puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Salento: bimbo diabetico, prima rifiutato da scuola poi ammesso ma solo con la mamma presente La donna ha denunciato l'istituto. La dirigente: niente diniego ma non pronti a gestire emergenze

noinotizie
Rifiutato dalla scuola per alcuni giorni perché diabetico. E’ accaduto ad un bambino di 9 anni di un Comune del Sud Salento che è stato riammesso in classe martedì scorso, a condizione – però – che la madre lo assista durante l’intero orario scolastico per controllare i livelli glicemici. La vicenda è riportata da Ansa. La madre del bambino ha presentato denuncia nei confronti della scuola elementare che, attraverso la dirigente ha risposto di “non aver mai negato l’accesso al… Leggi tutto »



Cerignola: litiga con la madre, all’arrivo dei carabinieri butta un vaso contro la loro auto Il lancio dal terrazzo

carabinieri giulia nuova
Un ragazzo di Cerignola ha litigato furiosamente con la madre. Pretendendo soldi, stando alla contestazione. Sono così arrivati i carabinieri per sedare la situazione in quell’appartamento ma il giovane, oltre a salire sul terrazzo di casa, da lì ha pure lanciato un vaso contro l’auto dei militari.… Leggi tutto »



Sogliano Cavour, bimbo di cinque anni picchiato e denutrito. Arrestato il compagno della madre La donna privata delle funzioni genitoriali

polizia foto dietro
Il compagno della madre è agli arresti domiciliari. La donna privata, con provvedimento, delle funzioni genitoriali. Il bimbo di cinque anni, di Sogliano Cavour, è ora con una zia. Erano stati i nonni a denunciare le violenze: picchiato e denutrito, il bambino, secondo l’accusa. Provvedimenti eseguiti dalla polizia.… Leggi tutto »




Pesticidi nelle acque: situazione in Puglia Edizione 2018 del rapporto nazionale Ispra, riferito ai dati 2015-2016

IMG 20180510 123750
Tratto dal rapporto nazionale Ispra presentato oggi. Tabella regionale della Puglia: I dati a disposizione riguardano il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee. Nel 2016 sono stati indagati 59 punti di monitoraggio delle acque superficiali e sono state cercate 28 sostanze. Ci sono residui nel 59,3% dei punti e nello 21,6 % dei campioni investigati. Le tre sostanze maggiormente trovate sono clorpirifos, atrazina e naftalene. Per le acque sotterranee sono stati indagati 43 punti di monitoraggio delle acque superficiali e… Leggi tutto »

taras

Servizi di continuità assistenziale (ex guardia medica): varie irregolarità e carenze nel brindisino Ispezioni dei carabinieri Nas di Taranto

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Comando Carabinieri Tutela per la Salute, nell’ultima settimana, ha disposto un servizio di controllo rivolto presso i “servizi di continuità assistenziale” volto a rilevare eventuali problematiche relative alle strutture, alle condizioni igienico sanitarie, alla normativa antincendio nonché irregolarità riconducibili al benessere e alla sicurezza del personale sanitario e dei pazienti. In provincia di Brindisi, l’attività ispettiva effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nelle sedi di Mesagne, San Pietro… Leggi tutto »




Terrorismo: vasta operazione in varie zone d’Italia, 14 arresti Guardia di finanza e polizia di Stato, anche venti perquisizioni

polizia e guardia di finanza 625x350
Di seguito il comunicato di Guardia di finanza e polizia di Stato: In corso una vasta operazione antiterrorismo coordinata dalla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Guardia di Finanza e la Polizia di Stato stanno eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti ritenuti a vario titolo supportare formazioni combattenti di matrice integralista islamica, 20 le perquisizioni domiciliari in corso in diverse Regioni. Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata, nella sede della direzione nazionale antimafia… Leggi tutto »




Velisti italiani dispersi: nave Alpino, nessuna evidenza del naufragio L'unità della Marina militare, di stanza a Taranto, abbandona le ricerche in oceano al largo delle Azzorre

