Tag: Taranto
Taranto: palude La Vela, forse doloso l’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione Area protetta
Aironi, cavalieri d’Italia, martinpescatore. Fra le specie protette che nidificano nell’area, appunto protetta, palude La Vela, territorio di Taranto. Area messa gravemente a rischio dall’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione. Incendio forse di natura dolosa: cinque squadre dei pompieri, oltre all’utilizzo dei Canadair, al lavoro per ore, l’intero pomeriggio ieri, per venire a capo del rogo.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Polizia stradale di Taranto, fermato pullman turistico con 26 minori a bordo. Non aveva l’assicurazione In viaggio verso Castellaneta Marina e Crotone, bloccato in autostrada
I 26 ragazzi con due adulti accompagnatori erano in viaggio, a bordo del bus turistico, verso Castellaneta Marina e alcuni di loro avrebbero proseguito per Crotone. Nel tratto di A14 di competenza della polizia stradale tarantina, il conducente del pullman è stato sottoposto a un controllo dei documenti. Il pullman non era assicurato. Così, tutti scesi, tutti portati con mezzi della polizia alla caserma della stradale. Ai minorenni è stata illustrata l’attività di quella sezione di polizia mentre i grandi… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: sindacati, non si prescinde da un piano ambientale per uno stabilimento ecocompatibile Fiom, Fim e Uilm in vista dell'avvio della trattativa con gli acquirenti del colosso siderurgico
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Come è noto, giorno 20 si avvierà la trattativa con AM Investco, cordata aggiudicatrice dell’Ilva attualmente in A.S.
Ribadiamo come organizzazioni sindacali che la cessione non può prescindere da quelli che per noi, per la città, per i lavoratori, sono i punti fondamentali perché questa si realizzi.
Ribadiamo con forza che non si potrà prescindere da un piano ambientale che renda lo stabilimento eco compatibile nel pieno rispetto dell’AIA, perché si possa così rendere… Leggi tutto »
L’incendio a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca, forse doloso Distrutta macchia mediterranea, a fuoco anche molte vetture di un autodemolitore. Fiamme spente in serata. Martina Franca: incendio al parco delle Pianelle, ieri a rischio un'area di 49 ettari
Fiamme spente praticamente in serata, dopo essersi propagate nel primo pomeriggio.
Contrada Sabatini, a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca.
L’incendio ha distrutto ettari di macchia mediterranea e ha riguardato anche molte vetture di un autodemolitore. Evacuate anche tutte le case in zona.
Intervenuti i pompieri e volontari della protezione civile, fra cui i membri dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca.
Da risalire, nel dettaglio, all’origine del rogo la cui origine dolosa è tutt’altro che esclusa.
Di seguito… Leggi tutto »
Taranto: vertenza Isolaverde, il presidente della Provincia non va all’incontro Tavolo tecnico in prefettura, protesta Cgil per l'assenza di Martino Tamburrano
Da Cgil Taranto:
Il presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano non si è presentato all’incontro del tavolo tecnico convocato in Prefettura dalla task force regionale per la definizione dell’avviamento di una parte dei lavoratori dell’ex partecipata Taranto Isolaverde. “Un comportamento da stigmatizzare” commenta Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil di Taranto “Non è la prima volta che il presidente della Provincia di Taranto dimostra di non voler mantenere gli impegni sottoscritti negli innumerevoli incontri istituzionali tenutisi sulla vertenza.… Leggi tutto »
Ilva: “da Mittal prime rassicurazioni” Incontro con i sindacati, il parere di Bentivogli (Fim-Cisl)
Di seguito il comunicsto Fim-Cisl:
Si è appena concluso l’incontro tra i Segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, e la proprietà del Gruppo che si è aggiudicato la gara per la cessione del gruppo Ilva, Arcelor Mittal. All’incontro erano presenti oltre il ceo Europa Geert Van Poelvoord, il patron Mittal Lakshmi N Mittal, il figlio Aditya Mittal e il commissario Enrico Laghi.
