rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Capitale italiana della cultura: Taranto ci prova. E oggi la visita (informale) del sottosegretario Delrio Deliberata all'unanimità dal consiglio comunale la partecipazione al bando. Giovani democratici: grande opportunità per la città e la provincia. Tempa Rossa: si impugna il progetto

nave palinuro taranto
Il consiglio comunale di Taranto ha deliberato di partecipare al bando per l’individuazione della capitale italiana della cultura 2016-2016. Provvedimento votato all’unanimità. Fra i 93 punti all’ordine del giorno (discussi solo tre, poi tutti a casa) su proposta del leader dei Verdi, Angelo Bonelli, è stata votata una mozione di indirizzo perché il sindaco dia mandato all’avvocatura del Comune per impugnare il progetto Tempa Rossa. Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica: Esprimiamo massima soddisfazione per… Leggi tutto »



Il tarantino Ludovico Vico torna in parlamento al posto del dimissionario Massimo Bray, “pessima notizia” Caso Ilva: Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, già senatori Pd ed esponenti di Green Italia, citano un'intercettazione in cui Vico usa l'espressione "dobbiamo fargli uscire il sangue a Della Seta"

ludovico vico
Di seguito un comuncato diffuso da Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, di Green Italia: “Dobbiamo fargli uscire il sangue a Della Seta”. Così si esprimeva Ludovico Vico parlando al telefono con Girolamo Archinà, il 1° ottobre 2010, del suo collega di partito “non allineato” nel sostegno ai Riva padroni dell’Ilva. La conversazione è agli atti dell’ordinanza del G.I.P. di Taranto del novembre 2012 relativa all’inchiesta Ilva, ora torna di qualche attualità perché lo stesso Vico, all’epoca dei fatti parlamentare… Leggi tutto »



Massimo Bray si è dimesso dal parlamento. Torna a Montecitorio il tarantino Ludovico Vico L'Aula ha approvato le dimissioni del deputato del gruppo Pd, gli subentra il primo dei non eletti

massimo bray
Con ciò che è unanimemente ritenuto una lezione di stile, Massimo Bray si è dimesso dalla carica di deputato. Per motivi di lavoro ha lasciato la Camera dei deputati. Ieri sera l’Aula ha approvato le dimissioni del salentino, che fra l’altro era il ministro della Cultura nel governo di Enrico Letta. Al posto di Bray arriva in parlamento Ludovico Vico, tarantino. In realtà ci torna, da primo dei non eletti della lista Pd in Puglia.… Leggi tutto »




Taranto: “professioni sanitarie, siamo ancora in alto mare” Il responsabile Sel per la sanità: "gravi disagi per gli studenti"

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, responsabile Sanità di Sinistra ecologia e libertà-Taranto: Professioni Sanitarie a Taranto, siamo di nuovo in alto mare. Gravi disagi per gli studenti: non si può più aspettare, serve il rispetto dell’accordo dell’inizio dell’anno tra Policlinico e Università. A gennaio scorso, dopo tante sollecitazioni del sottoscritto e non solo, al presidente Nichi Vendola, si giunse, grazie alla sua importante azione di mediazione, ad un accordo in base al quale la problematica del pagamento… Leggi tutto »

taras

Strage di Palagiano: oggi l’interrogatorio di Giovanni Di Napoli Arrestato con l'accusa di essere il mandante dell'assassinio di Domenico, tre anni, di sua madre Maria Carla e del compagno di lei, Cosimo

giovanni di napoli1
Oggi a Taranto, in carcere, l’interrogatorio di Giovanni Di Napoli. Il 60enne di Palagiano, di origine calabrese, è stato arrestato tre giorni fa con l’accusa di essere il mandante dell’assassinio di Domenico, tre anni; di sua madre Maria Carla, 36 anni; e di Cosimo, 40 anni, compagno di Maria Carla. Preso (secondo gli inquirenti) il mandante, significa che non è stato preso ancora l’esecutore materiale, o anche più di uno, della strage di Palagiano, la sera del 17 marzo 2014.… Leggi tutto »




Taranto: “il Comune deve impugnare il progetto Tempa Rossa” Lo sostiene l'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Se il Comune di Taranto ha intenzione di dimostrare coerenza, dimostri con i fatti l’opposizione al progetto Tempa Rossa chiarendo i termini delle sue delibere ed impugnando l’ultimo provvedimento del ministero dell’Ambiente. Servono gesti forti e concreti per dire a tutti che Taranto ha bisogno di alternative che non siano acciaio e petrolio, e va fatto subito”. Così l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commenta la decisione… Leggi tutto »




Taranto: candidata capitale della cultura, “il nostro entusiasmo” I giovani democratici: "possibilità di donare alla nostra amata città un nuovo volto agli occhi del mondo intero"

