Tag: Taranto

Migranti: Forza Italia, con l’hotspot a Taranto “a rischio condizioni dignitose e sicurezza” La vicecoordinatrice pugliese fa riferimento anche alla relazione dell'intelligence che parla di "sodalizi criminali, ex contrabbandieri e scafisti in fase di organizzazione per gestire la tratta"
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
Sarà aperto a breve, in un ex parcheggio del porto di Taranto, il primo hotspot pugliese per l’identificazione dei migranti. Inutile sottolineare quanto la situazione sia seria, dal momento che, con la progressiva chiusura delle frontiere dell’area Schengen, le rotte dell’immigrazione stanno cambiando e l’esodo si sposta nuovamente verso la Puglia con previsioni di sbarchi di massa. A dirlo non sono i “soliti populisti”,… Leggi tutto »
Giampiero Gioia, 32 anni, è l’operaio in rianimazione dopo l’incidente alla raffineria Eni di Taranto Il lavoratore brindisino ha subìto, nell'infortunio la scorsa notte, lo schiacciamento della cassa toracica e del fegato. Un suo collega, 31enne di Siracusa, ha riportato contusioni
Le sue condizioni sono molto gravi e, stando a un aggiornamento di metà mattinata, si era ulteriormente complicato il quadro. Giampiero Gioia, 32 anni, è in rianimazione dopo l’incidente alla raffineria Eni di Taranto. Colpito da un epsante oggetto metallico durante lavori nella notte all’impianto Soi1 della raffineria, il lavoratore brindisino è stato immediatamente trasportato al “Santissima Annunziata”. Ha subìto lo schiacciamento della cassa toracica e del fegato. Un suo collega, siracusano 31enne, se l’è cavata con lievi ferite ed… Leggi tutto »
Taranto: incidente alla raffineria Eni, si aggravano le condizioni dell’operaio 32enne brindisino in rianimazione Colpito al petto nell'oscillazione di un pesante oggetto metallico durante l'aggancio a una gru. Infortunio sul lavoro nella notte, l'uomo è ricoverato al "Santissima Annunziata"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/03-03-2016/giampiero-gioia-32anni-loperaio-in-rianimazione-dopo-lincidente-alla-raffineria-eni-di-taranto/
Aggiornamento delle dieci, le condizioni del 32enne operaio brindisino si sono aggravate. L’uomo, al lavoro per la ditta Seval dell’appalto Eni, era impegnato nella raffineria di Taranto, la scorsa notte, in un’operazione di scarico e pulizia di materiali. Questo, stando a ricostruzioni. Un pesante oggetto metallico, staccatosi dal gancio di una gru, forse perché non agganciato bene, nell’oscillazione ha colpito al petto il lavoratore. Il 32enne è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto.
(foto: tratta… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: incidente sul lavoro. Il gancio di una gru gli finisce sul petto, operaio in rianimazione Dipendente di una ditta dell'appalto, è ricoverato dalla scorsa notte al "Santissima Annunziata"
Un gancio, o forse un cavo di una gru, gli è finito sul petto. A causa di questo incidente sul lavoro, un operaio dipendente di una ditta dell’appalto Eni, è ricoverato dalla scorsa notte al “Santissima Annuntiata” di Taranto. L’uomo è in rianimazione: l’infortunio si è verificato, appunto in nottata, nella raffineria tarantina.
(foto: tratta da pubblicazione Eni)… Leggi tutto »
Taranto: grave infortunio alla raffineria Eni nella notte Incidente sul lavoro
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/03-03-2016/taranto-raffineria-eni-incidente-sul-lavoro-il-gancio-di-una-gru-gli-finisce-sul-petto-operaio-in-rianimazione/
Incidente sul lavoro, nella notte, alla raffineria Eni di Taranto. Infortunio le cui conseguenze sono descritte come gravi. Informazioni ancora estremamente frammentarie. Aggiornamenti in mattinata.
(foto: tratta da pubblicazione Eni)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a domani vento forte fino a burrasca e mareggiate Previsioni della protezione civile: anche possibili temporali. Taranto, domani Wind day
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta idro con validità fino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti). Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. Inoltre, allerta meteo con validità dalle 3 odierne e per… Leggi tutto »
Ilva: da oggi volantinaggio M5S al siderurgico di Taranto Lavoro, salute, bonifiche, riconversione: sabato convegno. Eurodeputata: abbiamo idee per il dopo-Ilva, parliamone insieme
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
LAVORO – SALUTE – BONIFICHE – RICONVERSIONE
Quattro parole che a Taranto sono sinonimo di FUTURO
Noi a queste parole abbiamo dato un contenuto. E abbiamo deciso di condividerlo con i lavoratori ILVA.
Siamo convinti che il confronto con gli operai e gli impiegati del siderurgico sia necessario perché vada messo a fuoco il progetto possibile di LAVORO-SALUTE-BONIFICHE e RICONVERSIONE. Perché andare oltre ILVA si può.
SI DEVE.… Leggi tutto »
Migranti: il procuratore di Lecce, mancano le barche Cataldo Motta: ci saranno arrivi alla spicciolata, non in massa. Taranto: in un ex parcheggio del porto ultimi lavori per l'hotspot, potrà contenere fino a trecento persone
Cataldo Motta, procuratore di Lecce, ha dato questa interpretazione alla pressoché certa ondata di migranti verso la Puglia, dai Balcani: mancano le barche. In una considerazione ripresa anche dall’agenzia Ansa, il procuratore fa riferimento dunque ad arrivi alla spicciolata e non di massa, verso le coste pugliesi e quelle salentine in particolare.
Da Lecce a Taranto: nel capoluogo ionico è in fase di completamento l’hotspot, uno degli insediamenti previsti in Italia per l’identificazione dei migranti. Viene realizzato in un ex… Leggi tutto »
Porto di Taranto: la nomina è legittima, Salvatore Eligio capo pilota Sentenza del Consiglio di Stato
|
|
|||
Strage di Palagiano, quattro rinviati a giudizio. Processo in Corte d’assise a Taranto dal 7 giugno Due anni fa morirono Domenico, tre anni; la mamma Carla e il compagno di lei, Cosimo
Tre per favoreggiamento, il quarto quale presunto mandante. Si tratta di Giovanni Di Napoli. Gli esecutori, ancora, non si trovano. Comunque, in quattro fra cui, appunto, Di Napoli (foto a sinistra), saranno imputati nel processo di Corte d’assise a Taranto, a partire dal 7 giugno.
Processo di primo grado per la strage di Palagiano: il 17 marzo di due anni fa morirono Domenico Petruzzelli, tre anni; la mamma Carla Maria Fornari, trentenne, il compagno della donna, Cosimo Orlando. Crivellati di… Leggi tutto »
Taranto: Guardia di finanza a scuola, incontro con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica Oggi al "Pacinotti-Fermi"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Oggi, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “PACINOTTI – FERMI” di Taranto si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quarta edizione del Progetto. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma… Leggi tutto »
Che tempo fa a Lecce? Vai sul sito della Provincia di Taranto. Che tempo fa a Taranto? Vai su un altro sito Piccolo disguido per il portale dell'amministrazione provinciale ionica
Hanno rifatto il sito, alla Provincia di Taranto. Così, per cercare i dati relativi alla situazione-lavoro, da confrontare con quelli nazionali diffusi oggi dall’Istat (11,5 per cento di disoccupazione, posti di lavoro comunque in aumento e Renzi che attacca gufi ecc.) si va alla ricerca delle informazioni riguardanti Taranto.
Per incapacità non li troviamo ma, in compenso, ci si imbatte nelle previsioni del tempo. Quelle di Lecce. Ah, bello questo servizio, ricco, completo, ci sono tutte le zone di Puglia,… Leggi tutto »
Taranto: l’Asl non può interrompere la convenzione, sostiene un medico di famiglia. E il giudice sospende il provvedimento Sarebbe entrato in vigore oggi. Discussione di merito, in sezione lavoro del tribunale, l'11 marzo. L'azienda sanitaria locale vuole eliminare le convenzioni con alcuni dottori perché hanno pochi assistiti
Il medico che ha promosso il ricorso è di Martina Franca. Non è in queste ore, l’unico ad avere preso l’iniziativa, perché lo seguono, stando alle indiscrezione, gli altri dieci e più, gravati dallo stesso provvedimento dell’Asl Taranto. Il decreto del giudice vale solo per uno, il problema è di tutti loro. Ed è questo: siccome avete meno di trecento assistiti, è il ragionamento dellAsl, la convenzione finisce qui. Provvedimento pubblicato tre giorni fa, in vigore da oggi. Il giudice… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Ambiente svenduto, tutti rinviati a giudizio. Di nuovo Decisione del giudice per l'udienza preliminare nei confronti dei 47 imputati fra cui tre società
Il giudice per l’udienza preliminare Anna De Simone ha disposto il rinvio a giudizio nei confronti dei 47 imputati per il caso di Ambiente svenduto. Prima udienza il 17 maggio. Procedimento legato a ipotesi di disastro ambientale e svariati altri reati, a vario titolo, nei confronti dei 47, fra cui tre società. Si è trattato della seconda udienza preliminare, dopo che il processo era stato annullato con rinvio per vizio procedurale.… Leggi tutto »
Ilva: “valori di diossina, l’Unione europea ne chieda conto al governo Renzi che li avrebbe nascosti” Interrogazione M5S alla Commissione
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Presenteremo un’interrogazione urgente alla Commissione Ue per informarla dei valori di diossina prodotta dall’Ilva e perché ne chieda conto al governo Renzi. Valori allarmanti, che sono contenuti in una relazione del Politecnico di Torino del febbraio 2015 e che il governo avrebbe tenuto nascosti fino a oggi. Se la notizia fosse confermata, si tratterebbe non solo di uno schiaffo alla trasparenza e alla democrazia, ma anche e soprattutto… Leggi tutto »
Puglia, 29 febbraio giorno di decisioni: piano di riordino ospedaliero, vertice con il ministro, processo Ilva Oggi la giunta regionale decide le chiusure di nove ospedali (almeno), Alfano coordina il vertice su criminalità e su possibile emergenza migranti, a Taranto si decidono i rinvii a giudizio
Il giorno che capita una volta ogni quattro anni vede incontrarsi, a Modena, tutti quelli che sono nati il 29 febbraio. Vede anche una “celebrazione” con Google che dedica alla giornata, l’immagine a fianco.
In Puglia, il 29 febbraio è il giorno delle decisioni: quelle impopolari, quelle necessarie, quelle attese.
La giunta regionale della Puglia delibera il piano di riordino ospedaliero, con la chiusura di nove ospedali fortemente “indiziati”: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi,… Leggi tutto »
Taranto: Massimo Ranieri, “non mollate” Il cantante in concerto ieri sera ai genitori dei bimbi tarantini, striscione esposto nel palasport: il padre, l'Italsider e il tumore
Concerto di Massimo Ranieri, al palaMazzola di Taranto. Ieri sera, spalti pieni e anche uno striscione dei genitori tarantini. Quelli che non si arrendono ad una città insicura, dal punto di vista ambientale e della salute, per i loro bambini. Massimo Ranieri, ai tarantini e in particolare a quei genitori, dice “non mollate” e ricorda la vicenda della sua famiglia e di suo padre, che all’Italsider si ammalò. Un tumore.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Messina-Fidelis Andria 0-1 Calcio legapro girone C, ventiquattresima giornata: la giornata perfetta delle pugliesi, hanno vinto tutte
Con la vittoria della Fidelis Andria a Messina, si completa per le squadre pugliesi di legapro girone C di calcio una giornata perfetta. Hanno vinto tutte. La formazione federiciana si porta a quota 30 in classifica e dunque in una zona tranquilla, quella centrale della graduatoria. Rete decisiva, siglata da Piccinni al terzo minuto di gioco. In generale, la settima giornata di ritorno ha fatto registrare il bottino pieno, come detto, con 15 gol fatti (quatto cadauno per Foggia e… Leggi tutto »
Francavilla sul Sinni-Virtus Francavilla Fontana 0-1. Vincono anche Nardò e Taranto Calcio serie D girone H, ventiseiesima giornata: Francavilla sul Sinni fuori dalla lotta-promozione, ristretta alle tre pugliesi. Domenica prossima Nardò-Taranto
Il gol di Genchi a metà ripresa tiene agganciato il Taranto al terzetto di testa, quello rimasto a contendersi la promozione in legapro. Lo comanda la Virtus Francavilla Fontana che nella trasferta più delicata (anche a causa di un periodo di appannamento) ha tirato fuori un risultato forse fondamentale, grazie al gol di Picci. Il Nardò tiene il ritmo delle altre due di testa, grazie al successo interno sull’Aprilia. Prossimo turno, Nardò-Taranto. Probabilmente per la gioia della Virtus.
SERIE D … Leggi tutto »





