Tag: Taranto
Taranto: accusa, ha costretto una donna a rapporti sessuali minacciandola anche con un’ascia. Arrestato 28enne Anche indotta a farsi filmare
Un 28enne bengalese è stato arrestato dai carabinieri a Taranto. Secondo l’accusa, ha più volte costtetto una donna tarantina, la vicina di casa, a rapporti sessuali, anche con la minaccia di un’ascia. La costringeva, secondo la contestazione, anche a farsi filmare in intimutà. Estorsione aggravata, violenza sessuale continuata, atti persecutori ed interferenze illecite nella vita privata, le contestazioni: in particolare, la minaccia di inoltrare al datore di lavoro della donna, le immagini compromettenti. Secondo una ricostruzione dei militari, l’uomo aveva… Leggi tutto »
Leporano: morta anche la 23enne Marta Scatigna, sono due le vittime dell’incidente di ieri notte Decesso stamattina al "Santissima Annunziata" di Taranto, era morto sul colpo Mattia Cotogni
Era morto sul colpo Mattia Cotogni, nell’incidente in territorio di Leporano. Degli altri cbque occupanti della Lancia Musa ribaltatasi ieri alle tre di notte, era in condizioni gravi una 23enne tarantina, Marta Scatigna. Non ce l’ha fatta, è morta al “Santissima Annunziata” di Taranto stamani.… Leggi tutto »
Monteiasi: malore, Nino Frassica trasportato all’ospedale di Grottaglie Annullato lo spettacolo, attore siciliano in osservazione
Lo spettacolo organizzato dall’Ant, associazione di sostegno ai malati terminali, avrebbe avuto in Nino Frassica il protagonista principale. Però in piazza a Monteiasi, ieri sera, il popolarissimo attore messinese non si è esibito. Ha accusato un malore ed è stato necessario il ricovero all’ospedale di Grottaglie, per porre Frassica in osservazione.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Siccità, almeno dieci regioni italiane verso la richiesta dello stato di calamità. Danni stimati, due miliardi di euro Non è solo il problema meteo ma anche la grave gestione delle infrastrutture. Esempi: l'invaso Pappadai nel tarantino e quello nella Murgia
Dall’agenzia Ansa: “dal Nord al Sud sarebbero almeno 10 le Regioni che hanno già avviato le verifiche e stanno per chiedere, dunque, la dichiarazione di stato di calamità naturale al ministero delle Politiche agricole per attivare il Fondo di solidarietà nazionale”. Danni stimati per ora, due miliardi di euro. In caso di dichiarazione dello stato di calamità, fra le altre cose, sospensione delle rate dei mutui perble imprese agricole e blicco dei pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. L’Italia va… Leggi tutto »
Leporano, Baia d’Argento: incidente nella notte, morto il 23enne Mattia Cotogni Litoranea salentina, la Lancia Musa si è ribaltata. Cinque feriti, uno grave
I soccorsi sono stati vani, per il 23enne Mattia Cotogni originario di Taranto (stando a ricostruzioni da dettagliiare). Deceduto nell’incidente la scorsa notte intorno alle tre. La sua Lancia Musa si è ribaltata, cause da dettagliare. Cinque altri giovanissimi feriti, uno in modo grave. Alla guida, viene ipotizzato, il ragazzo morto nello schianto. Accaduto sulla litoranea salentina, località Baia d’Argento, territorio di Leporano.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto, altri due assessori comunali: Franchitto e Scarcia Salgono a sei le nomine formalizzate dal sindaco Melucci, dopo Tilgher, Motolese, Di Paola e De Franchi
Di seguito lo stealcio della nota con cui il Comune du Taranto ufficializsa le due nomine:
Anna Maria Franchitto. Classe ’48, studi giuridici, specialista in controllo di gestione e contratti di lavoro presso la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, esperienza trentennale nel ruolo di segretario generale in comuni medio-grandi: Affari Generali e Risorse Umane.
Sergio Scarcia. Classe ’53, architetto, esperto in pianificazione urbanistica e paesaggistica, consulente per l’edilizia pubblica e le reti di mobilità: Urbanistica e Mobilità… Leggi tutto »
Lecce: ecco la giunta comunale del sindaco Carlo Salvemini Taranto: polemiche per la mezza giunta di Rinaldo Melucci. In attesa del resto
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Lecce:
Il sindaco Carlo Salvemini ha presentato oggi alla città la nuova Giunta comunale. Di seguito l’elenco dei componenti del nuovo governo cittadino con le deleghe assegnate.