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici della provincia di Taranto: Noi gd di terra Jonica vogliamo esprimere il nostro entusiasmo per la possibilità di candidare Taranto capitale italiana della cultura 2016/17. Entusiasmo che nasce dalla possibilità di donare alla nostra amata città un nuovo volto agli occhi del mondo intero; Entusiasmo legato alla condivisione che questa sfida può creare in tutti gli ambiti territoriali tarantini; Entusiasmo per il senso di appartenenza che questa opportunità, ove colta, può far… Leggi tutto »

Corruzione: arrestato Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e della Virtus Entella Angelo Bonelli (Verdi): per lui non era importante che l'Ilva avvelenasse Taranto e che morissero i bambini

antonio gozzi
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e della Virtus Entella (calcio serie B) è stato arrestato a Bruxelles. L’ipotesi accusatoria nei suoi confronti è di avere tentato di corrompere autorità della Repubblica del Congo per ottenere commesse. Quando si parla di acciaio, inevitabile, il capitolo Taranto-Ilva. Al riguardoc, commenta così l’arresto di Gozzi il leader nazionale dei Verdi, e consigliere comunale di Taranto, Angelo Bonelli: “Antonio Gozzi, amministratore delegato della Duferco e presidente della Federacciai italiana è accusato dalla polizia belga… Leggi tutto »

Taranto: capitale della cultura, prendono l’iniziativa gli studenti

taranto
Di seguito il comunicato congiunto degli studenti del Liceo Archita, Aristosseno, Ferraris-Quinto Ennio e Battaglini in merito alla candidatura di Taranto come capitale italiana della cultura 2016-2017: “Taranto, sol per àncore ed ormeggi assicurar nel ben difeso specchio, di tanta fresca porpora rosseggi? A che, fra San Cataldo e il tuo più vecchio muro che sa Bisanzio ed Aragona, che sa Svevia ed Angiò, tendi l’orecchio? Non balena sul Mar Grande né tuona. Ma sul ferrato cardine il tuo Ponte… Leggi tutto »

Strage di Palagiano, il presunto mandante Giovanni Di Napoli arrestato dai carabinieri Il 17 marzo 2014 vennero uccisi Domenico, 3 anni, la sua mamma Maria Carla e il compagno di lei, Cosimo Orlando. Movente della strage, un contrasto personale con Orlando

giovanni di napoli
Decise di risolvere il contrasto personale in un modo che finì in massacro, anche l’uccisione più ignobile delle cose spregevoli, di un bambino di tre anni. Secondo l’accusa andò così. Per questo, Giovanni Di Napoli, detto Nino, 60enne pluripregiudicato per mafia, di Palagiano ma originario della Calabria, è stato arrestato stamattina dai carabinieri. Ritenuto il mandante della strage di Palagiano. Un anno meno un giorno fa, l’agguato. Di stampo mafioso, visto che alla conferenza stampa, in corso, prende parte anche… Leggi tutto »

Taranto: incendio all’alba, distrutto negozio di via Lombardia Generi alimentari e surgelati. Non esclusa l'origine dolosa

pompieri notte
Pure il marciapiede è stato danneggiato dall’incendio all’alba a Taranto. In via Lombardia, distrutte saracinesche e arredi di un negozio di generi alimentari e surgelati. Intervenuti i pompieri per spegnere il rogo. Non è esclusa l’origine dolosa.… Leggi tutto »

Incidente sulla Taranto-Grottaglie, morta 21enne La scorsa notte il sinistro. Tre feriti. Vettura uscita fuori strada

incidente stradale
Intorno all’una di notte l’incidente. La macchina è uscita fuori strada, la vittima è una ragazza di 21 anni. Altri tre occupanti della vettura sono rimasti feriti. Accaduto sulla strada Taranto-Grottaglie. Per maggiori dettagli, aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Bisceglie tiene il passo di Agropoli. Vittorie per Martina Franca, Mola di Bari e Taranto Basket maschile serie B girone D, ventiduesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
Monteroni che porta al supplementare Palermo, l’incontro più emozionante della giornata è quello salentino. Per il resto, in serie B girone D di basket maschile tutto abbastanza nella nroma, con i successi di Agropoli e Bisceglie. Un po’a sorpresa la sconfitta di Pescara a Mola di Bari. Successi per Martina Franca e Taranto contro le ultime due in classifica. SERIE B girone D ventiduesima giornata AGROPOLI-VASTO 74-52 BISCEGLIE-MADDALONI 77-64 FRANCAVILLA FONTANA-MARTINA FRANCA 70-91 MOLA DI BARI-PESCARA 77-60 MONTERONI-PALERMO 90-95 dopo… Leggi tutto »

Foggia-Messina 2-0, calcio legapro girone C trentesima giornata Serie D girone H, ventiseiesima giornata: il Taranto vince nel recupero di una partita rocambolesca, vittoria anche per l'Andria capolista RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Tranzuilla vittoria del Foggia sul Messina, nella trentesima giornata di legapro girone C. I satanelli non hanno dovuto faticare molto per liberarsi del Messina terzultimo in classifica e con una doppietta di Sarno (al 35′ e, nel secondo tempo, al quarto minuto) ha ottenuto tre punti che significano un po’ di avvicinamento alla zona play off: ora il Foggia è a 49 punti. Il Messina fermo a 25. In serie D girone H, successo del Taranto nel derby con il… Leggi tutto »

