rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

—Matteo Renzi a Taranto, manifestanti cercano di entrare in prefettura— Clima teso, schierati agenti in tenuta antisommossa. Le proteste di ambientalisti e Slai Cobas e, all'arrivo del premier, cori "buffone buffone"

No Picture
Leggi tutto »



Massimiliano Latorre partito dall’India In volo verso l'Italia a bordo di un aereo del nostro Paese

latorre girone
Massimiliano Latorre è partito dall’India. In volo verso l’Italia, dove rimarrà quattro mesi per le cure poi, sulla base di un impegno scritto, dovrà tornare nel Paese asiatico. Il marò tarantino è a bordo di un velivolo messo a disposizione dal governo italiano.… Leggi tutto »



Renzi tra fiera ed emergenze Peschici, Taranto, Bari, Mola. Dall'alluvione all'Ilva al taglio del nastro (e proteste in programma) ai satelliti, la giornata pugliese del premier

matteo renzi 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/13-09-2014/renzi-a-taranto-in-corso-lincontro-in-prefettura/   Si inizia presto. Alle 9 e mezza a Peschici, per incontrare i rappresentanti istituzionali di un territorio devastato la settimana scorsa dall’alluvione, con morti e danni per quasi ottanta milioni di euro. Poi, a mezzogiorno e mezzo, in prefettura a Taranto. Per parlare con i rappresentanti dei lavoratori Ilva (ma ci sarà spazio anche per Temparossa, presumibilmente) e con il sindaco nonché con il presidente locale di Confindustria. Poi alle tre del pomeriggio a… Leggi tutto »




Calcio legapro girone C, anticipo della terza giornata: Foggia-Melfi 0-0 Serie D girone H: il Taranto sospende la campagna abbonamenti

pallone mondiali 2014
Foggia e Melfi hanno pareggiato stasera 0-0 allo “Zaccheria” in un incontro valido per la terza giornata di legapro girone C. La formazione pugliese ha esercitao una pressione territoriale che peraltro ha visto il roccioso Melfi tenere testa e conquistare, così, il terzo pareggio in tre partite. Per i dauni invece è il secondo pari, dopo quello di Cosenza e la vittoria all’esordio contro il Martina. Oggi il Foggia, per la prima volta in questo campionato, non è andato in… Leggi tutto »

taras

L’Ilva ha pagato gli stipendi con la prima tranche del prestito ponte Accredito in banca datato oggi "e visibilità al massimo il 15 settembre"

ilva 1
L’Ilva ha pagato oggi gli stipendi ai propri dipendenti, regolarmente. Ciò “grazie all’impegno profuso dal commissario straordinario, che ha permesso di ottenere ad oggi la prima tranche del prestito ponte da parte delle banche” è una nota diffusa dal colosso industriale. I dipendenti del siderurgico tatantino, dunque, “vedranno accreditate sui propri conti le rispettive spettanze, con regolare valuta, al 12 settembre, al più tardi con visibilità lunedì 15 settembre”.… Leggi tutto »




Renzi, non solo Bari: anche a Taranto per incontrare i rappresentanti dei lavoratori Ilva e a Peschici Dopo l'inaugurazione della fiera del Levante inaugurerà l'azienda di Mola di Bari che produce satelliti. Michele Emiliano: grazie per Taranto e Peschici

matteo renzi 1
Anche a Taranto, in ptefettura, per incontrare i rappresentanti dei lavoratori Ilva. Domani alle 12,30. Tre ore prima, a Peschici per un sopralluogo e incontrare i rappresentanti istituzionali di un territorio devastato. Alle tre del pomeriggio l’inaugurazione della fiera del Levante, il principale appuntamento della giornata. Alle 18, a Mola di Bari, inaugurazione dello stabilimento Siatel di Mola di Bari, dove si produrranno satelliti. Il programma per domani di Matteo Renzi, presidente del Consiglio, è questo. Lo comunica Palazzo Chigi.… Leggi tutto »




Ilva: domani 24 ore di sciopero Usb e manifestazione a Bari Il "benvenuto" a Renzi per l'inaugurazione della fiera del Levante

ilva 1
Sarà un comitato di accoglienza un po’particolare, e non propriamente di entusiasti, quello che l’unione sindacale di base organizza per domani a Bari. Nel pomeriggio di sabato il premier Matteo Renzi inaugurerà la fiera del Levante e ci saranno anche loro, quelli dell’Usb. L’unione sindacale di base ha confermato lo sciopero di 24 ore per domani, riguarderà i lavoratori del siderurgico di Taranto e delle aziende appaltatrici dell’Ilva.… Leggi tutto »

