rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Di stanza nei porti di Taranto e Brindisi le navi alle quali pensa il Pentagono per schierare i marines Cavour, Garibaldi, San Giorgio, San Marco e San Giusto verrebbero utilizzate come altre unità navali di Paesi alleati per interventi Usa nelle zone calde del mondo

cavour lap
Le navi d’assalto anfibio San Giorgio, San Marco e San Giusto e le portaerei Garibaldi e Cavour (foto: fonte Marina militare). L’Italia, con questo dispositivo navale, ha le caratteristiche migliori per quello che potrebbe essere il programma statunitense: piazzare su navi da guerra di altri Paesi alleati, contingenti fino a 120 marines e quattro convertiplani Osprey V22, che sono velivoli bimotore in grado di funzionare come elicotteri e come aeroplani. Il quotidiano Usa Today dà queste informazioni aggiungendo che non… Leggi tutto »

Scorrano: cade la corona dalla statua della santa, fioraio ferito. Venti punti alla testa Italo Blandolino, 50 anni, colpito dal pesante pezzo durante la decorazione per la festa di Santa Domenica

santa domenica
Santa Domenica, festa del 22 giugno a Scorrano. Nella chiesa madre, decorazioni in corso per allestire la festa. Si addobba la statua, anche. Ma la corona, pesante, cade. Finisce in testa a un fioraio, ma non per incoronarlo, quanto per ferirlo, sia pure involontariamente, prima di frantumarsi. Italo Blandolino, 50 anni, ha infatti subìto venti punti alla testa, successivamente al ricovero nell’ospedale di Scorrano. (foto: fonte eventi.nonsolosalento.it)… Leggi tutto »



Comune di Martina Franca, calcio: convenzione per lo stadio, ok dal consiglio comunale Comune di Lizzano: Sel, "blatte e non solo"

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Pd di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal gruppo Sel di Talsano: Il Consiglio comunale, in seduta odierna, stante la prossima scadenza al 30 giugno della convenzione in essere, ha deliberato la nuova concessione relativa all’utilizzo esclusivo dell’impianto sportivo comunale “G. D. Tursi” in favore della Società AS Martina al fine di consentire lo svolgimento delle attività connesse alla partecipazione al campionato nazionale di calcio professionistico. Come in passato,… Leggi tutto »




Bari: università, 400 matricole ammesse ai corsi di medicina dopo il caso dei plichi manomessi Sentenza del Tar del Lazio. I test si svolsero 14 mesi fa

sentenza
Il Tar del Lazio, terza sezione, con sentenza pubblicata nei giorni scorsi ha ammesso ai corsi di medicina dell’università di Bari le circa 400 matricole che avevano fatto ricorso. Il giudizio di merito è arrivato dopo il ricorso presentato dagli studenti, ricorso a sua volta successivo a quanto avvenne in occasione dei test di accesso a medicina, risalenti ad aprile 2014: vennero individuati dei plichi manomessi. Dunque, secondo il tribunale amministrativo regionale del Lazo, non più ammessi con riserva, ma… Leggi tutto »

taras

San Severo: arrestato il poliziotto Giancarlo Matranga. Accusa: vendeva tabulati telefonici ottenuti con false firme dei pm Provvedimento disposto dalla procura di Lecce, che è competente per le questioni riguardanti magistrati della Corte d'appello di Bari

polizia
Giancarlo Matranga, poliziotto in servizio nel commissariato di San Severo, è stato arrestato da poliziotti della squadra mobile di Lecce. Eseguita l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Matranga che è accusato di avere ottenuto, con false firme dei pm, tabulati telefonici che poi ha venduto. Il procedimento è stato condotto dalla magistratura salentina che è competente per le vicende riguardanti magistrati (anche come parti offese) facenti capo alla Corte d’appello di Bari: quelli di Foggia, per l’appunto, rientrano in… Leggi tutto »




Taranto: fra i 914 migranti sbarcati oggi, registrati circa cento casi di scabbia. Tre di malaria Molti casi di patologie tropicali e dermatologiche. Profilassi tempestiva all'arrivo in porto. Alcuni ricoverati

migranti sbarcati porto di taranto
Sbarcati da una nave militare britannica, per i 914 migranti giunti nel porto di Taranto stamani ci sono state idenfitificazioni e accertamenti medici immediati. Da tali accertamenti, secondo il responsabile del 118, stando a una notizia dell’agenzia Ansa, sono circa cento i casi di scabbia riscontrati. Malattie alla pelle in numerosi casi e in svariati altri, malattie tropicali. Per alcuni è stato necessario il ricovero in ospedale. Tre persone sono risultate affette da malaria, altre due da polmonite.… Leggi tutto »




Martina Franca: festa della musica, stasera quattrocento studenti si esibiscono sul sagrato della basilica Progetto Abreu, scuole delle province di Taranto, Brindisi e Lecce

concerto sagrato martina 1
Stasera, sul sagratodella basilica di San Martino, lo spettacolo conclusivo della festa della musica a Martina Franca. Una manifestazione imponente, perché quattrocento bambini e ragazzi, delle scuole di tre province, sono chiamati a dargli corpo. Sono i partecipanti al progetto Abreu di insegnamento della musica nelle scuole: province di Taranto, Brindisi e Lecce.… Leggi tutto »

