puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Accessibilità dell’immobile, fattore determinante per l’investimento: focus sulla Valle d’Itria Apulia Faber

20240116 Centro Storico LR Vito Manzari DJI 0347 scaled
Di seguito il comunicato: Nell’ambito dell’iniziativa “Faber Lab”, promossa da Apulia Faber per approfondire tematiche chiave del settore immobiliare, il Tavolo sulla Mobilità si è focalizzato sull’attrattività degli immobili in Puglia, con un’attenzione particolare alle residenze in Valle d’Itria. Apulia Faber, infatti, è impegnata a fornire al mercato immobiliare strumenti e informazioni utili per decisioni consapevoli e sostenibili. L’iniziativa “Faber Lab” e il lavoro del Tavolo Tematico sulla Mobilità ne sono un esempio concreto. L’acquisto di una residenza è una… Leggi tutto »



Mesagne, inaugurata la biblioteca riqualificata Emiliano: una città rinata

biblioteca granafei mesagne (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne riapre al pubblico nella storica sede di piazza IV novembre, rigenerata nelle aree funzionali e riqualificata grazie ai finanziamenti previsti dal programma “Community Library” della Regione Puglia. In 26 tra enti e associazioni hanno partecipato alla progettazione di uno spazio innovativo e dove è possibile prendere in prestito oltre 3000 titoli di recente acquisizione. “Sono felicissimo di essere a Mesagne – ha dichiarato il presidente… Leggi tutto »



“La corte di Inghilterra e la Chiesa. Thomas Becket da Canterbury a Mottola”, ospite Antonio Caprarica Stasera

IMG 20240321 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I reali di ieri e di oggi: un viaggio nella monarchia tra curiosità, aneddoti e attualità. Tutto questo con una guida d’eccezione, il giornalista e scrittore esperto di «royal family» Antonio Caprarica. Sarà lui il prestigioso ospite dell’evento “La corte di Inghilterra e la Chiesa. Thomas Becket da Canterbury a Mottola”, in programma a Mottola, in provincia di Taranto, il prossimo 22 marzo (ore 19:30, chiesa Madre, ingresso libero). Una serata per ripercorrere… Leggi tutto »




Puglia, filiera agroalimentare: presentato lo spot sul sistema dei controlli Realizzato da Alessandro Piva

presentazione Sicuramente buona (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!” è il titolo del video promozionale e transmediale sulla sicurezza alimentare e sanità animale, che illustra l’importanza della performance raggiunta dalla Regione Puglia, da Arpa Puglia, dalle Asl e dall’Istituto Zooprofilattico (Izspb), che è stato presentato oggi a Bari nel corso di una conferenza stampa nella Sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia. Hanno partecipato alla Conferenza stampa il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessora… Leggi tutto »

taras

Lecce: UniStem day Oggi la ventiseiesima edizione

Programma UniStem 2024 1 page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Avrà luogo venerdì 22 marzo 2024, a partire dalle ore 9:00, presso l’aula magna di Giurisprudenza di Ecotekne (via per Monteroni 165, Lecce), l’evento UniStem Day (XVI edizione), occasione di confronto e approfondimento nell’ambito della ricerca scientifica a partire dalle cellule staminali. Coordinato dal Centro UniStem dell’Università degli Studi di Milano, l’evento si sviluppa in contemporanea in 97 atenei e centri di ricerca di 13 paesi e due continenti. L’UniStem Day che… Leggi tutto »




La Costituzione: autonomia ed indipendenza della magistratura, convegno a Martina Franca Oggi

IMG 20240321 WA0001
Di seguito il comunicato: Venerdì 22 marzo alle 18.30 presso il salone UPA ( Università Popolare Agorà) in Piazza San Francesco da Paola 3 in Martina Franca si terrà un dialogo sul tema ” La Costituzione. Autonomia ed Indipendenza della Magistratura ” . Un tema di grande attualità con la presenza del Magistrato Genantonio Chiarelli, illustre concittadino di Martina, componente del Consiglio Superiore della Magistratura. L’incontro, patrocinato dal Comune di Martina-Assessorato alle Attività culturali ed in collaborazione con le Scuole… Leggi tutto »