Marò: Renzi, stima per il governo indiano. Meloni: sei impazzito?

matteo renzi 1
La possibilità concessa a Massimiliano Latorre di tornare in Italia per quattro mesi (https://www.noinotizie.it/12-09-2014/massimiliano-latorre-torna-in-italia/) è una iniziativa giudiziaria. Ma è indubbiamente una porticina che si apre dopo due anni e mezzo di conflitto politico e difficoltà diplomatiche. Così in mattinata, questo sembra il senso del tweet del presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha scritto qualcosa in questo senso: ho stima per il governo indiano e nella nuova leadership di Narendra Modi. Ha immediatamente risposto a quel tweet, con uno suo… Leggi tutto »

Latitante internazionale albanese arrestato dalla polizia di frontiera al porto di Bari. Era ricercato da sette anni Ritenuto fra i capi di un'organizzazione di trafficanti di droga tra Albania, Colombia e Italia

bari
Stava per imbarcarsi alla volta di Durazzo. La polizia di frontiera lo ha fermato. Preso dopo sette anni, il 51enne latitante albanese. Ricercato con mandato internazionale. Secondo l’accusa ha ricoperto un ruolo principale nell’associazione a delinquere, dirigendo e finanziando le attività illecite, organizzando gli acquisti, in particolare, in Albania e Colombia, inviandovi i corrieri per il trasporto e rifornendo gli spacciatori per lo smercio al dettaglio sul territorio nazionale. L’inchiesta riguarda un’organizzazione composta da italiani e albanesi che, secondo l’accusa,… Leggi tutto »

Taranto: l’arrivo della nave San Giusto con 1722 migranti Operazione Mare Nostrum

migranti sbarcati porto di taranto
Alle 7 è arrivata in porto la nave San Giusto. Sono 1192 uomini, 256 minori, 274 donne (fra cui molte incinte). In totale, 1722 persone, siriani, palestinesi, marocchini, libici, nigeriani. Fuggono da guerra o miseria. Sono stati salvati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Si tratta, per Taranto, dello sbarco con il maggior numero di migranti.… Leggi tutto »

Taranto: ruba in un appartamento, rischia il linciaggio. Arrestato il 39enne Fabio Legari Prima inseguito dal proprietario, poi accerchiato da molte persone

polizia
Un trentanovenne, Fabio Legari, ha rubato in una casa a Taranto, via Pupino. Bottino, circa duecento euro. Senonché il proprietario lo ha rincorso e poi un numero considerevole e crescente di persone lo ha accerchiato. Insomma ha rischiato il linciaggio. La polizia lo ha arrestato e in qualche modo lo ha pure salvato.… Leggi tutto »

Confindustria Taranto invita il premier, “gran parte dell’Italia che lui vorrebbe cambiare si trova qui” "Quando i riflettori della fiera del Levante si saranno spenti", lettera a Renzi

matteo renzi 1
Uno stralcio della lettera scritta da Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, a Matteo Renzi: “Confidiamo, quando i riflettori sulla Fiera del Levante si saranno spenti, in una visita del premier a Taranto. Il caso della città più industrializzata del Mezzogiorno è e continua ad essere per il presidente Renzi un riferimento che spesso si ritrova nelle righe dei suoi interventi: gran parte dell’Italia che lui vorrebbe cambiare si trova proprio qui”.… Leggi tutto »

Massimiliano Latorre: il padrone del peschereccio, ho firmato l’istanza perché sono rovinato Freddy Bosco: sono una delle vittime di questa vicenda

latorre girone
“Ho firmato l’istanza per una verifica delle condizioni mediche di Massimiliano Latorre perché voglio che sia chiaro che io sono una delle vittime di questa vicenda, che ho perso un peschereccio che era tutto quello che avevo e che sono di fatto rovinato”. Freddy John Bosco ha rilasciato questa dichiarazione all’Ansa. Con la sua istanza, il proprietario del peschereccio a bordo del quale si trovavano i due pescatori uccisi perché (secondo l’accusa) scambiati per pirati dai marò Massimiliano Latorre e… Leggi tutto »

Migranti: domani a Taranto lo sbarco di 1722 persone salvate con l’operazione Mare Nostrum A bordo della nave San Giusto

migranti marina militare
Altri 1722 migranti giungeranno a Taranto nelle prossime ore. Nello specifico, lo sbarco è previsto domani, dalla nave San Giusto, nel porto tarantino. L’operazione Mare Nostrum ha dunque consentito il salvataggio di queste persone, in aggiunte alle decine e decine di migliaia dei mesi scorsi, al largo delle coste siciliane.… Leggi tutto »

