rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ferrovie sud est: soppressi treni stamani. Guasti, senza pezzi di ricambio Come ieri, da e per Martina Franca-Lecce e Martina Franca-Taranto. Niente Putignano-Bari via Casamassima delle 5,28 né, in senso inverso, delle 6,32

martina stazione fse vuota
Ieri e oggi soppressi treni per Lecce e Taranto da Martina Franca. Nello specifico, treno At 219, prima corsa da Martina Franca a Lecce delle 5,06 e treno At 238 da Lecce a Martina Franca delle ore 7,05. Ancora, niente treno At 1109 da Martina Franca a Taranto delle 6,46 né il treno At 1116 da Taranto a Martina Franca. Soppresso anche il treno At 42 da Putignano a Bari via Casamassima delle 5,28 nonché il treno delle 5,54 in… Leggi tutto »



Taranto: “Class Epistula”, da un equivoco a un film sulle piccole e grandi incomprensioni Stamani il film al Bellarmino

Locandina internet 01
Di seguito il comunicato: Giovedì 13 luglio, alle ore 10, nel cinema Bellarmino di Taranto, si terrà la prima del cortometraggio Class Epistula, prodotto dalla cooperativa sociale Spazi Nuovi e diretto da Raffaele Zanframundo. Il testo originale è di Francesco Vinci, utente del centro diurno Basaglia, che è una delle strutture gestita da Spazi Nuovi. Alla prima hanno assicurato la loro presenza il direttore generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, la direttrice del dipartimento di salute mentale di Taranto Maria… Leggi tutto »



Mottola: incendio, il fuoco arriva a costeggiare la strada statale Gargano: roghi dalla notte, sotto controllo dopo oltre dodici ore

incendio grottaglie
Le fiamme si sono pericolosamente avvicinate al tratto della steada statale 100 Taranto-Bari. Incendio in zona di Mottola. Da ieri a tarda sera, roghi in varie zone del foggiano: Vico del Gargano, Carpino, Mattinata. I pompieri, anche con l’ausilio di Canadair, hanno domato le fiamme nella tarda mattinata, in alcune zone nel primo pomeriggio. Un vigile del fuoco, a Mattinata, è rimasto leggermente ferito: prognosi di cinque giorni. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




Rifiuti: Aro Taranto 4, situazione Comunisti italiani: i Comuni abbandonino la strada degli appalti singoli

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione PdCI di Monteiasi: Il Comune di Grottaglie si appresta a portare a compimento la privatizzazione del “SERVIZIO IGIENE URBANA “ e relativa problematica del passaggio dei 39 Dipendenti Pubblici. Lo stesso Comune fa parte del Progetto istituito dalla Regione Puglia “ARO/4” di cui è Comune Capofila insieme ad altri Comuni del versante orientale della Provincia di Taranto. Non si comprendono, ad oggi, le ragioni che inducono tutti i Comuni dell’Aro/4 ad effettuare appalti… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: da oggi il memorial Alessandro Morricella Torneo di calcio a cinque in memoria del lavoratore dell'Ilva di Taranto morto in un terrificante incidente sul lavoro a giugno 2015

alessandro morricella
Di seguito il comunicato degli organizzatori: A due anni dalla scomparsa di Alessandro Morricella, torna il Memorial organizzato in suo nome dagli amici più stretti. Il torneo di calcio a 5 vedrà impegnate anche quest’anno otto squadre di assoluto valore tecnico: fra le loro fila saranno diversi i professionisti a scendere in campo. La formula prevede due gironi da quattro e poi le consuete fasi finali. Prima della finalissima, in programma il 15 luglio, si affronteranno in un match commemorativo… Leggi tutto »




L’incendio al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli: notte di attenzione alle fiamme Rogo divampato nel primo pomeriggio, impegnati pompieri e volontari. Nel brindisino altri incendi. Messina: gravissimo incendio, città siciliana in emergenza

tmp 30939 IMG 20170710 191204 1534524677
Alle nove e mezza di sera, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri hanno lasciato il presidio. La notte è questione dei pompieri, di Taranto e Martina Franca, che dalle due e mezza del pomeriggio combattono l’incendio sviluppatosi al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli, forse originatosi da quest’ultimo versante. I vigili del fuoco, oltre ad essere alle prese con fiamme piuttosto alte ancora, dopo circa otto ore, devono evitare che possano essere messe a rischio abitazioni. L’incendio,… Leggi tutto »




Taranto: aggredita dottoressa del pronto soccorso Ospedale "Santissima Annunziata"

ospedale santissima annunziata 1
La donna non ha sporto denuncia. L’intervento dei poliziotti, peraltro, farà probabilmemte scattare la segnalazione d’ufficio, all’autorità giudiziaria. La dottoressa del pronto soccorso aveva terminato di visitare l’uomo. Questi, ubriaco, si è però scagliato contro la donna, colpendola ripetutamente. Accaduto in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »

A Martina Franca il vertice fra una dozzina di sindaci per dare il via alla vertenza con le ferrovie sud est E in serata il primo cittadino martinese ha messo a punto la giunta: domani ufficializzazione. Conferme per due terzi del precedente esecutivo

martina vertice fse
A Martina Franca, i sindaci intorno a un tavolo. Per fare partire la vertenza del territorio rispetto alle ferrovie sud est. Sindaci o loro delegati, nell’incontro indetto dall’appena rieletto primo cittadino martinese Franco Ancona. Da Taranto a Statte a Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e naturalmente Martina Franca (e c’è l’adesione dei Comuni diAlberobello, Castellana Grotte, Putignano e Triggiano) hanno dato il via a questo percorso che dovrà svolgersi considerando emergenze (anche per problemi assurdi) e… Leggi tutto »

Taranto: in un frigorifero, una bomba e ottocento proiettili Esplosivi rinvenuti dalle forze dell'ordine

tmp 5983 2547137 1833 pro1380823
Una miccia lunga circa trenta centimetri. Da lì, gli agenti hanno intuito che nel frigo abbandonato in via Lago di Levico, zona di Taranto sottoposta a lavori stradali, potesse esserci qualcosa di strano. E nel frigorifero hanno trovato un ordigno, nonché buste contenenti, complessivamente, ottocento proiettili circa. Intervento degli artificieri per il disinnesco. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Taranto: palude La Vela, forse doloso l’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione Area protetta

FB IMG 1492806954676
Aironi, cavalieri d’Italia, martinpescatore. Fra le specie protette che nidificano nell’area, appunto protetta, palude La Vela, territorio di Taranto. Area messa gravemente a rischio dall’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione. Incendio forse di natura dolosa: cinque squadre dei pompieri, oltre all’utilizzo dei Canadair, al lavoro per ore, l’intero pomeriggio ieri, per venire a capo del rogo. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Polizia stradale di Taranto, fermato pullman turistico con 26 minori a bordo. Non aveva l’assicurazione In viaggio verso Castellaneta Marina e Crotone, bloccato in autostrada

polizia casello autostrada
I 26 ragazzi con due adulti accompagnatori erano in viaggio, a bordo del bus turistico, verso Castellaneta Marina e alcuni di loro avrebbero proseguito per Crotone. Nel tratto di A14 di competenza della polizia stradale tarantina, il conducente del pullman è stato sottoposto a un controllo dei documenti. Il pullman non era assicurato. Così, tutti scesi, tutti portati con mezzi della polizia alla caserma della stradale. Ai minorenni è stata illustrata l’attività di quella sezione di polizia mentre i grandi… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: sindacati, non si prescinde da un piano ambientale per uno stabilimento ecocompatibile Fiom, Fim e Uilm in vista dell'avvio della trattativa con gli acquirenti del colosso siderurgico

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Come è noto, giorno 20 si avvierà la trattativa con AM Investco, cordata aggiudicatrice dell’Ilva attualmente in A.S. Ribadiamo come organizzazioni sindacali che la cessione non può prescindere da quelli che per noi, per la città, per i lavoratori, sono i punti fondamentali perché questa si realizzi. Ribadiamo con forza che non si potrà prescindere da un piano ambientale che renda lo stabilimento eco compatibile nel pieno rispetto dell’AIA, perché si possa così rendere… Leggi tutto »

L’incendio a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca, forse doloso Distrutta macchia mediterranea, a fuoco anche molte vetture di un autodemolitore. Fiamme spente in serata. Martina Franca: incendio al parco delle Pianelle, ieri a rischio un'area di 49 ettari

tmp 10358 IMG 20170705 WA0006 244596430
Fiamme spente praticamente in serata, dopo essersi propagate nel primo pomeriggio. Contrada Sabatini, a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca. L’incendio ha distrutto ettari di macchia mediterranea e ha riguardato anche molte vetture di un autodemolitore. Evacuate anche tutte le case in zona. Intervenuti i pompieri e volontari della protezione civile, fra cui i membri dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca. Da risalire, nel dettaglio, all’origine del rogo la cui origine dolosa è tutt’altro che esclusa. Di seguito… Leggi tutto »