L’abbraccio fra don Luigi Ciotti ed Antonio Decaro: il presidente di Libera “indignato” per quanto sta accadendo Il sindaco di Bari presente alla manifestazione a, Roma nel giorno commemorativo delle vittime di mafia

Screenshot 20240321 152222
Immagine di home page tratta da profilo facebook di Antonio Decaro. Al link di seguito il servizio del tgnoeba:: Don Ciotti abbraccia Decaro: “È la tua vita che parla, siamo indignati da chi cavalca tutto questo”/Video  … Leggi tutto »

Amianto nelle ferrovie: Rfi condannata in appello per la morte di un lavoratore foggiano Deceduto nel 2009

amianto cartello danger
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio nazionale amianto: Un esito giudiziario “apripista” di grande rilevanza, quello Rocco A., esposto all’amianto alle dipendenze di RFI (Rete Ferroviaria Italia) presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Foggia, sviluppando un mesotelioma epitelioide che lo ha portato alla morte.  La Corte di Appello di Roma ha ribadito, non solo che non esiste una soglia minima al di sotto della quale si annulla il rischio amianto, ma ha avallato la tesi che, anche un’esposizione Leggi tutto »

Brindisi-San Vito dei Normanni, incidente: sale a tre il numero dei morti Deceduto anche il marito di una delle vittime di ieri

incidente stradale
Nell’incidente sulla Brindisi-San Vito dei Normanni, ieri, erano morte due donne, di 50 e 64 anni. Il marito di quest’ultima era rimasto ferito nello scontro fra le due auto. Il 76enne è morto nelle scorse ore nell’ospedale “Perrino”.   ..    … Leggi tutto »

Cerignola: tentano di rubare dal self service, gravemente feriti dall’esplosione Nella notte

noinotizie
Intorno a mezzanotte l’accaduto. I due hanno tentato di rubare il denaro contenuto in un impianto self-service in via Melfi a Cerignola. Hanno usato l’esplosivo. Sono però rimasti feriti in maniera grave a causa della deflagrazione. Sono stati trasportati all’ospedale.    … Leggi tutto »

Treni: oltre alla frana sui binari della Caserta-Foggia i ritardi fino a 150 minuti dalla notte sulla linea adriatica Sospensione temporanea nel tratto Ancona-Pescara, altri disagi oggi da e per la Puglia

Frana 19marzo
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Trenitalia: La circolazione è sospesa per l’investimento di una persona a Roseto degli Abruzzi Richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti previsti dalla normativa vigente. I treni Alta Velocità, Intercity Notte e Regionali possono registrare ritardi fino a 150 minuti. Puoi conoscere l’andamento del tuo treno e le soluzioni di viaggio dalla stazione di tuo interesse con Cerca Treno. —– La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino.… Leggi tutto »

Quando a Parabita il 20 marzo 1991 furono uccise dai mafiosi una bambina di due anni e mezzo e la mamma Una studentessa calabrese ha scritto un tema in ricordo

pirtoli con la mamma
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del ccoordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il 20 marzo del 1991 a Parabita in provincia di Lecce vengono massacrate dalla mafia Paola Rizzello di 27 anni e sua figlia Angelica Pirtoli di due anni e mezzo; il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordarlo attraverso l’elaborato della studentessa Fabiha Islam della classe III sez. G del liceo scientifico Filolao di Crotone. “La storia della tenera… Leggi tutto »

Taranto: Cittadella della Carità in crisi, sabato manifestazione nei pressi dell’arcivescovado Fials-Ugl salute

noinotizie
Di seguito un comunicato congiunto Fials-Ugl: Le organizzazioni sindacali FIALS e UGL Salute, i sindacati più rappresentativi all’interno della Fondazione Cittadella della Carità, hanno incontrato in assemblea i lavoratori ricevendo il mandato ad avviare una mobilitazione del personale fin quando non si riceverenno notizie rassicuranti e la situazione di crisi non rientrerà. È questa la sintesi dell’asseblea svolta al di fuori della Fondazione da parte delle organizzazioni sindacali FIALS e UGL Salute, che sabato 23 marzo, manifesteranno nei pressi dell’Arcivescovado… Leggi tutto »

