rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: vertenze Vestas e Marcegaglia, “in ballo c’è il futuro di cento famiglie” Fiom, Fim e Uilm dopo l'incontro al ministero dello Sviluppo eocnomico. Assente la Regione Puglia, i cui rappresentanti "hanno ancora una volta disertato il tavolo" VERBALE DELL'INCONTRO

disoccupati 1
Di seguito una nota congiunta delle segreterie provinciali tarantine Fiom-Fim-Uilm: Vestas e Marcegaglia rappresentano due vertenze importanti per il territorio di Taranto e vanno trattate con la massima attenzione istituzionale. In ballo c’è il futuro di cento famiglie (16 Vestas e 84 Marcegaglia). All’incontro odierno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), Fim, Fiom e Uilm hanno riscontrato l’assenza da parte dei rappresentanti della Regione Puglia i quali, nonostante i vari inviti ricevuti dalle organizzazioni sindacali, ancora una volta hanno… Leggi tutto »



Caporalato: controlli della Guardia di finanza nel brindisino e nel foggiano, centinaia di lavoratori identificati. Donna aggredisce i militari e fa fuggire i braccianti Operazioni di contrasto al fenomeno. Nel tarantino, controlli dei carabinieri: sanzioni per 29mila euro

finanza 1
In provincia di Taranto i carabinieri hanno controllato decine di aziende, nell’azione di contrasto al caporalato. Trovate alcune decine di lavoratori irregolari, identificati più di trecento braccianti. Sono state elevate sanzioni nei confronti dei responsabili di varie aziende, per complessivi 29mila euro. Di seguito le comunicazioni della Guardia di finanza: Seguendo le direttive impartite dagli Organi di Vertice del Corpo e dall’Autorità Prefettizia, è stata ulteriormente intensificata l’azione di servizio dei militari del Comando Provinciale di Brindisi nel settore del… Leggi tutto »



Migranti: l’arcivescovo di Taranto destina per l’accoglienza il monastero delle carmelitane Gesù Sacerdote delle Carmelitane scalze. Risposta immediata all'appello del papa, ogni parrocchia d'Europa ospiti una famiglia di profughi

gesù sacerdote carmelitane scalze
Appello del papa, domenica: ogni parrocchia d’Europa ospiti una famiglia di profughi. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto ha risposto subito: la diocesi di Taranto destina, all’ospitalità dei migranti, il monastero Gesù Salvatore delle Carmelitane scalze, nei pressi del seminario di Poggio Galeso. Nel resto della regione, così come nel resto d’Italia e negli altri Paesi, le iniziative si moltiplicano sin da domenica, per aderire all’appello di Francesco.… Leggi tutto »




Tennis: Flavia Pennetta si qualifica per i quarti di finale degli Us Open, sconfitta la Stosur Fra le migliori otto di Flushing Meadows ci sono due pugliesi: la brindisina raggiunge infatti Roberta Vinci

flavia pennetta 1
Flavia Pennetta ha battuto l’australiana Sam Stosur con il punteggio di 6-4 6-4. Arriva così ai quarti di finale degli Us Open. Per la tennista brindisina si tratta della quinta volta, con l’approdo ai quarti del torneo di Flushing Meadows. Affronterà la vincente dell’incontro Konta-Kvitova. Fra le migliori otto a New York ci sono dunque due pugliesi: si era già qualificata Roberta Vinci. La tarantina, in realtà, lo ha fatto senza giocare il turno degli ottavi di finale, dato il… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: dissequestrato l’altoforno 2 Fu sequestrato dopo la morte di Alessandro Morricella. L'eurodeputata D'Amato: il dissequestro non cambia la situazione, gli operai sono a rischio

ilva
Dissequestrato l’altoforno 2 del siderurgico Ilva di Taranto. L’impianto venne sequestrato dopo la morte, a metà giugno, del trentacinquenne Alessandro Morricella, operaio che venne travolto da un getto di ghisa incandescente. Ci sono delle prescrizioni da attuare entro il 31 ottobre. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’Ilva ha continuato a mantenere in attività l’Altoforno2 da giugno, in barba al sequestro della magistratura e costringendo gli operai a lavorare in una situazione di grave… Leggi tutto »




Frecciarossa Milano-Bari, se il resto della Puglia è ai margini lo si deve anche al passato Un ministro dei Trasporti tarantino. Che ha fatto?

claudio signorile
Oggi si raccolgono giustamente le firme, e noi aderiamo alla petizione, anche. Bisogna cercare di portare il Frecciarossa fino a Lecce, bisogna riuscire a servire con il servizio ferroviario che non sia quello della tradotta o poco più, anche le province meridionali della Puglia. Giusto. Le firme saranno sottoposte al presidente del Consiglio, in sede di inaugurazione della Fiera del Levante, sabato. Giusto. Poi bisogna sperare che il presidente del Consiglio non chieda una cosa del tipo, ma che volete… Leggi tutto »




