Tag: Taranto

Taranto e Crispiano, il ritorno di due sindaci Oggi la conferenza stampa di Ippolito mentre Stefàno prepara il rimpasto
A Taranto e Crispiano due sindaci hanno avuto problemi di cuore, significativi. Non di sentimenti, anzi quelli sono andati benissimo perché l’affetto nei confronti di Ippazio Stefàno e di Egidio Ippolito è stato crescente quanto lo sono state le preoccupazioni per alcuni mesi, da parte dei concittadini.
Stefàno è tornato un po’prima al lavoro, la sua situazione era meno complicata di quella del suo collega, e ha già mosso i primi passi in ufficio, vedi nomina del vicesindaco. Altri passi… Leggi tutto »
Martina, oggi la partita più importante. Foggia, incontro di vertice Brindisi a Marcianise, Taranto in casa contro l'ultima. Derby Monopoli-Grottaglie
Le gare più importanti, oggi, per le pugliesi, sono in seconda divisione e in serie D. Nel girone H della serie D c’è Brindisi in trasferta (ore 15) a Marcianise: un buon risultato degli adriatici potrebbe dare una mano anche al Taranto impegnato in casa contro la Puteolana ultima in classifica. Nello stesso girone ieri la pesante (ai fini della classifica) scnofitta interna del Manfredonia 3-4 contro il Mariano Keller, con i sipontini che vedono pericolosamente la zona retrocessione; per… Leggi tutto »
Ilva: nell’ultimo trimestre 2013 vendite a +1,6% Rispetto al trimestre precedente
Con un milione 705 mila tonnellate di acciaio vendute fra l’1 ottobre e il 31 dicembre scorsi, l’Ilva ha fatto registrare un incremento dell’1,6 per cento rispetto al trimestre precedente. Lo ha detto il commissario del colosso siderurgico, Enrico Bondi. Nella sua relazione che da oggi è online sul sito dell’Ilva, Bondi parla di graduale riposizionamento dell’azienda nonostante le molteplici condizioni sfavorevoli che gravano sull’Ilva.… Leggi tutto »
Asl Taranto: trasporto oncologico, “una delle pagine più tristi” Il consigliere regionale Francesco Laddomada: "fare chiarezza"
“Sull’utilizzazione dei fondi destinati al Trasporto oncologico nella Provincia di Taranto sono presenti numerose anomalie, è ora che si faccia piena luce.” Non la manda a dire il Consigliere regionale Francesco Laddomada fortemente convinto che la gestione delle risorse destinate al Trasporto oncologico siano state utilizzate in maniera anomala rispetto a quelle che ne erano le finalità. Al fine di fare piena luce ha inviato una nota molto articolata a tutti i soggetti che in questa vicenda hanno il dovere… Leggi tutto »
Ilva: la realtà e le prospettive Roma, presentato il piano di risanamento. Martina Franca: convegno
Mentre al centro si presentava il piano di risanamento ambientale, in periferia si parlava di come fare con il territorio ionico.
Enrico Bondi e Edo Ronchi, commissario e subcommissario Ilva, hanno presentato a Roma al ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, il piano di risanamento ambientale del colosso siderurgico tarantino. Un piano ambizioso e costosissimo e da fare in tempi ristretti, altrimenti il progetto non serve a niente: tre miliardi di euro in due anni e mezzo.
A Martina Franca, per iniziativa… Leggi tutto »
Martina Franca: rapine, gli esiti dell’incontro prefetto-sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dalla prefettura di Taranto:
Presieduta dal Prefetto di Taranto Umberto Guidato si è svolta oggi presso questa Prefettura una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze dell’Ordine dedicata alle strategie di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio di Martina Franca, seconda Città della provincia ionica.
All’incontro, presente il Sindaco di Martina Franca Ancona, hanno partecipato il Questore Mangini, il Vice Comandante provinciale dei Carabinieri Tamborrino, i Comandanti provinciali della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale… Leggi tutto »
Taranto: sequestrate cinquemila paia di scarpe Provenienti dall'India
Provenienti dall’India e destinata a un’azienda del Salento, sono state sequestrate al porto di Taranto cinquemila paia di scarpe. Sono ritenute contraffatte, dalla Guardia di finanza e dalle dogane che hanno operato il sequestro. Esperti delle aziende con i marchi riportati sulle calzature hanno sovlto perizie secondo cui è emerso che la lavorazione e i marchi non corrispondono all’originale e che la clientela poteva essere indotta in errore. Il valore della merce sequestrata è di circa duecentomila euro.… Leggi tutto »
Taranto: Motolese forse ucciso dal figlio Il diciannovenne avrebbe difeso la madre dal capofamiglia drogato e violento
L’indagine dei carabinieri per l’assassinio di Cosimo Motolese, il 55enne ammazzato ieri sera nel quartiere Paolo VI di Taranto, prende la direzione delle violenze in famiglia. Potrebbe essere stato infatti il figlio diciannovenne a uccidere, con quattro colpi di pistola di cui uno alla testa, Motolese. Il ragazzo lo avrebbe fatto per difendere la madre dalle violenze del capofamiglia, ieri sera, al culmine dell’ennesima lite.… Leggi tutto »
Taranto: nuovo ospedale all’orizzonte, lo dice l’assessore regionale Ospedale di Massafra: eccellenza. Martina Franca, Manduria e Castellaneta: più posti letto
L’assessore regionale alla Salute, Elena Gentile, ha tenuto ieri una serie di incontri nella provincia ionica per valutare la situazione ospedaliera. In particolare ha visitato le strutture di Massafra, Castellaneta e Manduria. Nelle prospettive concrete c’è quella di costruire il nuovo grande ospedale di Taranto, dice l’assessore; quello di Massafra può diventare struttura di eccellenza, mentre i nosocomi di Castellaneta, Manduria e Martina Franca potrebbero vedere aumentati i rispettivi posti letto a scapito di quello di Grottaglie.… Leggi tutto »
Taranto: l’omicidio in strada. Indagini Rapine: incontro prefetto-sindaco di Martina Franca
Da ieri sera indagini orientate verso il regolamento di conti, senza escludere altre ipotesi, per l’assassinio di Cosimo Motolese (foto) il cinquantacinquenne ucciso a Taranto, quartiere Paolo VI, con un colpo di pistola alla testa. I carabinieri indagano tenendo conto dei precedenti di Motolese, affiliato al clan Modeo, pregiudicato per reati di mafia e droga. Aveva da poco finito di scontare la pena nell’ambito del processo Ellesponto. Peraltro, proprio nell’ultimo periodo, era considerato lontano da vicende di clan.
