rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Taranto, omicidio di Cosimo Denaro: tre condannati all’ergastolo Benito Potenza, il fratello Cosimo e Francesco Longobardi: carcere a vita per l'assassinio del 6 gennaio dello scorso anno

sentenza
Davanti a una sala giochi, nel rione Tamburi di Taranto, venne ammazzato a colpi di fucile a canne mozze il quarantenne Cosimo Denaro. Per quell’assassinio il giudice per l’udienza preliminare ha condannato all’ergastolo i fratelli Benito e Cosimo Potenza e Francesco Longobardi. La pubblica accusa sveva chiesto il carcere a vita solo per uno dei tre, Benito Potenza ritenuto esecutore materiale, e trenta anni per gli altri due imputati. La sera dell’agguato vennero tenute in ostaggio circa dieci persone, dai… Leggi tutto »



Taranto: cittadini liberi e pensanti all’attacco dell’arcivescovo, “Santoro dovrebbe dimettersi” Caso Tempa Rossa, "soldi neri come il petrolio". Una sponsorizzazione della Total all'origine della dura presa di posizione. La curia: non gestiamo un centesimo di quei fondi

filippo santoro 1
Durissimo attacco del comitato cittadini liberi e pensanti all’arcivescovo di Taranto, “Santoro dovrebbe dimettersi”. Non è ammissibile, secondo quel comitato, che l’arcivescovo abbia accettato la sponsorizzazione della Total per la realizzazione del Mysterium festival. Total uguale Tempa Rossa che “noi non vogliamo” dicono i cittadini liberi e pensanti che parlano dell’atteggiamento di Filippo Santoro come di un tradimento nei confronti della città. “Dovrebbe dimettersi, Arcivescovo Santoro. Dovrebbe lasciare la guida dell’Arcidiocesi di Taranto. Dovrebbe farlo adesso che non ha più… Leggi tutto »



Tempa Rossa: Chiarelli, sospendere tutto Il deputato pugliese commenta la vicenda che ha portato alle dimissioni del ministro per l'impianto petrolifero con terminale a Taranto

tempa rossa
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, parlamentare (gruppo Conservatori e riformisti) che oggi alle 17 terrà un incontro pubblico, presente il leader del movimento Raffaele Fitto, nella sede di via Di Palna a Taranto: La vicenda che ha coinvolto il ministro Federica Guidi, inducendola alle dimissioni, al netto di quanto sarà accertato nel prosieguo dell’inchiesta in corso, richiede una supplemento di valutazione in relazione al discusso progetto Tempa Rossa. Da garantisti veri, quali siamo, attenderemo che la giustizia… Leggi tutto »




Dopo le dimissioni di Federica Guidi, in pole position per diventare ministro c’è Teresa Bellanova La deputata di Ceglie Messapica, attualmente sottosegretario, oggi è a Taranto per il convegno sull'Ilva organizzato dalla Cgil: presenti anche Susanna Camusso e Maurizio Landini. M5S: mozione di sfiducia al governo

convegno ilva
La notizia, fino a ieri, era una sola: ovvero, il convegno Cgil sull’Ilva, a Taranto. Oggi le notizie sono, in realtà, due, legate al convegno: la manifestazione appunto e la presenza annunciata di colei che è in pole position per diventare il nuovo ministro dello Sviluppo economico (alternativa, Vasco Errani). Lo diverrebbe dopo le dimissioni, risalenti a ieri sera, di Federica Guidi. Quest’ultima è stata travolta politicamente da una telefonata con il compagno intercettata dall’antimafia che indaga sul caso Tempa… Leggi tutto »

taras

Si è dimessa Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico Caso Tempa Rossa

tempa rossa
Il caso Tempa Rossa travolge il ministro Federica Guidi. Anzi l’ex ministro perché Federica Guidi si dimette, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa e secondo quanto riferiscono fonti di palazzo Chigi. Il premier Matteo Renzi, che esprime apprezzamento per il lavoro svolto da Guidi, assume ad interim la carica di ministro dello Sviluppo economico. Ansa riporta la dichiarazione della Guidi, “certa della mia correttezza”. Federica Guidi, finora ministro dello Sviluppo economico. Intercettata una sua conversazione telefonica con il compagno Gianluca Gemelli,… Leggi tutto »




Ilva: fatture gonfiate per forniture, 32 condannati Processo di primo grado a Taranto per l'ipotesi di truffa

sentenza 1
Le pene sono comprese fra uno e cinque anni. Sentenza di primo grado a Taranto, 32 condannati per truffa nelle forniture a danno dell’Ilva. Si tratta di magazzinieri, capi area e capireparto del siderurgico di Taranto, nonché responsabili dell’ufficio acquisti milanese del colosso siderurgico. Inchiesta avviata sei anni fa. Un esempio su tutti: un interruttore pagato duecento euro, nel giro di breve tempo cambiò (formalmente) nome e venne pagato 2500 euro.… Leggi tutto »




