rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Festa dei lavoratori (potendo) A Taranto il concerto, a Bisceglie e Ostuni pure. A Bari ieri sera

disoccupati 1
Festa dei lavoratori. Il Primo Maggio nel mondo è la festa dei lavoratori. In Italia, e soprattutto al sud e, ancora, in particolare in Puglia, tanto festa non è. Ricordiamo un caso per tutti: quello dei lavoratori di Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto: proprio oggi, per loro, il lavoro finisce, che cinica coincidenza. Taranto, concerto del Primo Maggio: terzo anno della manifestazione organizzata dal comitato cittadini liberi e pensanti. Il concerto che, fanno capire gli organizzatori, senza una adeguata… Leggi tutto »



Cavallo murgese, novanta anni Il 30 aprile 1925 il riconoscimento della razza equina

cavallo murgese 90 anni
Il 30 aprile 1925, alla Provincia di Taranto, era in corso la riunione di allevatori e tecnici. Si parlava di asino di Martina Franca. Presenti alla riunione: senatore Gustavo Nannarone, commendatore Curzio Maccaroni, tenente Leonello Lugli, dottor Giuseppe Butticè, Antonio Rizza, dottor Raffaele Caetani, avvocato Lorenzo De Siati, cavaliere Francesco Rodio, dottor Mario Ravazzani, Filippo Bernardo, dottor Domenico Blasi, dottor Alfredo Monticelli, dottor Giovanni Guarini, dottor Angelo Rotolo, Vito De Bernardis, Roberto Maggi fu Domenico, Luca Pastore, dottor Michele De… Leggi tutto »



Ilva: incontro fra i commissari, il presidente di Cassa depositi e prestiti e Renzi Vertice per fare il punto sui finanziamenti

ilva
Vertice a palazzo Chigi per la questione Ilva. Vi hanno preso parte, con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, e i tre commissari del colosso siderurgico. L’incontro ha fatto il punto sul finanziamento da 400 milioni che i commissari potranno ottenere dalla Cassa depositi e prestiti, garante lo Stato. Si procede, inoltre, verso la costituzione della società di turnaround che dovrebbe entrare nel capitale di Ilva.… Leggi tutto »




Taranto: alberi con i nomi dei morti sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento Piantati stamani nel quartiere Tamburi. Iniziativa Cgil

disoccupati 1
Onoriamo così il Primo Maggio, dice Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil tarantina. Ricordiamo i lavoratori che non ci sono più e la strada percorsa per l’affermazione dei diritti, aggiunge per spiegare l’iniziativa del sindacato, stamani al quartiere Tamburi di Taranto. Sono stati piantati 20 alberelli: su ciascuno, impresso il nome di un morto sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento.… Leggi tutto »

taras

Taranto: le ore contate di Isolaverde. Si riunisce l’amministrazione Ieri la protesta di lavoratori saliti sul tetto della Provincia per minacciare di buttarsi nel vuoto. Porto: no dei sindacati a proposta Evergreen, ritorno a Taranto nel 2017

lavoratori isolaverde
Stamattina si riunisce il consiglio di amministrazione di Isolaverde. La situazione di emergenza non fa prevedere alcuna novità positiva per la partecipata della Provincia di Taranto, di fatto destinata allo stop. Non ci sono soldi e i lavoratori, che già da mesi non percepiscono lo stipendio, hanno nel futuro la lettera di licenziamento. I dirigenti di vari servizi facenti capo all’amministrazione provinciale tarantina, del resto, hanno diffuso delle circolari con indicazioni chiare: quelli di Isolaverde, dall’1 maggio, non vanno considerati… Leggi tutto »




Xylella: Unione europea, giù le piante nel raggio di cento metri dalla zona infetta. Anche quelle sane. Non in provincia di Lecce D'Amato (M5S), da Ue decisione ambigua. Coldiretti: no al sacrificio degli alberi sani. Bonelli (Verdi): "difendiamo la Puglia e la sua storia"

ulivo salento
L’Unione europea ha deciso. Il comitato fitosanitario Ue ha stabilito “rimozione e la distruzione delle piante infette e di tutte le piante ospiti nel raggio di 100 metri, a prescindere dal loro stato di salute”. Ma non in provincia di Lecce, dove “l’eradicazione non è più possibile”. Ancora, sempre secondo traduzioni del documento in lingua inglese che è in coda a questo articolo: va mantenuto “il requisito di rimuovere sistematicamente tutte le piante infette e di testare le piante circostanti… Leggi tutto »




