Autore: Agostino Quero
Ilva: sciopero il 10 febbraio negli stabilimenti di Taranto, Racconigi, Novi Ligure e Marghera Anche dei lavoratori dell'indotto. Annuncio del segretario Fiom-Cgil, Maurizio Landini: agitazione programmata per il termine del bando di cessione. Manifestazione d'interesse Marcegaglia
Scadenza del bando per la cessione dell’Ilva ormai imminente. Il gruppo Marcegaglia, in queste ore, ha manifestato l’interesse all’acquisizione o all’affitto degli asset del colosso siderurgico. Per la scadenza del bando si muove anche il sindacato: convocato per il 10 febbraio lo sciopero unitario dei lavoratori degli stabilimenti del gruppo Ilva di Taranto, Racconigi, Novi Ligure e Marghera. Faranno sciopero anche i lavoratori dell’indotto.
Annuncio del segretario generale Fiom-Cgil, Maurizio Landini, il quale con una dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa evidenzia… Leggi tutto »
Puglia: dopo gli assalti, Poste italiane decide di disattivare i postamat nelle ore notturne in tutta la regione Nell'ultimo mese una ventina di furti e di distruzioni degli impianti. Da sabato il servizio è in funzione solo nelle ore lavorative degli uffici
Da sabato, in tutta la Puglia non si può prelevare denaro dai postamat nei giorni e negli orari in cui gli uffici non sono in funzione. La decisione è di Poste italiane ed è causata dalla sequenza, inarrestabile, di tentati furti e di distruzioni degli sportelli postamat.… Leggi tutto »
Salento: arrestati due presunti scafisti dopo inseguimento in mare Albanesi, di 34 e 26 anni, bloccati dai militari della Guardia di finanza
Due albanesi, di 34 e 28 anni, sono stati arrestati dai militari della Guardia di finanza. L’inseguimento in mare, lungo, si è articolato al largo di Casalabate, nel mare salentino. I due presunti scafisti hanno speronato, con il gommone, una motovedetta delle Fiamme gialle. Uno dei dueè finito in mare, èstato soccorso e arrestato. Successivamente è stato bloccatoanche l’altro. Accuse; ricettazione del motore dello scafo, rifiuto di obbedienza a unità militare, resistenza e violenza a nave da guerra e inosservanza… Leggi tutto »
Ilva: Marcegaglia presenta un’offerta. Più precisamente, manifestazione d’interesse Ufficiale, da parte del gruppo lombardo per il colosso siderurgico. I termini scadranno il 10 febbraio
Il bando scadrà dopodomani, arriva una manifestazione d’interesse. Da un’azienda italiana. Il gruppo Marcegaglia si fa avanti per l’Ilva, per l’acquisizione o l’affitto degli asset aziendali del colosso siderurgico. Quella di Marcegaglia è la prima offerta. Dunque, finora, l’unica. Il 10 febbraio, dunque, scadenza per la presentazione delle offerte, quindi l’apertura delle buste da parte dei commissari dell’Ilva, Gnudi, Carrubba e Laghi. Quindi ci sarà tempo fino a giugno per preparare la cessione.… Leggi tutto »
Grottaglie: incendio in una casa. Famiglia salvata dalla polizia Fiamme propagatesi da un caminetto
Un’intera famiglia salvata dai poliziotti a Grottaglie. L’incendio in casa si era sprigionato, con ogni probabilità, da un caminetto. Fiamme incontrollabili, fumo denso notato dagli uomini di pattuglia e persone al balcone. Nel chiaro intento di chiedere aiuto. Allertati i pompieri, i poliziotti hanno comunque preso l’iniziativa di entrare nell’abitazione, ormai satura di fumo, e di portare fuori tutti i componenti della famiglia. Poi, l’intervento dei vigili del fuoco ha consentito di domare le fiamme.… Leggi tutto »
Fasano: assalto in strada al portavalori, bottino tre milioni 600mila euro. Colpi di kalashnikov e chiodi sull’asfalto All'altezza di Pezze di Greco la rapina, sulla statale 379
