rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Ilva di Taranto: oggi al via la trattativa sindacale con gli acquirenti, Fiom-Fim-Uilm “insieme per riprenderci il nostro futuro”. Manifestazione Usb a Roma Labriola: l'assessore Mazzarano ha idee molto confuse, si schieri con la città

tmp 5854 IMG 20170720 WA0006 439518455
Nella notte, sono partiti in trecento alla volta di Roma. Usb, unione sindacale di base, a margine dell’avvio della trattativa al ministero dello Sviluppo economico, organizza la manifestazione. La trattativa con gli acquirenti Ilva, da parte sindacale, prende il via oggi con non poche perplessità. A partire dalla prospettiva di quattromila persone circa, in cassa integrazione. Di seguito un comunicato diffuso dalle rappresentanze sindacali unitarie Fiom-Fim-Uilm e a seguire, il comunicato della parlamentare Vincenza Labriola: In queste settimane, durante le… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: inizia la trattativa acquirenti-sindacati, partono per Roma i manifestanti Agitazione indetta dall'Usb: saranno in trecento davanti alla sede del ministero dello Sviluppo economico

tmp 5854 IMG 20170720 WA0005301074551
Chi dalla concattedrale, chi da Talsano, a mezzanotte e mezza la partenza. Da Taranto a Roma, in trecento, per iniziativa dell’Unione sindacale di base. L’Usb porta nella capitale una rappresentanza dei lavoratori, ad esprimere le loro preoccupazioni (soprattutto per la cassa integraziobe prospettata a carico di circa quattromila persone) nel giorno in cui al ministero dello Sviluppo economico prende il via il confronto fra acquirenti dell’Ilva e sindacati.… Leggi tutto »



Taranto: il postino suona anche per i senza fissa dimora Lodevole iniziativa: protocollo d'intesa fra Comune e associazione Nessuno escluso, della rete Avvocati di strada

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato diffuso da Nessuno escluso: Non solo un indirizzo fittizio, grazie al quale garantire un reale diritto di cittadinanza, ma – da oggi – anche la possibilità di garantire il diritto alla reperibilità per i senza fissa dimora. È un sostanziale passo avanti verso il pieno riconoscimento dei diritti civili dei clochard, quello reso possibile dal virtuoso confronto tra l’amministrazione comunale e l’associazione Nessuno Escluso Onlus, sportello locale del progetto nazionale Avvocati di Strada. Un passo avanti… Leggi tutto »




Taranto: sequestrati 26mila fra giocattoli, casalinghi e apparati elettrici Guardia di finanza

tmp 4640 15556 19.07.2017 sicurezza prodotti722479921
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto, all’esito di un controllo finalizzato a tutelare il rispetto della vigente normativa in materia di contraffazione e di sicurezza prodotti, hanno individuato un’attività commerciale, con sede a Taranto, gestita da due cittadini cinesi, presso la quale sono stati rinvenuti 26.000 pezzi fra giocattoli, articoli casalinghi ed elettrici privi della tracciabilità di fabbricazione, dispositivi medici e prodotti a contenuto insetticida privi del numero di registrazione… Leggi tutto »

taras

Taranto: si chiude la trasferta degli europarlamentari, ispezioni all’Ilva e all’Eni Brindisi: indagine epidemiologica, conferenza dei sindaci

ilva
Si chiude con la conferenza stampa di mezzogiorno la visita a Taranto dei componenti la commissione petizioni del parlamento europeo. Ispezioni all’Ilva e all’Eni, incontri con Arpa e associazioni, nonché vertici istituzionali, hanno caratterizzato la trasferta degli europarlamentari nella città ionica. Di seguito il comunicato diffuso dall’Asl Brindisi: Si comunica che in data 19 luglio p.v., alle ore 10.00 presso la Sala Marino Guadalupi del Comune di Brindisi, dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè è stata convocata  la Conferenza dei Sindaci… Leggi tutto »




Taranto: lo squalo finisce nella rete (telematica) Foto e video per immortalare l'avvistamento

tmp 6198 IMG 20170718 WA0011 1858415865
Avvistamento di uno squalo a Fata Morgana, litorale tarantino. Foto e video per documentare l’avvenimento, l’esemplare è finito nella rete. Quella telematica.… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: parlamento europeo, da oggi la visita di una delegazione della commissione petizioni Pedicini (M5S): l'impianto va chiuso, bonificato e riconvertito

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: “La visita che, da oggi, una delegazione della commissione Petizioni del Parlamento europeo effettua all’Ilva di Taranto è molto importante. Si tratterà dell’ennesima occasione per ribadire che il mostro siderurgico va chiuso e l’unica strada da perseguire è quella della bonifica e della riconversione industriale con il coinvolgimento della forza lavoro attualmente occupata nell’impianto. E’ un evento di rilievo, perché tiene alta l’attenzione internazionale sul dramma dell’Ilva e… Leggi tutto »

Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, rifacimento asfalto e strisce: segnaletica carente Lettrice segnala un pericolo e un disservizio

tmp 6316 IMG 20170715 WA0005 1845976141
Asfalto nuovo, strisce pure. Quando verranmo realizzate per intero. Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, tratto Orimini, curvone a tte corsie con doppio senso di marcia. Segnalazione di una lettrice: “nessuna segnaletica metteva all’attenzione dei conducenti il doppio senso di marcia”. Continua l’automobilista: “le due corsie a scendere a Taranto diventano a doppio senso con un solo segnale stradale di pericolo generico e niente più” Ancora: ritenendo si trattasse di situazione pericolosa e segnalata male, ha contattato un addetto sul posto,… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: morte di Alessandro Morricella, sei a rischio-giudizio L'operaio di Martina Franca fu travolto da un getto di ghisa incandescente, il decesso dopo quattro giorni di agonia

alessandro morricella
Sei richieste di rinvio a giudizio per la morte di Alessandro Morricella. Si tratta, fra gli altri, di dirigenti all’epoca dei fatti: direttore generale Ilva, direttore di stabilimento di Taranto. A giudizio anche l’Ilva in amministrazione straordinaria. Il 35enne operaio di Martina Franca, a metà giugno 2015, venne travolto da un getto di ghisa incandescente. Morì dopo quattro giorni in agonia. Mancanza di cautele nell’organizzazione del lavoro, la contestazione che fa rischiare il processo ai sei.… Leggi tutto »

Nella zona di Taranto, con la siccità ci mancavano i furti d’acqua: Coldiretti chiede che si tenga un vertice in prefettura "Danno incalcolabile alle imprese agricole"

Acqua Grander
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Come accade ogni anno, denunciamo l’escalation dei furti di acqua che causano un danno incalcolabile alle imprese agricole che, pur avendo regolarmente prenotato e pagato la fornitura irrigua, si trovano a non avere acqua a disposizione, proprio in un momento estremamente delicato per le produzioni ortofrutticole, a partire da uva da tavola, meloni e angurie. Per questo chiediamo al Prefetto di Taranto la convocazione urgente di un tavolo tecnico per avere l’esatta… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: lavoratori dell’indotto con il lutto al braccio da oggi Fino al 20 luglio, giorno di avvio della trattativa con Arcelor Mittal

ilva
Dalla trattativa per la nuova Ilva, i lavoratori dell’indotto non vogliono essere esclusi. Sono circa ottomila, a Taranto. Così, per evidenziare le loro ragioni, i lavoratori dell’indotto Ilva lavorano, al siderurgico di Taranto, con il lutto al braccio. Protesta da oggi al 20 luglio, giorno di partenza della trattativa tra le forze sociali e gli acquirenti del colosso siderurgico.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: soppressi treni stamani. Guasti, senza pezzi di ricambio Come ieri, da e per Martina Franca-Lecce e Martina Franca-Taranto. Niente Putignano-Bari via Casamassima delle 5,28 né, in senso inverso, delle 6,32

martina stazione fse vuota
Ieri e oggi soppressi treni per Lecce e Taranto da Martina Franca. Nello specifico, treno At 219, prima corsa da Martina Franca a Lecce delle 5,06 e treno At 238 da Lecce a Martina Franca delle ore 7,05. Ancora, niente treno At 1109 da Martina Franca a Taranto delle 6,46 né il treno At 1116 da Taranto a Martina Franca. Soppresso anche il treno At 42 da Putignano a Bari via Casamassima delle 5,28 nonché il treno delle 5,54 in… Leggi tutto »

Taranto: “Class Epistula”, da un equivoco a un film sulle piccole e grandi incomprensioni Stamani il film al Bellarmino

Locandina internet 01
Di seguito il comunicato: Giovedì 13 luglio, alle ore 10, nel cinema Bellarmino di Taranto, si terrà la prima del cortometraggio Class Epistula, prodotto dalla cooperativa sociale Spazi Nuovi e diretto da Raffaele Zanframundo. Il testo originale è di Francesco Vinci, utente del centro diurno Basaglia, che è una delle strutture gestita da Spazi Nuovi. Alla prima hanno assicurato la loro presenza il direttore generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, la direttrice del dipartimento di salute mentale di Taranto Maria… Leggi tutto »

