Autore: Agostino Quero
Foggia, rissa tra minorenni: uno trasportato all’ospedale Indaga la polizia
Rissa a Foggia in serata, nei pressi dell’isola pedonale. Coinvolti vari minorenni in età stimata fra i 13 ed i 15 anni. Tre di loro ne sono usciti più malconci ed in particolare per uno di loro si è reso necessario il trasporto all’ospedale. Prognosi di dieci giorni date le varie contusioni. Indagine della polizia per risalire alla causa della rissa, quasi certamente da escludere una tentata rapina.
… Leggi tutto »
Andria: esplosione nella notte Ipotesi, fuga di gas
Da accertare l’origine dell’esplosione che non ha causato conseguenze alle persone. Verosimile la causa della rottura di una tubatura del gas. Boato in piena notte ad Andria, in una casa di via Treves. Intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area.
… Leggi tutto »
Fasano: indagini per la rapina a mano armata nella masseria di lusso Ieri notte
Indagini dei carabinieri a Fasano. Ieri notte quattro banditi sono entrati in una masseria di lusso ed hanno imposto al custode del resort di aprire la cassaforte. Svuotata, i ladri sono fuggiti a bordo di un suv. Da dettagliare il bottino.
La sera di Pasqua invece, in via Roma, una rapina si è verificata in un centro scommesse. Bottino di circa cinquemila euro.
… Leggi tutto »
Frana sui binari: treni da e per la Puglia oggi Interrotta la linea ferroviaria Caserta-Foggia tra Benevento ed Ariano Irpino
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso, prosegue l’intervento dei tecnici.
La riattivazione è prevista dal gestore della rete ferroviaria nazionale per lunedì 8 aprile.
I treni Alta Velocità e Intercity possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento dei tempi di percorrenza nella tratta interessata.
È possibile rinunciare o riprogrammare il viaggio.
Programma dei treni Alta Velocità valido da … Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: accusa, attività di un circolo privato in violazione del contrasto all’azzardo Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi al fine di contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo, piaga sociale ormai diffusa su tutto il territorio, si predisponeva un servizio mirato al controllo di alcuni circoli privati siti in diversi comuni grazie all’ausilio del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari.
All’esito di tale attività ispettiva presso un circolo privato in San Ferdinando di Puglia i militari contestavano al presidente la violazione di cui all’art. 27 comma… Leggi tutto »
Piani per l’abbattimento delle barriere architettoniche: Regione Puglia, fondi ai Comuni Già adottati da 72 amministrazioni comunali pugliesi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta regionale ha approvato, nel corso della seduta odierna, lo stanziamento di contributi destinati ai Comuni Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Il contributo ammonta a € 594.165,66 e comprende fondi per € 515.922,47, non impegnati nel precedente avviso pubblico relativo al contributo per l’adozione dei PEBA, cui si sommano ulteriori € 78.243,19, assegnati alla Regione Puglia a seguito del riparto dei residui del Fondo PEBA, assegnati con Decreto della… Leggi tutto »

Martina Franca: gestione del parcheggio Orti del Duca, i criteri per il bando Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Un altro passo avanti verso l’indizione della gara finalizzata all’affidamento della gestione del parcheggio Orti del Duca, degli immobili da destinare ad attività commerciale e dell’area a verde. Con apposita determina (n. 756 dell’8 marzo 2024) il dirigente del settore Lavori Pubblici e Patrimonio ha dato l’ok al capitolato tecnico.
Il canone annuale a base di gara con offerte al rialzo è di 9.000 euro. L’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta… Leggi tutto »
Massafra, Mottola, Palagiano e Statte: “fra i distretti sociosanitari per verificare la situazione” Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Nelle scorse ore assieme al direttore del Distretto Socio Sanitario 2, Gianrocco Rossi, ho visionato le strutture di Massafra, Mottola, Statte e Palagiano. Grazie al PNRR e Dm 77/2022, ha già messo in campo le azioni di implementazione e adeguamento strutturali in ossequio alle direttive europee e ministeriali.
“Dall’incontro con il direttore, ho constatato personalmente che tutto procede secondo un chiaro cronoprogramma: sono stati avviati a Massafra i… Leggi tutto »
Il futuro degli allevamenti: venerdì convegno a Martina Franca Gal Valle d'Itria
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo di azione locale Valle d’Itria:
I sistemi produttivi zootecnici saranno il focus del prossimo incontro del GAL Valle d’Itria che si terrà a Martina Franca presso la Masseria Agriturismo Madonna dell’Arco il 5 aprile prossimo alle ore 18.00.
