Autore: Agostino Quero
Carovigno: è nato un asino bianco Lele, venuto al mondo nella masseria Le Terrazze
“Mentre contempliamo le tue orecchie lunghe, il tuo musetto bianco, l’onda del mistero ci sommerge perché tu ci sei stato donato”. Lo scrivono i responsabili della masseria Le Terrazze, a Serranova di Carovigno. Domenica mattina, lì, è nato Lele, asino bianco. Cosa che per la Puglia è ritenuta una rarità.… Leggi tutto »
Agli arresti domiciliari evade per andare a importunare di notte due ex fidanzate: ri-arrestato 27enne di Latiano Ceglie Messapica: spiegazioni non convincenti sui farmaci trasportati, denunciato 56enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione dagli arresti domiciliari NISI Alessandro 27enne residente in Latiano. Già ieri verso le prime ore della notte, il giovane era stato tratto in arresto poiché dopo essere evaso si era recato nelle adiacenze dell’abitazione della ex compagna e urlando la minacciava tentando di abbattere la porta di casa a spallate. Sottoposto… Leggi tutto »
Ilva: oggi alla Regione Puglia il vertice istituzionale. Fra le perplessità Il sindaco di Taranto non ci va, il consigliere regionale Liviano presente "solo per correttezza istituzionale"
In due fasi il vertice istituzionale convocato dal presidente della Regione Puglia. Un primo incontro alle nove, poi a mezzogiorno. Confronto con forze sociali e poi istituzionli e anche azienda. Il presidente della Regione Puglia vuole sottolineare la centralità della più importante istituzione territoriale, in tutta risposta il sindaco di Taranto al vertice non va neppure. Né ci va la consigliera regionale Francesca Franzoso. E Gianni Liviano, consigliere regionale, annuncia la presenza solo per correttezza istituzionale “non per altro”. La… Leggi tutto »
Ugl telecomunicazioni Taranto, confermato Francesco Russo alla guida Congresso nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato sindacale:
Si è celebrato il 4 maggio il congresso provinciale dell’UGL Telecomunicazioni, che ha confermato Francesco Russo al vertice della struttura tarantina.
Russo, eletto all’unanimità, avrà al suo fianco Marcello Fazio nel ruolo di vice segretario e assieme a lui guiderà una squadra di lavoratori provenienti da diverse realtà legate al territorio jonico.
Il tema affrontato nel congresso, che si è svolto presso l’unione territoriale del lavoro in via Polibio 27, è stato: “Nell’era del… Leggi tutto »
Minervino Murge, domenica la giornata di visita organizzata dal Touring club italiano Dalla grotta carsica alla chiesa rupestre alla chiesa Madonna della Croce e molto altro
Di seguito il comunicato:
Dedicata al culto di San Michele e di Maria, Madre per eccellenza, la giornata che il Touring Club Italiano, con i due Consoli Tci Luciana Doronzo e Gianluigi Belsito, organizza a Minervino Murge domenica 13 maggio. A partire dalle 9,30 del mattino, il cosiddetto Balcone delle Puglie accoglie i visitatori presso la Grotta di San Michele, dove hanno inizio le visite guidate: nella cavità carsica, nella Chiesa rupestre e nella Chiesa Madonna della Croce. Due momenti… Leggi tutto »
Taranto, “ingenti risorse per rimettere a nuovo e in totale sicurezza le strade provinciali” Comitato per la sicurezza stradale
Di seguito il comunicato:
Disponibili ingenti risorse per rimettere a nuovo e in totale sicurezza le strade provinciali ioniche. Il Decreto del 16 febbraio 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 5 maggio 2018, riguardante il finanziamento da parte del Mit, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane è stato approvato in tempi brevissimi. Alla provincia di Taranto sono stati destinati oltre 13… Leggi tutto »
Aldo Moro, quaranta anni fa l’assassinio dello statista pugliese. Cambiò la storia d’Italia Il 9 maggio 1978 venne ucciso anche Peppino Impastato, vittima di mafia