Regione Puglia: la legge sulla cultura della legalità bocciata da Renzi Illegittimità costituzionale, è ciò che pensa il presidente del Consiglio

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi la Corte Costituzionale”. E’ la decisione del Presidente Consiglio dei Ministri,Matteo Renzi (Pd), in merito alla Legge “Promozione della cultura della legalità,della memoria e dell’impegno”, approvata dal Consiglio regionale pugliese( Pd-Sel). A giudizio dell’Avvocatura dello Stato alcune disposizioni della Legge n.12/2015 eccedono le competenze della Regione e invadono quelle statali. In particolare,sono in contrasto con gli articoli 3,97e 117 della Costituzione. Per esempio, la Regione Puglia prevede l’assunzione nei propri ruoli, a chiamata diretta,… Leggi tutto »

Gerardo Bevilacqua si è incatenato davanti alla sede della Regione Puglia, perché “Cerignola è chiena de munnezza” Il candidato sindaco cerignolano voleva un incontro con il neoeletto presidente Michele Emiliano (ancora non proclamato). Chiamati a raccolta anche "i fratelli tarantini"

bevilacqua regione 1
Gerardo Bevilacqua, non da solo ma con altri “Ribbellioni” di Cerignola, si è andato a incatenare davanti alla sede della giunta regionale della Puglia. Voleva parlare con Michele Emiliano, presidente neoeletto, il quale peraltro non è stato ancora proclamato. Motivo della protesta in trasferta a Bari da parte di Bevilacqua (divenuto celebre per il video risalente a quando era candidato sindaco: calci e sediate a un collaboratore) e dei suoi, i rifiuti. A richiesta della motivazione, “Cerignola è chiena de… Leggi tutto »

Vieste: nel garage dell’ex guardia giurata, fucile a pompa, pistole, migliaia di cartucce, mirino di precisione Matteo Dies, 43 anni, arrestato dalla polizia che ritiene di avere scoperto un arsenale della mala. A guardia, un boa constrictor

sequestro armi vieste
La polizia, con il coordinamento della squadra mobile di Foggia, ha arrestato a Vieste il 43enne Matteo Dies. Ex guardia giurata, nel garage annesso all’abitazione di Dies sono state trovate numerose armi e munizioni: fra l’altro, un fucile a pompa, vari altri fucili, pistola, migliaia di cartucce e altre munizioni e un mirino di precisione. Gli investigatori ritengono di avere scoperto un arsenale della mala: a guardia, un boa constrictor.… Leggi tutto »

Migranti: 914 sbarcati a Taranto Da una nave militare britannica. Ci sono 133 donne e 83 minorenni

migranti sbarcati porto di taranto 2
Salvati nelle ultime ore nel Mediterraneo, sono giunti a Taranto a bordo della nave militare britannica Hms Bulwark. Sono 914 migranti, fra loro 133 donne e 83 minorenni. Solo alcune decine di loro dovrebbero rimanere nel territorio, già organizzato un servizio di bus dal molo San Cataldo del porto tarantino per condurre (dopo tutti gli accertamenti) le persone sbarcate alla stazione ferroviaria e verso altre località. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Lecce: darsena di San Cataldo ostruita da alghe e sporcizia, pescatori protestano davanti alla prefettura Hanno portato anche una barca

darsena san cataldo
La darsena di San Cataldo, a Lecce, è di fatto impraticabile da un lungo periodo. Invasa da alghe e sporcizia, la fanno da padroni i topi anche. Sarebbe il posto fondamentale per i pescatori, affinché potessero organizzare e attuare la pratica della loro attività lavorativa. Ma la darsena di San Cataldo rimane sporca. Così circa venti pescatori, stamattina, si sono presentati davanti alla prefettura di Lecce per protestare. Con loro hanno portato una barca e le reti da pesca.… Leggi tutto »

Cinema: è morta Laura Antonelli Aveva 74 anni. Aveva iniziato con pellicole erotiche, poi era stata protagonista di film d'autore. Il successo di "Malizia". Le difficoltà degli ultimi anni. Morto anche l'attore e poeta Remo Remotti

220px Laura Antonelli
Laura Antonelli (vero nome Laura Antonaz) è morta a Ladispoli, oggi. L’ha trovata morta, in casa, la badante. Aveva 74 anni. Protagonista assoluta del cinema italiano negli anni Settanta e Ottanta, era stata inizialmente impegnata in pellicole erotiche, quindi nella commedia all’italiana e in film d’autore. Indimenticabile il successo di “Malizia”, regia di Salvatore Samperi, protagonista la Antonelli con Alessandro Momo. L’attrice aveva anche lavorato con Luigi Comencini, Dino Risi, Alberto Sordi, Mauro Bolognini, Ettore Scola, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe… Leggi tutto »

