Tag: Taranto
Taranto: tangenti Marina militare, carabiniere arrestato. Va in carcere Il luogotenente 53enne Paolo Cesari era già ai domiciliari
Ha imposto a due imprenditori coinvolti nell’indagine, di consegnargli denaro, in cambio del suo silenzio. È l’accusa con cui Paolo Cesari, 53enne luogotenente dei carabinieri, passa dai domiciliari al carcere, nell’ambito dell’inchiesta della procura di Taranto sulle tangenti in Marina militare, dipartimento Maricommi.… Leggi tutto »
Salento: sequestro di mezza tonnellata di droga a San Cataldo. Arrestato presunto narcotrafficante Guardia di finanza: nella notte l'operazione originata da un avvistamento da parte dei militari del gruppo aeronavale di Taranto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
NEL CORSO DELLA NOTTATA ODIERNA, LE FIAMME GIALLE DEL COMANDO PROVINCIALE DI LECCE, UNITAMENTE A UNITA’ DEL SERVIZIO AEREO NAVALE, HANNO INFERTO A POCHI GIORNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO INGENTE SEQUESTRO UN DURO COLPO AI NARCOTRAFFICANTI CHE NEGLI ULTIMI TEMPI STANNO OSANDO MAGGIORMENTE TENTANDO DI IMMETTERE SUL TERRITORIO NAZIONALE INGENTI QUANTITATIVI DI DROGA. IL TUTTO E’ INIZIATO NELLA NOTTE QUANDO UN ELICOTTERO DEL GRUPPO AERONAVALE DI TARANTO IN PERLUSTRAZIONE NEL CANALE D’OTRANTO HA… Leggi tutto »
Protocollo d’intesa Confagricoltura Taranto-Comune di San Giorgio Ionico Per la valorizzazione dei prodotti locali
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Sempre più a contatto con i territori, per valorizzare l’agricoltura. E’ il senso del patto stretto tra Confagricoltura Taranto e il Comune di San Giorgio Ionico, rappresentati rispettivamente dal presidente Luca Lazzàro e dal sindaco Cosimo Fabbiano, che nei giorni scorsi hanno siglato un Protocollo d’intesa a sostegno dell’agricoltura locale.
La collaborazione mira ad avviare e realizzare un’attività di sostegno e promozione delle imprese agricole e di sviluppo dell’agricoltura nel territorio di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, amianto: Uilm, bene la mappatura Talò: certezza sui tempi
Di seguito una dichiarazione di Antonio Talò, segretario Uilm per la provincia di Taranto:
“E’ necessario un incontro urgente con i commissari, anche alla luce dell’ultimo decreto, per avere finalmente contezza del piano ambientale dell’Ilva ed in attesa del passaggio alla cordata aggiudicataria dello stabilimento. Siamo soddisfatti che ci sia una prima risposta alla nostra richiesta per conoscere lo stato dell’arte sulla presenza di amianto e sulle altre sostanze nocive. Chiediamo chiarezza, soprattutto, su quali e quanti provvedimenti debbano essere… Leggi tutto »
Ginosa: padre e tre figli intossicati da monossido di carbonio, salvi grazie alla camera iperbarica A Taranto, ospedale della Marina militare
Padre cinquantenne, figli di 18 e 9 anni e una figlia di 13. L’intera famiglia. Tutti intossicati da monossido di carbonio, nella loro casa di Ginosa. Trasportati in codice rosso al “Santissima Annunziata” di Taranto, necessario e provvidenziale è stato il successivo trasferimento all’ospedale militare della Marina, in camera iperbarica.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, amianto: Fim-Cisl, non basta sapere dov’è Il sindacato: certezze sui tempi di bonifica
Di seguito una dichiarazione di Valerio D’Alò, segretario territoriale per Taranto e Brindisi del sindacato Fim-Cisl:
Apprendiamo con nota odierna che i Commissari Ilva hanno depositato, presso il Ministero dell’ambiente la “mappa dei rifiuti pericolosi o radioattivi e del materiale contenente amianto”.
Riteniamo non esaustivo il conoscere “dove” siano ubicati questi siti. È doveroso da parte della gestione Commissariale, presentare alle Organizzazioni sindacali un piano con tempi e modalità certe per la rimozione per comprendere come si intende tutelare i… Leggi tutto »
Taranto: anziana truffata. All’84enne portati via 1500 euro Polizia a caccia del malvivente, che si è appropriato anche di monili in oro
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di ieri gli agenti della Sezione Volanti sono intervenuti, nel centro cittadino, presso l’abitazione di una anziana signora di 84 anni che aveva appena denunciato di essere stata vittima di una truffa.
Dal suo racconto i poliziotti apprendevano che alcune ore prima la donna aveva ricevuto la telefonata di un uomo che presentandosi come un’appartenente alle Forze dell’Ordine, le comunicava che il figlio era coinvolto in un incidente stradale e che per sistemare la… Leggi tutto »
Deputati pugliesi: uno contro la raffica di aumenti di inizio anno, l’altra chiede maggiore sicurezza per Taranto Chiarelli e Labriola
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola e a seguire, il comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
“Una caduta libera che dovrebbe mettere in allarme le istituzioni cittadine, quella di Taranto. Una realtà sempre più abbandonata a se stessa, nella quale chiudono i negozi regolari e prolifera l’abusivismo commerciale, in cui la crisi, occupazionale ed economica, dà ampio margine d’azione alla malavita, che agisce con sempre maggiore vigore. L’arresto dei sei componenti di una banda dedita alle estorsioni e… Leggi tutto »
Taranto, la folle notte di capodanno con i cassonetti bruciati. Denuncia Amiu Azienda di igiene urbana, comunque meno disagi grazie agli interventi straordinari
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu:
Anche quest’anno, AMIU S.p.A. Taranto ha svolto un servizio straordinario di pulizia durante la notte a cavallo tra il 31 dicembre 2016 e il 1 gennaio 2017. Gli appelli alla civiltà e gli specifici provvedimenti amministrativi varati dal Comune di Taranto hanno avuto il merito di ridurre l’incidenza degli episodi che, purtroppo, negli anni scorsi avevano ridotto alcune zone della città a luoghi privi anche del minimo decoro. Al netto di alcune e… Leggi tutto »

Sicurezza in mare, un corso a Taranto Il 21 e il 22 gennaio
Di Vito Piepoli:
Il Centro Studi per la Sicurezza in mare “I ragazzi del Parsifal” è stato fondato da Riccardo Tosato, padre di Daniele, uno dei sei velisti periti nel Golfo del Leone durante una regata d’altura il 2 novembre 1995.
Dal 1998 opera nel settore del diporto raccogliendo dati ed organizzando test, giornate di studio, convegni test e corsi attraverso la Safety World di Umberto Verna, skipper professionista ed istruttore di vela specializzatosi in Sicurezza presso il Survival Technologies… Leggi tutto »
Taranto, provincia: sei arresti, operazione all’alba NOMI Fra le accuse: estorsioni, rapine, assalti a sportelli bancomat e traffico di droga. A Grottaglie e Villa Castelli, in particolare, l'esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare. I banditi minacciarono anche un bambino di otto anni
L’operazione si è incentrata in particolare nella provincia di Taranto, per iniziativa della procura tarantina (inchiesta poi confluita in quella della procura di Brindisi). A Grottaglie, secondo l’accusa, una delle centrali dell’organizzazione. C’è una propaggine nel brindisino, a Villa Castelli. Sei arrestati complessivamente, nell’operazione dall’alba. Uno ai domiciliari, gli altri in carcere. Tutti in età fra i 19 e i 25 anni: presunto capovanda, il più giovane. Nomi deflu arrestati: Antonio Di Palmo, Cosimo Leone, Daniele Leone, Giuseppe Leone, Domenico… Leggi tutto »
Puglia, elezioni in 53 Comuni nel 2017: Lecce e Taranto le uniche città capoluogo ELENCO E domenica prossima, elezioni per il rinnovo dei consigli provinciali di Brindisi, Foggia e Taranto. Ma voteranno solo sindaci e consiglieri comunali in una consultazione emblematica dell'assurda situazione delle province
Domenica 8 gennaio, elezioni per il rinnovo di vari consigli provinciali d’Italia. Ce ne sono tre pugliesi: Brindisi, Foggia e Taranto. Si vota a suffragio ristretto, ovvero in questa consultazione di secondo livello potranno recarsi a votare solo sindaci e consiglieri comunali delle province interessate. L’assurdo di questa legge assurda, la riforma Delrio che con il no al referendum dovrebbe finalmente essere spazzata via anche sul piano elettorale, è che ad esempio, il Comune di Martina Franca commissariato non esprimerà… Leggi tutto »
Taranto: esplosione, danneggiata la saracinesca di un parrucchiere Conseguenze anche all'interno del locale che si trova in via Duca degli Abruzzi
Indagano i carabinieri per l’esplosione delle nove di sera a capodanno. Non i “semplici” quanto incivili botti o incendi che hanno trasformato Taranto in una zona di guerriglia. Nel caso specifico potrebbe essere un’intimidazione perché la bomba esplosa in via Duca degli Abruzzi era piazzata davanti alla saracinesca, andata distrutta, di un parrucchiere. Danni anche all’interno del locale e ad alcune auto parcheggiate lì davanti.
… Leggi tutto »
Taranto: il premio Taras Pax a Patrizia Capobianco Per quanto costruito con il Cpia, centro provinciale istruzione adulti
Di Vito Piepoli:
Il premio Taras Pax 2016 “Pubblica Amministrazione” va a Patrizia Capobianco, dirigente scolastico del CPIA di Taranto e dirigente reggente della Scuola Secondaria di primo grado “Alessandro Volta” di Taranto.
Per quanto costruito negli ultimi due anni quale dirigente del CPIA di Taranto, il primo Centro Provinciale Istruzione Adulti, organizzando importanti corsi di istruzione e di formazione a favore di centinaia di persone che non avevano avuto dalla vita questa importante opportunità, senza distinzione di estrazione sociale… Leggi tutto »
Taranto-Martina Franca: ancora traffico in tilt per il ghiaccio sulla strada Sacchi di sale ai margini della carreggiata, statale 172
Quattro frecce all’ora di pranzo. E in fila, sulla strada statale 172 Taranto-Martina Franca. Nei pressi della contrada San Paolo, c’è praticamente una lastea di ghiaccio sulla sede stradale e nevica. Automobilisti irritati per il fatto che notano sacchi di sale al margine della carreggiata ma il sale in strada, secondo loro, non c’è. Situazipne come ieri, anche peggio.
A valle del curvone in dislivello, zona Orimini, parziale deviazione del traffico.… Leggi tutto »
Emiliano parla a Gentiloni di “carneficina dell’Ilva” Il presidente della Regione Puglia: ho consegnato al premier la lettera dei genitori dei bambini tarantini che hanno perso la vita
Ieri Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato ricevuto a palazzo Chigi da Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio. Il governatore pugliese ne parla in questi termini, con la comunicazione diffusa dai social network:
Ho incontrato il Presidente del Consiglio Gentiloni per parlargli principalmente di Ilva, dell’approdo del gasdotto Tap e della vicenda dei 50 milioni per la sanità tarantina.
Io non so quali saranno gli effetti delle comunicazioni che ho fatto al premier, mi auguro che aprano delle riflessioni… Leggi tutto »
Emiliano incontra Gentiloni, gli fa vedere le lettere dei genitori di Taranto La situazione del territorio ionico e della Puglia al centro del confronto a palazzo Chigi. Il governatore pugliese, "ho molto apprezzato" il cambio di atteggiamento della presidenza del Consiglio dopo Renzi
Incontro a palazzo Chigi fra il presidente del Consiglio e il governatore della Puglia. Il quale, al termine del confronto, dichiara di avere parlato con Paolo Gentiloni della situazione di Taranto e della Puglia. Durante l’incontro, Michele Emiliano ha mostrato al capo del governo e al ministro Claudio Devincenti presente al colloquio, alcune lettere di genitori tarantini che evidenziano la drammatica situazione del territorio ionico. Viene chiesto il potenziamento della rete oncologica per i loro bambini. Sanità in primo piano,… Leggi tutto »