Assalto al portavalori. Azione malavitosa nel primo pomeriggio, all’una e mezza circa. Il bottino, secondo ricostruzioni, è di tre milioni 600mila euro. Quanto contenuto in uno dei due furgoni con denaro della Banca d’Italia. Operazione paramilitare, con la sede stradale bloccata dal commando e cosparsa di chiodi per non fare arrivare sul posto le vetture delle forze dell’ordine. Rapina avvenuta all’altezza della zona industriale di Fasano, tratto Fasano-Ostuni della strada statale 379, zona Pezze di Greco. I banditi, secondo ricostruzioni,… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: “ieri superate le centomila presenze, numeri record” Spettatori: arrivati per la sfilata con "circa 170 pullman e cinquemila automobili, risultato ben superiore rispetto allo scorso anno"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Carnevale di Putignano:
Più di 100mila le presenze registrate in occasione della terza sfilata dei carri a Putignano, chilometri di code, parcheggi che scoppiavano. Circa 170 autobus e 5mila automobili per un incasso pari a 68mila euro, ben superiore al risultato dello scorso ano quando la terza sfilata fruttò 50mila euro di introito. Questi i numeri registrati prima dell’apertura dei varchi avvenuta alle 12,15. «Numeri record – commenta Giampaolo Loperfido – che… Leggi tutto »
Ance Puglia: intensificare i rapporti con l’Iran è importante per le piccole e medie imprese, “fiore all’occhiello” del made in Italy Gerardo Biancofiore: "la missione governativa ha un valore straordinario"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
“La Missione governativa in Iran ha un valore straordinario, non solo per la presenza dell’eccellenza delle grandi aziende delle costruzioni, ma anche per la quella di un folto gruppo di Pmi, fiore all’occhiello del Made in Italy del settore. Le aziende italiane del mondo dell’edilizia e delle costruzioni, anche di piccola-media dimensione ma altamente specializzate, sono pronte ad affrontare la sfida del mercato iraniano, che oggi si riapre grazie alla fine dell’embargo.”… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: un fucile calibro 16 in macchina. Arrestato 38enne Carabinieri, controllo del territorio: sette arrestati nel brindisino, 1186 persone identificate
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Sette arresti, due denunce a piede libero, sette segnalazioni all’Autorità Amministrativa, controllate 393 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza, 1186 le persone identificate e 753 automezzi controllati. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Legione Carabinieri “Puglia” di Bari, nel week–end appena trascorso. Tutte le articolazioni del Comando Provinciale, con l’ausilio del personale della Compagnia di Intervento Operativo del XI Battaglione Carabinieri |
Brindisi: elezioni anticipate. Formalizzate le dimissioni dei consiglieri, il consiglio comunale è sciolto Prima si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato sabato
Con il documento di dimissioni consegnato al vicesegretario generale del Comune, Costantino Del Citerna, i 32 consiglieri comunali firmatari hanno decretato lo scioglimento del consiglio comunale di Brindisi. Poco prima, si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato l’altro ieri in quanto indagato, fra l’altro, per corruzione.
A Brindisi si andrà dunque alle elezioni anticipate, con ogni probabilità a giugno prossimo. Domani, presumibilmente, il prefetto Annunziato Varzè nominerà il commissario straordinario del Comune.