“Mittal ha voluto rassicurarci della sua volontà di considerare il confronto sindacale che si aprirà il 20… Leggi tutto »
Taranto: operazione antimafia della polizia, 27 arrestati NOMI Coinvolti anche i sindaci di Avetrana ed Erchie ed un ex amministratore pubblico di Manduria, fra i colletti bianchi. Fra le accuse: voto di scambio
Secondo l’accusa, c’è pure il voto di scambio fra i vari reati. Gli altri: estorsione, corruzione, rapina, riciclaggio, lesioni personali, danneggiamento, detenzione illegale di armi da fuoco e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Operazione disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, eseguira a Taranto dalla polizia all’alba. Ventisette arrestati, di cui sette ai domiciliari. Fra loro, colletti bianchi: ad esempio, i sindaci di Avetrana (Minò, concorso esterno in associazione mafiosa) ed Erchie, Margheriti, ai domiciliari, ed un… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: autotrasportatori, le ore decisive per definire la protesta. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico Tecnomessapia, la protesta dei lavoratori davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia
Sono le ore decisive per definire la forma di protesta. O un incontro pressoché immediato con i vertici Ilva, o qualche manifestazione, pure clamorosa, da parte degli autotrasportatori. Sono sull’orlo del fallimento, in tanti (non sono pochi neppure quelli che hanno già dovuto alzare bandiera bianca) per i ritardi nel pagamento, da parte del colosso siderurgico, di quanto dovuto a quei lavoratori. Complessivamente, la stima è intorno ai 25 milioni di euro. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: inizia la settimana del possibile blocco dei cancelli da parte degli autotrasportatori Dopo la mancata ammissione al pagamento in via prioritaria dei crediti vantati, la prospettiva è di una clamorosa protesta come avvenne due anni e mezzo fa
Non è escluso che vada a finire con scene come quella nella foto risalente a febbraio 2015. Autotrasportatori dell’indotto Ilva che, in quel periodo, bloccarono i cancelli dello stabilimento siderurgico di Taranto e poi, un giorno, entrarono in città per una manifestazione davanti al municipio. Il blocco potrebbe avere luogo da domani. Inizia, dunque, una settimana cruciale dopo che, in sede giudiziaria, agli autotrasportatori è stato negato il pagamento, in via prioritaria, dei crediti da loro vantati. Fue anni e… Leggi tutto »

Taranto: sparatoria Via Cesare Battisti
In pieno centro abitato, una sparatoria nella mattinata domenicale. Che scenario. Accaduto a Taranto in via Cesare Battisti, nei pressi dell’angolo con via Zara. Indaga la polizia. Forse una lite fra due persone, all’origine degli spari. Non risultano feriti.… Leggi tutto »
Regione Puglia, quasi cinque milioni e mezzo di euro per Dedalus Programma Human life cycle management con incremento di 89 unità lavorative a Lecce, Taranto e Mesagne
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese dice sì all’iniziativa proposta da Dedalus spa,sede legale in Firenze. Trattasi del contratto di programma Human life cycle management.
Investimento complessivo ammesso pari a 9.450.000,00 euro,l’agevolazione concedibile dalla Regione di euro 5,4 milioni. Da realizzare,con incremento di 89 unità lavorative, a Lecce Taranto e Mesagne(Brindisi).
Il progetto imprenditoriale messo a punto dai tecnici di Dedalus e dalle società aderenti Demetrix spa,Sysman Progetti & Servizi srl,SQS software quality Italia spa,Infotel srl.
Dedalus spa è… Leggi tutto »
Taranto: stasera Anèt e Gabriele Semeraro Il duo voce-chitarra e pianoforte all'Akropolis
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Un viaggio-racconto entusiasmante alla riscoperta di grandi classici della storia della musica, dal Rock, al Jazz al Pop.
I Queen, i Nirvana, Tom Jobim, Carlos Varela, i Beatles sono solo alcuni dei grandi nomi riarrangiati al pianoforte da Gabriele Semeraro e reinterpretati dalla voce elegante di Anèt.
INFO e PRENOTAZIONI: 099 470 4110… Leggi tutto »
Il sindaco di Martina Franca apre la vertenza del territorio con le ferrovie sud est Appena rieletto, Franco Ancona scrive ai colleghi di Taranto, Statte, Crispiano, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Noci, Castellana Grotte, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e Triggiano: li invita a un incontro il 6 luglio per varare una proposta complessiva all'azienda in fase di piano industriale
Giusto il tempo di indossare la fascia tricolore. Franco Ancona, nuovamente eletto sindaco di Martina Franca, apre di fatto la vertenza del territorio nei confronti delle ferrovie sud est.