Taranto e il Salento finiscono nell’atlante italiano dei conflitti ambientali Mappatura web del centro di documentazione

ATLANTE ITA
Taranto come il Vajont, Casale Monferrato (per l’amianto) e la terra dei fuochi. Laddove, per terra dei fuochi, una propaggine è intesa anche in Salento. Peraltro, a livello di conflitti ambientali, è “piazzatissimo” l’approdo del gasdotto Tap. Nell’atlante dei conflitti ambientali ci sono anche realtà pugliesi, dunque. Il lavoro svolto dal centro di documentazione sui conflitti ambientali, un lavoro in continuo aggiornamento, è ovvio, si proietta nel web, con una mappatura che costituisce un vero e proprio atlante. Di puntini,… Leggi tutto »

Mesagne: oggi “La sposa sirena”. Lo spettacolo racconta Taranto “città che vuole tornare a volare” Primo appuntamento della rassegna "Tutte le storie del mondo"

La Sposa sirena Tutte le storie del mondo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Domenica 15 marzo, nel Teatro Comunale di Mesagne arriva l’attesissima nuova edizione di Tutte le storie del mondo la rassegna di teatro per grandi e bambini a cura della Residenza teatrale di Thalassia. La sesta edizione di Tutte le storie del mondo, in programma dal 15 marzo al 10 maggio, prevede sei appuntamenti domenicali che portano sul palco del teatro mesagnese cinque compagnie per dare al pubblico un raggio del meglio del… Leggi tutto »

Porto di Taranto: sindacati, subito chiarezza sulla cassa integrazione. “Un’atra crisi in aggiunta alle altre, no” Il rinvio della discussione sul destino dello scalo rende grave la situazione di circa 500 lavoratori, secondo le organizzazioni. Appello al prefetto

porto di taranto hub
“Nell’incontro a Roma non sono stati fatti passi significativi sia sul cronoprogramma che sul rispetto degli impegni del terminalista (Tct)”. I sindacati confederali esprimono così critiche e preoccupazioni, per il rinvio della discussione, svoltasi mercoledì, a proposito del futuro del porto di Taranto. “Chiediamo, pertanto, al governo di valutare, da subito, la necessità di prorogare il trattamento di cassa integrazione straordinaria, per ristrutturazione aziendale, per i dipendenti della Tct”. Secondo le organizzazioni confederali dei lavoratori non è possibile attendere “il… Leggi tutto »

Taranto: Blustar tv sull’orlo della chiusura, sciopero dei lavoratori Cinque mensilità e tredicesime non pagate, rassicurazioni dell'azienda solo a parole secondo i sindacati

blustar tv 1
Vertenza Blustar: i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl e Assostampa proclamano lo sciopero. Due ore di astensione dal lavoro per le prime due e le ultime due ore di ogni turno, alla tv tarantina. I tg andranno in onda in forma ridotta. “Ciò alla luce del mancato rispetto degli impegni assunti dalla proprietà di Blustar TV nel corso dell’ultimo incontro tenuto in Confindustria Taranto inerente  la parte privatistica della procedura di mobilità avviata il 14 gennaio scorso”. In quella sede,… Leggi tutto »

Taranto: “eccezionale avvistamento” di mille gru cenerina Salina grande. L'annuncio è di Fabio Millarte, Wwf

gru cenerina fabio millarte
Altro che Ilva. Ci sono notizie di tipo naturalistico che fanno ben sperare il territorio. Quella data da Fabio Millarte, del Wwf, è una del genere. Oltre mille esemplari di gru cenerina, Grus grus, avvistari nella Salina grande a Taranto. Salina ‘inopinatamente prosciugata mentre da anni sosteniamo il ripristino della Palude”. L’area si estende per circa mille ettari, circa settecento dei quali erano di proprietà del demanio, poi venduti “per una cifra risibile”. Insomma l’elemento negativo, in realtà, non manca.… Leggi tutto »

Taranto, “il governo vuole trasformarla in una seconda Lampedusa” L'esponente di Forza Italia critica la scelta di rendere il porto tarantino hub per i migranti

renatoPerrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto fino al commissariamento: Si spegne l’altoforno 5 dell’Ilva, il più grande in Europa; per un anno oltre 4.000 lavoratori diretti,  con i contratti di solidarietà percepiranno uno stipendio notevolmente ridotto, senza contare  le naturali conseguenze per l’indotto. Sempre in questi giorni si parla di chiusura possibile della sede tarantina della Banca di Italia; da tempo, ancora,  si è palesata l’ipotesi di un accorpamento… Leggi tutto »