Il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni dal rapimento, venne trovato morto Aldo Moro. Lo statista che era nato a Maglie nel 1916, aveva frequentato il liceo a Taranto, aveva insegnato all’università di Bari che ora a lui è intitolata, il presidente della Democrazia cristiana, venne ammazzato. Da chi, inteso come mandante, ancora ci sono troppi misteri. Gero Grassi, pugliese già deputato nella passata legislatura e componente della seconda commissione parlamentare sul rapimento di Aldo Moro, sottolinea che in quella… Leggi tutto »
Lecce: 29enne in prognosi riservata. Encefalite da morbillo. Non era vaccinata La giovane donna di Racale è ricoverata al "Vito Fazzi"
Una donna di 29 anni, di Racale, è ricoverata in prognosi riservata al “Vito Fazzi” di Lecce. Diagnosi: encefalite da morbillo. La donna non era vaccinata, secondo quanto accertato i medici alla lettura delle certificazioni. Al nosocomio di Lecce la donna è stata trasportata, dato l’aggravarsi delle condizioni, dall’ospedale di Galatina, dove era ricoverata dal 30 aprile.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora allerta. Soprattutto per la zona occidentale Martina Franca, 52 millimetri di pioggia fra mattina e pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di mercoledì9 maggio. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia Occidentale con quantitativi cumulati moderati. Sul resto della Puglia da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi deboli o puntualmente moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Martina Franca oggi, fino a sera, è stata la… Leggi tutto »

Mafia, sciolto il consiglio comunale di Surbo Provvedimento del Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), ha deliberato lo scioglimento dei Consigli comunali di Trecastagni (CT), Surbo (LE), San Gregorio d’Ippona (VV) e Briatico (VV), in ragione delle riscontrate ingerenze da parte della criminalità organizzata.… Leggi tutto »
Maltempo, situazione ore 16: Martina Franca 52 millimetri di pioggia. Locorotondo 5,2 Dati protezione civile, dall'inizio della giornata. Nel primo pomeriggio altra notevole precipitazione con grandine su Martina Franca
In un’ora e mezza, 20 millimetri di pioggia su Martina Franca. Alle 14,30 secondo i dati della protezione civile della Puglia (da cui è tratta l’immagine di home page) erano 32,6 millimetri da inizio giornata. Alle quattro del pomeriggio, con un altro clamoroso scroscio d’acqua e grandine, raggiunto il livello di 52 millimetri.
Dieci volte di più rispetto alla dirimpettaia Locorotondo, che è ai livelli al resto del circondario in valle d’Itria.… Leggi tutto »
Cumulo di pene, arrestato imprenditore di Martina Franca Vincenzo Olivieri deve scontare cinque anni e due mesi di reclusione
Cinque anni e due mesi di reclusione. Questa è la pena, cumulata, che un imprenditore di Martina Franca sconta da alcuni giorni nel carcere di Taranto.
Il provvedimento nei confronti di Vincenzo Olivieri, 55 anni, è stato disposto dall’ufficio esecuzione della Corte di appello di Lecce.
Le pene (alcune sospese, poi la revoca della sospensione) e singolarmente lievi erano risalenti agli anni scorsi e prettamente inerenti l’attività imprenditoriale.… Leggi tutto »
Maltempo: Martina Franca 32,6 millimetri di pioggia. Locorotondo 1 Dati relativi alla 14,30 odierne: fonte protezione civile della Puglia. A San Pancrazio Salentino 34,4 millimetri. Grandinata a Martina Franca VIDEO
La giornata di maltempo, in valle d’Itria, riguarda soprattutto Martina Franca. Alle due e mezza del pomeriggio veniva segnalato un accumulo di precipitazioni dall’inizio del giorno per 32,6 millimetri di pioggia. Locorotondo, che ti affacci da Martina Franca e ce l’hai di fronte, un millimetro. Noci e Alberobello agli stessi livelli.