Il benessere degli animali utilizzati nelle produzioni primarie da un lato, e la crescente attenzione dei consumatori verso questioni legate a sostenibilità, etica e qualità da un altro, sono alcuni dei temi che verranno affrontati… Leggi tutto »
Il Libro possibile winter: Benedetta Tobagi oggi a Capurso "La resistenza delle donne"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
«Dedico questo premio a tutte le donne che resistono, che non hanno voce e che spero possano trovarla nei libri». Così, Benedetta Tobagi ha accolto il prestigioso Premio Campiello, assegnatole per La Resistenza delle donne (Einaudi). La scrittrice e conduttrice radiofonica sarà ospite del Libro Possibile winter, mercoledì 3 aprile, per raccontare a una platea di giovani, e non solo, il ruolo coraggioso delle nostre antenate nella guerra partigiana; un’eredità importante da riscoprire… Leggi tutto »
“Storia del grande Salento”: presentazione a Brindisi Domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il volume “Storia del Grande Salento” (Edizioni Grifo) di Lino De Matteis sarà presentato a Brindisi, giovedì 4 aprile, alle ore 18:00, presso il Palazzo Granafei-Nervegna, per iniziativa della Libreria Mondadori di Brindisi. Dialogheranno con l’autore il sindaco di Brindisi Pino Marchionna, l’assessore all’Ambiente Antonio Bruno e il professore onorario dell’UniSalento Ettore Catalano. Coordinerà il dibattito il giornalista Mino De Masi. Dalle radici di Terra d’Otranto ai cento anni delle Province di… Leggi tutto »
Foggia: sabato il quartetto Oistrakh Musica felix
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua Musica felix, la rassegna di musica e cultura organizzata dalla Fondazione Apulia felix che sta collezionando unanimi consensi di pubblico e critica. La kermesse, quest’anno alla IX edizione, per il suo quinto appuntamento di sabato 6 aprile alle 19 all’Auditorium Santa Chiara, prevede l’esibizione del Quartetto Oistrakh, un gruppo composto da quattro tra i più straordinari musicisti russi di oggi: Andrey Baranov e Rodion Petrov ai violini, Fedor Belugin alla viola, Alexey… Leggi tutto »
Eugenio Finardi venerdì a Molfetta Kaleidos 24
Di seguito il comunicato:
Uno dei grandi interpreti della canzone italiana d’autore, il premio Tenco Eugenio Finardi, venerdì 5 aprile (ore 20.30) sarà a Molfetta, nell’auditorium Regina Pacis, ospite della rassegna Kaleidos ’24 firmata per la Fondazione Musicale Valente dal direttore artistico Pietro Laera. Finardi, premiato lo scorso ottobre col Tenco alla carriera, per il modo con cui ha segnato la scena cantautoriale italiana, inneggiato alla musica ribelle e visitato nuovi linguaggi partendo dal rock, presenterà il progetto «Euphonia Suite»… Leggi tutto »
Regione Puglia: comunicazione turistica Stanziamenti
Di Nino Sangerardi:
Si procede nella messa in opera del Piano comunicazione internazionale “ Destinazione Puglia(Puglia UNEXPECTED Italy) in lingua italiana e inglese.
La gestione in capo a Aret Pugliapromozione(agenzia della Regione Puglia), dotazione finanziaria pari a 1.826.312,00 euro.
Si punta a rilanciare una Puglia quale meta turistica attrattiva e sicura, dove apprezzare le bellezze naturali e culturali, in coerenza con gli obiettivi del Piano strategico del Turismo finalizzato a potenziare e innovare gli interventi promozionali della destinazione per lo… Leggi tutto »
Morto Antonio Carpenedo, rivoluzionario del formaggio Aveva 90 anni
Di seguito il comunicato:
Nel giorno della Santa Vigilia della Pasqua, Antonio Carpenedo, si è spento tra le braccia dei suoi famigliari.
Novant’anni vissuti in pienezza, innamorato della sua famiglia, della sua terra trevigiana e del lavoro di casaro. Con Antonio se ne va un rivoluzionario del formaggio che ha inventato un nuovo modo di pensare e vivere il mondo caseario. Con lui, nasce e si consolida la tecnica dell’affinamento. Il 1976 segna l’anno della svolta quando, riprendendo una tecnica… Leggi tutto »
Strade provinciali del tarantino: in tre mesi raccolte oltre 171 tonnellate di rifiuti scaricati illegalmente Presentati i risultati
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
La Provincia di Taranto e PISSTA, l’azienda di Pronto Intervento Sicurezza Stradale
Tutela Ambientale, sono le vere protagoniste di un processo di salvaguardia di tutto il
territorio ionico.
Al centro del lavoro sinergico c’è la raccolta dei rifiuti sulle strade provinciali.
Il progetto ha avuto inizio con una mappatura, da parte di PISSTA, di tutte le criticità
ambientali tramite il servizio di monitoraggio e sorveglianza stradale. Da gennaio 2024 è
partito… Leggi tutto »