Autore: Agostino Quero
Lecce, provincia: caldo, “invasione di cicale e cimici” Coldiretti: "ennesima piaga che sta affliggendo parte della penisola salentina"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Lecce:
Invasione di cicale e cimici in provincia di Lecce, nelle campagne dove gli agricoltori hanno provveduto a reimpiantare le piante di ulivo dopo gli espianti di ulivi morti a causa della Xylella fastidiosa, mentre nei centri urbani sciami di cimici di campagna costringono nei centri abitati i cittadini a barricarsi in casa con porte e finestre chiuse. A denunciare l’ennesima piaga che sta affliggendo parte della penisola salentina è la Coldiretti Lecce… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, condotta bucata: “catrame su terreno e in falda” Usb: "ennesimo incidente nello stabilimento Arcelor Mittal"
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Ennesimo incidente nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto. Nell’area sottoprodotti, zona Parchi minerali, una condotta di catrame si è bucata sversando il contenuto sul terreno. La condotta era dismessa in attesa di bonifica per poi essere smantellata,ma a causa di una sfrontata negligenza la tubazione si è deteriorata determinando la fuoriuscita della sostanza cancerogena.… Leggi tutto »
Puglia al primo posto dei diplomi con il massimo dei voti Statistiche dopo gli esami di maturità: in Campania il.numero più alto di superbravi, 1287 con il punteggio di 100
Statistiche ministeriali dopo gli esami di maturità 2019. In Campania 1287 diplomati con 100 centesimi. Il numero più alto, in.assoluto, fra le regioni italiane. Il 3,4 per cento però è in Puglia e in termini percentuali, il tacco d’Italia è al vertice nazionale per i diplomi assegnati con il massimo dei voti. Più in generale, al sud Italia i 100 sono più numerosi rispetto al nord.
Dove, al settentrione appunto, l’hanno presa male. Dalla Lombardia e dal Piemonte giudicano i… Leggi tutto »
Xylella, il monitoraggio 2019-20 inizia tre mesi prima rispetto all’anno scorso Le misure presentate dal commissario Arif ai responsabili di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Avvio dell’attività di monitoraggio 2019/2020 già dalla prima settimana di agosto, con 3 mesi di anticipo rispetto all’annualità 2018/2019 partita a novembre 2018, gli agenti fitosanitari saliranno a circa 220 dai 108 ingaggiati fino al 2018, albo aperto che consentirà l’operatività ad oltre 30 ditte per l’abbattimento degli ulivi infetti e non più solo ad una, buste sigillate a doppio codice per blindare l’attività di campionamento e salvaguardare l’operato di agenti ARIF… Leggi tutto »
Foggia: contratto a tempo indeterminato per 150 lavoratori Sanitaservice Emiliano: sono venuto qui per dirvi grazie
Per 27 autisti del servizio emergenza-urgenza, 37 soccorritori e 86 del servizio pulizie arriva il contratto a tempo indeterminato. Foggia, ieri pomeriggio la sottoscrizione del contratto per 150 lavoratori Sanitaservice che dunque trovano l’agognata stabilizzazione. Presente il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “sono venuto qui per dirvi grazie”.… Leggi tutto »
Monteleone di Puglia: “Nello”, il pullmino rosso in missione sui Monti Dauni Spi-Cgil
Di seguito la comunicazione Spi-Cgil:
“Nello”, il pullmino rosso del Sindacato Pensionati Italiani SPI-Cgil, è in missione sui Monti Dauni. Dopo le tappe di Celenza e Roseto Valfortore, è stato a Monteleone di Puglia, il Comune più alto della regione con i suoi 842 metri sul livello del mare: 1000 abitanti, circa 300 anziani, tanta curiosità da parte dei cittadini e un’accoglienza davvero squisita da parte del sindaco Gianni Campese. “Dobbiamo ringraziare il primo cittadino e tutti i monteleonesi per… Leggi tutto »