Carlo Salvemini – Sindaco di Lecce
Mobilità, Bilancio e tributi, Rapporti con le società partecipate, Rapporti con l’Università, Qualità della vita;
Alessandro Delli Noci – Vice Sindaco (Ingegnere)
Programmazione strategica, Lavori pubblici, Edilizia scolastica, Edilizia sportiva, Politiche energetiche, Trasparenza, Legalità e Organizzazione amministrativa, Innovazione tecnologica… Leggi tutto »
Ilva, Arcelor-Mittal conferma quattromila esuberi: è partita a Roma la (difficile) trattativa acquirenti-sindacati E al ministero dello Sviluppo economico, anche il vertice su Tecnomessapia
Ai rappresentanti Usb non è per nulla andata giù l’affermazione degli esponenti Arcelor-Mittal, sul fatto che comunque a lavorare saranno diecimila persone. “Per noi i dipendenti sono 14200” sottolinea Rizzo, Usb. Ci sono trecento lavoratori aderenti a quell’organizzazione, in presidio davanti alla sede del ministero delli Sviluppo economico. All’interno, con la mediazione del ministero, è partita una difficile trattativa fra acquirenti e organizzazioni sindacali, sul futuro dell’Ilva. Prossimo incontro, il 13 settembre.
Nel primo pomeriggio, nella stessa sede ministeriale, via… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: oggi al via la trattativa sindacale con gli acquirenti, Fiom-Fim-Uilm “insieme per riprenderci il nostro futuro”. Manifestazione Usb a Roma Labriola: l'assessore Mazzarano ha idee molto confuse, si schieri con la città
Nella notte, sono partiti in trecento alla volta di Roma. Usb, unione sindacale di base, a margine dell’avvio della trattativa al ministero dello Sviluppo economico, organizza la manifestazione. La trattativa con gli acquirenti Ilva, da parte sindacale, prende il via oggi con non poche perplessità. A partire dalla prospettiva di quattromila persone circa, in cassa integrazione.
Di seguito un comunicato diffuso dalle rappresentanze sindacali unitarie Fiom-Fim-Uilm e a seguire, il comunicato della parlamentare Vincenza Labriola:
In queste settimane, durante le… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: inizia la trattativa acquirenti-sindacati, partono per Roma i manifestanti Agitazione indetta dall'Usb: saranno in trecento davanti alla sede del ministero dello Sviluppo economico
Chi dalla concattedrale, chi da Talsano, a mezzanotte e mezza la partenza. Da Taranto a Roma, in trecento, per iniziativa dell’Unione sindacale di base. L’Usb porta nella capitale una rappresentanza dei lavoratori, ad esprimere le loro preoccupazioni (soprattutto per la cassa integraziobe prospettata a carico di circa quattromila persone) nel giorno in cui al ministero dello Sviluppo economico prende il via il confronto fra acquirenti dell’Ilva e sindacati.… Leggi tutto »
Taranto: il postino suona anche per i senza fissa dimora Lodevole iniziativa: protocollo d'intesa fra Comune e associazione Nessuno escluso, della rete Avvocati di strada
Di seguito il comunicato diffuso da Nessuno escluso:
Non solo un indirizzo fittizio, grazie al quale garantire un reale diritto di cittadinanza, ma – da oggi – anche la possibilità di garantire il diritto alla reperibilità per i senza fissa dimora. È un sostanziale passo avanti verso il pieno riconoscimento dei diritti civili dei clochard, quello reso possibile dal virtuoso confronto tra l’amministrazione comunale e l’associazione Nessuno Escluso Onlus, sportello locale del progetto nazionale Avvocati di Strada. Un passo avanti… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati 26mila fra giocattoli, casalinghi e apparati elettrici Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto, all’esito di un controllo finalizzato a tutelare il rispetto della vigente normativa in materia di contraffazione e di sicurezza prodotti, hanno individuato un’attività commerciale, con sede a Taranto, gestita da due cittadini cinesi, presso la quale sono stati rinvenuti 26.000 pezzi fra giocattoli, articoli casalinghi ed elettrici privi della tracciabilità di fabbricazione, dispositivi medici e prodotti a contenuto insetticida privi del numero di registrazione… Leggi tutto »
Taranto: si chiude la trasferta degli europarlamentari, ispezioni all’Ilva e all’Eni Brindisi: indagine epidemiologica, conferenza dei sindaci
Si chiude con la conferenza stampa di mezzogiorno la visita a Taranto dei componenti la commissione petizioni del parlamento europeo. Ispezioni all’Ilva e all’Eni, incontri con Arpa e associazioni, nonché vertici istituzionali, hanno caratterizzato la trasferta degli europarlamentari nella città ionica.