Stava uscendo,… Leggi tutto »
Ilva: oggi il piano di risanamento ambientale Ambiente e sviluppo dell'area industriale di Taranto, se ne parla a Martina Franca
Oggi il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il subcommissario Edo Ronchi presentano al ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, il piano di risanamento ambientale dell’Ilva di Taranto. Problema: come trovare tre miliardi di euro in due anni e mezzo per attuarlo.
L’argomento ambiente-area tarantina sarà affrontato, nel pomeriggio, anche in un convegno a Martina Franca, manifestazione organizzata dal partito democratico. Di seguito la comunicazione:
Venerdì 28 febbraio alle ore 18 presso la sala Congressi del Park Hotel san Michele di Martina Franca,… Leggi tutto »
Taranto, agguato mortale: ucciso con un colpo di pistola alla testa Un 55enne nel quartiere Paolo VI
Stasera, quartiere Paolo VI di Taranto. Un colpo di pistola alla testa, così è stato ucciso in strada un uomo di 55 anni, Cosimo Motolese, con precedenti penali. Non è morto sul colpo ma all’ospedale “Santissima Annunziata” dove era stato ricoverato d’urgenza.
Indagano carabinieri e polizia. Non solo il colpo alla testa, quello letale, è stato sparato alla vittima, ma altri ne sono stati esplosi. Non si sa ancora quanti fossero ad avere parte all’agguato. Non è escluso si sia… Leggi tutto »
Concordia: interrogazione Chiarelli-Pelillo per lo smaltimento a Taranto Chiarelli: interpellanza su situazione carceraria
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli:
I parlamentari ionici on.le Gianfranco Chiarelli (Forza Italia) e on.le Michele Pelillo (Partito Democratico) hanno depositato una interrogazione parlamentare a firma congiunta sul tema dello smaltimento della motonave Concordia.
L’interrogazione punta a ottenere una iniziativa da parte del governo, per la istituzione di un tavolo di confronto con i soggetti deputati alla assegnazione dell’appalto per lo smaltimento del relitto, mirato a definire possibili percorsi che indirizzino l’attività verso il… Leggi tutto »
Schettino torna a bordo della Concordia che Vendola vuol fare demolire a Taranto
Un po’di Puglia anche nella tragedia della Concordia. Soprattutto perché fra le vittime c’è un musicista di Alberobello, Giuseppe Girolamo, che scelse di morire per salvare una bambina dal naufragio dinanzi all’isola del Giglio.
Poi, perché il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha scritto ieri al presidente del Consiglio. Ha chiesto, Vendola a Renzi, che venga deciso di far demolire la nave a Taranto, ai cantieri navali: ci sono le possibilità dal punto di vista tecnico e, sul piano… Leggi tutto »
Ilva: incidente, ferito operaio Area coke. Fronte giudiziario: la Gran Bretagna fa le pratiche per consegnare Fabio Riva all'Italia
Gabriele Scialpi, ventottenne dipendente di una ditta appaltatrice (Semat) in seno allo stabilimento Ilva di Taranto, è rimasto ferito cadendo da un cestello, nell’area coke. L’uomo si è fratturato le gambe.
La causa dell’incidente risiederebbe nella rottura di una catena di collegamento. Scialpi stava eseguendo operazioni di manutenzione nella zona della dodicesima batteria coke, secondo fonti sindacali.
Sul fronte giudiziario arriva dall’Inghilterra la notizia secondo cui le autorità britanniche hanno in corso le pratiche per consegnare Fabio Riva, indagato con… Leggi tutto »
Delitto di via Poma: la Cassazione assolve Raniero Busco. Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato Si suicidò il portiere tarantino nell'ambito di questo caso
Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato. Assolto, stasera, in Cassazione, e dunque in via definitiva, Raniero Busco, ex fidanzato di Simonetta Cesaroni. La corte non ha accolto la richiesta del procuratore generale, ovvero annullamento dell’assoluzione di Busco con processo da rifare.
Dunque, Busco non è stato. Né l’indagato prima di lui, Federico Valle, l’indagato numero due.
E l’indagato numero uno, Pietrino Vanacore, uscì dal caso, lui, il portiere di Monacizzo, Torricella, provincia di Taranto. Ma… Leggi tutto »
Taranto: le Officine sgomberano da sole Preso atto dell'ordinanza, fra una settimana andranno via. Comportamento esemplare
Lettera inviata dalle Officine tarantine all’amministrazione comunale di Taranto: poiché c’è un’ordinanza e riguarda l’interdizione a stare lì per motivi di sicurezza, dagli ex baraccamenti Cattolica ce ne andiamo da soli.
La cosa avverrà fra una settimana. Senza tensioni, con sofferenza ma con grande senso di civiltà, quelli delle Officine tarantine hanno preso una decisione difficile tenendo un atteggiamento esemplare.
… Leggi tutto »