Datazione degli alberi vetusti, la ricerca dell’Università del Salento Cedad: "importanti informazioni sulla storia della Terra"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Dall’Abruzzo all’Isola di Montecristo al Pollino, la datazione degli alberi vetusti continua a fornire importanti informazioni sulla storia della Terra: il clima e la piovosità, le caratteristiche dell’attività solare nei secoli passati. È un campo di ricerca sempre più battuto dal CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, specializzato nelle tecniche nucleari per la datazione e le analisi… Leggi tutto »
Otranto: “Luci d’oriente”, da stasera Yiruma e Stefano Bollani protagonisti del festival organizzato da La Ghironda
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Yiruma e Stefano Bollani, due giganti del pianoforte, saranno i grandi protagonisti del festival «Luce d’Oriente» di Otranto organizzato dall’associazione La Ghironda con l’amministrazione comunale, manifestazione al via martedì 23 luglio con il «Pianeta solo» di Danilo Tarso, altro pianista e improvvisatore dal background classico, ma anche musicista curioso di linguaggi “altri” e delle tradizioni popolari. Tarso si esibirà alle ore 21 in un concerto a ingresso libero in largo Alfonsina, dov’è in programma… Leggi tutto »
Bitonto opera festival, stasera guida all’ascolto di Rigoletto Bitonto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
orna anche quest’anno la grande musica lirica targata Bitonto Opera Festival, l’evento fisso e imperdibile dell’estate bitontina, curato da “La Macina – Associazione socioculturale”.
Sarà “Rigoletto” di Giuseppe Verdi il protagonista della sedicesima edizione, inserita nel cartellone della Bitonto Estate 2019.
L’opera, che verrà messa in scena il 31 agosto nell’Anfiteatro Naturale “Lama Balice”, sarà preceduta da quattro eventi propedeutici.
Come di consueto, infatti, il pubblico potrà scoprire la storia e le curiosità… Leggi tutto »

Talsano: 68enne investita, è in condizioni gravissime Denunciato il conducente dell'auto: si ipotizza il mancato soccorso
Talsano, viale Europa. Ieri sera. La 68enne stava attraversando la strada, è stata investita. Viene ipotizzato il mancato soccorso da parte dell’automobilista, denunciato per lesioni e omissione di soccorso dai carabinieri dopo l’identificazione del veicolo e, appunto, di chi lo guidava. La donna è in coma.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Momenti di paura ieri sera in Viale Europa di Talsano, dove una donna di 68 anni, mentre attraversava la strada, è stata presa in pieno da un’autovettura… Leggi tutto »
Taranto: teppisti, giochi distrutti Rovinato lo scivolo per i bambini
San Lorenzo da Brindisi nacque il 22 luglio (1559) e morì il 22 luglio (1619). Bel modo di “festeggiare” i quattrocento anni dalla morte del santo, a Taranto: i teppisti, verosimilmente minorenni, proprio oggi 22 luglio, hanno distrutto in piazza San Lorenzo da Brindisi alcuni giochi installati per i bambini. Polizia al lavoro per risalire ai responsabili, area di quei giochi interdetta.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Corato: si è dimesso il sindaco. Eletto il 9 giugno Pasquale D'Introno ha venti giorni di tempo per ripensarci
A capo di una coalizione di centrodestra, Pasquale D’Introno è stato eletto sindaco nel ballottaggio del 9 giugno. Oggi, a poche ore dalla seduta di consiglio comunale, le dimissioni. Non è riuscito neppure a formare la giunta, finora. Venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni altrimenti a Corato saranno necessarie le elezioni anticipate.
Scrive Pasquale D’Introno:
Scrivo a Voi miei concittadini per comunicarVi la mia decisione a presentare le dimissioni da Sindaco di questa Città a me cara.
Siete… Leggi tutto »
Torre Canne: bagnanti, soccorso ad un delfino L'animale in condizioni complicate
Nel mare di Torre Canne, vicino alla riva, il delfino. In condizioni molto complicate. Alcuni bagnanti hanno tentato un salvataggio, per rimettere verso il largo. Purtroppo il soccorso è stato vano secondo la fonte, il delfino è morto.