Per trovare quantitativi così significativi in sola metà giornata bisogna andare a San Pancrazio Salentino con 34,4 millimetri stando alla rilevazione delle 14,30 da parte della protezione civile della… Leggi tutto »
Martina Franca: arrestata badante. Accusa: ha rubato sessantamila euro ad una malata di Alzheimer L'assistente fermata dalla polizia
La ventenne georgiana è stata arrestata dopo indagini della polizia coordinate con gli investigatori georgiani.
Secondo l’accusa, la giovane donna ha sottratto sessantamila euro alla donna che assisteva, anziana ammalata di Alzheimer.
Secondo le indagini, la badante aveva collegamenti con in gruppo criminale di suoi connazionali, gruppo specializzato in furti ad anziani.… Leggi tutto »
Grottaglie: anziana morta dopo una caduta dal marciapiede. Ora transennato Autopsia sul corpo dell'ottantacinquenne
Ieri la caduta dal marciapiede. La donna di Grottaglie, dopo quella caduta, è morta. Oggi il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo dell’ottantacinqenne al fine di stabilire le cause del decesso. Da non tralasciare, nel contesto generale, che quel marciapiede di via Portelle della Ginestra, oggi, è transennato.
Perché, al di là del decesso della signora (ammesso che non lo abbia causato) la situazione di quel marciapiede rappresenta un pericolo. Non dalla parte della strada ma, come evidenzia la foto,… Leggi tutto »
Volo da Brindisi partito con sette ore di ritardo, Ryanair condannata dal giudice di pace Consumatori: commento alla sentenza di Appello che condanna la banca a pagare a un correntista oltre 131mila euro
I genitori avevano organizzato per i loro bambini una vacanza a Eurodisney. Ma il volo Ryanair partì sette ore dopo il previsto, da Brindisi alla volta di Parigi. Così per genitori e i due figli fu un giorno di vacanza perso. Con queste motivazioni il giudice di pace di Brindisi ha condannato Ryanair a un risarcimento da 1642 euro.
Di seguito un comunicato diffuso da Codacons-Ceglie Messapica:
La Corte di Appello di Lecce, prima sezione civile, con la sentenza n.… Leggi tutto »
Melfi: 33enne uccide la moglie di 27 anni e si suicida Accaduto in casa della coppia
Femminicidio-suicidio a Melfi. Un 33enne, guardia giurata, ha ammazzato la moglie 27enne poi si è ucciso. Accaduto nell’abitazione della coppia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Copertino: incidente all’alba, morto il 31enne Matteo Mele Con il furgone contro un'auto
È morto in ospedale, poco dopo l’arrivo al nosocomio. Matteo Mele, 31enne elettricista, era a bordo del furgone che è finito contro una macchina. Incidente avvenuto all’alba a Copertino. Forse per un malore l’uomo ha perso il controllo dell’automezzo, andato a urtare varie macchine prima di finire la sua corsa contro una di queste vetture che erano parcheggiate.… Leggi tutto »
Racale: slot machine truccate, sequestri di beni per circa 15 milioni di euro Operazione della Guardia di finanza
L’organizzazione criminale ha avuto, secondo l’accusa, origine in.un’azienda di Racale. Impresa operante nella gestione di apparecchi di divertimento e intrattenimento.
Slot machine truccate, stando all’accusa. L’inchiesta ha condotto a sequestri di beni mobili e immobili, operati dalla Guardia di finanza, per circa quindici milioni di euro.… Leggi tutto »
Sciopero del personale di terra, in Puglia quasi tutte cancellazioni stamani Foto: aeroporto di Brindisi
L’Enav (Ente nazionale di assistenza al volo) comunica i due scioperi a livello nazionale: uno dalle 10 alle 18 indetto dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, UIL Trasporti e UNICA; l’altro dalle 13 alle 17 indetto dalle organizzazioni sindacali FIT-CISL e UGL-TA. Si aggiungono i ritardi e le cancellazioni dei voli Ryanair, Alitalia e Vueling. Situazione pesante anche in Puglia stamattina: la foto si riferisce all’aeroporto di Brindisi.… Leggi tutto »