rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Statale 275 Maglie-Leuca, “irresponsabile e incredibile bagarre politica” Intervento di Raffaele Fitto, "chi governa ha il dovere di fare chiarezza"

IMG 20181016 055438
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto: In questi giorni sulla Statale 275 Maglie-Leuca assistiamo ancora una volta , come da anni, ad una irresponsabile ed incredibile bagarre politica che ha il solo effetto di rallentare ancora una volta lavori per un’arteria indispensabile per tutto il territorio. Sia da Presidente della Regione Puglia (2000-2005) e sia da Ministro agli Affari regionali( 2008-2011) ho seguito in prima persona la realizzazione di questa fondamentale infrastruttura e mi piace ricordarlo nel dettaglio… Leggi tutto »



Matino: prende male la curva, finisce obliqua sull’altra auto Dacia Duster in una stradina del paese salentino

img archivio115102018175351
La foto è tratta dalla pagina facebook Danni cerebrali. La Dacia Duster è finita così perché, stando a ricostruzioni dell’accaduto, ha svoltato facendo la curva troppo larga. Fuori controllo ha terminato la sua corsa con due ruote sulla Fiat Cinquecento. È successo in una stradina di Matino.… Leggi tutto »



Apulia film forum, visita alle grotte di Castellana Settanta operatori da tutto il mondo, l'entusiasmo per una potenziale straordinaria location

apulia grotte 3
Di seguito un comunicato diffuso dai Comune di Castellana Grotte: Una full immersion nel patrimonio naturalistico, culturale ed architettonico di Castellana Grotte. Settanta operatori cinematografici venuti da tutto il mondo in occasione dell’Apulia Film Forum hanno visitato lo scorso 13 ottobre le Grotte di Castellana ed il nostro centro storico al fine di proporlo come set per film e fiction. Il forum, dedicato all’incontro e alla creazione di partnership tra gli operatori del settore audiovisivo affinché sviluppino buone sinergie per… Leggi tutto »




Barletta: il gestore dimentica di inserire il self, ottanta persone fanno il pieno gratis Distributore di carburanti

pompa di benzina
Autentica disavventura per il gestore dell’impianto di carburanti a Barletta. Una dimenticanza fatele: ha scordato di inserire la funzione di self-service alle pompe. E così, chi è andato lì, si è trovato a dare benzina, o gasolio, gratis. Un’ottantina di automobilisti.… Leggi tutto »

taras

Settantacinque anni fa la deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma: una vergogna da non dimenticare Il 16 ottobre 1943 l'orribile giornata di storia italiana

deportazione ghetto roma
Furono deportati in 1259, con l’azione nazifascista. Il 16 ottobre 1943 venne sgomberato il ghetto di Roma, un inqualificabile rastrellamento di ebrei. Sono passati 75 anni e quella vergognosissima e terribile pagina della storia italiana, oggi, va ricordata perché rimanga impresso nella memoria di tutti, ciò che il razzismo e il fascismo, in questo Paese, hanno combinato. E che non devono combinare mai più. (foto: tratta da elisabettavillaggio.altervista.org)… Leggi tutto »




Manfredonia: incidente, morte madre e figlia di due mesi. Cinque feriti Scontro fra due auto

incidente stradale
In periferia di Manfredonia, sulla strada provinciale per San Giovanni Rotondo, l’incidente mortale. Nel tardo pomeriggio lo scontro. Impatto fra una Golf con a bordo sei persone e una Fiat con un solo occupante. Morte una giovane donna e sua figlia di due mesi, feriti l’altro figlio di sei anni e il padre, ovvero il marito della deceduta. Famiglia con origine dell’est europeo, stando a prime ricostruzioni. Cinque complessivamente i feriti. Cause da dettagliare.… Leggi tutto »




Ilva: al via gli esodi volontari. Incentivo di centomila euro lordi Si ipotizzano circa 1500 intenzionati ad andare via

ilva incidente mortale 1
I primi hanno firmato oggi. Sono circa trecento quelli che hanno già dato la disponibilità a lasciare, su base volontaria, l’Ilva. Centomila euro lordi (circa 77mila netti) per andare via. Tale incentivo varrà fino a fine anno. Per i tre mesi successivi, incentivo a scalare e così via. La stima è quella di circa 1500 lavoratori che lasceranno l’Ilva volontariamente.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181004 125822
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di domani, martedì 16 ottobre. Si da riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »

Annullata la bolletta Aqp da 16mila euro a un pensionato pugliese In Appello a Bari riconosciute le ragioni dell'anziano di Gagliano del Capo. Vicenda che andava avanti da otto anni

sentenza 1
La bolletta dell’acqua. Salata. Salatissima. Sedicimila euro. L’anziano di Gagliano del Capo, quando se la vide recapitare otto anni orsono, fu bravo a non accusare svenimenti o simili. Poi è stato bravo a resistere in giudizio nei confronti di Acquedotto pugliese. In primo grado bene per il pensionato salentino che ora ha avuto la meglio anche in Appello, a Bari. Respinto il ricorso, annullata la bolletta. Ragionamento dei giudici: Aqp provvide a sostituire il contatore all’insaputa dell’utente che quindi è… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,2. Epicentro: Trinitapoli La lieve scossa alle 12,52

IMG 20181015 151625
Lieve scossa di terremoto in Puglia. Alle 12,52 è stato registrato il sisma 2,2 con epicentro a Trinitapoli. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: vertice fra Conte, esponenti M5S (parlamentari e consiglieri regionali) e sindaco di Melendugno Partita da Brindisi la nave che sarà utilizzata per realizzare un palancato al largo di San Foca

giuseppe conte presidente del consiglio
Parlamentari e consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle a colloquio con il premier Giuseppe Conte nel pomeriggio di oggi sul tema Tap. L’incontro si svolgerà a Palazzo Chigi al termine della riunione del Consiglio dei Ministri e, probabilmente, metterà in chiaro in maniera definitiva la posizione del Governo sull’opera. Finora, infatti, il M5s che in campagna elettorale si è schierato con il fronte dei contrari, ha sempre ribadito la necessità di trovare un punto d’incontro con la Lega. Il premier… Leggi tutto »

Brindisi: accusa, incendia l’auto di un pensionato dopo averlo tormentato per anni. Arrestato Secondo la contestazione, il 42enne Claudio Ostuni pretendeva anche che gli venisse preparato da mangiare

OSTUNI Claudio classe 1976
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, dopo una serrata attività di indagine, sviluppatasi a seguito dell’incendio nella decorsa notte dell’autovettura Ford Focus in uso ad un pensionato 70enne del luogo, hanno arrestato, per il reato di atti persecutori e danneggiamento seguito da incendio, il 42enne OSTUNI Claudio, anch’egli del luogo, sottoposto alla Libertà vigilata. In particolare, il 14 ottobre u.s., le pattuglie dell’Arma sono intervenute in piazza Favretto di Brindisi, alle ore 04.30,… Leggi tutto »

Martina Franca: il muro e la strada a rischio cedimento? Chiusura e valutazione del pericolo In seguito a segnalazioni

IMG 20181015 WA0006
Via delle Arti, Martina Franca. Da alcuni giorni è interdetta al traffico e in generale al passaggio quella zona che costeggia il muro. Il motivo è da ricercarsi in alcune preoccupanti segnalazioni: quelle, cioè, di uno spanciamento (inelegante quanto efficace espressione) di quel muro. Che è armato, cioè non fatto da qualche blocchetto messo lì superficialmente. Un rischio di cedimento tale da coinvolgere pure la strada? Meglio chiudere tutto e fare delle analisi e valutazioni, hanno deciso al Comune. Di… Leggi tutto »

Tribunale di Taranto, fra pavimenti all’amianto e crepe sui muri. Con interventi richiesti, senza risposta La costruzione di circa mezzo secolo fa ha bisogno di un cospicuo intervento

IMG 20181015 130243
Dopo la sollecitazione Fp-Cgil che chiede al presidente del tribunale e al dirigente amministrativo un intervento, bisogna andare a verificare. Davvero dai pavimenti in linoleum che vanno lesionandosi spunta fuori amianto? E davvero ci sono crepe ai muri? La risposta è: sì. Ma non solo. Ci sono anche bagni che rischiano di essere inguardabili (figurarsi usarli) e un impianto elettrico da rimettere a nuovo, l’abbattimento delle barriere architettoniche da curare meglio e, insomma, una condizione complessiva non buona. Amianto: l’edificio… Leggi tutto »