Taranto: vertenza Isolaverde, il presidente della Provincia non va all’incontro Tavolo tecnico in prefettura, protesta Cgil per l'assenza di Martino Tamburrano

disoccupati 1
Da Cgil Taranto: Il presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano non si è presentato all’incontro del tavolo tecnico convocato in Prefettura dalla task force regionale per la definizione dell’avviamento di una parte dei lavoratori dell’ex partecipata Taranto Isolaverde. “Un comportamento da stigmatizzare” commenta Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil di Taranto “Non è la prima volta che il presidente della Provincia di Taranto dimostra di non voler mantenere gli impegni sottoscritti negli innumerevoli incontri istituzionali tenutisi sulla vertenza.… Leggi tutto »

Ilva: “da Mittal prime rassicurazioni” Incontro con i sindacati, il parere di Bentivogli (Fim-Cisl)

ilva
Di seguito il comunicsto Fim-Cisl: Si è appena concluso l’incontro tra i Segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, e la proprietà del Gruppo che si è aggiudicato la gara per la cessione del gruppo Ilva, Arcelor Mittal. All’incontro erano presenti oltre il ceo Europa Geert Van Poelvoord, il patron Mittal Lakshmi N Mittal, il figlio Aditya Mittal e il commissario Enrico Laghi. “Mittal ha voluto rassicurarci della sua volontà di considerare il confronto sindacale che si aprirà il 20… Leggi tutto »

Taranto: operazione antimafia della polizia, 27 arrestati NOMI Coinvolti anche i sindaci di Avetrana ed Erchie ed un ex amministratore pubblico di Manduria, fra i colletti bianchi. Fra le accuse: voto di scambio

tmp 3803 IMG 20170704 WA0001 1248165210
Secondo l’accusa, c’è pure il voto di scambio fra i vari reati. Gli altri: estorsione, corruzione, rapina, riciclaggio, lesioni personali, danneggiamento, detenzione illegale di armi da fuoco e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Operazione disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, eseguira a Taranto dalla polizia all’alba. Ventisette arrestati, di cui sette ai domiciliari. Fra loro, colletti bianchi: ad esempio, i sindaci di Avetrana (Minò, concorso esterno in associazione mafiosa) ed Erchie, Margheriti, ai domiciliari, ed un… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: autotrasportatori, le ore decisive per definire la protesta. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico Tecnomessapia, la protesta dei lavoratori davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia

TECNOMESSAPIA 1
Sono le ore decisive per definire la forma di protesta. O un incontro pressoché immediato con i vertici Ilva, o qualche manifestazione, pure clamorosa, da parte degli autotrasportatori. Sono sull’orlo del fallimento, in tanti (non sono pochi neppure quelli che hanno già dovuto alzare bandiera bianca) per i ritardi nel pagamento, da parte del colosso siderurgico, di quanto dovuto a quei lavoratori. Complessivamente, la stima è intorno ai 25 milioni di euro. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: inizia la settimana del possibile blocco dei cancelli da parte degli autotrasportatori Dopo la mancata ammissione al pagamento in via prioritaria dei crediti vantati, la prospettiva è di una clamorosa protesta come avvenne due anni e mezzo fa

tir davanti municipio
Non è escluso che vada a finire con scene come quella nella foto risalente a febbraio 2015. Autotrasportatori dell’indotto Ilva che, in quel periodo, bloccarono i cancelli dello stabilimento siderurgico di Taranto e poi, un giorno, entrarono in città per una manifestazione davanti al municipio. Il blocco potrebbe avere luogo da domani. Inizia, dunque, una settimana cruciale dopo che, in sede giudiziaria, agli autotrasportatori è stato negato il pagamento, in via prioritaria, dei crediti da loro vantati. Fue anni e… Leggi tutto »

Taranto: sparatoria Via Cesare Battisti

polizia foto dietro
In pieno centro abitato, una sparatoria nella mattinata domenicale. Che scenario. Accaduto a Taranto in via Cesare Battisti, nei pressi dell’angolo con via Zara. Indaga la polizia. Forse una lite fra due persone, all’origine degli spari. Non risultano feriti.… Leggi tutto »

Regione Puglia, quasi cinque milioni e mezzo di euro per Dedalus Programma Human life cycle management con incremento di 89 unità lavorative a Lecce, Taranto e Mesagne

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese dice sì all’iniziativa proposta da Dedalus spa,sede legale in Firenze. Trattasi del contratto di programma Human life cycle management. Investimento complessivo ammesso pari a 9.450.000,00 euro,l’agevolazione concedibile dalla Regione di euro 5,4 milioni. Da realizzare,con incremento di 89 unità lavorative, a Lecce Taranto e Mesagne(Brindisi). Il progetto imprenditoriale messo a punto dai tecnici di Dedalus e dalle società aderenti Demetrix spa,Sysman Progetti & Servizi srl,SQS software quality Italia spa,Infotel srl. Dedalus spa è… Leggi tutto »