Tag: Taranto
Taranto: sparatoria nel quartiere Tamburi Intorno alle 7, al mercato coperto di frutta e verdura in via Galeso
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/11-04-2016/taranto-sparatoria-al-mercato-del-rione-tamburi-arrestati-due-fratelli-e-il-padre/
Un ferito, sembra non in gravi condizioni. L’uomo è ricoverato in ospedale, al “Santissima Annunziata”. Colpi di pistola esplosi nel mercato coperto di via Galeso, quartiere Tamburi di Taranto. Intorno alle 7 la sparatoria. L’uomo ferito è Giuseppe Tortorella, 51enne fratello di un commerciante ed è stato raggiunto da un solo colpo ad una spalla. Era, secondo gli investigatori, obiettivo dell’agguato.… Leggi tutto »
Il Taranto con Siclari (che ne fa quattro) supera il Nardò al secondo posto e tiene la scia della Virtus Francavilla Fontana Calcio serie D girone H, trentesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA. In legapro girone C, Martina-Fidelis Andria 0-3
Terrificante primo tempo del Taranto: al diciassettesimo, su rigore, Vaccaro e al 23′ Esposito, per il doppio vantaggio del Potenza. In chiusura della prima frazione di gioco, rete di Siclari per i rossoblu padroni di casa. Nella ripresa i pugliesi si sono scatenati e Siclari, fino al quarto d’ora della ripresa, ha messo insieme quattro reti (compreso quello della prima parte di gara). Al quinto minuto di recupero, quinta rete del Taranto con Genchi su rigore. Con questa vittoria il… Leggi tutto »
Brindisi-Milano, Ischia-Monopoli, Martina-Fidelis Andria e la serie D girone H Basket maschile serie A: i salentini quasi matematicamente fuori dalla zona playoff ospitano nel posticipo serale la capolista
Quartultima giornata della regular season nella pallacanestro maschile di serie A. Il posticipo delle 20,45 è Brindisi-Milano, con i salentini in nona posizione (insieme ad altre squadre) a quota 22 e impegnati con la formazione lombarda capolista a quota 40 punti. L’Enel Brindisi è quasi matematicamente fuori dalla zona playoff, soprattutto perché c’è un gruppone che comprende a quota 26 punti quattro squadre e che occupani la quinta posizione, ovvero rappresentano un “tappo” per le altre che inseguono. Al di… Leggi tutto »
Lavoratori Isolaverde, lettera aperta ai cittadini della provincia di Taranto: “scusate” E giù tutta la serie di problemi che subiscono, a partire dall'essere senza stipendio da un anno per arrivare alla prospettiva di licenziamento. Domani sit-in
Di seguito il testo della lettera aperta che i lavoratori di Isolaverde, società partecipata della Provincia di Taranto, hanno scritto ai cittadini del territorio:
Scusate. Sì, vogliamo iniziare cosi, scusate.
Scusate se abbiamo alzato la voce, scusate se ci siamo arrampicati e dormito sui tetti, se abbiamo intralciato e anche bloccato il traffico con i nostri cortei. Se abbiamo riempito i notiziari con le nostre proteste. Se abbiamo dormito, mangiato e vissuto 40 giorni in una chiesa, la nostra chiesa.… Leggi tutto »
Bruno Vespa a Taranto: il giornalista al centro delle polemiche per l’intervista a Riina jr. è relatore al convegno di formazione Stamattina l'iniziativa dell'Ordine professionale
La coincidenza ha voluto che tre giorni dopo la bufera scatenata da quella intervista tv, il suo realizzatore sia a Taranto. Bruno Vespa è relatore al convegno che vale, fra l’altro, per i crediti formativi dei giornalisti, essendovi fra gli organizzatori l’Ordine professionale regionale.
