Autore: Agostino Quero
Notte europea dei ricercatori: Asl Taranto presente nel dipartimento ionico dell’università Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La Fisica Sanitaria e l’Ambulatorio di Immunologia della ASL Taranto parteciperanno alla Notte Europea dei Ricercatori, in programma venerdì 26 settembre 2025 dalle 8:30 alle 22:00 presso il Dipartimento Ionico dell’Università di Bari, in via Duomo a Taranto.
L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “Il sapere attraversa il Mediterraneo”, che richiama il valore culturale, naturale e storico di Taranto, città simbolo della culla mediterranea. La Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla… Leggi tutto »
Putignano: yoga d’autunno Oggi
Di seguito il comunicato:
Autunno a Putignano: yoga, vino e sapori per ritrovare l’equilibrio
Il calore della vendemmia, il profumo del mosto, il richiamo della terra: l’autunno è tempo di raccolto, ma anche di introspezione. A Putignano questa atmosfera si trasforma in un evento unico, che unisce benessere, natura e gusto.
Venerdì 26 settembre alle 18.00, da GIOVANNI AIELLO, nelle sue cantine dei vini Chakra, nella cornice rurale di Strada Comunale Cacciottoli n.1, la maestra Marika Bongallino guiderà una speciale… Leggi tutto »
Lectorinfabula: oggi Claudio Martelli e Marco Follini a Conversano Ottava giornata della rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà il presidente del Centro studi sulla Cina contemporanea, l’ex diplomatico Alberto Bradanini, ad aprire l’ottava giornata di Lectorinfabula, il festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno.
“La Cina che non ti aspetti” sarà al centro dell’incontro con le scuole che si terrà nella Biblioteca civica “M. Marangelli” a Conversano. Con lui la giornalista Rosarianna Romano.
Con gli studenti e le studentesse degli istituti superiori si parlerà anche di lavoro,… Leggi tutto »
Santi Medici Cosma e Damiano: festa ad Alberobello ed in altri paesi pugliesi
È festa patronale ad Alberobello ma anche in altri paesi della Puglia e in altre zone d’Italia. Festa dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Oggi le celebrazioni principali, nella capitale dei trulli, per la festa ma è di rilievo anche la funzione religiosa in basilica alle 4 del 27 settembre, la messa dei pellegrini, seguita sempre da numerosissimi fedeli che arrivano ad Alberobello da tutto il territorio.
(foto: repertorio, messa del pellegrino 2023)… Leggi tutto »
Rossella Brescia è la Speranza in “Pontifex” di Daniele Ciprì Debutto alla festa del cinema di Roma
Il docufilm di Daniele Ciprì sarà presentato per la prima volta alla festa del cinema di Roma. La rassegnaeè in programma dal 15 al 26 ottobre. .
“Pontifex” è fatto di documenti inediti, testimonianze, racconto sulla figura e il significato del papa, della Chiesa. Della fede.
Tre protagonisti interpretano i fili conduttori di “Pontifex”: fra questi la Speranza è Rossella Brescia. La conduttrice e danzatrice di Martina Franca è alle prese in questo caso con un film impegnato nell’anno giubilare.… Leggi tutto »
L’aereo con a bordo Netanyahu ha sorvolato il sud Italia nelle scorse ore. A luglio percorse la Puglia Il primo ministro israeliano è gravato da mandato di arresto della Corte penale internazionale
Il primo ministro israeliano è in queste ore a New York per l’assemblea Onu. Per arrivarci (immagine diffusa da Ultimora.net) l’aereo presidenziale israeliano partito da Tel Aviv ha incluso nella sua rotta lo spazio aereo greco e quello italiano. In particolare ha sorvolato la Calabria e la Sardegna.
La cosa, in queste ore, provoca polemiche considerato il ruolo di Netanyahu e considerata la richiesta d’arresto nei suoi confronti da parte della Corte penale internazionale per crimini di guerra (ma ovviamente… Leggi tutto »
Duplice omicidio di mafia ad Apricena otto anni fa: due arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Duplice omicidio di Apricena (FG) del 20 giugno 2017: la Polizia di Stato arresta due autori del commando armato.