Ne dà notizia Amore per Martina.
Dopodiché, secondo un’altra fonte che pare altrettanto sicura come.palesa sicurezza la prima fonte, non è mica accertata la sorte del delfino.… Leggi tutto »
Terlizzi: ventenne accoltellata, un arrestato Tentato femminicidio otto giorni fa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un noto pregiudicato di Palo del Colle (BA) è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta (BA), con l’accusa di essere stato l’autore della aggressione che stava costando la vita ad una 20enne di origine sudamericana, compiuta domenica 14 luglio, all’ora di pranzo, in un casolare di Terlizzi, dove giovanissime donne esercitano l’attività di meretricio.
Il provvedimento di cattura è stato emesso dalla dott.ssa Lucia Anna Altamura, G.I.P. del Tribunale di Trani… Leggi tutto »
Ubriachi o drogati alla guida, quattro denunce nel tarantino Fine settimana, controlli della polizia stradale sulla litoranea salentina
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Anche in questo fine settimana, sono scattati i servizi di controllo degli agenti della Polizia Stradale lungo la Litoranea Salentina.
Nella zona di Porto Pirrone, nel comune di Leporano, sono stati istituiti i posti di controllo con l’ausilio del personale dell’Ufficio Sanitario della Questura di Taranto.
Particolare attenzione al rispetto delle norme del codice della strada ed alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di droghe.
Quattro i… Leggi tutto »
Foggia: dalle vacanze torna a casa, ripulita dai ladri Furto di preziosi da quarantamila euro nell'abitazione della professionista
Ieri sera la professionista è tornata a casa a Foggia dopo un periodo di vacanza. Ha trovato l’abitazione in assoluto disordine. I ladri hanno rubato prettamente preziosi e orologi per un valore di circa quarantamila euro, stando a quanto riferito da resoconti giornalistici. La polizia ha svolto i rilievi per la denuncia del furto.… Leggi tutto »
Roma-Firenze, sospesa la circolazione ferroviaria Dall'alba pesanti disagi al traffico
Dalle 5.40 è sospesa la circolazione ferroviaria fra Rovezzano e Firenze Campo Marte sulle linee Direttissima e convenzionale fra Roma e Firenze per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria, con ampie ricadute sul traffico ferroviario tra le due città. Ne dà notizia Rfi. È in corso la riprogrammazione del traffico ferroviario. Sul posto sono presenti le squadre tecniche di Rfi.
Disagi sia per i convogli provenienti nella zona sia da nord che da sud e ripercussioni inevitabili su buona parte del traffico ferroviario.… Leggi tutto »
Francesco De Gregori, a Fasano un concerto coinvolgente Ieri
Di Anna Lodeserto:
Le luci del palco in piazza Ciaia a Fasano sono state accese per dar inizio al concerto di Francesco De Gregori & Orchestra.
L’apertura dell’evento musicale di ieri è stata affidata al cantautore italiano Francesco Tricarico (foto a destra), il quale si è esibito con alcuni suoi celeberrimi brani tra cui ” Io sono Francesco” e ” Vita tranquilla”.
Ad attendere il Principe una piazza gremita e trepidante. Le prime note del brano ” Generale” magistralmente eseguito… Leggi tutto »
Restano gravi le condizioni del 58enne di Martina Franca colpito dal toro Antonio Tagliente stava tentando di riportare l'animale al suo posto nella masseria
Fratture multiple alla cassa toracica, polmone che si teme danneggiato. Compiuto un delicato intervento compiuto. Sono le condizioni di Antonio Tagliente, 58enne di Martina Franca che con il fratello Francesco gestisce la masseria teatro del grave incidente di ieri sera.
Antonio Tagliente, che aveva riportato nella stalla dal pascolo i bovini, era alle prese con il toro, unico ancora mancante all’appello per tornare al suo posto. L’animale, nello spazio esterno della masseria, ha colpito l’uomo che gli si era avvicinato… Leggi tutto »