Bruno Vespa, in quel convegno “Parole giuste” a proposito di informazione e giustizia, è inevitabilmente chiamato a parlare delle sue parole giuste, o da lui ritenute tali, quelle dell’intervista a Riina jr. C’è pure una… Leggi tutto »
Taranto: coordinamento provinciale dei gruppi giovanili di Confindustria, Confcommercio e Confagricoltura Tavolo interconfederale. Primo impegno, la partecipazione agli incontri per il piano strategico del turismo
Di seguito il comunicato congiunto:
I Presidenti dei Gruppi Giovanili delle Confederazioni Confindustria, Confcommercio e Confagricoltura Taranto, hanno costituito un “tavolo interconfederale provinciale” quale strumento di confronto e programmazione di iniziative tese principalmente a diffondere la cultura di impresa. Nell’immediato, in qualità di stakeholders del territorio, parteciperanno agli incontri tematici organizzati per il piano strategico per il Turismo della Regione Puglia ed andranno a monitorare di volta in volta le criticità e le opportunità del territorio, facendo fronte comune rispetto… Leggi tutto »
Asl Taranto: rotazione dei dirigenti infermieristici, nessuna risposta al meetup. Che si rivolge al prefetto Martina in movimento: "le autorità competenti non hanno fornito alcuna informativa nonostante le richieste formulate ai sensi di legge"
Di seguito il testo della lettera inviata, fra gli altri, al prefetto di Taranto:
Il Meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo è costretto a rilevare che, nonostante le richieste formulate ai sensi e per gli effetti della legge 241/90 (in data 20 febbraio 2016 e in data 25 marzo 2016) per ottenere delucidazioni in ordine all’attuazione della nota congiunta del 03/12/2015 a firma del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e Direttore Generale aventi ad oggetto la “Rotazione mediante… Leggi tutto »
Bruno Vespa e vertici Rai, denuncia per apologia di reato Dopo l'intervista al figlio di Totò Riina prende l'inizativa Confedercontribuenti, anche nei confronti di Monica Maggioni e Paolo Campo Dall'Orto. Il giornalista aquilano sabato a Taranto

Ilva di Taranto: Unione europea, i fondi pubblici per le bonifiche ambientali non sono aiuti di Stato Imminente la pubblicazione del report: possibile passo indietro per la procedura di infrazione nei confronti dell'Italia
La pubblicazione è questione di ore. Il report riguardante l’Ilva di Taranto è pronto e, secondo comunicazioni informali, l’Unione europea (Commissione) è propensa a non considerare lo stanziamento di fondi pubblici per le bonifiche ambientali nel territorio ionico, come aiuti di Stato. Cosa che potrebbe fare supporre un ripensamento rispetto alla prospettiva di procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Anche se alcuni passi di quel report, lasciano aperta un’altra interpretazione.… Leggi tutto »
Bruno Vespa: il giornalista più discusso d’Italia in queste ore, sarà a Taranto sabato Polemiche clamorose per la sua intervista al figlio di Totò Riina, in onda su Raiuno a "Porta a porta"
La commissione parlamentare antimafia ha convocato, in queste ore, i vertici della Rai.
Pierluigi Bersani ha deciso di non andare alla trasmissione.
La polemica politica è ai livelli massimi. Le organizzazioni antimafia esprimono indignazione, il consigliere regionale pugliese Guglielmo Minervini invita a usare il telecomando per evitare accuratamente di sintonizzarsi su Raiuno al momento di “Porta a porta”. Eccetera eccetera eccetera. In Italia, in queste ore, è scoppiato il caso Vespa-Riina. Il giornalista aquilano ha intervistato Salvo, il figlio del… Leggi tutto »
“Vogliono Tempa Rossa? Servono i soldi per bonificare Taranto” Michele Emiliano: Total e Shell compensino la Puglia. Inchiesta: non iscritta l'ipotesi di disastro ambientale. Ascoltata l'ex sindaco di Corleto Perticara
Total e Shell devono compensare la Puglia. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ribadisce che non può essere fatta solo di ristoro ambientale per i luoghi in cui avviene l’estrazione, la vicenda Tempa Rossa. C’è una condotta da 136 chilometri fino al porto di Taranto, dove saranno attraccate le petroliere, dunque un movimento assolutamente gravante sul territorio della già devastata città ionica. Il ristoro ambientale deve riguardare anche la Puglia e in particolare “servono i soldi per bonificare Taranto”.