Tennis: Roberta Vinci direttamente ai quarti di finale degli Us Open Infortunio della svizzera Bouchard, sarebbe stata l'avversaria della tarantina. Doppio femminile: qualificate ai quarti Errani/Pennetta

roberta vinci
Roberta Vinci arriva ai quarti di finale senza giocare. La tennista tarantina lo fa in virtù del forfait per infortunio della svizzera Eugenie Bouchard. Affronterà la vincente dell’incontro Makarova/Mladenovic. Agli Us Open, nel doppio femminile, approdano ai quarti Sara Errani e Flavia Pennetta. L’emiliana e la brindisina hanno battuto, negli ottavi, Raquel Kops-Jones e Abigail Spears, con il punteggio di 5-7 6-2 6-2. Prossima avversaria, la vincente del confronto Babos/Mladenovic-Klepac/Arruabarrena. In campo maschile, Fabio Fognini dopo avere battuto Rafael Nadal… Leggi tutto »

Manfredonia-Taranto 1-2 Calcio serie D girone H: vittoria dei rossoblu nel posticipo della prima giornata caratterizzata da 44 gol RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Vittoria del Taranto a Manfredonia nella prima partita di serie D girone H di calcio. La formazione di Cazzarò, molto convincente nel primo tempo, ha via via perso un po’di smalto riuscendo, comunque, a condurre in porto il successo in questo debutto nel torneo 2015-2016. La prima rete dei rossoblu ionici è arrivata a metà primo tempo grazie a Genchi che ha finalizzato un traversone proveniente dal settore arretrato. Raddoppio, nel seocndo tempo al quarto minuto, con Marsili direttamente su… Leggi tutto »

Migranti: sbarcati in 327 a Taranto Da una nave militare francese

migranti sbarcati porto di taranto
Sono di varie nazionalità, ci sono molte donne e molti bambini. Sono 327 in tutto, sbarcati da una nave militare francese che li aveva salvati nel Mediterraneo alcuni giorni fa. Sono arrivati a Taranto, molo San Cataldo. Dopo le prime cure e le identificazioni, per molti di loro c’è già pronto il pullman, poi il treno per il nord Italia o il nord Europa.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: operaio 47enne di Fasano scivola sul ponte di una nave e si procura varie fratture Incidente nell'area del porto gestita dallo stabilimento siderurgico

ilva
Incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto. Un operaio di 47 anni, originario di Fasano, è scivolato sul ponte di una nave mentre eseguiva dei lavori. Si è procurato varie fratture. Accaduto nell’area del porto tarantino gestita dallo stabilimento siderurgico.… Leggi tutto »

Cosenza-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, prima giornata: pugliesi sconfitti su rigore nel finale. Serie D girone H, prima giornata: bene le neopromosse, il San Severo ne fa 5 al Torrecuso RISULTATI

pallone2015 16 campo
Il Martina perde a Cosenza su rigore a quattro minuti dalla fine. Penalty siglato da La Mantia. Una sconfitta che va oltre i demeriti del Martina, formazione di IncocciatiIncocciati (al debutto in panchina) che infatti aveva meritato, fino a quel momento, la situazione di parità in questa prima giornata di legapro girone C. In serie D girone H, in attesa del debutto del Taranto, scoppiettante la partita fra il Torrecuso e il San Severo, vinta dai pugliesi che ne hanno… Leggi tutto »

Frecciarossa Bari-Milano: “occorre una compensazione per chi parte da Lecce-Brindisi-Taranto” Lo chiede lo Sportello dei diritti

frecciarossa 1000
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Dopo che  lo “Sportello dei Diritti” ha denunciato per primo lo scandalo del Frecciarossa che si fermerà a Bari, lasciando scoperta dall’alta velocità un intero territorio ed un’intera comunità, scatenando un’infinità di polemiche ed un dibattito che non ha portato a nulla se non all’amara consapevolezza che per il prossimo futuro i treni veloci termineranno la propria corsa nel capoluogo regionale, Giovanni D’Agata, presidente dello… Leggi tutto »

Calcio: Bari-Spezia, Cosenza-Martina, Lecce-Fidelis Andria, Manfredonia-Taranto e le altre PROGRAMMA Prima giornata in serie B, legapro e serie D. In serata la nazionale, con il ct leccese Conte che si affida all'attaccante leccese Pellè per i tre punti con la Bulgaria

pallone2015 16 campo
Ore 20,45, stasera. Quando la partita della nazionale, Italia-Bulgaria per le qualificazioni agli Europei 2015, sarà al fischio di inizio al “Barbera” di Palermo, a Lecce si sarà giocato, più o meno, il quarto d’ora del primo tempo. Il leccese Conte si affida principalmente all’attaccante leccese Pellè, per centrare un successo decisivo per la nostra nazionale di calcio, e al “Via del Mare” saranno protagonisti altri salentini, i giallorossi impegnati nel derby della prima giornata di legapro girone C, con… Leggi tutto »