Tasi, a Lecce aliquota massima: il 2,5 per mille Nardò: sei consiglieri di maggioranza non si presentano, il sindaco azzera la giunta

eur1
Ultimo giorno, ieri, per il varo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili. Alcuni casi. A Taranto il 2 per mille con agevolazioni per chi ha reddito basso e per chi vive nei quartieri Paolo VI, Salinella e Tamburi. A Martina Franca si è fatto ricorso alla seconda convocazione per varare la tassazione comunale, perché una parte della maggioranza non c’era. A Nardò è andata perfino peggio: siccome l’aliquota Tasi era fissata al 2,3 per mille non si sono presentati… Leggi tutto »

Lavoro: Martina Franca-Crispiano, che crollo. Ad agosto il 48,71 per cento di senza lavoro, peggioramento di quasi mezzo punto percentuale in un mese Dati ufficiali dei centri per l'impiego. I due estremi: nel capoluogo senza lavoro il 53,72%, a Castellaneta il 35,42%. In ambito provinciale: 45,88%

iscrittiagosto201403
Mentre a Martina Franca il consiglio comunale è riunito per il varo di tasse, molto costose, come Imu e Tari, vengono ufficializzati i dati della situazione-lavoro in provincia di Taranto. E Martina Franca, con Crispiano, stando ai dati degli uffici per l’impiego, ne esce con le ossa rotte. Martina Franca-Crispiano 13328, pari al 48,71 per cento. Si tratta del peggiore aggravamento della percentuale di senza lavoro, nell’ambito della provincia di Taranto, ad agosto 2014. Una percentuale mai raggiunta, stando ai… Leggi tutto »

Taranto: da domani lavori sul ponte Punta Penna, restringimento della carreggiata fino al 30 Chiusura della corsia di sorpasso per due chilometri: ripristino dell'impianto di illuminazione

Lavori in corso
L’Anas rende noto che a partire dalle 9 di domani, giovedì 11 settembre, fino alle 16 di martedì 30 settembre sarà in vigore un restringimento di carreggiata. In particolare, si tratta della chiusura della corsia di sorpasso, dal km 4,500 al km 2,470 della strada statale 7 ter Salentina, in direzione San Giorgio Jonico-Martina Franca, in provincia di Taranto. Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di ripristino dell’impianto di illuminazione sul ponte Punta Penna.… Leggi tutto »

Taranto, elezioni provinciali: Sel e La Puglia in più, sostegno a Lopane Comunicato congiunto

elezioni urna
Di seguito un comunicato consigunto dei coordinatori tarantini di Sel e La Puglia in più: Pieno sostegno è stato espresso dai coordinatori provinciali di Sel e La Puglia in Più, Maurizio Baccaro e Angelo Lorusso, alla candidatura del sindaco di Laterza Gianfranco Lopane alla presidenza della Provincia di Taranto quale espressione di un centrosinistra unito che vuole e sa rinnovarsi. Un centrosinistra che si riconosce in un progetto che non può prescindere dal buongoverno, da alleanze chiare e trasparenti, dalla… Leggi tutto »

Ugl scuola Taranto: arrivano i rimborsi per il personale scolastico

Loredana Ferrantino
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl scuola, segreteria provinciale di Taranto: Buone notizie in merito al rimborso delle trattenute operate sulle buste paga di tutti i dipendenti pubblici, pari al 2,50% sul TFR nel periodo che va dal 2001 al 2012. A tal proposito si è tenuta una riunione presso la sede UGL Scuola Taranto, indetta dalla segretaria prov.le Loredana Ferrantino (foto home page, ndr), al fine di decidere le azioni da porre in atto per l’ottenimento di tale… Leggi tutto »

Alessandro Marescotti: l’aria di Taranto è peggio di quella del tubo di scappamento Dal blog del responsabile di Peacelink

ilva 1
Di seguito, dal blog di Alessandro Marescotti, responsabile dell’organizzazione Peacelink, ripreso dal blog del Fatto quotidiano: Mi sveglio stamattina e apro la finestra per cambiare l’aria. Voglio fare un esperimento: colloco tra l’esterno e l’interno di una stanza della mia casa l’analizzatore Ipa che PeaceLink ha in dotazione e con cui stiamo effettuando un monitoraggio parallelo. E’ una strumentazione identica a quella dell’Arpa (stessa marca, stessa tecnologia, taratura recentemente eseguita nel laboratorio tedesco della casa madre) e misura gli… Leggi tutto »