rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva: Arcelor Mittal e Marcegaglia, pronti per un’offerta Del Vecchio: disponibili a contribuire

bando ilva
Leonardo Del Vecchio, nei giorni scorsi, aveva affermato che non se ne sarebbe fatto niente: in queste condizioni è impossibile per chiunque. Ora dalla holding facente capo al patron di Luxottica, trapelano indiscrezioni secondo cui Del Vecchio, in realtà, è pronto a fare la sua parte, in una cordata, al fine di acquistare l’Ilva. Perché ha la Puglia nel cuore e perché lo deve al Paese, queste le motivazioni emerse dalle indiscrezioni citate dall’Ansa. Sono pronti quelli della cordata Arcelor-Mittal… Leggi tutto »



Taranto: malattie da amianto, oggi convegno Dalla prevenzione al tribunale: organizzato da Anmil, Lavoro&Welfare e LeonePartners

Bonifica amianto orizzontale
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Una occasione per mettere a confronto gli “attori” che intervengono nel “percorso” di tutti quei lavoratori ai quali, purtroppo, viene diagnosticata una malattia professionale da asbesto. A questo argomento di grande attualità è dedicato il pubblico convegno di studi “Le malattie professionali con particolare riferimento a quelle asbesto correlate” che si terrà, a partire dalle ore 16.00 di martedì 3 maggio, presso l’Aula Magna dell’I.I.S.S; “Righi” in via Dante a Taranto.… Leggi tutto »



Taranto: Laboratorio lavoro, servizi sociali per combattere povertà ed emarginazione Modello sperimentale

taranto 1
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Si è conclusa la terza edizione di Laboratorio Lavoro, l’evento sulle tematiche del lavoro che dal 2014, fa focus a Taranto, richiamando esperti di chiara fama e tecnici del settore, incardinandosi a cavallo della Festa del lavoro del I* Maggio. Laboratorio Lavoro come più volte è stato chiarito non è un convegno, è piuttosto l’occasione per dibattere di nuovi modelli operativi che possano dare l’opportunità a livello regionale e nazionale di tracciare percorsi fattibili… Leggi tutto »




Xylella: “in balìa della sputacchina il 90 per cento dei terreni pubblici e demaniali nelle tre province” Coldiretti Puglia e i territori nel brindisino, nel leccese e nel tarantino. Da oggi sanzioni per chi non adotta le buone pratiche

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Buone pratiche ancora al palo in vaste area delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, con il 90% dei terreni pubblici e demaniali ancora in balia della sputacchina, l’insetto vettore della Xylella Fastidiosa. Entro il 15 maggio, tra l’altro, nella zona di contenimento del nord leccese, a Torchiarolo, Cellino San Marco e San Pietro Vernotico, nonché nei focolai puntiformi delle province di Brindisi e Taranto, scatterà l’obbligo di ‘potature severe’ sulle piante… Leggi tutto »

taras

Taranto: protesta dei detenuti, agente in servizio nel carcere rimane ferito Un recluso aveva minacciato di incendiare la cella

carcere taranto
Un agente penitenziario è rimasto ferito, nel carcere di Taranto. La protesta di un detenuto, che aveva minacciato di fare fuoco alla cella,si è evoluta con una manifestazione dei reclusi in un’ala del penitenziario tarantino. Accaduto sabato. nel corso della protesta, fatta della battitura delle inferriate delle singole celle, è stato anche dato fuoco a bombolette una delle quali è esplosa, ferendo, per l’appunto, il poliziotto. Il quale è stato trasportato in ospedale: prognosi di pochi giorni ma l’episodio è… Leggi tutto »




Taranto: dopo il concerto “si è persa Roberta Morelli” "Si è allontanata dalla sua amica"

roberta morelli 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/02-05-2016/si-era-persa-al-concerto-di-taranto-la-sorella-e-a-casa-e-sta-bene/ L’allarme è stato lanciato tramite il social network. Doveroso rilanciarlo, vista l’estrema preoccupazione espressa. Dalle informazioni, frammentarie, di cui si dispone con questa segnalazione, si percepisce che la ragazza non sia tarantina, forse neanche pugliese. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine. Da Franca, gruppo facebook Sei di Taranto se… Ieri sera al concerto del primo maggio a Taranto si è persa Roberta Morelli allontanandosi dalla sua amica. Non abbiamo… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: nella notte della giornata in cui si è detto no al ricatto salute-lavoro Fondo antidiossina: un centinaio di scatti fotografici sulle emissioni, "sembra una grande festa"

ilva taranto emissioni
“Questo è quello a cui abbiamo assistito. Sembra una grande festa con fumi e fuochi artificiali. Uno che non ha mai visto una cosa del genere con i propri occhi, non può credere”. Scritto da Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina, a proposito di emissioni dall’Ilva di Taranto. Poche ore dopo, a Taranto, la celebrazione della festa del lavoro che, nel concerto, è stata celebrazione del no al ricatto salute-lavoro. (foto: fonte fondo antidiossina)… Leggi tutto »