Montalbano: oggi Andrea Camilleri compie novanta anni. Il tarantino Michele Riondino in tv "Il giovane Montalbano", al via la nuova serie

andrea camilleri
Il papà del commissario Montalbano compie novanta anni. Andrea Camilleri spegne oggi le novanta candeline (auguri) alla vigilia del debutto in tv di una nuova serie dedicata al più famoso commissario televisivo italiano, “Il giovane Montalbano”. Protagonista l’attore tarantino Michele Riondino. Il 14 settembre, appunto, il primo episodio su Raiuno. (foto: fonte 61225.com)… Leggi tutto »

Casamassima: incidente sulla statale 100 verso Rutigliano. Morto Luigi Chimenti, 45enne di Adelfia Ferito gravemente un quarantenne di Taranto

incidente stradale
Le auto coinvolte, una Fiat Punto e un’Audi 4. Alla guida della Fiat, Luigi Chimenti, quarantacinquenne nato a Bari e residente ad Adelfia, che nello scontro è morto. In condizioni gravi è invece il tarantino quarantenne che conduceva l’Audi. Accaduto sulla statale 100, nel tratto fra il Baricentro e lo svincolo per Rutigliano-Adelfia, nella zona di Casamassima.… Leggi tutto »

Bari: referendum, raccolta di firme per gli otto promossi da Possibile Il 9 settembre a Taranto. Il movimento guidato da Civati è attivo in maniera capillare in tutta Italia, bisogna arrivare a quota cinquecentomila per ogni quesito

bari possibile
Oggi a Bari, il 9 settembre a Taranto, c’è un’attività capillare praticamente in tutta la Puglia come in tutta Italia. Possibile, il movimento che fa capo a Giuseppe Civati, vuole che si dicano otto sì ai quesiti referendari e perché tali consultazioni si svolgano è necessario raccogliere firme. Mezzo milione per ciascun referendum, obiettivo da raggiungere entro questo mese. (foto: il banco referendario di Bari)   Di seguito il testo della lettera inviata dai responsabili di Possibile ai direttori dei… Leggi tutto »

Taranto: detenuti al lavoro nei campi, protocollo di intesa Confagricoltura-casa circondariale Oggi la firma

baldassari lazzàro
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Sporcarsi le mani restando “puliti”. Un apparente paradosso spiega il senso del protocollo d’intesa firmato questa mattina nella Casa Circondariale “C. Magli” di Taranto, punto di partenza per la nascita di una futura impresa agricola modello in grado di strappare terreni all’abbandono e offrire un’occupazione a lavoratori detenuti e, in una fase successiva, anche ad ex detenuti. Al tavolo, per la sigla, il direttore dell’istituto di pena Stefania Baldassari e il presidente… Leggi tutto »

Calcio serie D: prima giornata, programma e arbitri Domenica 6 settembre. Girone H: Manfredonia-Taranto sarà diretta da Carella di Bari PROGRAMMA COMPLETO

serie d
Dalla lega nazionale dilettanti: Tutto pronto per la nuova stagione sportiva 2015/2016. Fischio d’inizio alle ore 15 di domenica 6 settembre. Variazione d’orario, rispetto al programma ufficiale, per sei match: Nel girone G, Nuorese-Lanusei e Budoni-Arzachena, avranno inizio alle ore 16. Nel girone H, Manfredonia-Taranto alle 18, Bisceglie-Potenza alle ore 16.30 e Virtus Francavilla – Aprilia alle ore 15.30 e per finire, nel Girone I Sarnese-Agropoli avrà inizio alle 17. Due invece le gare rinviate al 14 ottobre 2015:… Leggi tutto »

Taranto: oggi vertice sul caso Isolaverde Ieri protesta dei lavoratori, alcuni hanno minacciato di lanciarsi nel vuoto

prefettura taranto
Isolaverde, società facente capo alla Provincia di Taranto, è in liquidazioni. Soffre, come le altre di tutte le altre province, la situazione legata alla riforma. Nel caso della società tarantina i lavoratori sono senza stipendi da sei mesi e non hanno prospettive, soprattutto. Oggi il vertice fra il presidente della Provincia di Taranto e l’amministratore della società partecipata. Vertice resosi urgente dopo che ieri la protesta dei lavoratori (sono circa 130 in totale) ha fatto registrare la minaccia di alcuni… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: “Bondi e Gnudi indagati dimostra che lo stabilimento continua a inquinare” Lo sostiene l'europarlamentare M5S

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Il fatto che l’ex commissario, Enrico Bondi, e l’attuale, Piero Gnudi, siano finiti nel registro degli indagati per la gestione della discarica Mater Gratiae dell’Ilva può stupire solo coloro che credono alle balle del premier Renzi su uno stabilimento in via di risanamento. La verità è che l’Ilva continua a inquinare e a uccidere, in barba a tutte le raccomandazioni dell’Ue e alle denunce dei cittadini”. Lo dice… Leggi tutto »