Tag: Taranto
Taranto: la prima posta Riti della Settimana Santa: il papa lava i piedi alle detenute
Un pomeriggio commovente nella, sezione femminile del carcere di Rebibbia. Papa Francesco ha lavato i piedi a dodici detenute. “Gesù è venuto per servire e non per essere servito” ha detto il pontefice durante la funzione religiosa.
A Taranto si tengono riti della Settimana Santa tra i più suggestivi nel mondo. Alle 15,04 è partita la prima posta. A mezzanotte avrà inizio la prima delle due processioni, quella dell’Addolorata.… Leggi tutto »
Taranto, accusa: azzardo e macchine non collegate ad Adm, prelievo unico erariale evaso per circa tre milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È pari a circa 3 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un’associazione culturale tarantina in
relazione all’illecito utilizzo di “slot machine” in grado di corrispondere ai giocatori vincite in denaro.
Questo è il bilancio di alcune attività ispettive svolte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico
Finanziaria di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare. I controlli in argomento rappresentano lo
sviluppo, sul piano fiscale, di… Leggi tutto »
Taranto e provincia: controlli a 58 scuolabus per la sicurezza dei bambini, contestate 18 violazioni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, questa volta, finalizzati alla verifica del possesso dei requisiti dei mezzi quotidianamente impiegati nel trasporto scolastico.
Il servizio, effettuato su tutta la provincia jonica, ha coinvolto tutte le compagnie Carabinieri del Comando Provinciale, ed è stato predisposto al fine di aumentare il livello di sicurezza per le migliaia di studenti.
I militari dell’Arma hanno verificato, in particolare, il rispetto… Leggi tutto »
Ex Ilva: azienda dell’indotto paga una mensilità, il parere del lavoratore "Per le famiglie solo apparentemente una Pasqua più serena ma la situazione complessiva non cambia"
Il riconoscimento all’impresa viene da quello che talvolta è la controparte: il lavoratore. La Semat, indotto Acciaierie d’Italia, circa 250 dipendenti, oltre venti milioni di euro di crediti non riscossi verso il colosso siderurgico, ha erogato ai lavoratori le spettanze di una mensilità fra le tre arretrate. Erogazione non senza difficoltà. Tuttavia è avvenuta.
“Apparentemente ai lavoratori e alle famiglie è consentito di trascorrere una Pasqua più tranquilla”, dice Salvatore De Comito che sollecita la concretizzazione della misura per il… Leggi tutto »
Taranto: la prima posta e le processioni. Per i riti, bus navetta gratis e variazioni per i parcheggi Celebrazioni per la Settimana Santa
Alle tre del pomeriggio la prima posta. Da mezzanotte la processione dell’Addolorata (che è possibile seguire anche dal mare a bordo della motonave Clodia) fino a domani, quindi quella del Carmine fino a sabato mattina. I riti della Settimana Santa entrano nel pieno.
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Kyma mobilità:
In occasione del Pellegrinaggio ai Santi Sepolcri e delle due processioni della Settimana Santa, i percorsi di alcune linee degli autobus di Kyma Mobilità subiranno variazioni a causa delle… Leggi tutto »
Associazione nazionale carabinieri: nucleo di Martina Franca, incontri con scolaresche di Taranto Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri-sezione di Martina Franca:
Prosegue con determinazione il percorso del “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA” che opera in maniera sempre più qualificata in ambito di PROTEZIONE CIVILE. Grazie al DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Margherita PANICO dell’Istituto Comprensivo Statale “Gaetano SALVEMINI” di Taranto si sono svolti, con i ragazzi delle scuole elementari, tre incontri, il 22,25 e 26 marzo us, informativi sulla tematica della Protezione Civile Nazionale e formativo per istruire… Leggi tutto »
Tabarelli, commissario Acciaierie d’Italia: quella di Taranto “è la più pulita del mondo” Borraccino chiede che sia redarguito
Quella di Davide Tabarelli, uno dei commissari di Acciaierie d’Italia, è stata una dichiarazione clamorosa. L’ha detta durante il precetto pasquale nel siderurgico tarantino. “Quella di Taranto è l’acciaieria più pulita del mondo”. Non tutti l’hanno presa bene. Ad esempio Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia, afferma a proposito di quelle parole che “Taranto non le merita” e chiede che Tabarelli sia redarguito dal governo.
Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »
Taranto, autotrasportatori: la vertenza si allarga ad Eni e porto Non solo ex Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
La vertenza dell’autotrasporto coinvolge anche Eni e il sistema Porto. Come più volte denunciato, da Casartigiani, il comparto è giunto ormai allo stremo perché non riguarda solo ed esclusivamente lo stabilimento ex Ilva ma è parte dell’intera filiera produttiva economica locale. Pertanto, Casartigiani Puglia sta valutando di estendere lo stato di agitazione degli autotrasportatori che operano per Eni e le committenze portuali.
Nello specifico, gli autotrasportatori che lavorano ormai in subvezione, e senza… Leggi tutto »

Livelli di benzene nell’aria: Comune di Taranto, richiesta di chiarimenti Al ministero
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Una richiesta di chiarimenti ed informazioni al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulle azioni che sono state intraprese allo scopo di affrontare e risolvere il preoccupante aumento dei livelli di benzene nell’aria.
È l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, adottata dal Comune di Taranto alla luce di quanto emerso dal Report di ARPA Puglia, relativo al 2023, sul rilevamento delle concentrazioni, soprattutto nel quartiere “Tamburi”, a ridosso dello stabilimento siderurgico,… Leggi tutto »
Taranto: stasera i Neri per caso Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia:
Mercoledì 27 marzo alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, altro evento particolarmente atteso all’interno della decima del Mysterium Festival. Poltronissima 35euro+prevendita; Platea e Prima galleria 25euro+prevendita; Seconda e Terza galleria 15euro+prevendita. Online: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia – Via Ciro Giovinazzi 28, Taranto (392.9199935). Aggiornamenti social (Facebook e Instagram). Siti: mysteriumfestival.it e orchestramagnagrecia.it
Il Mysterium Festival 2024, con la direzione del Maestro Piero Romano, è promosso da Le Corti… Leggi tutto »
Taranto: ammirare dal mare la processione dell’Addolorata Domani notte
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Anche quest’anno Kyma Mobilità partecipa ai Riti della Settimana Santa dando la possibilità a tutti, tarantini e turisti, di fare una straordinaria esperienza: assistere dal mare, a bordo di una motonave, all’uscita della Processione della Madonna Addolorata dalla Chiesa di San Domenico!
La partenza della motonave “Clodia” è prevista alle ore 23.00 di Giovedì Santo, 28 marzo, dall’imbarcadero al Piazzale Democrate, dove c’è un’ampia disponibilità di parcheggi.
Di lì la motonave inizierà… Leggi tutto »
Opere strategiche per la viabilità in provincia di Taranto: “situazione fortemente negativa” Costruttori
Di seguito un comunicato diffuso da Ance:
L’attuale dibattito politico e amministrativo teso a individuare soluzioni, anche di compromesso, per la realizzazione della Statale 7 ter Bradanico Salentina da Lecce a Taranto, ci offre l’opportunità di fare il punto sulla situazione assai negativa che attiene alla realizzazione delle più importanti infrastrutture viarie della nostra provincia.
Il quadro complessivo appare inequivocabilmente drammatico e ci lascia fortemente amareggiati e sconcertati perché, rispetto agli scenari prefigurati in passato in cui era imminente la… Leggi tutto »
È morto Ambrogio Pelagalli, campione d’Europa con il Milan ed allenatore della promozione storica del Martina Aveva 84 anni
Era nato a Pieve Porto Moroni il 15 febbraio 1940. Aveva giocato nel Milan e con i rossoneri aveva vinto la coppa dei campioni. Aveva anche disputato otto partite nella nazionale under 21. Dal 1970 al 1973 nelle fila del Taranto, dal ’71 era anche aallenatore dei rossoblu Ionici. Dopo il calcio giocato, quindi, la carriera da allenatore. In particolare si ricorda l’inaspettata e per questo ulteriormente entusiasmante promozione del Martina Franca dalla serie C2 alla C1 al termine del… Leggi tutto »
Umberto Galimberti oggi a Taranto Mysterium festival

Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Altro evento fra i più attesi del “Mysterium Festival 2024”: “Orme del Sacro”. Protagonista dell’incontro, in programma martedì 26 marzo alle 17.30 al Teatro Orfeo di Taranto, il prof. Umberto Galimberti, noto per lo straordinario lavoro nel campo della filosofia, dell’esistenza e della fenomenologia.
Galimberti, ha insegnato Filosofia della Storia e Antropologia Culturale nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Autore di numerosi libri che spaziano su argomenti che vanno dalla filosofia alla… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: in arrivo 150 milioni di euro. Prospettive di tutela dei lavoratori anche per l’indotto Vertici in serata tra governo ed organizzazioni
Il ministro Urso ha descritto ai sindacati la situazione nel vertice in serata, al quale ha fatto seguito l’incontro con le imprese dell’indotto.
In arrivo 150 milioni di euro da, Ilva in amministrazione straordinaria ad Acciaierie d’Italia (pure commissariata) mentre non emergono problemi per il prestito futuro di 320 milioni di euro. Il piano industriale da parte del commissario Giancarlo Quaranta è previsto entro un mese mentre è indicata in sei-sette mesi la ripartenza degli altiforni 1 e 2 del… Leggi tutto »
Emergenza cinghiali: nel tarantino entrano in azione cento selecontrollori Cacciatori esperti
Di seguito il comunicato:
Sono partite le attività dei “selecontrollori” in provincia di Taranto per conto dell’ATC (l’Ambito Territoriale di Caccia), l’ente preposto, tra le altre cose, alla gestione della caccia programmata della fauna stanziale. Le aree coinvolte sono tutte quelle venabili, fatta eccezione per i cosiddetti “Siti Rete Natura 2000” che, ad oggi, risultano interdetti dalla Regione Puglia.
Queste misure di contenimento della specie suina che negli ultimi tempi ha causato notevoli danni alle persone, agli animali e alle… Leggi tutto »
Treni: da oggi Taranto-Reggio Calabria con il nuovo intercity. Frana sui binari della Caserta-Foggia, le limitazioni Interruzione della linea ferroviaria tra Benevento ed Ariano Irpino, disagi nei viaggi da e per la Puglia
Da oggi per il collegamento ferroviario Taranto-Reggio Calabria viene utilizzato um nuovo treno: è l’intercity blue, presentato nei giorni scorsi nella stazione del capoluogo calabrese. Il treno: quattro carrozze per un totale di duecento posti fra cui quelli dedicati ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e otto posti bici. “È un treno riciclabile al 93 per cento nel momento in cui dovremo dismetterlo”, ha detto l’amministratore delegato di Trenitalia, Corrado, riportato da Italpress. “Rispetto ai treni che stanno circolando… Leggi tutto »
Taranto: oltre quattrocentomila euro per i simboli dei riti della Settimana Santa Ieri le due aste: cifra record per la statua dell'Addolorata
Confraternita dell’Addolorata
Addolorata 113000 euro
Troccola 31500 euro
Croce dei misteri 8000 euro
Pesare 2000 euro
Prima croce 7500 euro
Carmine
Troccola 35000 euro
Gesù morto 30000 euro
Addolorata 55100 euro
Croce dei misteri 13000 euro
Gonfalone 6500 euro
Sacra Sindone 20000 euro
Crocifisso 10000 euro
La cascata 10000 euro
Ecce Homo 22500 euro
La colonna 30000 euro
Cristo all’orto 21000 euro… Leggi tutto »
Taranto: concerto a mezzogiorno nella cappella dell’ospedale Mysterium festival, stasera in chiesa

Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Due appuntamenti lunedì 25 marzo per il Mysterium Festival, la rassegna di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura, giunta alla decima edizione. Il primo, “Love Theory”, alle 12.00 in programma nella Cappella dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto; il secondo, “Oppressione e libertà”, alle 20.30 nella Chiesa del Sacro Cuore. “Oppressione e libertà” sarà rappresentato anche martedì 26 marzo nella Chiesa Madonna delle Grazie.
Partiamo dal primo dei due eventi. Anche quest’anno… Leggi tutto »