Tag: Taranto
Alessandro Marescotti: l’aria di Taranto è peggio di quella del tubo di scappamento Dal blog del responsabile di Peacelink
Di seguito, dal blog di Alessandro Marescotti, responsabile dell’organizzazione Peacelink, ripreso dal blog del Fatto quotidiano:
Mi sveglio stamattina e apro la finestra per cambiare l’aria.
Voglio fare un esperimento: colloco tra l’esterno e l’interno di una stanza della mia casa l’analizzatore Ipa che PeaceLink ha in dotazione e con cui stiamo effettuando un monitoraggio parallelo. E’ una strumentazione identica a quella dell’Arpa (stessa marca, stessa tecnologia, taratura recentemente eseguita nel laboratorio tedesco della casa madre) e misura gli… Leggi tutto »
Elezioni provinciali Taranto: scheda, al sorteggio Tamburrano numero 1, Lopane 2 Forza Italia: centrodestra unito, sinistra spaccata
Sorteggio per le elezioni provinciali, dopo la presentazione delle liste. A Taranto il sorteggio riguardante l’apparizione nella scheda elettorale ha dato questo esito: 1-Martino Tamburrano; 2-Gianfranco Lopane. Naturalmente non rappresenta alcun vantaggio ma solo l’organizzazione del documento del voto. Va ricordato, ed è la sostanza della questione, che non votano i cittadini ma i loro rappresentanti nei consigli comunali e (disciolti) consigli provinciali. Come dire, qua di abolito, per le province, c’è solo il voto popolare. Sul piano politico, di… Leggi tutto »
Due chili di marijuana e 45 piante: due arrestati ad Avetrana Anche un denunciato. Nella perquisizione trovati anche 700 euro in contanti
La droga, circa due chili di marijuana essiccata, era in casa. Le 45 piante nel giardino dell’abitazione del 44enne di Avetrana. Arrestato, come il 25enne nella cui abitazione è stato trovato circa un etto di droga, insieme a 700 euro in contanti. I due sono ora rinchiusi nel carcere di Taranto. Un terzo uomo è stato denunciato per favoreggiamento personale.… Leggi tutto »
Taranto: oggi in consiglio comunale la Tasi. Aliquota al due per mille Agevolazioni per chi ha basso reddito e chi vive a Tamburi, Paolo VI e Salinella
Dopo i problemi dei giorni scorsi, oggi la delibera rimessa a posto torna all’esame del consiglio comunale di Taranto. L’assise cittadina si riunisce per il varo della delibera Tasi, quella sul pagamento dei servizi individuali ed è, insieme a Tari e Imu, componente dell’imposta unica comunale (Iuc). L’aliquota Tasi, secondo quanto viene proposto al consiglio comunale, è al due per mille e sono previste agevolazioni per chi ha basso reddito e chi vive nei quartieri Tamburi, Paolo VI e Salinella.… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: lo scontro Ue-Russia? Rischiano di pagarlo i nostri produttori di uva da tavola L'embargo russo va "ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«L’embargo russo ai prodotti agroalimentari italiani costa ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro dell’agricoltura Maurizio Martina».
Ad affermarlo è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, preoccupato per gli “effetti collaterali” che le tensioni tra Ue e Russia sul fronte ucraino, da ultimo con le ritorsioni russe in risposta alle sanzioni europee varate nel luglio scorso, stanno provocando su un settore vitale dell’economia ionica. «Solo in provincia di Taranto… Leggi tutto »
Pediatri di Taranto vogliono incontrare Renzi Tutela dei bambini in una situazione ambientale gravissima
L’esperienza di “Sentieri” ha prodotto risultati anche in termini di acquisizione di dati e di capacità di procedere. Sulla base di ciò un gruppo di pediatri di Taranto scrive al presidente del Consiglio e chiede di incontrarlo. Il tema è quello della tutela dei bambini rispetto alla disastrosa situazione ambientale tarantina e la possibilità di mettere a punto un programma migliore di intervento, avvalendosi appunto dell’esperienza di chi ha operato sul campo.… Leggi tutto »
Alfano stasera a “Quinta colonna”: ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi alle forze di polizia “purché i sindacati abbassino i toni” Ugl polizia, anche da Taranto la protesta
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, stasera in tv, a “Quinta colonna” su Retequattro ha detto: “Ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi delle forze di polizia ed io sono convinto di trovare il favore del governo e del premier, purchè i sindacati abbassino i toni che hanno il sapore della minaccia”. Intanto i sindacati esprimono il disagio, pieno, delle forze di polizia. Di seguito, ad esempio, il comunicato diffuso da Ugl polizia-segreteria provinciale di Taranto:
Un atto di… Leggi tutto »
Taranto: oggi l’autopsia sul corpo dell’operaio Ilva Ci sono tre indagati dopo l'incidente al siderurgico
Si svolge oggi a Taranto l’autopsia sul corpo di Angelo Iodice, il 54enne operaio della Global service (azienda dell’appalto Ilva) morto venerdì mattina in un incidente sul lavoro al siderurgico Ilva. Ci sono tre indagati per questa vicenda, da parte della procura della Repubblica tarantina.… Leggi tutto »

Calcio serie B: il clou della seconda giornata è Bari-Perugia (ore 20,30) Legapro girone C seconda giornata: Martina-Salernitana alle 14,30. Inizia la serie D: girone H, gli impegni delle pugliesi
La partita clou del finesettimana calcistico è a Bari, in serata. Al “San Nicola”, ore 20,30 la squadra di Devis Mangia affronta il Perugia che alla prima giornata ha battuto il Bologna. Dunque, un avversario dal quale guardarsi bene. Peraltro la compagine pugliese, che all’esordio ha brillantemente sconfitto (in trasferta) la matricola Entella, è fra le compagini più quotate del campionato e al debutto sul suo campo farà di tutto per darne concreta testimonianza. Al “San Nicola” attesi almeno trentamila… Leggi tutto »
Brindisi e Taranto, feste patronali San Lorenzo da Brindisi, patrono della città. Madonna Stella Maris, protettrice dei pescatori. Torna oggi a Taranto il mercatino, in piazza Garibaldi
A Brindisi e Taranto, oggi, feste patronali.
Nel capoluogo adriatico oggi e in realtà per l’intero fine settimana si celebra San Lorenzo da Brindisi, soldato del IV secolo di origine asiatica. Manifestazioni e luminarie, processioni, tradizione religiosa e festa civile per un appuntamento fra i più importanti nel territorio.
A Taranto si celebra invece la Madonna Stella Maris, patrona dei pescatori. Dalla chiesetta in processione al molo per essere imbarcata e dunque per il corteo in mare, verso il canale… Leggi tutto »
Il neurologo tarantino Salvatore Mendicini parte per l’India, visiterà Massimiliano Latorre Capitano di vascello e direttore dell'ospedale militare di Taranto
Salvatore Mendicini parte alle 23 per l’India, da Taranto. Sarà a New Delhi per visitare, non appena dimesso dall’ospedale della capitale indiana, Massimiliano Latorre, ricoverato da una settimana a causa di una ischemia. Mendicini si tratterrà per una settimana, al fine di valutare le condizioni del fuciliere di marina trattenuto in India (con l’altro marò Salvatore Girone: nella foto di home page i due militari) da oltre due anni e mezzo e per il quale i legali hanno avanzato istanza… Leggi tutto »
Taranto: la vertenza Teleperformance va in Europa, ce la porta Elena Gentile Manifestazione sindacale con l'eurodeputata
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil:
Si è tenuta nella giornata di sabato 6 Settembre, presso la sede della CGIL di Taranto, un’importante iniziativa sulla questione dei call center, che aveva al centro del dibattito la questione degli appalti e del mancato rispetto della direttiva europea 23/2001 in materia di cessione d’azienda o cambio d’appalto e tutela dell’occupazione.