Altamura: riqualificazione della stazione Fal Lavori iniziati il 18 marzo

20 03 24 stazione altamura stato attuale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Prosegue la riqualificazione delle stazioni pugliesi promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con le società ferroviarie. Lo scorso 18 marzo sono iniziati i lavori di ristrutturazione della stazione di Altamura delle Ferrovie Appulo Lucane, finanziati con 1 milione di euro a valere su fondi PNC, il Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato a integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Si tratta di lavori,… Leggi tutto »

Oggi al Bif&st un documentario girato nel campo rom di Bari Un altro riguarda le vittime dell'Olocausto

logo senza dati
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Ik primo lungometraggio di Giovanni Princigalli, il documentario La Canzone di Aida (Canada, Italia, 2024, 98 minuti), girato nel campo rom di Bari e dedicato alla memoria del deputato e sociologo Franco Cassano, sarà presentato al BIFEST Bari International Film Festival anticipato da un corto documentario di 3 minuti Porajmos. In memory of the Roma and Sinti Holocaust, realizzato grazie a delle immagini di archivio e musiche fornite dal Museo dell’Olocausto degli Stati… Leggi tutto »

Martina Franca: ecco a che punto è il nuovo parcheggio in costruzione Foto aeree della zona

Screenshot 20240321 053131
Nelle foto aeree di Redrose ecco come va trasformandosi l’area di piazza Mario Pagano a Martina Franca. Lì è in corso di realizzazione un parcheggio che è finalizzato a dare una risposta ad un quartiere densamemte abitato. Non solo, si tratta di un’area di collegamento con via Alberobello-via Locorotondo destinata a diventare, secondo le intenzioni, il nuovo ingresso principale in città da nord. Certo va risolto il pesantissimo traffico di via Mottola.… Leggi tutto »

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down In Italia circa 38mila

noinotizie
Le patologie possono riguardare l’udito, la vista, i disturbi del sonno fra le altre. Nascere con la sindrome di Down significa nascere con un cromosoma in più. In Italia riguarda circa 38mila persone. Oggi è la giornata nazionale.    … Leggi tutto »

Lecce: oggi Fabio Volo presenta “Tutto è qui per te” Il suo nuovo libro

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fabio Volo a Lecce con “Tutto è qui per te”, il suo nuovo romanzo edito da Mondadori. Ad accogliere la presentazione della nuova storia dell’autore da otto milioni di copie sono le Officine Cantelmo di Lecce giovedì 21 marzo alle ore 18, (ingresso libero – Info: 348/5465650). “Tutto è qui per tecoinvolge ed emoziona pagina dopo pagina, con scene romantiche in cui pare di volare tra calici di vino buono… Leggi tutto »

Andy Warhol a Vieste: mostra Da sabato

Andy Warhol Marilyn monroe special edition pink purple this is not by me signed 84.5x84.5 framed
Di seguito il comunicato: Andy Warhol a Vieste è la mostra antologica, proposta dal  Comune di Vieste, con il Patrocinio della Regione Puglia, prodotta e curata dalla Galleria Deodato Arte e Giuseppe Benvenuto in collaborazione con il Polo Culturale. In questa esposizione dedicata al padre della Pop Art, saranno esposte oltre 40 opere originali, molte delle quali provenienti da mostre museali.… Leggi tutto »

Cerignola: il ringraziamento del sindaco ad Aqp Interventi per circa quattro milioni di euro

IMG 1805
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: All’incirca quattro milioni di euro di interventi grazie al ReactEU e Decreto Aiuti, il comodato d’uso gratuito dell’ex Palazzo AQP di Cerignola ed un nuovo sportello commerciale di Acquedotto Pugliese presso Palazzo di Città: è questo il riassunto delle fitte e quasi quotidiane interlocuzioni tra l’amministrazione comunale di Cerignola e Acquedotto Pugliese.   Una presenza tangibile in città. Per questo, voglio ringraziare a nome di tutta la cittadinanza, il nostro Acquedotto,… Leggi tutto »