Centro oli di Viggiano: nell’inchiesta anche l’impianto di Taranto. Eni: produzione sospesa Cinque arrestati, indagato il compagno del ministro Federica Guidi che (intercettata) parla di "quell'emendamento". M5S: dimissioni subito. Sinistra italiana: mozione di sfiducia

tempa rossa
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-03-2016/si-e-dimessa-federica-guidi-ministro-dello-sviluppo-economico/ Eni sospende la produzione in val d’Agri e comunica “massima collaborazione con la magistratura”. Oggi gli arresti di cinque tra funzionari e dipendenti Eni nonché il diviato di dimora per un funzionario della Regione Basilicata. Inchiesta che vuole fare luce sull’attività del centro oli di Viggiano e del tecnoparco Valbasento di Pisticci, per un’ipotesi di traffico e smaltimento illecito di rifiuti (https://www.noinotizie.it/31-03-2016/viggiano-operazione-noe-dei-carabinieri-al-centro-oli-delleni-arresti/). Né Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, né Maria Elena Boschi, altra… Leggi tutto »

Taranto: bloccato il ponte girevole. Rallentamenti al ponte Punta Penna Ennesima giornata di disagi per il traffico urbano per una manifestazione di protesta o per lavori in corso

taranto punta penna
Stavolta il ponte girevole è stato bloccato per la protesta dei lavoratori di una cooperativa. I dipendenti della coop “L’Ancora” vogliono manifestare il loro disagio e intorno alle 10 si sono piazzati davanti alla sede stradale del ponte. Per lavori in corso, rallentamenti al ponte Punta Penna, altra zona nevralgica del traffico tarantino. Insomma, una giornata di calvario per gli automobilisti. Una giornata ancora. (foto: repertorio) Leggi tutto »

Taranto e Massafra: sequestro di oltre due tonnellate e mezza di rame “di illecita provenienza” Guardia di finanza, denunciato 52enne di Statte

finanza taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Gruppo di Taranto hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 52enne di Statte (TA) che aveva occultato 620 Kg. di rame già pulito e circa 2 tonnellate dello stesso metallo ancora avvolto in guaina, di provenienza illecita. L’operazione scaturisce da una specifica attività investigativa, che ha consentito di individuare una persona, amministratore di una società operante nel recupero e preparazione per il riciclaggio di rifiuti, che ha abilmente nascosto il cosiddetto… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: due incidenti Un lavoratore ustionato, un altro con una sospetta frattura

ilva
Due infortuni sul lavoro all’Ilva di Taranto. All’alba, un operaio dell’altoforno 1 ha subìto ustioni a un piede. Un cannello di ossigeno, che il lavoratore stava utilizzando per operazioni di pulizia, è scoppiato provocando, appunto, conseguenze a un piede. L’uomo, trasportato al pronto soccorso ospedaliero, ne avrà per venti giorni. La scarpa è rimasta bucata, ciò per evidenziare di quale potenza abbia investito il piede del lavoratore. In mattinata un altro operaio, del reparto manutenzione della cava in cui si… Leggi tutto »

Roccaforzata: arcivescovo, la statua resta dov’è Il sindaco aveva scritto al titolare dell'arcidiocesi contestando la decisione del parroco in prossimità della festa

roccaforzata
L’arcivescovo di Taranto ha risposto alla lettera del sindaco di Roccaforzata. La statua della Madonna, per le celebrazioni di quest’anno, rimane lì dov’è. Maria Giovanna Iacca, primo cittadino del più piccolo Comune del tarantino, con i tre assessori aveva scritto a Filippo Santoro chiedendogli di intervenire perché la decisione del parroco Ettore Tagliente venisse bloccata. La decisione, cioè, di spostare in una navata laterale della chiesa la statua della Madonna, in occasione della celebrazione in programma domani.… Leggi tutto »

Ilva: Fabio Riva ai domiciliari. Accolta la richiesta dal riesame Era l'unico in carcere degli imputati per Ambiente svenduto, procedimento in corso a Taranto

fabio riva
Il tribunale dei riesame di Taranto ha accolto la richiesta dei legali di Fabio Riva. L’imprenditore lascia il carcere e va agli arresti domiciliari. Riva, univo finora in carcere fra gli imputati nel procedimento Ambiente svenduto sulle attività dell’Ilva, I legali hanno motivato l’istanza evidenziando le condizioni di salute di Riva e mettendo in rilievo anche l’impossibilità di reiterare i reati contestati, visto che Riva non ha più ruolo nell’Ilva commissariata.… Leggi tutto »

Taranto: oggi si inaugura lo sportello di ascolto medico sociale "Contributo per la città che deve affrontare nuove problematiche con l'arrivo delle migliaia di migranti e richiedenti asilo"

