Tag: Taranto
—Incidente sulla strada statale 172 Martina Franca-Taranto, zona Orimini. Si temono gravi conseguenze—
Aggiornamenti a questi link:
https://www.noinotizie.it/27-03-2015/incidente-sulla-statale-172-martina-franca-taranto-lauto-della-vittima-andrea-franchini-di-32-anni/
https://www.noinotizie.it/27-03-2015/andrea-franchini-di-martina-franca-morto-nellincidente-sulla-statale-172-in-zona-orimini/
https://www.noinotizie.it/27-03-2015/incidente-sulla-statale-172-martina-franca-taranto-morto-il-guidatore-di-una-volkswagen-polo/
Un incidente stradale si è verificato sulla statale 172 all’altezza del tratto Orimini della Martina Franca-Taranto. Si teme siano molto gravi le conseguenze. Testimoni riferiscono di un’auto e un furgone scontratesi, con la macchina finita sotto il camioncino. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Taranto: oggi in edicola il Corriere del Giorno "Edizione straordinaria e unica", dice il direttore Gianni Svaldi
“Il Corriere del Giorno di Puglia e Lucania torna dopo quasi un anno di assenza con un’edizione straordinaria e unica. Sarà distribuito in gran parte delle edicole del Tarantino e nel pomeriggio, abbinato a Taranto Buonasera, in tutti i paesi raggiunti dagli strilloni del quotidiano” dice il direttore responsabile Gianni Svaldi.
Bentornati, sperando l’edizione sia destinata ad essere meno unica di quanto detto oggi.
(immagine: repertorio)… Leggi tutto »
Engine club e Franzi Baroni “assolti per non aver commesso il fatto” Sentenza di primo grado a Taranto per l'organizzazione di Martina Franca e il dj tarantino: i dischi sequestrati dalla Guardia di finanza potevano essere usati
Di seguito un comunicato diffuso da Engine:
“Assolti per non aver commesso il fatto” così recita la sentenza del Tribunale di Taranto n. 815/2015 emessa dal giudice dr.ssa Paola Morelli , Pubblico Ministero dr.ssa Maristella Marasco nei confronti dell’Engine in persona del presidente Roberto Liuzzi e di Franzi Baroni.
L’avvocato Ernesto Bucci ha difeso Franzi Baroni mentre l’avvocato Martino Ruggieri per Roberto Liuzzi nella sua qualità di presidente dell’Engine.
IL FATTO – Da un controllo il il 31 gennaio 2010… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, si ferma l’acciaieria 1 Dalle prossime ore. Già fermo l'altoforno 5
Dalle prossime ore lo stop all’acciaieria 1. Fermo già programmato da giorni e che va ad aggiungersi a quello dell’altoforno 1, al siderurgico Ilva di Taranto. Gli interventi di manutenzione sono finalizzati anche all’adeguamento secondo le prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale.… Leggi tutto »
Taranto: igiene urbana, “si faccia urgentemente il calendario degli interventi” Anaci giovani, per "fronteggiare la consueta ondata di blatte e insetti che invadono la città e ci conseguenza interi condomini e le nostre case"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anaci-sezione giovani di Taranto:
Con l’imminente arrivo della primavera siamo pronti a fronteggiare la consueta ondata di blatte ed insetti vari che invadono la città e, di conseguenza, interi condomini e le nostre case.
È opinione diffusa che, nonostante le numerose disinfestazioni e l’esborso di denaro a cui annualmente siamo ormai abituati, non si riesca a risolvere il problema, in quanto già dal primo caldo, la città viene invasa totalmente dagli insetti, inoltre, mancando totalmente… Leggi tutto »
Ilva: va a fuoco un escavatore, ferito un operaio Si è buttato dal finestrino. Incidente causato da uno schizzo di olio
L’incidente al siderurgico di Taranto ieri a tarda sera. Ne dà notizia il sindacalista Pietro Vernile. Un operaio è rimasto ferito, non in modo grave, per l’incendio sviluppatosi nel vano motore di un escavatore. Le fiamme hanno anche provocato lo scoppio del finestrino destro del vano guida e l’operaio si è buttato proprio dal finestrino per sfuggire all’incendio, causato da uno schizzo di olio. Il lavoratore si è gettato da un’altezza di circa due metri. L’incidente è accaduto nell’area della… Leggi tutto »
Ilva: per la newco bisogna aspettare Vertice governo-parti: in arrivo 156 milioni di euro nelle casse della gestione commissariale
Per la newco, attesa inizialmente in primavera, bisognerà attendere la fine dell’estate. Forse l’autunno. Questa una delle risultanze del vertice svoltosi fra governo, sindacati e azienda per valutare a che punto siano le cose del passaggio della gestione commissariale. In arrivo per il colosso siderurgico 156 milioni di euro, frutto del contenzioso Fintecna. Per il 7 aprile è inoltre attesa la decisione del gip sul trasferimento all’Ilva dei soldi (1,2 miliardi di euro) sequestrati ai Riva.
Ieri udienza del processo… Leggi tutto »
Guerra in Forza Italia: Chiarelli sostituito in commissione Giustizia, la solidarietà di vari esponenti del territorio Il deputato pugliese "nel mirino del cerchio magico"
Di seguito quanto diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli in riferimento alle note di Perrini, Pulito, Chiovara, Argese:
:
diverse dichiarazioni di esponenti politici di Forza Italia della provincia di Taranto che commentano la decisione di Renato Brunetta di sostituire l’on.le Gianfranco Chiarelli in commissione giustizia.
Se non è epurazione ci dicano cos’è! Chiarelli nel mirino del “cerchio magico”
La sostituzione dell’amico Gianfranco Chiarelli in commissione giustizia della Camera, all’interno della quale aveva finora lavorato bene, grazie anche alla… Leggi tutto »
Calcio: Taranto nel caos, si dimettono allenatore e staff e via anche il ds Grottaglie: si dimette l'allenatore Giacomo Pettinicchio
“Non ci sono le condizioni per poter lavorare come voglio” ha detto Piefrancesco Battistini (foto: fonte la rete). Da oggi, ex allenatore del Taranto. Con lui, dimissionari tutti quellli dello staff tecnico, della squadra che milita in serie D girone H di calcio.
La giornata nera si era aperta con la rescissione consensuale del rapporto fra la società a il direttore sportivo Montervino. “Le strade del Taranto F.C. e del direttore sportivo Montervino si sono separate senza, però, lasciare alcuno… Leggi tutto »

Taranto: bonifica del quartiere Tamburi, si entra nel vivo Si inizia dalle scuole. I lavori riguardano anche la zona di mar Piccolo e Statte. Ilva: da oggi in solidarietà 2310 lavoratori
Impermeabilizzazione dell’aera, si lavora per piazzare una tensostruttura. Lì sarà stoccato il terreno che sarà sottratto dalla superficie e fino ad una profondità di 35 centimetri. Terreno inquinato. Sarà sostituito con terreno “pulito” e la zona sarà abbellita. Si parte dalle scuole del rione Tamburi di Taranto, i lavori da realizzare entro 150 mesi riguardano anche il territorio del mar Piccolo e Statte. La bonifica entra nel vivo.
