Tag: Taranto
Ilva di Taranto, incidente sul lavoro: operaio 35enne di Fasano batte la testa, ricoverato in ospedale Un paletto urtato da un rullo ha colpito il lavoratore, nel reparto zincatura del siderurgico
Incidente all’Ilva di Taranto, in serata. Nel reparto zincatura del siderurgico, un paletto urtato da un grosso rullo è andato a colpire violentemente alla testa un operaio. Il 35enne di Fasano è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata”, reparto di neurochirurgia. Prognosi di quaranta giorni, per il trauma cranico. Da accertare il perché della carambola fra rullo e paletto.… Leggi tutto »
Calcio: Fidelis Andria-Akragas 1-0, Foggia-Juve Stabia 1-0. Rossoneri in testa alla legapro girone C – RISULTATI E CLASSIFICA Basket maschile serie A: Brindisi-Cremona 94-82, i pugliesi si riportano in zona playoff
Brindisi batte Cremona 94-82. Si porta a quota 20 in classifica del campionato di basket maschile di serie A e raggiunge, ai margini della zona playoff, Pistoia e Brescia. In attesa dell’impegno di Torino (altra compagine con 20 punti in graduatoria) nel posticipo serale a Milano, di questa ventunesima giornata della regular season.
Calcio legapro girone C, nona giornata di ritorno: il Foggia torna da solo in testa alla classifica. Approfitta della sconfitta del Lecce a Francavilla Fontana e nel… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Lecce 2-1, il Foggia può tornare in testa alla classifica Calcio legapro girone C, ventottesima giornata: pari del Taranto in trasferta, sconfitta per il Monopoli a Messina RISULTATI E CLASSIFICA PROVVISORIA
Fondi-Taranto 1-1: i pugliesi erano passati in vantaggio con Viola in apertura del secondo tempo. Il pareggio dei padroni di casa ad opera di Gambino, a metà del secondo tempo. Il punto in trasferta è importante per la formazione di Ciullo, che tiene a distanza più o meno di sicurezza la pericolosa zona playout. Il cammino per la salvezza è, peraltro, ancora lungo.
Messina-Monopoli 1-0: la rete di Anastasi ha dato il successo ai padroni di casa. Gol arrivato alla… Leggi tutto »
Egnazia, stamani l’escursione guidata al sito archeologico di Fasano Taranto: oggi al TaTà c'è Robinson Crusoe
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Passaturi e, a seguire, il comunicato diffuso dai responsabili del TaTà di Taranto:
Passaturi.it organizza domenica 5 marzo una camminata archeologica dedicata al meraviglioso Parco Archeologico di Egnazia, lungo il litorale adriatico. Una camminata lunga “trenta secoli di storia”, raccontati dalle vestigia monumentali del Parco e dai reperti esposti nel Museo Archeologico. Il noto umanista salentino Antonio de Ferraris, detto il Galateo, definì Egnazia città “messapica sed peucetica“. La città, infatti, fu un’autentica cerniera… Leggi tutto »
Brindisi-Cremona, basket maschile di serie A. Calcio legapro girone C: Virtus Francavilla Fontana-Lecce va in tv Gli impegni delle pugliesi: Fidelis Andria-Akragas, Fondi-Taranto, Messina-Monopoli e nel posticipo del tardo pomeriggio, altro big match Foggia-Juve Stabia. Serie D girone H: due derbies e un testacoda
Alle 18,15 c’è Brindisi-Cremona, per la ventunesima giornata di ritorno del campionato di serie A di pallacanestro maschile. La formazione pugliese, pur tra alti e (nella maggior parte) bassi è a quota 18, due punti sotto la zona playoff e con un po’di continuità potrebbe raggiungere l’obiettivo di concludere la stagione regolare fra le prime otto.
Nel calcio, interessante giornata per il torneo di legapro girone C che, terminato il trimestre di partite al sabato, da oggi al termine della… Leggi tutto »
Ilva: le offerte entro le due di domani pomeriggio Si saprà a fine aprile chi avrà vinto fra Arcelor-Mittal e Jindal
Entro le 14 di domani lunedì 6 marzo, dovranno pervenire le offerte vincolanti. Si contendono l’Ilva i franco-indiani di Arcelor-Mittal e gli indiani di Jibdal. Punti in comune, nelle offerte, come ad esempio la produzione di sei milioni di tonnellate di acciaio all’anno. Diverse le caratteristiche sull’energia da impiegare, con Jindal che si dice pronta prima del concorrente, ad una conversione da carbone a gas.
Chi si sarà aggiudicato l’Ilva, sarà noto presumibilmente alla fine di aprile. Dopodiché, saranno lunghe… Leggi tutto »
Taranto: incendio all’Ilva Acciaieria 1 del siderurgico
Dal profilo facebook dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti:
Grosso incendio ora nel reparto cco/5 dell’ acciaieria 1 con grosse fiamme che stanno provocando dispersioni di fumi mettendo ancora una volta a rischio la salute dei lavoratori e cittadini.… Leggi tutto »
Di Taranto, il poliziotto 45enne ricoverato e indagato per istigazione al suicidio della moglie Accaduto a Siracusa: una scenata di gelosia in piena notte, è l'ipotesi accusatoria dopo la morte della 32enne carabiniera di origine laziale
Nella casa di Siracusa, qualche notte fa, lo sparo letale. La 32enne Licia Silvia Gioia, carabiniera, originaria della provincia di Latina, si è ammazzata. Il marito 45enne, Francesco Ferrari, poliziotto di origine tarantina, ferito (per un primo colpo con cui la donna si era ferita alla gamba, stando a ipotesi). Ricoverato in ospedale della città siciliana. Ricoverato e indagato. Per istigazione al suicidio. Una scenata di gelosia, secondo l’accusa, all’origine del gesto estremo.… Leggi tutto »
Laboratorio caseario abusivo sequestrato dai carabinieri di Taranto Operazione condotta con i militari del Nas in una masseria disabitata
Il laboratorio è stato scoperto dai carabinieri, anche forestali e dei Nas. Era in una masseria disabitata, non lontano dal centro urbano di Taranto. Secondo i militari, c’era anche un allevamento in cui gli animali erano tenuti in pessime condizioni. Pure un canile, abusivo. Denunciato un 39enne tarantino. Accuse: maltrattamento di animali e illecita produzione e detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione. In corso accertamenti per risalire ai commercianti e privati che vi si rifornivano. Del resto… Leggi tutto »

Taranto: frode fiscale, sequestrato yacht del valore di trecentomila euro Nel territorio in cui una persona ha tenuto la salma del marito in casa per giorni: non aveva i soldi per il funerale
Nel territorio ionico, un settantenne morto, cadavere in casa. Al momento della scoperta da parte delle forze dell’ordine, la rivelazione della moglie: non ci sono soldi per il funerale. A fronte di questi drammi, legati alla mancanza di mezzi non solo per far fronte ad eventi gravissimi ma anche per la sopravvivenza, ci sono pure, spesso, accadimenti di segno opposto. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, su delega della… Leggi tutto »
Il tour de France di Repubblica, oggi in Lorena dove era insediato un importante polo siderurgico. Ora in crisi Lettura consigliata soprattutto a Taranto
Abbiamo tratto la foto da Repubblica. Immagine scattata da Marie-Pierre Dieterlé. L’abbiamo utilizzata perché serve a consigliare la lettura di quanto riportato da Repubblica e serve soprattutto, soffemarcisi, a chi vive a Taranto. Ovvero in un contesto che è davanti a un bivio: che si fa con l’importantissimo polo siderurgico? Quel réportage di Repubblica riguarda la Lorena e i territori di Florange, Grandange, Hayange e Algrange, ovvero un quadrilatero industriale che in passato era una zona-chiave dell’economia transalpina. In quella… Leggi tutto »
Taranto: “non si faccia campagna elettorale” sull’utilizzo degli impianti sportivi Giovani di Direzione Italia
Di seguito un comunicato di Claudio Aurora, giovani Direzione Italia-Taranto:
Utilizzo impianti sportivi per gli universitari di Taranto; bene l’accordo ma non si faccia campagna elettorale attribuendosi meriti non propri.
Ieri (2 marzo 2017), a Palazzo di Città, è stato presentato in pompa magna l’accordo tra comune ed università per l’utilizzo degli impianti sportivi da parte degli studenti universitari. A questo punto, è doveroso precisare alcuni dettagli. Il sottoscritto, prima di essere eletto al Senato Accademico, mentre era in carica… Leggi tutto »
Ilva: il termine per la presentazione delle offerte è prorogato a lunedì Fissato per oggi, slittamento di tre giorni
Non siamo ai livelli del closing del Milan (stamani vertice della società rossonera, con la nebulosa cinese che non trova i soldi per comprare). Ma anche per l’Ilva ci sono dei piccoli slittamenti.
Il termine odierno, che era già un rinvio, è prorogato fino al 6 marzo.
Si tratta del termine per la presentazione delle offerte vincolanti. In corsa per l’acquisto del colosso siderurgico, a partire dall’impianto di Taranto, ci sono i franco-indiani di Arcelor Mittal e gli indiani di… Leggi tutto »
Taranto: esami su un centinaio di persone, fra cui cinquanta poliziotti, per un uomo con la tubercolosi Sbarcato nei giorni scorsi, è giunto a Vibo Valentia. Altri 45 migranti sono stati ospitati nell'hotspot della città pugliese
Nei giorni scorsi, fra i migranti arrivati in Italia, ce n’era uno affetto da tubercolosi. Ora si trova al San Camillo di Roma, era arrivato a Vibo Valentia. Fra quelli giunti nel nostro Paese, anche 45 che sono transitati negli ultimi giorni dall’hotspot di Taranto. Anche loro sono stati sottoposti agli esami medici, così come circa cinquanta poliziotti che nei giorni passati sono stati in servizio nel porto di Taranto.… Leggi tutto »
Questa foto è fra le dieci migliori al mondo. L’ha scattata Vito Leone, di Taranto Sony world photography awards 2017: "La commedia umana" immortalata al Ciolo, nel Salento, è finalista nella categoria open-sezione cultura
È una foto del Ciolo, “La Commedia Umana”, opera dell’artista tarantino Vito Leone, tra le finaliste del Sony World Photography Awards 2017, per la categoria ‘open’-sezione cultura, nella quale sono stati selezionati dieci fotografi da tutto il mondo su oltre 200mila partecipanti.
Il premio è uno dei maggiori riconoscimenti mondiali nel campo della fotografia. Le opere dei finalisti e dei fotografi con menzione speciale saranno esposte insieme alle altre opere finaliste e vincitrici alla mostra “Sony World Photography Awards &… Leggi tutto »
Taranto: call center, lavoratori pagati due euro e mezzo lordi all’ora. “È schiavismo” Denuncia Slc-Cgil: "vicenda grottesca e vergognosa". Committenti di rilievo nazionale
Andrea Lumino, responsabile territoriale del sindacato Slc-Cgil, parla di “schiavismo”. Due euro e cinquanta centesimi orari lordi, per i lavoratori di quel call-center di Taranto, vuol dire che al netto si è sotto i due euro. “Vicenda grottesca e vergognosa” è la denuncia del sindacato il cui responsabile richiama ancora una volta il governo a regolamentare il sistema, secondo condizioni di dignità dei lavoratori. Non va consentito ad aziende e loro committenti, spesso di rilievo nazionale (anche in questo caso)… Leggi tutto »