Mottola: incendio, il fuoco arriva a costeggiare la strada statale Gargano: roghi dalla notte, sotto controllo dopo oltre dodici ore

incendio grottaglie
Le fiamme si sono pericolosamente avvicinate al tratto della steada statale 100 Taranto-Bari. Incendio in zona di Mottola. Da ieri a tarda sera, roghi in varie zone del foggiano: Vico del Gargano, Carpino, Mattinata. I pompieri, anche con l’ausilio di Canadair, hanno domato le fiamme nella tarda mattinata, in alcune zone nel primo pomeriggio. Un vigile del fuoco, a Mattinata, è rimasto leggermente ferito: prognosi di cinque giorni. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Rifiuti: Aro Taranto 4, situazione Comunisti italiani: i Comuni abbandonino la strada degli appalti singoli

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione PdCI di Monteiasi: Il Comune di Grottaglie si appresta a portare a compimento la privatizzazione del “SERVIZIO IGIENE URBANA “ e relativa problematica del passaggio dei 39 Dipendenti Pubblici. Lo stesso Comune fa parte del Progetto istituito dalla Regione Puglia “ARO/4” di cui è Comune Capofila insieme ad altri Comuni del versante orientale della Provincia di Taranto. Non si comprendono, ad oggi, le ragioni che inducono tutti i Comuni dell’Aro/4 ad effettuare appalti… Leggi tutto »

Martina Franca: da oggi il memorial Alessandro Morricella Torneo di calcio a cinque in memoria del lavoratore dell'Ilva di Taranto morto in un terrificante incidente sul lavoro a giugno 2015

alessandro morricella
Di seguito il comunicato degli organizzatori: A due anni dalla scomparsa di Alessandro Morricella, torna il Memorial organizzato in suo nome dagli amici più stretti. Il torneo di calcio a 5 vedrà impegnate anche quest’anno otto squadre di assoluto valore tecnico: fra le loro fila saranno diversi i professionisti a scendere in campo. La formula prevede due gironi da quattro e poi le consuete fasi finali. Prima della finalissima, in programma il 15 luglio, si affronteranno in un match commemorativo… Leggi tutto »

L’incendio al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli: notte di attenzione alle fiamme Rogo divampato nel primo pomeriggio, impegnati pompieri e volontari. Nel brindisino altri incendi. Messina: gravissimo incendio, città siciliana in emergenza

tmp 30939 IMG 20170710 191204 1534524677
Alle nove e mezza di sera, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri hanno lasciato il presidio. La notte è questione dei pompieri, di Taranto e Martina Franca, che dalle due e mezza del pomeriggio combattono l’incendio sviluppatosi al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli, forse originatosi da quest’ultimo versante. I vigili del fuoco, oltre ad essere alle prese con fiamme piuttosto alte ancora, dopo circa otto ore, devono evitare che possano essere messe a rischio abitazioni. L’incendio,… Leggi tutto »

Taranto: aggredita dottoressa del pronto soccorso Ospedale "Santissima Annunziata"

ospedale santissima annunziata 1
La donna non ha sporto denuncia. L’intervento dei poliziotti, peraltro, farà probabilmemte scattare la segnalazione d’ufficio, all’autorità giudiziaria. La dottoressa del pronto soccorso aveva terminato di visitare l’uomo. Questi, ubriaco, si è però scagliato contro la donna, colpendola ripetutamente. Accaduto in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »

A Martina Franca il vertice fra una dozzina di sindaci per dare il via alla vertenza con le ferrovie sud est E in serata il primo cittadino martinese ha messo a punto la giunta: domani ufficializzazione. Conferme per due terzi del precedente esecutivo

martina vertice fse
A Martina Franca, i sindaci intorno a un tavolo. Per fare partire la vertenza del territorio rispetto alle ferrovie sud est. Sindaci o loro delegati, nell’incontro indetto dall’appena rieletto primo cittadino martinese Franco Ancona. Da Taranto a Statte a Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e naturalmente Martina Franca (e c’è l’adesione dei Comuni diAlberobello, Castellana Grotte, Putignano e Triggiano) hanno dato il via a questo percorso che dovrà svolgersi considerando emergenze (anche per problemi assurdi) e… Leggi tutto »

Taranto: in un frigorifero, una bomba e ottocento proiettili Esplosivi rinvenuti dalle forze dell'ordine

tmp 5983 2547137 1833 pro1380823
Una miccia lunga circa trenta centimetri. Da lì, gli agenti hanno intuito che nel frigo abbandonato in via Lago di Levico, zona di Taranto sottoposta a lavori stradali, potesse esserci qualcosa di strano. E nel frigorifero hanno trovato un ordigno, nonché buste contenenti, complessivamente, ottocento proiettili circa. Intervento degli artificieri per il disinnesco. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »