rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Viggiano: operazione Noe dei carabinieri al centro oli dell’Eni. Arresti Smaltimento illecito di rifiuti, secondo l'accusa

carabinieri
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-03-2016/centro-oli-eni-di-viggiano-nellinchiesta-anche-limpianto-di-taranto/ Smaltimento e traffico illecito di rifiuti in territorio di Pisticci (tecnoparco), questa l’accusa. Operazione Noe (nucleo operativo ecologico) dei carabinieri riguardo all’attività del centro oli Eni di Viggiano. Cinque arrestati, fra dipendenti e funzionari del centro. Tutti ai domiciliari, operazione che ha interessato le province di Potenza, Chieti, Genova, Grosseto, Roma e Caltanissetta. Divieto di dimora per un dipendente della Regione Basilicata. Dei rapporti fra centro oli e tecnoparco Valbasento la magistratura si occupa da… Leggi tutto »



Bari: la polizia arresta un 27enne accusato di rapina in banca a Matera. Riconosciuto da foto su facebook Il colpo tre mesi fa, bottino duecentomila euro: in manette Marco Solito

facebook
Arrestato dalla polizia a Bari il 27enne Marco Solito con l’accusa di avere rapinato una banca di Matera. Il colpo nel periodo natalizio, con un bottino di circa duecentomila euro. La questura lucana aveva diffuso sulla sua pagina facebook una foto che ha portato al riconoscimento dell’uomo, secondo l’accusa. La scelta di fare ricorso al social network è stata dettata dal fatto che l’immagine della videosorveglianza della banca non corrispondeva ad alcun pregiudicato. Infatti l’arrestato è un incensurato barese.  … Leggi tutto »



Sequestro record: anche in Italia. Diecimila tonnellate di cibi contraffatti, un milione di litri di bevande Operazione Europol-Interpol in 57 Stati. Prodotti in parte già venduti nel nostro Paese

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Le forze dell’ordine di 57 paesi hanno sequestrato 10.000 tonnellate di cibo e di 1 milione di litri di bevanda in un giro di vite sulle reti criminali che rappresentano una minaccia per la salute pubblica, L’ho ha dichiarato l’Interpol Mercoledì 30 marzo. “Cibo e bevande contraffatte e pericolose minacciano la salute e la sicurezza delle persone in tutto il mondo, che sono spesso ignare… Leggi tutto »




Banca Apulia, il cambio al vertice L'istituto facente capo a Veneto banca, 103 sportelli di cui 71 in Puglia

Maurizio Benvenuto
Di Nino Sangerardi: L’assemblea dei soci di Banca Apulia spa ha designato il nuovo consiglio di amministrazione,periodo 2016-2018. Quest’ultimo successivamente nomina presidente Maurizio Benvenuto e vicepresidente Pietro Marcolini. I consiglieri sono Pierluigi Bolla(presidente di Veneto Banca),Cristiano Carrus(amministratore delegato di Veneto Banca),Flavio Corradini,Aurora De Falco,Cristina Rossello. Fino a pochi mesi addietro hanno gestito la Banca il presidente Vincenzo Chirò,Errico Ronzo vicepresidente e i consiglieri Roberto Bernadetto, Marcellino Bortolomiol,Eloisa Chirò,Riccardo Fania,Luigi Cirillo,Flavio Trinca, Giuseppe Catalano,Piero Comunello. Banca Apulia è controllata da Veneto… Leggi tutto »

taras

Massafra: “tutta la verità sulle isole ecologiche” Secondo la denuncia del Pd sono state realizzate senza (finora) l'allaccio alla rete elettrica

massafra isole ecologiche
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra: Tutta la verità sulle isole ecologiche. In data 27.1.2014 è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Regione Puglia ed il Comune di Massafra con cui si assegnava definitivamente al Comune di Massafra il finanziamento complessivo di Euro 147.857,14 per attuare il potenziamento dei servizi dedicati alla raccolta differenzia. Con deliberazione G.M. n.39 del 21.2.2014 è stato ratificato il suddetto protocollo d’intesa ed è stato… Leggi tutto »




Martina Franca: ancora cassonetti in mezzo alla strada. Pericolo per gli automobilisti Dopo la segnalazione risalente ad alcune settimane fa, un altro caso la scorsa notte

cassonetti strada martina
Si tratta della seconda segnalazione nel giro di poche settimane. La lettrice che ha tentato anche di riportare i cassonetti al loro posto, dopo averli fotografati in quella posizione pericolosissima per gli automobilisti, si rivolge agli amministratori pubblici e a chi ha responsabilità per la sicurezza pubblica: si presti un’attenzione particolare perché qui la cosa è chiaramente volontaria. Cassonetti dei rifiuti per traverso, in strada (quello della corsa notte in viale Europa) nelle vie di Martina Franca, è un fenomeno… Leggi tutto »




Da oggi tutti i movimenti bancari controllati dal fisco: 500 milioni di dati Contrasto all'evasione

pagamento bancomat
Da oggi tutti i movimenti di denaro vengono controllati. Conti correnti, giacenze, prelievi, eccetera eccetera, di ogni cittadino e azienda, all’attenzione del fisco: mezzo miliardo di dati, che banche e intermediari finanziari devono mettere a disposizione. Saranno confrontati con le dichiarazioni dei redditi. Entra così in azione un meccanismo antievasione previsto con decreto degli anni scorsi. Leggi tutto »

Nardò: allarme bomba al Comune. Arriva l’arficiere: il pacco nero era uno scherzo di cattivo gusto Transennata l'area circostante

municipio nardò
Dalle 18 l’area circostante il municipio di Nardò è stata transennata circa due ore, per un allarme bomba. Polizia, carabinieri e polizia municipale sul posto. Allertati gli artificieri, preso in consegna il pacco nero, si è trattato di uno scherzo di cattivo gusto. Ora gli investigatori esaminano le immagini della videosorveglianza per risalire ai responsabili. (foto: fonte giochiamoconilwiki.wikispaces.com)… Leggi tutto »

Bollette: da aprile luce -5 per cento e gas -9,8 per cento Comunicati dall'Autorità per l'Energia

bollette
Aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela. Comunicato dall’Autorità garante per l’Energia: bolletta della luce giù del 5 per cento, bolletta del gas che diminuirà del 9,8 per cento. Ciò, nel secondo trimestre 2016 (1 aprile-30 giugno).… Leggi tutto »

L’acqua in Puglia costa più che nella media nazionale. Il costo cresce ancora e le perdite anche Osservatorio Cittadinanzattiva: in Italia la tariffa è di 376 euro, nella regione 435. A Bari va dispersa nelle tubature più di metà dell'acqua immessa, a Lecce il 46 per cento

acqua puglia costo
Cresce ancora il prezzo dell’acqua in Puglia: la tariffa media è di 435 euro contro i 376 di quella nazionale. L’ incremento fra 2014 e 2015 è stato del 5,6%. Il dato sulla dispersione idrica in regione risulta in media con il resto del Paese, ma con le punte critiche di Bari (dove va disperso il 51% dell’acqua immessa nelle tubature) e di Lecce (46%). Questi i dati dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva che per l’undicesimo anno consecutivo ha… Leggi tutto »

Terrorismo: Majid Muhamad, processo con rito abbreviato a Bari dal 15 giugno La procura voleva il rito immediato

majid muhamad
Majid Muhamad sarà processato a Bari con rito abbreviato a partire dal 15 giugno. L’iracheno 45enne è imputato per avere fornito, secondo l’accusa, alloggio e documenti falsi a decine di persone giunte nel capoluogo pugliese da Egitto, Iran, Marocco, Pakistan e Turchia. L’uomo è ritenuto dalla pubblica accusa, che voleva il rito immediato, membro di un’organizzazione terroristica, in riorganizzazione dopo essere sgominata in passato (Muhamad ha già scontato dieci anni di reclusione per una condanna a Milano) e finalizzata a… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: due incidenti Un lavoratore ustionato, un altro con una sospetta frattura

ilva
Due infortuni sul lavoro all’Ilva di Taranto. All’alba, un operaio dell’altoforno 1 ha subìto ustioni a un piede. Un cannello di ossigeno, che il lavoratore stava utilizzando per operazioni di pulizia, è scoppiato provocando, appunto, conseguenze a un piede. L’uomo, trasportato al pronto soccorso ospedaliero, ne avrà per venti giorni. La scarpa è rimasta bucata, ciò per evidenziare di quale potenza abbia investito il piede del lavoratore. In mattinata un altro operaio, del reparto manutenzione della cava in cui si… Leggi tutto »

Roccaforzata: arcivescovo, la statua resta dov’è Il sindaco aveva scritto al titolare dell'arcidiocesi contestando la decisione del parroco in prossimità della festa

roccaforzata
L’arcivescovo di Taranto ha risposto alla lettera del sindaco di Roccaforzata. La statua della Madonna, per le celebrazioni di quest’anno, rimane lì dov’è. Maria Giovanna Iacca, primo cittadino del più piccolo Comune del tarantino, con i tre assessori aveva scritto a Filippo Santoro chiedendogli di intervenire perché la decisione del parroco Ettore Tagliente venisse bloccata. La decisione, cioè, di spostare in una navata laterale della chiesa la statua della Madonna, in occasione della celebrazione in programma domani.… Leggi tutto »

Marò: udienza all’Aja, l’agente per il governo italiano “Salvatore Girone non può essere usato come strumento” India: richiesta inammissibile. Al tribunale internazionale l'istanza per il rientro in Italia del pugliese fuciliere di marina

salvatore girone
Salvatore Girone non può essere usato come strumento da uno Stato, l’India, per vedere come si comporterà un altro Stato, l’Italia. Questa la posizione espressa dall’ambasciatore che è agente per il governo italiano nel procedimento dinanzi al tribunale internazionale dell’Aja. L’istanza è quella per il rientro in Italia di Girone il quale, in India, salvo una parentesi per un periodo di vacanza, si trova da oltre quattro anni e il rischio, è stato espresso oggi dal rappresentante italiano, è che… Leggi tutto »

Andria-Corato: il 26enne Francesco Di Schiena morto nell’incidente sulla strada provinciale La sua auto finita contro uno spigolo in muratura, nei pressi della tangenziale

incidente stradale
Forse un malore, forse una distrazione. Il 26enne Francesco Di Schiena, di Andria, è morto andandosi a schiantare, a bordo della sua Fiat Punto, contro uno spigolo in muratura. Strada provinciale 231 da Corato verso Andria; il sinistro mortale, ieri sera, nei pressi della tangenziale di Andria. Necessario l’intervento dei pompieri per estrarre dalle lamiere dell’auto distrutta, il corpo esanime del giovane.… Leggi tutto »

Ilva: Fabio Riva ai domiciliari. Accolta la richiesta dal riesame Era l'unico in carcere degli imputati per Ambiente svenduto, procedimento in corso a Taranto

fabio riva
Il tribunale dei riesame di Taranto ha accolto la richiesta dei legali di Fabio Riva. L’imprenditore lascia il carcere e va agli arresti domiciliari. Riva, univo finora in carcere fra gli imputati nel procedimento Ambiente svenduto sulle attività dell’Ilva, I legali hanno motivato l’istanza evidenziando le condizioni di salute di Riva e mettendo in rilievo anche l’impossibilità di reiterare i reati contestati, visto che Riva non ha più ruolo nell’Ilva commissariata.… Leggi tutto »

Latiano, usura: interessi del 240 per cento, 41enne arrestato in flagrante Oria: furto di energia elettrica da ottomila euro. Con questa accusa, arrestati moglie e marito

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Avevano allacciato l’impianto elettrico della propria abitazione alla rete elettrica pubblica causando un danno di oltre 8.000 € ma ieri sono stati scoperti dai carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile – Aliquota Radiomobile di Francavilla Fontana, che ha tratto in arresto una coppia di Oria per furto aggravato di energia elettrica. Lui, un operaio classe 1965, lei una bracciante agricola, classe 1968, incuranti delle possibili conseguenze hanno realizzato un impianto abusivo il danno, che… Leggi tutto »

Martina Franca: il sottopassaggio davanti a scuola è più sporco di prima Lo usano i bambini. Nelle scorse settimane la denuncia sullo stato di sporcizia, invece della soluzione c'è un peggioramento

martina franca sottopassaggio marconi 30 marzo 2016
Il sottopassaggio davanti alla scuola elementare da mille bambini frequentanti e davanti alla chiesa, alcune settimane fa era sporco di una sporcizia risalente almeno a un mese e mezzo prima. C’erano ancora i coriandoli di carnevale e una bottiglia buttata lì da febbraio. Stamani, alla ripresa delle lezioni dopo le feste, ecco cosa trovano i bambini che utilizzano quel sottopassaggio: è più sporco di prima. Fatta la premessa per cui bisogna evitare di sporcare (sarebbe bello vedere se questa gente… Leggi tutto »

Lizzanello: entra in banca per fare una rapina, la porta rimane bloccata. Arrestato Ubaldo Sabato, 43 anni, accusato anche del tentato furto di un'auto

carabinieri
La prontezza di riflessi di una cassiera ha permesso di sventare la rapina in banca alla filiale Credem di Lizzanello. Il ladro era entrato dalla porta che si apre in due fasi. Mentre era in attesa che si aprisse l’ingresso nell’istituto, ha indossato un passamontagna. Ciò che non è sfuggito alla cassiera. Bloccato dall’impiegata l’ingresso, c’era solo la possibilità dell’uscita. Secondo l’accusa, per favorirsi la fuga il 43enne Ubaldo Sabato ha pure tentato di rubare una macchina. Ma è stato… Leggi tutto »

Crispiano: danneggiata l’auto del presidente del consiglio comunale, si teme intimidazione Nelle scorse settimane era stata incendiata la vettura di un consigliere regionale, residente a Crispiano, stesso gruppo politico di Argese

auto argese
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti: Solidarietà del coordinamento provinciale e del sindaco Ippolito Il presidente del Consiglio Comunale di Crispiano, dott. Giancarlo Argese, segnala di aver denunciato ai Carabinieri il danneggiamento della sua autovettura, avvenuta ieri 29 marzo 2016. L’auto, parcheggiata nei pressi del municipio, quindi in zona centrale e particolarmente in vista, è stata ritrovata, intorno alle ore 14,00 con entrambe le fiancate interessate da profondi graffi  lungo la loro intera estensione. Inoltre presenti anche… Leggi tutto »