Salvata dal fallimento per il rotto della cuffia, l’azienda del trasporto è passata nel novero delle Ferrovie dello Stato, con prospettiva di cospicui investmenti al fine del rilancio. Senonché il piano industriale che a breve-medio termine andrà messo a punto, non può non tenere conto dei territori, è il ragionamento del… Leggi tutto »
Lizzano: una consigliera comunale denuncia che le procedure non vanno e scrive al prefetto Cosima Cervellera
Di seguito un comunicato diffuso da Direzione Italia:
Ciò che accade nel consiglio comunale di Lizzano, dubito si ripeta in qualche altro paese in cui si rispettino le leggi e la democrazia.
Accade che si convochino i consigli comunali senza prima attivare la conferenza dei capigruppo e ancora peggio si annuncia l’elenco delle interrogazioni e interpellanze durante la seduta del consiglio, senza averle inserite nell’ordine del giorno e in assenza totale della documentazione, che per legge deve essere consegnata con… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Taranto, proclamazione del sindaco Rinaldo Melucci Giuramento e fascia tricolore
La proclamazione, il giuramento con la fascia tricolore.
È iniziato formalmente, a Taranto, il mandato del sindaco Rinaldo Melucci.… Leggi tutto »
Taranto: soppressione Equitalia e vertenza Soget, domani sciopero Anche un sit-in davanti alla prefettura: Filcams-Cgil, "26 nuovi disoccupati"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
Ventisei nuovi disoccupati di cui otto solo a Taranto a causa della scelta della Soget Spa di mettere per strada gli ufficiali di riscossione, nonostante come Filcams Cgil abbiamo proposto soluzioni alternative. Ventisei nuove storie pessime da raccontare, ventisei volte che il futuro di una famiglia ha meno valore di mere esigenze aziendali. Domani ci sarà uno sciopero dei lavoratori delle agenzie di riscossione e un presidio nei pressi della… Leggi tutto »
Taranto: la vicenda dei 140 migranti arrivati da Ventimiglia, come buttare soldi pubblici A bordo di tre pullman, quasi 1200 chilometri per dare nome e cognome e andare via
Quanto accaduto a Taranto nelle scorse ore induce a dire che le cose, adesso, vanno cambiate. Qua non è più questione di solidarietà, che non deve mai mancare sia chiaro. Qua si è trattato di buttare i soldi (pubblici). Dunque, 140 migranti bloccati a Ventimiglia, sono stati messi su tre pullman e trasportati fino a Taranto. Perché venissero identificati, nell’hotspot pugliese (tra parentesi: Avramópoulos, commissario europeo, dice che solo nel 29 per cento dei casi i migranti sono pasdati dagli… Leggi tutto »
Taranto: trovati reperti archeologici durante i lavori alla rete idrica Numerosi pezzi, risalenti a due millenni fa
A Taranto, come buchi l’asfalto, trovi. È pressoché automatico e conferma la città ionica cone potenziale museo essa stessa. Stavolta è capitato durante i lavori alla rete idrica, realizzati dai tecnici di Acquedotto pugliese. Sono stati rinvenuti in una necropoli vari reperti, fra cui la raffigurazione del busto di una donna nella tomba di un bambino, la terracotta che riproduce un babbuino e altri ancora. Pezzi che si fanno risalire, secondo stime, al prriodo fra il sesto e il primo… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017, Taranto: alle 19 la proclamazione del sindaco Rinaldo Melucci. Ma nei suoi confronti c’è anche un esposto all’Anticorruzione L'avvocato Nicola Russo, Taranto futura, ipotizza incompatibilità fra l'attività imprenditoriale e la carica di primo cittadino
Alle 19 la fascia tricolore, con proclamazione e giuramento. Inizia formalmente oggi il mandato di sindaco di Taranto per Rinaldo Melucci (che ieri ha aderito al Pd, corrente di Michele Emiliano).
Proprio poche ore prima della proclamazione, peraltro, arriverà una bordata nei suoi confronti, con una conferenza stampa. Stamani l’avvocato Nicola Russo presenterà infatti l’esposto con cui si chiedono le dimussioni di Melucci per conflitto di interessi. Imprenditore nel settore della portualità e primo cittadino, non è possibile, sostiene l’associazione… Leggi tutto »
Taranto: arrivano 140 migranti da Ventimiglia A bordo di quattro pullman, dopo essere stati bloccati dalle forze dell'ordine
I 140 fanno parte di un gruppo di circa quattrocento persone. Si erano piazzati tutti nella zona di un fiume, un territorio di Ventimiglia, per cercare di riuscire a varcare il confine e artivare in Francia. Sono stati bloccati dalle forze dell’ordine. A bordo di quattro pullman, i 140 vengono trasferiti oggi a Taanto, hotspot, per l’identificazione.… Leggi tutto »