Tag: Taranto
Teleperformance: faremo di tutto per evitare di chiudere a Taranto e Roma però ci vuole flessibilità L'azienda chiede aiuto ai sindacati
“L’azienda farà di tutto per evitare la chiusura della sede di Taranto, ma i sindacati devono ragionare con noi su soluzioni che diano flessibilità ed efficienza”. Gabriele Piva, amministratore delegato di Teleperformance Italia, ha parlato così in videoconferenza durante la conferenza stampa nello stabilimento tarantino, per spiegare il punto di vista dell’azienda.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Teleperformance, secondo la Cgil ci sono più di duemila posti di lavoro a rischio "L'azienda vuole vendere le sedi di Taranto e Roma"
Hanno incontrato i vertici aziendali e ne hanno ricavato questa chiara impressione: Teleperformance vuole vendere le sedi di Taranto e Roma del call center. A rischio più di duemila posti di lavoro, secondo i responsabili della Cgil tarantina.… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, pronti anche a chiuderla "Non possiamo fare sconti alla nostra coscienza verso i cittadini di Taranto"
“Se ci accorgeremo che il processo di ambientalizzazione non procede, non ci mancherà il coraggio di chiuderla quella fabbrica. Non possiamo fare sconti alla nostra coscienza verso i cittadini di Taranto”. Perole di Michele Emiliano, candidato alla presidenza della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Ilva: il parlamento europeo dà il via libera alla petizione per ridurre le emissioni inquinanti Lo comunica l'eurodeputata Rosa D'Amato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Al Parlamento europeo abbiamo vinto un’altra battaglia contro l’Ilva di Taranto: la petizione lanciata da Fracasso per ridurre i valori massimi di tolleranza delle diossine nell’aria andrà avanti”. Lo annuncia l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato, che oggi in commissione Petizioni al Parlamento europeo a Bruxelles è intervenuta per far proseguire l’iter della petizione di iniziativa popolare presentata da Cosimo Fracasso. Nella petizione, Fracasso “lancia l’allarme sul tenore elevato di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: sabato sera, fra Taranto e Martina Franca, sfida Fitto-Poli Bortone Presentazione di candidati per le due anime del centrodestra: tutti quelli di "Oltre con Fitto" nel capoluogo e Mario Caroli con la candidata presidente e Vitali
Alle 18, sabato, a Taranto, Relais Histò, la presentazione della lista “Oltre con Fitto”. E ci sarà Raffaele Fitto, con Gianfranco Chiarelli, deputato del territorio, e i sette candidati di quella lista nella provincia di Taranto: Francesco D’Errico, Antonio Fumarola, Renato Perrini, Agostino Perrone, Giovanni Quero, Michele Santoro e Francesco Turco. Sostengono il candidato presidente Francesco Schittulli.
Alle 20, sabato, a Martina Franca, piazza XX Settembre, apertura della campagna elettorale di Mario Caroli, candidato di Forza Italia al consiglio regionale.… Leggi tutto »
Taranto: ladro in coma farmacologico e vigilante in gravi condizioni, caduti da un ponte durante l’inseguimento Al siderurgico, volo da cinque metri di altezza per le due guardie giurate e per il romeno intenzionato a rubare rame
Secondo alcune fonti, il bilancio è addirittura più grave perché un ladro (forse il solo ad agire) sarebbe in coma farmacologico a causa della caduta. Un vigilante è in gravi condizioni, ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto. Con un collega, al siderurgico Ilva, ha scoperto ladri in azione e ha iniziato a seguirli. Senonché è caduto da un ponte e ha fatto un volo da cinque metri di altezza, con il suo collega e, appunto, forse con il ladro che… Leggi tutto »
Porto di Taranto: oggi vertice al ministero In scadenza gli ammortizzatori sociali, si rischia lo stop
Nuovo vertice al ministero dello Sviluppo economico, oggi, per la vertenza del porto di Taranto. Si rischia lo stop, di fatto, delle attività per almeno un anno e mezzo, visto che Evergreen ha dato nelle scorse settimane la disponibilità a riprendere in considerazione lo scalo tarantino nel 2017. Dal prossimo periodo, Evergreen, che è leader mondiale nei trasporti marittimi commerciali, attiverà un collegamento fra Bari e il Pireo, escludendo in modo decisivo, dunque, Taranto. La soluzione da trovare dipende, in… Leggi tutto »

Taranto: 50enne arrestato per violenze nei confronti della moglie Accuse: maltrattamenti, lesioni personali e stalking. La donna è ora in un centro antiviolenza
La donna è ora in un centro antiviolenza. Il marito è stato arrestato. L’ordinanza di custodia cautelare nei suoi confronti, eseguita dai carabinieri, è motivata da queste accuse: maltrattamenti, lesioni personali e stalking. Secondo l’accusa, il cinquantenne di Taranto ha picchiato e molestato anche in altri modi la moglie.… Leggi tutto »
Taranto: federazione degli studenti, adesione allo sciopero di martedì. “Riforma sì ma non così” Il 5 maggio al fianco dei docenti contro il progetto della (sedicente, per chi la contesta) buona scuola di Renzi
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione degli studenti di Taranto:
La Federazione degli Studenti di Taranto è pronta a mobilitarsi ancora. Questa volta però, non saremo soli in questa iniziativa di lotta per il progresso. Il 5 Aprile l’intero mondo della scuola si fermerà per chiedere un reset di quella che è la scuola italiana, e, in particolare, quella della Buona Scuola di Renzi. Per la prima volta dopo anni studenti e insegnanti sono uniti per chiedere un vero… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: i candidati in provincia di Taranto Liste e coalizioni
Popolari per l’Italia – candidato presidente Emiliano Michele
Abate Matteo Luca
Allegretti Aurelio
Danese Rosanna
D’Ippolito Camillo
Fasano Giuseppe
Mancaniello Antonio
Pollicoro Raffaella
Noi con Salvini – candidato presidente Poli Bortone Adriana
Musolino Marco
Gianfrate Angelo
Venturini Angela
Ruggiero Massimo
Quatraro Vincenza
Alessano Francesco
De Giorgio Gabriella
Oltre con Fitto – candidato presidente Schittulli Francesco
D’Errico Francesco
Fumarola Antonio detto Tonino
Perrini Renato imprenditore
Perrone Agostino detto Costantino
Quero Giovanni
Santoro Michele
Turco Francesco
L’altra Puglia – candidato presidente Rossi… Leggi tutto »
Cavallo murgese, novanta anni Il 30 aprile 1925 il riconoscimento della razza equina
Il 30 aprile 1925, alla Provincia di Taranto, era in corso la riunione di allevatori e tecnici. Si parlava di asino di Martina Franca. Presenti alla riunione: senatore Gustavo Nannarone, commendatore Curzio Maccaroni, tenente Leonello Lugli, dottor Giuseppe Butticè, Antonio Rizza, dottor Raffaele Caetani, avvocato Lorenzo De Siati, cavaliere Francesco Rodio, dottor Mario Ravazzani, Filippo Bernardo, dottor Domenico Blasi, dottor Alfredo Monticelli, dottor Giovanni Guarini, dottor Angelo Rotolo, Vito De Bernardis, Roberto Maggi fu Domenico, Luca Pastore, dottor Michele De… Leggi tutto »
Ilva: incontro fra i commissari, il presidente di Cassa depositi e prestiti e Renzi Vertice per fare il punto sui finanziamenti
Vertice a palazzo Chigi per la questione Ilva. Vi hanno preso parte, con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, e i tre commissari del colosso siderurgico.
L’incontro ha fatto il punto sul finanziamento da 400 milioni che i commissari potranno ottenere dalla Cassa depositi e prestiti, garante lo Stato. Si procede, inoltre, verso la costituzione della società di turnaround che dovrebbe entrare nel capitale di Ilva.… Leggi tutto »
Taranto: alberi con i nomi dei morti sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento Piantati stamani nel quartiere Tamburi. Iniziativa Cgil
Onoriamo così il Primo Maggio, dice Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil tarantina. Ricordiamo i lavoratori che non ci sono più e la strada percorsa per l’affermazione dei diritti, aggiunge per spiegare l’iniziativa del sindacato, stamani al quartiere Tamburi di Taranto. Sono stati piantati 20 alberelli: su ciascuno, impresso il nome di un morto sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento.… Leggi tutto »
Taranto: le ore contate di Isolaverde. Si riunisce l’amministrazione Ieri la protesta di lavoratori saliti sul tetto della Provincia per minacciare di buttarsi nel vuoto. Porto: no dei sindacati a proposta Evergreen, ritorno a Taranto nel 2017
Stamattina si riunisce il consiglio di amministrazione di Isolaverde. La situazione di emergenza non fa prevedere alcuna novità positiva per la partecipata della Provincia di Taranto, di fatto destinata allo stop. Non ci sono soldi e i lavoratori, che già da mesi non percepiscono lo stipendio, hanno nel futuro la lettera di licenziamento. I dirigenti di vari servizi facenti capo all’amministrazione provinciale tarantina, del resto, hanno diffuso delle circolari con indicazioni chiare: quelli di Isolaverde, dall’1 maggio, non vanno considerati… Leggi tutto »
Xylella: Unione europea, giù le piante nel raggio di cento metri dalla zona infetta. Anche quelle sane. Non in provincia di Lecce D'Amato (M5S), da Ue decisione ambigua. Coldiretti: no al sacrificio degli alberi sani. Bonelli (Verdi): "difendiamo la Puglia e la sua storia"
L’Unione europea ha deciso. Il comitato fitosanitario Ue ha stabilito “rimozione e la distruzione delle piante infette e di tutte le piante ospiti nel raggio di 100 metri, a prescindere dal loro stato di salute”. Ma non in provincia di Lecce, dove “l’eradicazione non è più possibile”. Ancora, sempre secondo traduzioni del documento in lingua inglese che è in coda a questo articolo: va mantenuto “il requisito di rimuovere sistematicamente tutte le piante infette e di testare le piante circostanti… Leggi tutto »
Taranto: dipendente di Isolaverde minaccia di lanciarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia Senza via di uscita la vertenza finora. Lecce: i dipendenti ex Bat occupano la sala consiliare del Comune
Un dipendente di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto, minaccia di gettarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia. Nella foto è con tre colleghi, sul tetto del palazzo. Una protesta drammatica, a pochi giorni dalla conclusione del lavoro per 134 lavoratori, e senza che si siano trovati finora sbocchi alternativi.
Molto grave anche la situazione della ex Bat, British american tobacco, di Lecce. Sono 150 lavoratori praticamente senza lavoro e senza prospettive. Oggi hanno occupato la sala consiliare del… Leggi tutto »