Taranto: dipendente di Isolaverde minaccia di lanciarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia Senza via di uscita la vertenza finora. Lecce: i dipendenti ex Bat occupano la sala consiliare del Comune

lavoratori isolaverde 2
Un dipendente di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto, minaccia di gettarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia. Nella foto è con tre colleghi, sul tetto del palazzo. Una protesta drammatica, a pochi giorni dalla conclusione del lavoro per 134 lavoratori, e senza che si siano trovati finora sbocchi alternativi. Molto grave anche la situazione della ex Bat, British american tobacco, di Lecce. Sono 150 lavoratori praticamente senza lavoro e senza prospettive. Oggi hanno occupato la sala consiliare del… Leggi tutto »

Taranto: per la fondazione San Raffaele una spesa da sei milioni di euro. Per un ospedale che non si fa più Soldi pubblici

asl taranto1
Per ora, l’ospedale nuovo a Taranto è una questione di progetti e soldi. Più soldi che salute dei cittadini. Molti soldi. E non solo per il nuovo ospedale. La nuova dirigenza dell’azienda sanitaria locale è alle prese, ad esempio, con la valutazione di una spesa di questo genere: sei milioni di euro per la fondazione San Raffaele, quella per la gestione dell’ospedale San Raffaele. Che non si fa più. Che fine abbiano fatto quei soldi (pubblici) e se ce ne… Leggi tutto »

Auchan: solo Casamassima si salva dai tagli. Fra Modugno, Taranto e Mesagne a casa 143 lavoratori Dimezzata la riduzione di personale. Sciopero il 9 maggio

disoccupati 1
A Casamassima, dove 333 dipendenti sono in contratto di solidarietà triennale fino al 2016, niente tagli. Ma a Taranto (50 su 250), Modugno (58 su 192) e Mesagne (35 su 209) saranno complessivamente 143 i licenziamenti nei centri commerciali Auchan. Assemblee fino al 29 aprile, sciopero in tutti i centri italiani del gruppo il 9 maggio. L’azienda ha, dal canto suo, dimezzato i licenziamenti rispetto alla programmazione iniziale.… Leggi tutto »

L’Ilva si vende i macchinari Vanno sul mercato 61 macchine utensili che non usa più nel ciclo produttivo

ilva
Preoccupazione dei sindacati, che hanno rilanciato in internet la notizia. L’Ilva si vende i macchinari, per la precisione 61 macchine utensili che il colosso siderurgico non utilizza più nel ciclo produttivo. Cosa voglia significare questo, che segnale rappresenti, è il timore delle organizzazioni sindacali. Timore, ad esempio, che la gestione commissariale voglia fare anche così fronte a difficoltà economiche. Mai successa, una cosa del genere.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: a Taranto presentata la candidatura di Giuseppe Cervellera A sostegno del candidato presidente Michele Emiliano

cervellera zio e nipote
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia: Contribuire con entusiasmo e spirito di rinnovamento ad avviare una nuova stagione di crescita e sviluppo nei settori cardine dell’economia e della vita sociale e culturale della nostra regione. E’ la mission alla base della scelta, operata dall’avv. Giuseppe Cervellera, di scendere direttamente in campo e candidarsi alle prossime elezioni per il rinnovo del governo regionale, a sostegno del candidato presidente, Michele Emiliano. Cervellera, 39 anni,… Leggi tutto »

Fidelis Andria promossa in legapro con la vittoria sulla Cavese, il Taranto rovina tutto a San Severo Calcio serie D girone H, trentaduesima giornata: Grottaglie verso la retrocessione. Bisceglie-Gallipoli 7-0 RISULTATI E CLASSIFICA - Promozione, retrocessioni, play off e play out REGOLAMENTO

serie d
Gabrielloni al 33’del primo tempo ha segnato il gol del vantaggio tarantino, poi Favetta per il San Severo nel secondo tempo, poi uno splendido gol di Genchi ha riportato in vantaggio il Taranto. Alla mezz’ora sembravano, i tarantini, avere rimesso in gioco le loro speranze nei confronti della Fidelis Andria. Poi il suicidio (sportivo, si intende) del Taranto: De Bellis, il più giovane in campo per il San Severo, e Colucci, hanno dato un punto ai dauni (3-3 il finale,… Leggi tutto »

Migranti: domani lo sbarco di 274 persone a Taranto Oggi una trentina arrivati nel Salento

migranti sbarcati porto di taranto
L’arrivo di 274 migranti, a bordo della nave Aviere, è previsto a Taranto domani. La Puglia è stata interessata dallo sbarco di migranti anche in giornata. All’alba, la costa salentina ha vissuto l’arrivo di una trentina di persone, prettamente siriane.… Leggi tutto »

