rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva, il rinvio a ottobre del confronto fra le parti “profondamente sbagliato” Uilm, "il siderurgico di Taranto ha bisogno di interventi urgenti"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm-Taranto: Il segretario generale provinciale della Uilm di Taranto Antonio Talò interviene sul rinvio del confronto in sede ministeriale in merito al passaggio dell’Ilva in amministrazione straordinaria alla nuova proprietà. L’incontro, programmato inizialmente il 15 settembre, slitta a lunedì 9 ottobre, alle ore 10, così come comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sindacati. “Riteniamo profondamente sbagliato rinviare, perché lo stabilimento siderurgico di Taranto ha bisogno di interventi urgenti di manutenzione. Ogni giorno,… Leggi tutto »



Xylella: sanzioni per 841mila euro, controlli soprattutto nelle province di Brindisi e Taranto Carabinieri forestali

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri forestall: Il Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia, con il supporto dei reparti dell’organizzazione territoriale dell’Arma, ha avuto un ruolo chiave nell’attività di controllo per l’applicazione delle misure fitosanitarie atte alla prevenzione e al contenimento della diffusione del batterio della Xylella fastidiosa nel territorio, secondo il dettato di accordi internazionali, norme europee, nazionali e in esecuzione della delibera di Giunta regionale n. 1999 del 13/12/2016 che dispone i controlli in merito alle “Misure fitosanitarie”… Leggi tutto »



Ferrovie sud est: lavori in corso, dalla notte. Si inizia con Bari-Putignano Tratto via Casamassima. I lavori per circa due anni, per arrivare fino a Taranto

tmp 5568 IMG 20170902 071753 1857230298
Rotaie nuove, linea nuova di zecca. Compresa l’energia. L’anello fertoviario di Bari, delle ferrovie sud est, è oggetto di lavori dalla scorsa notte. Si inizia con il tratto Bari-Putignano via Casamassima. Via i binari, vengono sostituiti da nuivo materiale rotabile e adeguato, con i treni, alle norme di sicurezza. Si lavora notte (soprattutto) e giorno, festivi compresi. Servizio sostitutivo di pullman, nel frattempo. Successivamente sarà la volta della paete compresa fra Putignano e Martina Franca, quindi da lì per Taranto.… Leggi tutto »




Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera e domani “La serva padrona” Una replica anche sabato

La serva padrona prove 4
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Con la messa in scena de «La serva padrona», in uno spettacolo American Graffiti anni ’50, Taranto celebra il genius loci Paisiello e accende i riflettori su un pezzo importante di storia dell’opera del Settecento. L’appuntamento del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei con l’intermezzo buffo che il compositore tarantino musicò nel 1781, durante il soggiorno alla corte di Caterina II di Russia, è in programma martedì 12 e mercoledì 13 (ore 21), … Leggi tutto »

taras

Taranto, il fulmine si abbatte vicino al tribunale Maltempo, Puglia: allerta arancione fino a stasera. Situazione a mezzogiorno: nel pieno della perturbazione

tmp 6808 IMG 20170911 123300244147910
A Taranto il temporale è stato violento, in mattinata. Una delle scene di paura, nella zona del tribunale e anche nello stesso palazzo di giustizia dato che non lontano, si è abbattuto un fulmine. È stato un boato, il tuono. Situazione in Puglia descritta nello schema di meteorete.it e riferita a mezzogiorno, per i temporali in atto. Il colore bianco indica quelli in svolgimeno o terminati entro i venti minuti precedenti, via via si passa fino alla colorazione rossa per… Leggi tutto »




Taranto: Giovanni Paisiello festival, oggi anteprima della Serva padrona Il direttore artistico ne racconta l'origine al caffè letterario

taranto giovanni paisiello festival 2017 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si è recuperata domenica 10 settembre la Notte bianca che venerdì avrebbe dovuto aprire il Giovanni Paisiello Festival e che, invece, è stata rinviata a causa del maltempo. Pertanto, il programma subisce qualche piccola variazione. Rimasta invariata l’esibizione itinerante lungo via Duomo, dalle ore 21, dell’Orchestra di fiati «Giuseppe Chimienti» di Montemesola diretta da Lorenzo De Felice che, nel segno della tradizione bandistica pugliese, proporrà sue trascrizioni di musiche di Paisiello dal «Barbiere», «Nina,… Leggi tutto »




Altamura-Taranto 2-1 Calcio serie D girone H, seconda giornata: posticipo Cerignola-Nardò. Serie C girone C: Lecce, si è dimesso l'allenatore Roberto Rizzo

serie d logo
In serie C girone C, dimissioni dell’allenatore del Lecce. Roberto Rizzo lascia dopo la sconfitta di Catania, ieri sera gli etnei hanno battuto 3-0 i salentini. Riunione societaria per valutare la situazione. Serie D girone H: il Taranto ha giocato un tempo, l’Altamura no. Così i padroni di casa hanno ottenuto la vittoria nella seconda giornata di campionato. Per gli ionici rossoblu è la prima sconfitta nel torneo. Vantaggio dei padroni di casa con Ostuni al quarto minuto, pareggio rossoblu… Leggi tutto »

Altamura-Taranto il big match Calcio, serie D girone H: seconda giornata

serie d logo
SERIE D girone H seconda giornata Aversa Normanna-Sporting Fulgor Cerignola-Nardò Frattese-Manfredonia Pomigliano-Az Picerno Potenza-Città di Gragnano San Severo-Francavilla in Sinni Sarnese-Gravina Team Altamura-Taranto Turris-Cavese… Leggi tutto »

Salento, nubifragio sulla zona costiera occidentale. Caduto velivolo, ricerche Particolarmente critica la situazione a Porto Cesareo. Ieri sera nubifragio a Taranto, caduti 70 millimetri di pioggia

taranto nubifragio 8 settembre 2017 conseguenza
Ricerche di un velivolo, anche con l’ausilio di altri velivoli. Ciò, secondo una notizia del tgr Rai della Puglia. Velivolo caduto a causa del maltempo, stamani sulla zona costiera occidentale del Salento. Molto critica la situazione a Porto Cesareo, con una tromba d’aria, ad esempio: perfino un camion ribaltato. Da ieri in Puglia le conseguenze sono state piuttosto pesanti: allagamenti a Taranto, con 70 millimetri di pioggia caduti in un’ora ieri (nella foto, una conseguenza). Nubifragi e allagamenti anche nel… Leggi tutto »

Nel temporale di Taranto, c’è chi ha catturato il fulmine. San Giovanni Rotondo: lampo provoca incendio boschivo in montagna Alle otto di sera la violenta precipitazione, dal pomeriggio era toccato al Salento e al foggiano. Nella notte in valle d'Itria. Allerta maltempo per la Puglia fino alle 12

taranto temporale fulmine 8 settembre 2017
Oggi allerta fino a mezzogiorno per il maltempo in Puglia. Ieri era capitato di avere a che fare con temporali e allagamenti ai salentini e nel foggiano, con un fulmine che ha provocato un incendio boschivo in montsgna fra San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis. Gravi disagi per allagamenti a Foggia e San Severo. Nella notte la perturbazione si è estesa anche alla valle d’Itria mentre a Taranto, in serata, il violento scroscio (settanta millimetri, il livello di… Leggi tutto »

Taranto: nave Aliseo, ultimo ammaina bandiera Marina militare, il disarmo dopo 35 anni

taranto nave aliseo ultimo ammaina bandiera 8 settembre 2017
Alle sette e trentacinque di sera, bandiera giù per l’ultima volta. La fregata Aliseo termina a Taranto un servizio di 35 anni, per la Marina militare. Grande emozione nei momenti dell’ultimo ammaina bandiera, con il canto dell’inno nazionale. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dalla Marina militare: Dal giorno della consegna ha percorso oltre 600.000 miglia nautiche (che corrispondono a circa 28 volte la lunghezza dell’equatore) ed ha visitato 70 porti diversi, di cui 48 stranieri, in tre continenti.… Leggi tutto »

Taranto: giornalista minacciata anche di violenza sessuale, indagato presidente di un’associazione antiracket La stessa collaboratrice del Quotidiano aveva intervistato l'uomo

violenza
Chissà, forse per mettersi in evidenza quale capo di un’organizzazione senza paura. E che dava fastidio ai malavitosi. Chissà. Comunque ora, l’accusa di minacce nei confronti della giornalista è per lui, presidente dell’associazione antiracket che era sorta a Taranto. Antonella Macchitella, collaboratrice del Quotidiano, aveva intervistato Michele Cagnazzo e, pubblicato l’articolo, alla donna erano arrivate intimidazioni serie, compresa la minaccia di stupro. L’inchiesta della magistratura tarantina ha dato invece l’inaspettato, clamoroso, esito.… Leggi tutto »