Di seguito il comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Si comunica che in data 19 luglio p.v., alle ore 10.00 presso la Sala Marino Guadalupi del Comune di Brindisi, dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè è stata convocata la Conferenza dei Sindaci… Leggi tutto »
Taranto: lo squalo finisce nella rete (telematica) Foto e video per immortalare l'avvistamento
Avvistamento di uno squalo a Fata Morgana, litorale tarantino. Foto e video per documentare l’avvenimento, l’esemplare è finito nella rete. Quella telematica.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: parlamento europeo, da oggi la visita di una delegazione della commissione petizioni Pedicini (M5S): l'impianto va chiuso, bonificato e riconvertito
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
“La visita che, da oggi, una delegazione della commissione Petizioni del Parlamento europeo effettua all’Ilva di Taranto è molto importante. Si tratterà dell’ennesima occasione per ribadire che il mostro siderurgico va chiuso e l’unica strada da perseguire è quella della bonifica e della riconversione industriale con il coinvolgimento della forza lavoro attualmente occupata nell’impianto.
E’ un evento di rilievo, perché tiene alta l’attenzione internazionale sul dramma dell’Ilva e… Leggi tutto »
Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, rifacimento asfalto e strisce: segnaletica carente Lettrice segnala un pericolo e un disservizio
Asfalto nuovo, strisce pure. Quando verranmo realizzate per intero. Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, tratto Orimini, curvone a tte corsie con doppio senso di marcia. Segnalazione di una lettrice: “nessuna segnaletica metteva all’attenzione dei conducenti il doppio senso di marcia”. Continua l’automobilista: “le due corsie a scendere a Taranto diventano a doppio senso con un solo segnale stradale di pericolo generico e niente più” Ancora: ritenendo si trattasse di situazione pericolosa e segnalata male, ha contattato un addetto sul posto,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: morte di Alessandro Morricella, sei a rischio-giudizio L'operaio di Martina Franca fu travolto da un getto di ghisa incandescente, il decesso dopo quattro giorni di agonia
Sei richieste di rinvio a giudizio per la morte di Alessandro Morricella.
Si tratta, fra gli altri, di dirigenti all’epoca dei fatti: direttore generale Ilva, direttore di stabilimento di Taranto. A giudizio anche l’Ilva in amministrazione straordinaria.
Il 35enne operaio di Martina Franca, a metà giugno 2015, venne travolto da un getto di ghisa incandescente. Morì dopo quattro giorni in agonia. Mancanza di cautele nell’organizzazione del lavoro, la contestazione che fa rischiare il processo ai sei.… Leggi tutto »
Nella zona di Taranto, con la siccità ci mancavano i furti d’acqua: Coldiretti chiede che si tenga un vertice in prefettura "Danno incalcolabile alle imprese agricole"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Come accade ogni anno, denunciamo l’escalation dei furti di acqua che causano un danno incalcolabile alle imprese agricole che, pur avendo regolarmente prenotato e pagato la fornitura irrigua, si trovano a non avere acqua a disposizione, proprio in un momento estremamente delicato per le produzioni ortofrutticole, a partire da uva da tavola, meloni e angurie. Per questo chiediamo al Prefetto di Taranto la convocazione urgente di un tavolo tecnico per avere l’esatta… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: lavoratori dell’indotto con il lutto al braccio da oggi Fino al 20 luglio, giorno di avvio della trattativa con Arcelor Mittal
Dalla trattativa per la nuova Ilva, i lavoratori dell’indotto non vogliono essere esclusi. Sono circa ottomila, a Taranto. Così, per evidenziare le loro ragioni, i lavoratori dell’indotto Ilva lavorano, al siderurgico di Taranto, con il lutto al braccio. Protesta da oggi al 20 luglio, giorno di partenza della trattativa tra le forze sociali e gli acquirenti del colosso siderurgico.… Leggi tutto »