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Verrà inaugurato Mercoledì 30 marzo alle ore 10.30, lo Sportello di Ascolto Medico Sociale presso il Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto, in via Anfiteatro 219 . Lo sportello verrà aperto al pubblico una volta alla settimana ogni mercoledì, dalle 10 alle 12 , e sarà a cura del dott. Michele Damiano, col supporto dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Taranto, ed in collaborazione con l’Associazione Salam ONG e l’Associazione… Leggi tutto »

Ilva “azienda colabrodo, Renzi ne prenda atto” Parlamentare tarantina dopo l'incendio al nastro trasportatore

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’ennesimo grave incidente all’interno dell’Ilva, che l’alta colonna di fumo ha reso ben visibile dall’esterno dell’impianto, anche a chilometri di distanza. L’incendio ai nastri trasportatori evidenzia, ancora una volta, l’estrema pericolosità della fabbrica, da un punto di vista della sicurezza dei lavoratori e ambientale. Non è possibile che all’inizio del terzo millennio un intero quartiere, il Tamburi, e un’intera città, siano sotto scacco di un’azienda che non ha i… Leggi tutto »

Taranto: Lilt, aprile dolce prevenire Le iniziative della sezione della lega italiana per la lotta ai tumori

locandina iniziative aprile
Di seguito in formato pdf il comunicato Lilt Taranto: Comunicato Stampa_iniziative aprile 2016 Leggi tutto »

Taranto: appalti Marina militare, 11 indagati Conclusa l'indagine

tribunale taranto
Due anni fa venne arrestato il capitano di fregata Giovanni La Gioia. Ora è uno degli 11 indagati, in conclusione delle indagini, dalla procura della Repubblica di Taranto. L’ibchiesta è quella su un’ipotesi di tangenti in appalti della Marina militare. Altri indagati:il capitano di corvetta Alessandro Dore, il capitano di fregata Giovanni Caso, il capitano di vascello Attilio Vecchi, il capitano di fregata Riccardo Di Donna, il capitano di fregata Marco Boccadamo, il capitano di fregata Giovanni Cusmano, il capitano… Leggi tutto »

Ilva: i turchi di Erdemir provano a creare una cordata con soci italiani In vista del termine per la chiusura delle offerte

bando ilva
L’agenzia Ansa ha diffuso una notizia secondo cui i turchi si stanno muovendo notevolmente per l’acquisto dell’Ilva. Stando all’agenzia di stampa, Erdemir sta sondando soci italiani per dare vita a una cordata. L’11 aprile si chiuderà la fase del data room, ovvero quella in cui le aziende ammesse a presentare offerte possono verificare la situazione del colosso siderurgico, mentre il 23 maggio scadrà il termine per la presentazione delle offerte definitive. Leggi tutto »

In 12 ospedali della Puglia l’1 aprile visite gratuite per la Giornata nazionale di prevenzione otorinolaringoiatrica Dal policlinico di Bari al Vito Fazzi di Lecce all'ospedale nord di Taranto al Dimiccoli di Barletta ELENCO COMPLETO

03 logo AOOI
Di seguito il comunicato dell’associazione Aooi: L’AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani scende in campo il prossimo venerdì 1 Aprile per la seconda Giornata Nazionale della prevenzione otorinolaringoiatrica, dedicata alla diagnosi precoce dei tumori del cavo orale. Anche in Puglia, per l’occasione, gli specialisti AOOI metteranno a disposizione la propria competenza per offrire un’intera mattinata di screening gratuito ad accesso libero negli ambulatori di otorinolaringoiatria di: – Ospedale della Murgia (Altamura), Ospedale San Paolo, Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Ospedale… Leggi tutto »

Taranto: maxirissa nei pressi del ponte girevole, feriti Una decina le persone coinvolte

taranto ponte girevole notturna 1
Una decina di persone coinvolte, una vetrata rotta, un paio di feriti. Fra loro, stando a ricostruzioni, il titolare del negozio con quella vetrata rotta. Dovrebbe essere stato costretto a farsi medicare anche un ventenne. Una rissa in via Margherita, a pochi passi dal ponte girevole di Taranto, ha animato (ma non era il caso, in quel modo) la serata in pieno centro della città ionica. Polizia e carabinieri hanno riportato la calma e sono al lavoro per risalire alle… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incendio al nastro trasportatore, fumo visibile a chilometri di distanza Torretta dell'impianto di omogeneizzazione

ilva
Fiamme a un nastro trasportatore dell’Ilva di Taranto. Si trova nei pressi della torretta del’impianto di omogenizzazione, al siderurgico tarantino. Fumo nero visibile a chilometri di distanza. Fonti dell’azienda riferiscono essere stato spento in breve tempo, l’incendio. Al lavoro i tecnici per valutare l’origine delle fiamme. Non ci sono state conseguenze per i lavoratori.… Leggi tutto »