La Polizia di Stato (S.I.S.C.O. di Bari e #SquadraMobile di Foggia coordinati dal Servizio Centrale Operativo) ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati… Leggi tutto »
Violenza sessuale, denuncia nel brindisino: accusatrice e accusati adolescenti o quasi Indagine dei carabinieri
Una ragazzina di 13 anni ha detto si genitori di essere stata stuprata in strada da due pressoché coetanei. La famiglia ha subito contattato i carabinieri che indagano ed hanno individuato un 12enne e un 15enne, presunti autori della violenza. I due sono stati già ascoltati. Inchiesta della procura dei minori di Lecce. Accuse, violenza sessuale aggravata e sequestro di persona.
… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: nel sondaggio Yoodata per il brindisino avanti Matarrelli, eclatante il dato della fiducia Indici notorietà e fiducia
Il sondaggio diffuso da Yoodata per il brindisino è riferito al 19 settembre. È finalizzato ad evidenziare le caratteristiche di notorietà e fiducia riguardanti i papabili candidati presi in esame e anche per esponenti istituzionali del territorio. Campione del sondaggio costituito per il 51 per cento da donne.
Emerge Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne: 45 per cento di notorietà e 71 per cento di fiducia (molta+abbastanza) che diventa 82 per cento a Brindisi. Riguardo a questo parametro gli altri sei… Leggi tutto »
Taranto: niente fermata per la nave di carico-trasferimento di greggio per l’aviazione militare israeliana Ieri sera presidio di protesta
Niente attracco per la petroliera che avrebbe dovuto fermarsi a Taranto per carico-trasferimento di greggio per l’aviazione israeliana. Il sito internet di tracciamento Marine Traffic rilevava stamani alle 7 nel golfo di Taranto la presenza della nave ma (riferisce il tgnorba) la capitaneria di porto comunica che l’imbarcazione è in viaggio verso Askelon, Israele. La nave a Taranto non è stata più accettata, dopo la protesta di ieri sera con presidio organizzato da Usb e Cobas.
… Leggi tutto »
Siccità: “nei serbatoi foggiani restano poco più di 56 milioni di metri cubi d’acqua” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia solo un autunno piovoso potrà salvare dalla desertificazione i territori della Capitanata, che stanno soffrendo per via della siccità estrema e che già ora sono costretti a sacrificare le proprie colture, con i trapianti degli ortaggi autunno – vernini che stanno saltando, con una perdita stimata del 30% della PLV. A denunciarlo è Coldiretti Puglia in attesa delle piogge previste nei prossimi giorni, sulla base delle rilevazioni dell’Osservatorio ANBI sulle… Leggi tutto »
Sanità territoriale: “la Puglia rischia di perdere finanziamenti per 177 milioni di euro” Uil pensionati
Di seguito un comunicato diffuso da Uil pensionati Puglia:
La UIL Pensionati Puglia lancia l’ennesimo allarme sull’attuazione della sanità territoriale, alla luce della pubblicazione del “Report Nazionale sul monitoraggio “DM 77/2022 – I semestre 2025”, a cura di AGENAS (aggiornato al 30 giugno 2025) e chiede una convocazione urgente di un tavolo regionale con l’assessore alla Sanità, le ASL e i referenti del PNRR.
Secondo il monitoraggio, la riforma dell’assistenza territoriale (Case della Comunità, Ospedali di Comunità, Centrali… Leggi tutto »
Sequestrati in autostrada nel materano tre chili e mezzo di cocaina Operazione antidroga della polizia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dalla polizia:
Viaggiavano sull’autostrada con 3 chili e mezzo di cocaina e una pistola clandestina carica, fino a quando i poliziotti della Squadra mobile di Matera insieme a quelli della Sisco di Potenza (Sezioni investigative del servizio centrale operativo) e una pattuglia della Polizia stradale di Sala Consilina, Salerno, non hanno messo fine al loro viaggio, arrestandoli.