All’Ilva, invece, scatta oggi il periodo di contratto di solidarietà legato anche… Leggi tutto »
Noa, ieri sera il concerto a Taranto e oggi minacciata all’aeroporto di Tel Aviv: “nemica di Israele” Era stata anche a Matera, con l'orchestra della Magna Grecia
Venerdì a Matera, ieri sera a Taranto. Noa, l’artista israeliana, in concerto nella città dei sassi e nel capoluogo ionico. Poi il ritorno in Israele e all’aeroporto di Tel Aviv è stata minacciata: “nemica di Israele”. E dire che il suo concerto si intitola “Love medecine”, la medicina dell’amore. In aeroporto le hanno urlato “nemica di Israele, ti tratteremo come Yehonatan Gefen”, uno scrittore che è stato aggredito. Noa, su facebook, ha descritto quanto accaduto in aeroporto: “una situazione da… Leggi tutto »
Taranto, che occasione sprecata: 0-0 con l’Arzanese e non aggancia il secondo posto Calcio serie D girone H, ventisettesima giornata favorevole alla capolista Andria che vince e allunga. Prossimo turno: Taranto-Fidelis Andria RISULTATI E CLASSIFICA
Il Taranto ha sprecato un’occasione veramente importante. Il Gallipoli, battendo 3-1 il Potenza, aveva fatto indirettamente un piacere ai rossoblu ionici ma loro non lo hanno colto. Il secondo posto di serie D girone H rimane dei lucani, con due lunghezze di vantaggio sul Taranto. Il pareggio esterno 0-0 con l’Arzanese, alla fine, è pure buono per il Taranto che ha giocato l’ultimo quarto d’ora del secondo tempo in inferiorità numerica causa espulsione di Giglio per doppia ammonizione. Trae vantaggio… Leggi tutto »
Appalti grandi opere: caso Incalza, i rapporti di Claudio Signorile, l’autostrada Roma-Latina e “l’interesse” del figlio Il tarantino ex ministro, definito da Michele Emiliano padre della Patria. Per ora, padre di uno che secondo i Ros era in un'operazione "limitativa della concorrenza delle piccole imprese"
Il caso di Ercole Incalza, il salentino di Francavilla Fontana che è in galera per presunte tangenti, è visto come una sorta di tangentopoli dei nostri tempi. Il ministro che si è dimesso (senza essere indagato) è emblema della gravità della situazione. Poi spuntano fuori anche individui del passato che provano a esserci pure nel presente. Esempio: Claudio Signorile, di Taranto. Era ministro dei Trasporti trent’anni fa e pochi mesi orsono, il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia,… Leggi tutto »
Taranto: all’Ilva saranno 3131 i lavoratori in solidarietà ad aprile Anche amministrativi. A maggio saranno 3128, a giugno 3178. Numeri in linea con le intese delle scorse settimane
L’Ilva ha comunicato i numeri riguardanti i lavoratori per i quali sarà applicato il contratto di solidarietà nei mesi prossimi. Fra marzo e aprile ci sarà un incremento di circa 800 unità e il mese prossimo si passerà a 3131, fra cui dipendenti del settore amministrativo. A maggio saranno 3128, a giugno 3178. Numeri in linea con le intese delle scorse settimane fra le parti.… Leggi tutto »
Taranto: studenti della “De Amicis-Marconi” di Massafra in visita al gruppo aeronavale della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale di Taranto della Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “De Amicis-Manzoni” della città di Massafra, si sono recati in visita al Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto.
Durante l’incontro, articolato su quattro giorni, gli studenti, circa 200, hanno visitato le strutture ed i mezzi del Gruppo Aeronavale di Taranto, accompagnati dagli Ufficiali del Reparto, che hanno illustrato loro le principali operazioni condotte dalle unità del… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’Ilva, deraglia un carro siluro Trasporta ghisa a temperature elevatissime
Abbattuti vari sostegni, dal carro siluro deragliato nell’acciaieria 2 dell’Ilva. L’incidente nel siderurgico tarantino in serata. Rilievi tecnici per comprendere le cause e le conseguenze di questo incidente, in corso per l’intera notte. Il carro siluro trasporta ghisa a temperature elevatissime. Non ci sono feriti ma lo scoppio di una tubazione in cui circola il vapore ha provocato il fermo temporaneo dell’impianto. Intervenute squadre di soccorso e di intervento, con i vigili del fuoco. Ne dà notizia Piero Vernile, Uilm.… Leggi tutto »