(foto: brindisisette.it)… Leggi tutto »
Brindisi: il sindaco si è dimesso Formalizzate le dimissioni di Mimmo Consales arrestato sabato
Ha ancitipato i consiglieri comunali che con le dimissioni contestuali da consegnare stamani (previsto alle dieci e mezza) al segretario generale del Comune, provocano lo sciogliemento del consiglio comunale di Brindisi. Ma Mimmo Consales, il sindaco, ha giocato d’anticipo, benché conti poco: ha formalizzato stamattina le dimissioni, dopo l’arresto dell’altro ieri, per il quale si trova ai domiciliari. La differenza sostanziale rispetto alle dimissioni dei consiglieri risiede nel fatto che Consales avrebbe venti giorni di tempo per ripensarci. Invece, con… Leggi tutto »
Taranto e provincia: impossibile prelevare denaro dagli sportelli Postamat Motivi di sicurezza dati gli assalti dei ladri. Protesta un dirigente sindacale per il disservizio di ieri
Andrà Lumino, dirigente provinciale Slc-Cgil, protesta come sindacalista di quella categoria di lavoratori e come cittadino. Il motivo risiederebbe nella sicurezza: non si prelevava denaro, ieri, dagli sportelli postamat di Taranto e provincia e oggi, da completare ancora la verifica. Le scorribande dei ladri hanno provocato questa misura di sicurezza, a quanto sembra. Però penalizzante per la clientela e, sottolinea Lumino, per la sicurezza stessa dei lavoratori. La cosa, stando ad altre segnalazioni, riguarda l’intera Puglia.… Leggi tutto »
Bisceglie: due arresti. Accusa: sono truffatori in trasferta I 66enni messinesi bloccati proprio mentre stavano per sparire con migliaia di euro e l'auto di un 85enne, ritengono i carabinieri
Due arrestati dai carabinieri a Bisceglie. I militari accusano i 66enni, di Messina, di essere truffatori in trasferta in Puglia. Secondo l’accusa, i due hanno irretito un 85enne di Bisceglie convincendolo a consegnare loro migliaia di euro e un’automobile. I carabinieri ritengono di essere arrivati giusto in tempo per impedire la fuga dei due, con i soldi in contanti e la macchina.… Leggi tutto »
Taranto: rissa alla stazione, tre arresti. Due in ospedale, un diciottenne tira fuori una pistola scacciacani Due carabinieri fuori servizio hanno diviso i due gruppi
Rissa alla stazione di Taranto, nelle ore scorse. Sono venuti alle mani due gruppi, uno di giovani locali, l’altro di nigeriani. Se le sono date di santa ragione, tanto che due sono i feriti e sono stati portati in ospedale. Tre arrestati. Due carabinieri fuori servizio hanno sedato la rissa che, fra l’altro, ha raggiunto il suo culmine quando un appena maggiorenne aveva estratto una pistola scacciacani.… Leggi tutto »
Brindisi: oggi dimissioni di sindaco e consiglieri comunali e protesta dei lavoratori Nubile Dopo l'arresto di Mimmo Consales, dell'imprenditore Luca Screti e del commercialista Massimo Vergara. Che fu coinvolto in un caso analogo 17 anni fa
Oggi Mimmo Consales, agli arresti domiciliari, si dimette. Ma non lo fa solo il sindaco. Vengono formalizzate le dimissioni di 28 consiglieri comunali (su 32) e così, viene sciolto il consiglio comunale. Si andrà ad elezioni anticipate, a Brindisi, in primavera. Tutto ciò dopo il terremoto giudiziario originato dall’arresto di Consales, dell’imprenditore nel settore dei rifiuti Luca Screti, e del commercialista leccese Massimo Vergara. Quest’ultimo, 59enne, diciassette anni fa rimase coinvolto in una vicenda sempre legata a ipotesi di mazzette… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Miseria e Nobiltà” al teatro Verdi Con Luigi De Filippo. Si recupera lo spettacolo che non venne svolto per indisposizione dell'attore napoletano
Un caposaldo della commedia italiana, stasera in scena al teatro Verdi di Martina Franca (sipario ore 21). “Miseria e Nobiltà”, protagonista Luigi De Filippo, è annoverato nella stagione teatrale ed è uno degli spettacoli di punta. Si tratta del recupero dello spettacolo non tenutosi a febbraio per indisposizione dell’attore napoletano.… Leggi tutto »