La Fidelis Andria vuole la promozione in legapro. Ma anche il Taranto Calcio serie D girone H, terzultima giornata: la capolista ha cinque punti di vantaggio, gli ionici non demordono. Trasferte difficili per entrambi. Grottaglie per evitare la retrocessione diretta. Basket serie B girone D: via ai play off, ci sono tre pugliesi

calcio basket
Oggi in serie D girone H di calcio si può scrivere la parola fine del campionato oppure si può vederlo riaperto. La prima ipotesi è auspicata ad Andria, la seconda a Taranto. La Fidelis, con cinque punti di vantaggio sugli ionici, va in trasferta ad affrontare la Cavese, una delle avversarie più insidiose dell’intero girone. Il Taranto a sua volta deve sbrogliare una pratica difficile, la partita di San Severo contro una compagine molto in forma, nel periodo. Pochi tagliandi… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese: “l’Unione europea chiede chiarimenti sull’uso dei fondi europei” Eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Gli investimenti per le acque reflue effettuati dalla società Acquedotto Pugliese e cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 devono essere conformi” ai regolamenti e alle direttive europee. Pertanto, la Commissione europea “solleverà la questione” con le autorità italiane competenti “nell’ambito della verifica dell’ammissibilità delle spese del progetto, nonché della procedura d’infrazione attualmente in corso per la mancata applicazione” della direttiva Ue sul trattamento delle acque reflue… Leggi tutto »

Migranti: due scafisti fermati a Catania, operazione del gruppo aeronavale Gdf di Taranto

finanza aeronavale taranto 1
Di seguito una comunicazione del gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto: Al termine delle attività investigative e di indagini già avviate a bordo del Pattugliatore P.03 Denaro del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, dopo le fasi del soccorso dei 220 migranti, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno sottoposto a fermo due soggetti accusati di aver condotto i gommoni, ritenuti responsabili dell’illecito traffico: si tratta di un soggetto… Leggi tutto »

Commemorazione, preghiera Taranto: il prete e l'imam, fianco a fianco, sulla rotonda del lungomare. I due religiosi portano insieme, su una barca, la corona di fiori in mare

rotonda taranto preghiera del venerdì 1
                  I 700, o forse i 950, o forse di più ancora, morti nell’ecatombe in Mediterraneo qualche giorno fa. Sono stati commemorati anche a Taranto, come con la manifestazione odierna sono stati commemorati tutti i migranti vittime della speranza incompiuta. L’imam Saif, di Lecce, e il delegato dell’arcivescovo di Taranto, insieme, per ricordare una volta ancora che non è una questione di religione, anche perché fra i migranti morti ci sono quelli… Leggi tutto »

Ospedale Monopoli-Fasano: un progetto da sei milioni e mezzo di euro Siamo al dieci per cento del costo della struttura. Per quello di Taranto, più grande, si grida allo scandalo (probabilmente a ragione) per un progetto da 4,2 milioni di euro

eur1
Ospedale di Monopoli-Fasano, ospedale della valle d’Itria come vorrebbero chiamarlo (come se non ce ne fosse già uno con quel nome). Ottanta posti letto, sessantacinque milioni di euro per realizzare l’opera. C’è, prima dell’opera, il progetto. Si apriranno le buste ormai a breve. Con queste caratteristiche: 3,6 milioni di euro per la progettazione preliminare ed esecutiva e 2,9 milioni di euro per servizi opzionali di direzione lavori e sicurezza cantiere. Cioè, sei milioni e mezzo di euro, il dieci per… Leggi tutto »

Taranto: buona scuola? Mica tanto, ecco il flashmob Anche nella città ionica la protesta degli insegnanti come nel resto d'Italia

taranto flashmob contro buona scuola
Taranto (foto) come Bari, le altre città pugliesi, Roma, tutte le altre città d’Italia. Gli insegnanti fanno il flashmob in tutto il Paese per protestare contro il progetto della buona scuola, progetto del governo. Buona scuola mica tanto, dunque, secondo la protesta dei docenti.… Leggi tutto »

Taranto: call center, secondo Spi-Cgil paga 9 euro al giorno le donne, “è schiavitù” Per conto di un'azienda di prodotti tessili del brindisino

disoccupati 1
La Slc Cgil di Taranto ha scoperto e denunciato un call center che impiegava lavoratrici senza contratto con una retribuzione di 9 euro al giorno. Per il sindacato si tratta di ”schiavitù e continueremo a combatterla – sottolinea in una nota Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto – come facciamo da anni”. Il call center si occupa della vendita di prodotti tessili per un’azienda che si trova nel brindisino. (ANSA)… Leggi tutto »