L’iniziativa è stata presieduta dal Segretario Generale della SLC CGIL Puglia, Nicola Di Ceglie, che ha fatto il quadfro sull’iniziativa… Leggi tutto »
Taranto perde anche Evergreen: stato di agitazione dei sindacati del trasporto Il porto pugliese escluso dalle rotte oceaniche del colosso delle navi da container dal 21 settembre
Così si rischia di perdere anche questa opportunità di lavoro. Il porto di Taranto è escluso, stando al sito istituzionale di Evergreen, dalle rotte oceaniche del colosso delle navi da contaniner. Dal 21 settembre, niente più scalo a Taranto.
Le organizzazioni sindacali del trasporto, così, hanno indetto uno stato di agitazione immediato, per richiamare l’attenzione su quella che sarebbe un’altra mazzata all’economia del territorio.
(foto: fonte puglia.portale-infrastrutture.it)… Leggi tutto »
Puglia: elezioni provinciali, incontro fra i vertici di Pd e Sel. Ribadito il no alle larghe intese, superate le polemiche Cervellera: no larghe intese, soddisfazione. Prende forma un polo centrista. Forza Italia: ieri Giovanni Toti a Giovinazzo. A Lecce da ieri il raduno nazionale di Casapound
L’incontro fra i vertici regionali di Pd e Sel fa superare le polemiche dei giorni scorsi a proposito delle larghe intese. Michele Emiliano, Gano Cataldo e gli altri delle rispettive direzioni regionali, hanno chiarito: l’intesa è a sinistra. Intanto si va verso il polo centrista, in Puglia: intergruppo Ncd, Udc, Scelta civica. Per il centrodestra, a Giovinazzo intervento di Giovanni Toti alla convention dei giovani: le primarie, se si trovasse un accordo da cui emerga la personalità da sostenere, sono… Leggi tutto »
Taranto: furti di rame, la polizia ferroviaria recupera 9 tonnellate di cavi Denunciato il gestore del deposito in cui si trovavano. Non ha saputo spiegarne la provenienza
Il gestore del deposito non ha saputo spiegarne la provenienza ed è stato denunciato. La polizia ferroviaria ha anche sequestrato le nove tonnellate di cavi elettrici e telefonici, in rame, oltre a 520 chili di batterie (che fra l’altro sono rifiuti pericolosi). Tutto ciò era, appunto, nel deposito di materiale ferroso ispezionato a Taranto dalla polfer.… Leggi tutto »
Taranto: incidente Ilva, Chiarelli “aumentare controlli e migliorare la formazione” per la sicurezza sul lavoro Questione culturale prima che normativa
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Esprimo il personale cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Angelo Iodice, ennesima vittima del lavoro. Al di là delle solite parole di circostanza e, soprattutto, evitando ogni possibile strumentalizzazione, ritengo che, nonostante tanti passi in avanti siano stati compiuti in direzione di una maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro, ancora molto debba farsi. Non si tratta però di aumentare il già ampio corredo normativo, quanto individuare le necessarie risorse per… Leggi tutto »
—Ilva: il 12 settembre sarà pagato anche il premio di produzione con lo stipendio— Le banche hanno dato il via libera al prestito da 250 milioni di euro (anche se Gnudi ne ha chiesti 650). Scioperi per la morte di Angelo Iodice: alle 15 termina quello indetto ieri, da stamani alle 7 per 24 ore fermi i metalmeccanici delle aziende dell'indotto

Ilva: Gnudi, l’interessamento degli stranieri ci rende ottimisti Il commissario del colosso siderurgico al workshop Ambrosetti di Cernobbio
“Abbiamo riscontrato un forte interessamento” riferendosi agli imprenditori esteri. Questo, dice Pietro Gnudi, “ci rende ottimisti. L’Ilva è un impianto efficiente e riteniamo di poter trovare un acquirente all’altezza”, ha aggiunto il commissario del colosso siderurgico intervenendo al workshop Ambrosetti di Cernobbio.
In particolare, sostenevano anche ieri fonti sindacali, sono gli indiani di Jsw Steel, che fa capo al miliardario Sajjan Jindal, gli interessati all’Ilva e all’impianto siderurgico di Taranto, il più grande d’Europa. Il gruppo indiano è già in… Leggi tutto »