Oggi… Leggi tutto »
Taranto: droga, armi, ricettazione e contrabbando. Sequestrati beni al pluricondannato titolare di un bar Il 42enne secondo l'accusa risultava disoccupato: bloccate auto, moto e disponibilità finanziarie per 150mila euro. Operazione della Guardia di finanza, applicata la normativa antimafia
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal “Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro anticipato, emesso dal Tribunale di Taranto, di un’attività commerciale adibita a bar con annessa sala giochi, ubicata in una delle vie principali del capoluogo jonico, di 2 autovetture, 4 motocicli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 150 mila euro. L’attività… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: “per Taranto non tiene conto della situazione sanitaria” Consigliere regionale contesta la pianificazione: "assurdo non prendere in considerazione la crisi ambientale della città"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere comunale della Puglia:
Il Piano di Riordino Ospedaliero previsto per Taranto non tiene conto dalla situazione sanitaria che vive il capoluogo jonico. Fermo restando, così come spiegato dal presidente Emiliano in più occasioni, ovvero che, in generale, “le difficoltà della Regione sono dovute soprattutto alla rigidità delle posizioni del Governo, contenute nel DM 70/2015, per ristrettezza di tempi e risorse, nonché ai vincoli al patto di stabilità”, reputo assurdo che non… Leggi tutto »
Referendum trivelle: per il sì anche l’azione cattolica diocesana di Taranto "La terra è un dono prezioso del Creatore". Al voto il 17 aprile
Di seguito un comunicato dell’azione cattolica diocesana di Taranto:
“La terra è dono prezioso del Creatore, il quale ne ha disegnato gli ordinamenti intrinseci, dandoci così i segnali orientativi a cui attenerci come amministratori della creazione. È proprio a partire da questa consapevolezza, che la Chiesa considera le questioni legate all’ambiente e alla sua salvaguardia intimamente connesse con il tema dello sviluppo umano integrale”. Queste le parole di papa Benedetto XVI in una sua Omelia del 26 agosto 2009 in… Leggi tutto »
Taranto: lite in famiglia, consuocero in prognosi riservata dopo essere stato accoltellato Arrestato dalla polizia un 73enne. La rissa nel quartiere Tamburi
Un uomo di 73 anni è stato arrestato a Taranto dalla polizia. Secondo l’accusa ha accoltellato il consuocero, in una lite in un appartamento di via Leopardi, quartiere Tamburi. I due gruppi familiari stavano discutendo nell’ambito di una separazione in corso fra i figli delle due coppie di suoceri. L’uomo accoltellato alla schiena è in prognosi riservata.
La discussione si è trasformata in rissa alla quale hanno partecipato varie generazioni di familiari dei due gruppi. Durante controlli per risalire alle… Leggi tutto »
Olio: “Ecco perché il favore dell’Unione europea alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno” Confagricoltura Taranto: aumenta la produzione, crolla il prezzo. "Un litro di extravergine è sceso, in media, ben al di sotto di quattro euro"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Cresce la produzione italiana ma crolla il prezzo dell’olio d’oliva. «Un litro di extravergine è sceso, in media, ben al di sotto di quattro euro». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, guarda ai listini con crescente preoccupazione, perché dopo i buoni livelli raggiunti sino a metà 2015 – con picchi oltre i sei euro – la discesa è stata continua, appena scalfita dalla lieve ripresa d’inizio 2016.
Lo scenario in chiaroscuro è… Leggi tutto »
Annalaura Prontera, 17enne di Brindisi, miss Summer Salento web Al secondo posto Francesca Lembo di San Severo, terza Margherita Calella di Taranto
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Il suo nome è Annalaura Prontera, ed e Miss Summer Salento web 2016
Si è chiuso il 31 marzo scorso il concorso “ Miss Summer Salento web 2016”organizzato dalla Associazione flashback di Brindisi che ha visto la nomina della brindisina Annalaura Prontera, reginetta del web 2016 di 17 anni. A seguire Francesca Lembo di San Severo (Fg) e Margherita Calella di Taranto. Il consueto concorso annuale questa volta si e svolto sulla nota piattaforma… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: incidenti sul lavoro, feriti due operai Di ditte esterne
Due incidenti sul lavoro, due operai feriti oggi all’Ilva di Taranto. Si apprende da fonti sindacali. Nel primo infortunio sul lavoro, lo spostamento di un grosso tubo in acciaieria 2 ha causato la frattura del setto nasale di un lavoratore, ricoverato in ospedale. Non si hanno tuttora dettagli sulle conseguenze del secondo incidente, avvenuto nell’area della colata continua. Entrambi i feriti sono dipendenti di ditte esterne.
… Leggi tutto »