Taranto: il concerto del Primo Maggio Stimati in duecentomila

liberi e pensanti 1 maggio taranto
(foto: fonte Cittadini e lavoratori liberi e pensanti)… Leggi tutto »

Virtus Francavilla Fontana: la vittoria del Taranto fa rinviare la festa per la promozione in legapro Calcio serie D girone H, trentatreesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
Il Taranto, passato in svantaggio nel primo tempo, ha ribaltato il risultato nella ripresa. Doppietta di Alvino. Con questo risultato, la festa per la promozione della Virtus Francavilla Fontana è rinviata. La capolista (con settecento tifosi al seguito) ha pareggiato in trasferta, 0-0 con la Turris, e ha tre punti di vantaggio sulla seconda, il Taranto appunto, a una giornata dalla fine. Non è promossa, la Virtus, perché il Taranto ha teoricamente la possibilità di arrivare allo spareggio. Peraltro alla… Leggi tutto »

Francesco Zaccaria, stella al merito alla memoria della presidenza della Repubblica all’operaio Ilva Il 28 novembre 2012 era al lavoro nella gru spazzata via da un tornado che colpì Taranto. Morì in fondo al mare. Aveva 29 anni

francesco zaccaria 1
Il 28 novembre 2012 un tornado sì abbatté su Taranto. In particolare, fu disastroso quanto accadde in porto, nella zona delle gru Ilva. A bordo di una di queste gru, alte oltre 30 metri, c’era un lavoratore 29enne, Francesco Zaccaria. La furia del tornado spazzò via la gru come fosse un fiammifero. La fece finire in mare. I sommozzatori trovarono il corpo di Francesco Zaccaria, a cinque metri di profondità, nella cabina della gru. Di seguito il comunicato della presidenza… Leggi tutto »

Mesagne: Laura Boldrini, “il caporalato è vera piaga della società” La presidentessa della Camera alla manifestazione per il Primo Maggio. A Taranto nel pomeriggio il concerto: il maltempo non ferma il pubblico

laura boldrini mesagne
Laura Boldrini, presidentessa della Camera, è intervenuta a Mesagne alla celebrazione della festa del lavoro. Ha detto “il caporalato è vera piaga della società”, fra l’altro la manifestazione di Mesagne (masseria Canali) è proprio specificamente dedicata al contrasto dello sfruttamento dei lavoratori. Iniziativa Flai Cgil. Con Laura Boldfini, il marito di Paola Clemente, bracciante di San Giorgio Ionico, morta lo scorso giugno. Sono numerose le manifestazioni del Primo Maggio in Puglia, molte delle quali nel foggiano. Il riferimento è peraltro… Leggi tutto »

Virtus Francavilla Fontana, primo match point Calcio serie D girone H, penultima giornata: in caso di distanze almeno invariate dalle tre inseguitrici, promozione in legapro con un turno di anticipo. Taranto-Pomigliano a porte chiuse

serie d
Virtsu Francavilla Fontana 64 punti; Francavilla sul Sinni e Nardò 60; Taranto 59. Si parte così, nella penultima giornata del campionato di calcio di serie D girone H. Ovvero, mantenendo le distanze almeno invariate, la Virtus Francavilla Fontana celebrerebbe la storica promozione tra i professionisti. A causa di quanto fatto da supporters tarantini (ma che in realtà, comportandosi così, vogliono male al Taranto) domenica scorsa a Marcianise, turno di squalifica per lo Iacovone: Taranto-Pomigliano, oggi, a porte chiuse. Inizio delle… Leggi tutto »

Puglia, la regione con il maggior consumo di suolo Coldiretti presenta il disegno di legge a tutela del territorio. A Foggia il consumo è del 3,1 per cento, a Lecce dell'11,9 per cento

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’ISPRA. “Il Disegno di Legge che presentiamo oggi all’Assessore regionale all’Agricoltura – ha spiegato il Presidente regionale, Gianni Cantele, in occasione dell’incontro della Leggi tutto »