Foggia: bomba contro un negozio L'esplosione nella notte ha provocato danni anche ai piani superiori del palazzo

IMG 20171011 222139
Bomba esplosa nella notte a Foggia. In via Lucera, danneggiando la saracinesca e la vetrina di un negozio di forniture per parrucchieri. La forte esplosione, verificatasi intorno all’una, ha mandato in frantumi anche i vetri delle finestre ai piani superiori del palazzo. Danneggiate anche sei automobili. Intervento dei pompieri. Indagine della polizia.… Leggi tutto »

Brindisi, striscione contro il carabiniere che ha dato la svolta al caso Cucchi "Per l'infame nessuna pietà. Sei la vergogna della nostra città" nei confronti di Francesco Tedesco

stefano cucchi
Per l’infame nessuna pietà. Sei la vergogna della nostra città. Uno striscione con questa scritta è apparso a Brindisi. Nel mirino dei delinquenti il carabiniere Francesco Tedesco, quello che con la sua deposizione ha dato la svolta al caso della morte di Stefano Cucchi. Perché, sarebbe stato giusto mantenere l’omertà sul trattamento riservato a Stefano Cucchi ridotto così e ammazzato? La rivendicazione è della Curva sud. Indaga la Digos. Prendeteli e se dovessero esserci dei carabinieri fra gli autori di… Leggi tutto »

Taranto, tribunale: amianto per il pavimento rovinato e crepe sulle pareti Segnalazione Fp-Cgil, sollecitato l'intervento di presidente e dirigente amministrativo

tribunale taranto bomba
Il sindacato Cgil funzione pubblica chiede l’intervento del presidente e del dirigente amministrativo. Quel pavimento, nel tribunale di Taranto, è così malmesso da rappresentare una minaccia per la salute, è il senso della missiva. Pavimento realizzato a copertura di quanto c’era sotto, ovvero amianto. Solo che in alcuni (o vari) punti è rovinato e i lavoratori non si sentono tranquilli, come ad esempio quelli del secondo piano, zona cancelleria civile. Viene anche descritta l’esistenza di una vera e propria buca… Leggi tutto »

Martina Franca, anche un video per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti Dall'inizio dell'anno più di cinquecento multati

IMG 20181015 135705
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci e Pasquale Lasorsa, assessori del Comune di Martina Franca: Grazie all’ausilio delle foto trappole, il Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale del Comando di Polizia Locale ha sanzionato, dall’inizio del 2018 ad oggi, più di 550 (cinquecentocinquanta!) persone per abbandono di rifiuti. Un numero alto, frutto di un impegno congiunto dell’Assessorato all’Ambiente e dell’Assessorato alle Politiche per la Sicurezza che operano in collaborazione con la grande maggioranza dei cittadini, che rispettano le… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia-Ladisa, accordo per prodotti a Km0 Oggi la firma

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sarà siglato lunedì 15 ottobre 2018 il più grande accordo quadro tra Coldiretti Puglia e Ladisa per la fornitura di prodotti a Km0 utilizzati per la preparazione di pasti nelle mense pubbliche servite dalla ristorazione collettiva. La firma dello storico accordo avverrà alle ore 10,30, presso la sede di Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3) alla presenza dei ‘testimonial’ dell’accordo, i ‘sigilli’ di Coldiretti e Campagna Amica, il patrimonio agricolo e agroalimentare mirabilmente… Leggi tutto »

Foggia, convegno contro la violenza sulle donne. Venerdì all’università "Crimini di genere: esperienze a confronto tra linee guida e buone prassi"

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’ambito del progetto SVOLTARE, vincitore del Bando Iniziativa Donne 2017 di Fondazione con il Sud, l’Associazione Impegno Donna capofila del progetto, intende individuare una strategia di approccio comune per affrontare efficacemente il problema della violenza sulle donne attraverso il confronto su buoni prassi e protocolli operativi avvalendosi della presenza del magistrato Fabio Roia, già sostituto procuratore e addetto al Dipartimento “fasce deboli” della Procura di Milano; autore di diverse pubblicazioni, è stato premiato… Leggi tutto »