IMG 20180506 211848
Nave Alpino, dopo due giorni abbondanti di ricerche, ha lasciato l’area oceanica in cui le ha svolte. L’unità della Marina militare, che ha base a Taranto, ha operato (anche con l’uso dell’elicottero di bordo) al largo delle isole Azzorre, alla ricerca dei due velisti italiani dispersi dal 2 maggio. Nessuna evidenza del naufragio, è l’esito del rapporto finale, dopo una perlustrazione di circa 5500 miglia marine quadrate. Deve proseguire per gli Stati uniti d’America, nave Alpino. Nella zona della scomparsa… Leggi tutto »

Grottaglie: cooperativa Amici, oggi sciopero dei dipendenti Lamentano il mancato pagamento di vari stipendi

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Oggi i dipendenti della “Cooperativa Amici” Società Agricola, sia del “centro diurno” che del “dopo di noi” hanno proclamato una giornata di sciopero per protestare per il continuo e ritardato pagamento degli emolumenti mensili. Una delegazione si ritroverà a partire dalle ore 9 davanti al comune di Grottaglie per richiedere i propri diritti. “Ad oggi, dopo una serie di impegni non mantenuti, le dipendenti della cooperativa aspettano ancora il pagamento di diversi stipendi… Leggi tutto »

Quel contenzioso fra Inps, ospedale “Miulli” e banca popolare di Bari Va avanti da quasi otto anni

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: Una lite giudiziaria senza fine. Iniziata il 25 agosto 2010,allorchè l’ Ente ecclesiastico ospedale generale regionale Francesco Miulli di Acquaviva delle Fonti(Ba) cede,pro solvendo, alla Banca Popolare di Bari le spettanze acquisite nei confronti dell’Inps. Somma pari a 32 milioni di euro oltre interessi. Trattasi del rimborso per gli sgravi contributivi, richiesti dai vertici del Miulli, in favore delle aziende che ingaggiano dipendenti nel Sud Italia. La sussistenza del credito, oggetto della vertenza fra Inps e Ospedale… Leggi tutto »

Cibus: con nuova Igp per olio extravergine Puglia “più tutela per la nuova campagna” La regione più olivicola d'Europa

m IMG 2964
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nelle more della formalizzazione da parte dell’UE, già dalla prossima campagna in regime transitorio l’IGP Olio Extravergine di Puglia sarà sul mercato, per una maggiore tutela del prodotto simbolo della dieta mediterranea, patrimonio Made in Italy, e della Puglia, la regione più olivicola d’Europa. La notizia è stata annunciata da Pantaleo Piccinno, Presidente dell’Associazione per la tutela e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva di Puglia, promotrice della IGP, in occasione del… Leggi tutto »

Molfetta: duello fra donne in strada, l’amante ferita a forbiciate dalla moglie Uomo conteso

molfetta porto
Un uomo conteso. E a che livelli. La moglie e l’amante di lui si sono affrontate in strada, a Molfetta. Ha avuto la peggio la “titolare” della storia clandestina: al culmine della tensione è stata presa a forbiciate dalla moglie. L’amante non è riuscita a fare andare a segno le coltellate che aveva sferrato alla rivale. La moglie tradita, che ha invece avuto più mira, ha sfiorato con le forbici il cuore e i polmoni dell’altra donna ed è stata… Leggi tutto »

Xylella, “problema nazionale”: Cia agricoltori italiani, il presidente due giorni in Puglia Lunedì e martedì prossimi

da sinistra Raffaele Carrabba e Dino Scanavino
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Un problema di ordine nazionale da affrontare con tempestività, lucidità, visione d’insieme, per tutelare il futuro dell’agricoltura e, più in particolare, dell’olivicoltura pugliese: sulla questione Xylella, si mobilitano il presidente nazionale Dino Scanavino e la giunta nazionale di CIA Agricoltori Italiani. Martedì 15 maggio, a Presicce (LE), il presidente Dino Scanavino e la giunta nazionale dell’organizzazione, assieme a dirigenti regionali e provinciali della CIA, terranno una conferenza stampa sul problema xylella. L’incontro… Leggi tutto »

Picasso in Puglia, più di settemila visite finora Dal 24 aprile. Mostra allestita fra Martina Franca, Mesagne e Ostuni fino al 4 novembre

Picasso 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Oltre 7000 visite, questo è il bilancio della mostra diffusa “Picasso e l’altra metà del Cielo” presente dal 24 aprile scorso e fino al 4 novembre a Martina Franca, Mesagne e Ostuni. “Non possiamo che essere soddisfatti di questa risposta di pubblico. – dice Pierangelo Argentieri – di Puglia Micexperience, rete d’impresa organizzatrice dell’evento – La grande partecipazione del primo periodo di esposizione conferma che la scommessa fatta di distribuire una mostra in… Leggi tutto »

“Il futuro di Brindisi” L'abstract diffuso da Ance

brindisi
Di seguito l’abstract diffuso da Ance Brindisi in relazione al convegno svoltosi ieri: ELEMENTI DI SINTESI PER UN DIBATTITO Maggio 2018 TEMI PER UN DIBATTITO Negli ultimi anni le città, anche quelle europee, si sono rese conto che di fronte alla quarta rivoluzione industriale, al processo di digitalizzazione, al cambiamento climatico, alla crescita della disparità sociale, è in atto una nuova partita competitiva tra città e città e tra città e territori. A seguito di un relativo declino vissuto dalla… Leggi tutto »

Arnesano: incendio nella notte, distrutti mezzi del servizio rifiuti Rogo doloso nel magazzino usato da Igeco come parcheggio

IMG 20171011 222139
Nella notte l’incendio doloso. Distrutti dalle fiamme due mezzi utilizzati per il servizio rifiuti. Accaduto ad Arnesano, nel mirino il magazzino usato come parcheggio dalla Igeco che gestisce, in quel Comune, l’igiene urbana.… Leggi tutto »

Cerignola: diga Capacciotti, cimitero di auto rubate Rinvenute 25 carcasse di macchine sparite dalle zone di Bari, Taranto e Foggia

IMG 20180509 190354
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: In agro di Cerignola, ambito preordinato dal Gruppo CC Forestale di Foggia per controlli ambientali in provincia di Foggia, militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerignola, a seguito di accertamenti e controllo del territorio avvenuti nel mese di maggio 2018, hanno rinvenuto 25 autovetture che, da verifiche effettuate presso la Banca Dati CED del Ministero dell’Interno, sono risultate oggetto di furto nelle province di Foggia, Bari e Taranto. Le autovetture si presentavano… Leggi tutto »

Maltempo: codice arancione per Foggia Protezione civile, previsioni meteo per la Puglia: allerta temporali

IMG 20180509 184624
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia occidentale e meridionale, con quantitativi cumulati moderati; isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi generalmente deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione eccetto il settore Pugl-C (Puglia centrale adriatica) per il quale non è segnalato alcun… Leggi tutto »

Italia, cinque milioni di persone in condizioni di povertà assoluta Dati Istat

istat
C’è bisogno di commentare?… Leggi tutto »

Ecco il tavolo Ilva istituito alla Regione Puglia Oggi gli incontri convocati da Emiliano

IMG 20180509 145339
Incontri con le forze sociali, i politici e le rappresentanze istituzionali, la rappresentanza aziendale. Varie defezioni, anche importanti. Ma anche varie presenze. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Oggi è stato istituito il tavolo Ilva della Regione Puglia del quale fanno parte sindacati, consiglieri regionali, deputati e senatori nazionali ed europei eletti in Puglia, sindaci della Provincia di Taranto, la Provincia di Taranto, la Regione Puglia. (foto: fonte tweet di Michele Emiliano)… Leggi tutto »

Maltempo, stamani temporali in particolare sull’asse Martina Franca-Latiano e ad ovest di Taranto La località del brindisino fa registrare 30 millimetri di pioggia, quella della valle d'Itria e Ceglie Messapica circa 24. Dati protezione civile della Puglia, ore 13

IMG 20180509 132516
Latiano 30 millimetri fra mezzanotte e le 13. Martina Franca, Ceglie Messapica e Cellino San Marco intorno ai 24. Locorotondo, che è dirimpetto a Martina Franca, meno di tre millimetri. Livello di pioggia secondo le rilevazioni della protezione civile della Puglia. La tarda mattinata è stata la parte con i temporali, una sorta di replica di quanto avvenuto ieri. A macchia di leopardo le precipitazioni, anche nella zona occidentale del tarantino, vedi Laterza.… Leggi tutto »