Primo Maggio: concerto di Taranto. Si infortuna il tastierista, niente Subsonica Boosta: sarà comunque una festa bellissima

subsonica
È lui stesso a comunicarlo: per causa mia, i Subsonica non saranno al concerto di Taranto. Il tastierista della band, Boosta, si è infortunato a un polso pochi giorni fa. Ha anche provati a resistere, non facendolo ingessare. Non è andata bene e ha dovuto dare forfait. Sarà comunque una festa bellissima, dice il musicista della formazione rock torinese, riferendosi al concerto del Primo Maggio di Taranto, ormai riferimento nazionale nel giorno della Festa del Lavoro. La manifestazione sarà presentata… Leggi tutto »

Taranto: l’orchestra sinfonica nazionale della Rai in concerto Stasera, nella stagione concertistica dell'istituzione concertistica orchestrale "Magna Grecia"

OSN Rai
Di seguito il comunicato dell’istituzione concertistica orchestrale “Magna Grecia” di Taranto: L’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” ospita nella propria stagione concertistica di Taranto una delle tre “date” della prima tournée nel Meridione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che prevede solo concerti: a Catania, Reggio Calabria e Taranto. «Siamo lieti ed orgogliosi – ha detto il direttore artistico dell’ICO “Magna Grecia”, Piero Romano – di poter ospitare questa tournée realizzata sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il cui concerto di… Leggi tutto »

Taranto: la canapa coltivata in carcere, prima volta in Italia Progetto di reinserimento dei detenuti con la produzione per usi industriali

canapa carcere taranto 1
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto: La canapa industriale entra per la prima volta nel Carcere di Taranto. E compie un piccolo miracolo: trasformare due ettari di terra incolti in un’azienda agricola modello. Che fa agricoltura innovativa e sociale al tempo stesso, perché toccherà ad un gruppo di detenuti della Casa circondariale “Carmelo Magli” lavorare la terra e raccoglierne i frutti. A otto mesi di distanza dal Protocollo d’Intesa siglato tra Confagricoltura Taranto e Direzione del Carcere questa mattina… Leggi tutto »

Ilva: no di Del Vecchio in cordata italiana, “in queste condizioni è impossibile per chiunque” Il presidente di Luxottica: "c'è bisogno di un grande gruppo internazionale" sempre che ce la faccia perché "in Italia comandano i politici"

ilva
Leonardo Del Vecchio, imprenditore di assoluto primo piano in Italia, si tira fuori dall’ipotesi di partecipare a una cordata per comprare l’Ilva. “Me l’hanno chiesto, ma a queste condizioni è impossibile per chiunque. La può prendere solamente una grande azienda che fa quel tipo di lavoro, sempre che riesca a gestirla, perché in Italia è diverso che in Germania”. Spiega anche perché: “in Italia purtroppo comandano i politici, è difficile per un investitore”, ha detto il presidente di Luxottica a… Leggi tutto »

Taranto: accusa, minaccia moglie e figli con una motosega. Poi dà una testata in faccia al figlio Violenze in famiglia a Palagiano, l'uomo è finito in carcere

carcere taranto
Accaduto a Palagiano. Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri hanno arrestato un uomo, già noto alle Forze di Polizia, resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e minacce. L’individuo, già da alcuni giorni aveva assunto comportamenti vessatori nei confronti della moglie e dei figli, mediante insistenti e gravi minacce, giungendo, al culmine di attacchi d’ira, a distruggere mobili ed oggetti vari all’interno dell’abitazione familiare. L’epilogo si e’ avuto quando l’uomo, al termine dell’ennesimo episodio ha imbracciato una… Leggi tutto »

Taranto: contrasto al cyber-bullismo, oggi si conclude il corso di formazione Al liceo "Moscati"

corso taranto
Di seguito il testo dell’intervento di Francesco Laddomada, nell’ambito del corso “Il futuro della legalità”: L’intento di questo seminario è quello della sensibilizzazione verso percorsi di formazione ispirati alla legalità del proprio agire – agire di alunni, agire di docenti, agire di operatori del diritto, agire di genitori, e, comunque, di cittadini. Oggi assistiamo, nei vari ambiti in cui si svolge la personalità dell’individuo – singolo o gruppo, lavoro, professione, politica (art. 2 Cost.) -, da un lato ad un… Leggi tutto »

Taranto: “l’illegalità come regola” Dopo gli arresti per il racket delle cozze, intervento della deputata che chiede "una forte attenzione al sociale"

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’operazione Piovra, condotta dai Carabinieri e dalla Guardia Costiera di Taranto, oltre ad avere portato alla luce un vero e proprio racket, del quale sarebbero stati vittime alcuni mitilicoltori, evidenzia la possibilità, tutt’altro che remota, che le cozze vendute sui banchi abusivi lungo le strade cittadine potessero e possano provenire da zone interdette all’allevamento, perché inquinate. Due tasselli strettamente connessi, quello della produzione senza controlli e sicurezza e quello… Leggi tutto »