Rignano Garganico: incidente nella notte, morta 39enne di San Severo In prognosi riservata il 43enne fornaio che era con lei nella Mercedes classe C ribaltatasi più volte

incidente stradale
Una donna di 39 anni, Antonella Maiorino, di San Severo, è morta la notte scorsa in conseguenza dell’incidente sulla Rignano Garganico-San Severo, tratto della statale 16. Territorio, il bivio per Rignano Garganico. Il 43enne che era in macchina con lei, un panettiere, è in prognosi riservata, ricoverato agli ospedali riuniti di Foggia. La Mercedes classe C a bordo della quale erano i due (forse guidava l’uomo) stando a una prima ricostruzione, si è ribaltata più volte ed è finita fuori… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: assessore preso a bastonate, vigili strattonati da un cittadino (arrestato) per i ritardi nell’istanza Grumo Appula: sorpresa sgradita per gli ambulanti, al posto del mercato le giostre per la festa patronale

polizia municipale
Ad Acquaviva delle Fonti un uomo di 48 anni è stato arrestato ed è ai domiciliari. Accusato di avere preso a bastonate Francesco Bruno, assessore comunale all’Urbanistica, e di avere aggredito anche i due vigili urbani che erano arrivati in soccorso dell’amministratore pubblico. Motivo della rabbia di un cittadino: il ritardo in un’istanza, dal suo punto di vista. Rapporti non facilissimi, in queste ore, a Grumo Appula fra amministrazione comunale e ambulanti. Nella piazza del mercato settimanale, oggi, niente mercato.… Leggi tutto »

Gallipoli: droga e sesso nelle feste d’estate, nell’agenda della ragazza immagine i nomi di politici e vip Indagine dei carabinieri. La denuncia di un ex fidanzato. Brindisi: gambizzato 21enne nella notte

carabinieri polizia notte
I carabinieri, che indagano su droga, sballo, feste senza freni a Gallipoli. Un fidanzato deluso, ormai ex fidanzato, ha presentato una denuncia ai carabinieri. Lei, ragazza immagine nei locali, si dà a incontri a pagamento con vip, politici e professionisti, del leccese e del brindisino. Questa la denuncia del ragazzo stanco di essere continuamente tradito. La ragazza è stata ascoltata dai carabinieri, ha negato tutto parlando di colpi di fulmine. Però i militari le hanno sequestrato l’agendina. Nella quale c’è… Leggi tutto »

Xylella: per salvare il gigante di Alliste senza usare prodotti chimici arriva l’eurodeputato ambientalista José Bové chiamato in Salento dai membri del comitato Voce dell'ulivo

bové xylella
Bisogna dimostrare che è possibile salvare gli ulivi del Salento. E senza processi chimici. Per combattere la xylella, che si è accanita anche contro un albero simbolico del territorio, ci voleva un’iniziativa eclatante. Eccola. Il comitato Voce dell’ulivo ha chiesto aiuto a José Bové, francese, ambientalista ed eurodeputato che oggi, nel Salento, procede a pratiche per curare un ulivo importante, di circa 1500 anni: quell’albero è chiamato “gigante di Alliste”. (foto: sinistra, fonte leccesette.it; destra, fonte: tempi.it)… Leggi tutto »

Roma: il tassista fa pagare la riparazione della ruota forata al cliente, 59enne di Lecce. Motivo: è obeso Discriminazione ai limiti dell'incredibile

taxi
Un uomo di 59 anni, di Lecce, è arrivato in treno dal Salento a Roma. Alla stazione Termini ha preso il taxi. Ruota forata durante il tragitto, sostituzione con la ruota di scorta, poi si arriva a destinazione. Conto per il cliente: il tragitto compiuto e la riparazione della gomma. Perché, ha detto il tassista secondo il racconto del salentino, il cliente, il 59enne di Lecce, è obeso. La vicenda è raccontata da leccesette.it.… Leggi tutto »

Torre Canne: moria di pesci davanti a riva A un centinaio di metri dalla spiaggia, numerose spigole morte. Si cerca di risalire alle cause: forse problemi tecnici a un vicino allevamento

mare 1
Una misteriosa moria di pesciè stata notata sul litorale fasanese, davanti alla spiaggia di Torre Canne per l’esattezza. Nello specchio d’acqua a un centinaio di metri dalla riva, numerose spigole morte. Si cerca di risalire alle cause: non è escluso che i pesci fossero di un vicino allevamento e che per cause tecniche si siano ritrovati in mare.… Leggi tutto »

Trani: Saverio Marcone, scomparso Il giostraio 43enne pregiudicato è sparito nel nulla venerdì. I familiari sperano in un allontanamento volontario, gli investigatori non tralasciano alcuna ipotesi

trani
Da venerdì 19 non si hanno notizie di Saverio Marcone, 43enne giostraio di Trani. Pregiudicato per reati di droga, i familiari si ritengono certi del fatto che si sia allontanato volontariamente. O, più realisticamente, lo sperano. Hanno presentato la denuncia di scomparsa. Gli investigatori non tralasciano alcuna traccia né alcuna ipotesi. Saverio Marcone, sette anni fa, sfuggì a un attentato. La scomparsa, venerdì, si fa risalire all’ultimo momento in cui è stato visto l’uomo, che ha lasciato la sua macchina… Leggi tutto »