Tre persone sono finite in manette per detenzione di stupefacente e porto illegale di arma.… Leggi tutto »
Insediamento di coloni israeliani in Salento? Il solo pensiero preoccupa Iniziativa immobiliare: boutade o prospettiva
Corel 37, sito internet di un’impresa nel settore immobiliare. Responsabile un’israeliana. Fra le attività in Italia, stando ad una montante (preoccupata) comunicazione fra cittadini e giornali in queste ore, la prospettiva di una comunità di coloni israeliani in Salento. Naturalmente, di questi tempi soprattutto la cosa fa paura al solo pensiero, visto cosa sono capaci di fare i coloni a Gaza e in territorio palestinese.… Leggi tutto »
A Rodi Garganico la flotta della legalità Lega navale italiana
Di seguito il comunicato:
Approdano a Rodi Garganico le “barche della legalità” della Lega Navale Italiana. Il 29 settembre 2025, appuntamento nel Porto Turistico su iniziativa della presidenza nazionale della LNI a cui ha aderito anche la Lega Navale Sezione di Rodi Garganico Isole Tremiti per portare cultura della legalità, inclusione sociale e tutela dell’ambiente: temi ai quali la Lega Navale Italiana sta dedicando da tempo molta attenzione.
C’è tanto significato nell’ambito dell’iniziativa della sezione garganica. Lunedì prossimo, dunque,… Leggi tutto »
Bari: from seed to pasta Fino a sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Bari. Il grano duro, oltre diecimila anni di storia e un lungo futuro davanti. E poi scienza e miglioramento genetico, industria e innovazione, salute e sostenibilità, cambiamento climatico e modelli di adattamento, tradizione e nuove prospettive. Sono i grandi temi e le sfide di “From Seed to Pasta 5. A Sustainable Durum Wheat Chain for Food Security and Healthy Lives”, l’evento internazionale sulla ricerca del grano duro e la filiera … Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia: il centro visite che aspetta di aprire Poggiorsini
Di Nino Sangerardi:
A fine settembre 2025 la Masseria Filieri risulta chiusa. Modello architettonico delle masserie da campo– già possedimento dell’Ordine Gerolosimitano di Barletta, storicamente si ergeva lungo il Regio Tratturo n.21 Castellaneta-Melfi principale via di transumanza per le greggi che si spostavano dalla Puglia all’Abruzzo — che si trova nel territorio poggiorsinese, non molto distante dalla Stazione Ferrovie dello Stato-Trenitalia spa, in ristrutturazione.
Proprietario della Masseria(sottoposta a tutela ai sensi dell’art.12 c.1 D.Legs n.2/2004) è il Comune di Poggiorsini.… Leggi tutto »
Strada provinciale Taranto-Statte: dopo l’incidente con due donne in codice rosso, nuovo “grido di allarme” Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“La mia ultima segnalazione (grido di allarme!) risale a un mese fa: il 25 agosto avevo chiesto l’audizione del presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, per capire cosa l’ente da lui guidato prevedendo per garantire la sicurezza della Strada provinciale 48, che collega Statte a Taranto, costeggiando per un lungo tratto lo stabilimento ex Ilva, un’arteria di primaria importanza per la mobilità di lavoratori e autotrasportatori dell’indotto… Leggi tutto »
Fasano per Gaza: sabato concerto con oltre cento musicisti da tutto il sud Italia Nella stessa giornata la manifestazione regionale a Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con il patrocinio del Comune di Fasano, sabato 27 settembre più di cento musicisti provenienti da tutta la Puglia e dal Sud Italia suoneranno gratuitamente per MUSICA per GAZA, l’iniziativa organizzata dal Comitato Cittadino Fasano per Gaza e il Popolo Palestinese, e doneranno la propria musica al pubblico in un gesto di solidarietà per il popolo palestinese.
La kermesse musicale inizierà a partire dalle ore 18:00 e si svolgerà nel centro storico di… Leggi tutto »