Taranto, al “Cabrini” si riparte subito con i progetti Nuovo anno scolastico

Cabrini
Di Vito Piepoli: È ormai al via l’anno scolastico e bisogna affrettarsi per le iscrizioni. All’Istituto Professionale di Stato “F. S. Cabrini” di Taranto, c’è cambio di gestione, alla dirigente scolastica Rosmunda Gentili, subentra Angela Maria Santarcangelo, in arrivo dall’Istituto Professionale Liside. E a partire dai primi giorni di scuola, la novità è che secondo le intenzioni della nuova dirigente, gli studenti saranno impegnati già da subito nei progetti, tutti di successo degli scorsi anni, che verranno riproposti quanto prima.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia, nuova emergenza sangue: serve “di tutti i gruppi” Situazione analoga a quella di Taranto

asl brindisi
Dopo l’emergenza sangue segnalata per Taranto e la provincia, ci risiamo a Brindisi. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale brindisina: Trasfusionale annuncia una nuova emergenza sangue per riduzione di scorte nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Nonostante la buona riuscita delle raccolte straordinarie organizzate dalle associazioni AVIS, FIDAS, FRATRES con l’ausilio dell’autoemoteca aziendale durante tutta l’estate – periodo da sempre il più critico per gli ospedali di tutta Italia –… Leggi tutto »

Ilva: rumors, a rischio la cessione ad Arcelor-Mittal Le vicende giudiziarie condizionanti

ilva
Il mancato patteggiamento riguardante i Riva in corte d’appello a Taranto. Questo, stando alle interpretazioni dei fatti, causa il rischio che tutto debba essere rufatto, per la vendita. Infatti, se la Cassazione dovesse confermare la decisione di secondo grado, il colosso siderurgico rimarrebbe confiscato. Cosa che imporrebbe di annullare la procedura, secondo i rumors.… Leggi tutto »

Sequestrate quasi tre tonnellate di cozze, in buona parte a Taranto A Monopoli due tonnellate e mezza, per carenza di documentazione

cozze sequestro gioia del colle
Due tonnellate e mezza a Monopoli, quattro quintali a Taranto. Il sequestro di cozze è stato operato dalla Guardia costiera. A Monopoli, carenza di documentazione per i mitili. Come accaduto nella città ionica. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Taranto: l’emergenza sangue è vera, si vada a donare Ecco un effetto delle stupidaggini che circolano in rete: quando è necessario sul serio, si rischia di non essere creduti

tmp 3434 IMG 20170907 0655121549652163
A Taranto si verifica, in queste ore, un effetto dei danni da stupidaggini in rete. Nel caso specifico, richieste di sangue che poi non risultano emergenze. Stavolta, però, l’emergenza è vera e, date tutte le cretinate che in internet (nei social network, in particolare) circolano di continuo, si rischia di non essere creduti. Un gruppo facebook, Sei di Taranto se… , ha addirittura dovuto adeguare l’immagine del profilo per far comprendere a tutti che stavolta l’emergenza sangue è vera e… Leggi tutto »

Taranto, emergenza sangue L'appello rilanciato anche da un sindacalista che lo definisce "urgentissimo", riguarda il territorio della provincia ionica

tmp 3648 IMG 20170906 085556 1292279375
La signora Tiziana si rivolge a tutti quelli che possano perché manca sangue al “Santissima Annunziata” di Taranto. Il rarissimo gruppo zero negativo, nel caso specifico (ma c’è anche carenza di 0+ e un po’in generale) per Antonello Scarnera padre di cinque figli e vedovo da poco, il quale è in condizioni-limite, fa capire la signora. L’appello è lanciato a livello di operatori sanitari, lo ha raccolto fra gli altri un sindacalista. Riguarda il territorio di Taranto e della provincia.… Leggi tutto »

Morte della bracciante 39enne Giuseppina Spagnoletti a Ginosa, oggi funerali a Lizzano. Era il primo giorno di lavoro, si indaga sul contratto. Forse inesistente Ieri a Taranto il vertice in prefettura. La donna era in condizioni economiche disperate

Ambulanza notte 1
Ieri in prefettura a Taranto il vertice. Si è esaminata la situazione del lavoro nei campi, dopo la morte di Giovanna Spagnoletti, bracciante 39enne, nei campi di Ginosa. Il decesso una settimana fa, primo giorno di lavoro per la donna originaria di Lizzano. Stando a quanto emerge, la donna era in condizioni economiche difficili e aveva evidenziato di avere assoluta necessità di lavorare, a qualsiasi condizione. Forse senza assicurazione, forse senza contratto. Su ciò si indaga, oltre che sulla causa… Leggi tutto »

Regione Puglia, cambio ai vertici di alcune Asl Direttori generali, policlinico di Bari in partenza i direttori generali di policlinico di Bari e aziende sanitarie locali di Taranto e Brindisi

regione puglia
Il direttore generale del policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli, non può essere confermato. Entro l’1 ottobre deve entrare in carica il nuovo dg, che sarà nominato a breve dal presidente della Regione Puglia. Sarà probabilmente l’Asl di Lecce, la nuova destinazione di Dattoli. Il valzer dei vertici delle Asl riguarderà anche le aziende sanitarie locali di Taranto e Brindisi: avvicendamenti, con le nuove nomine, verosimilmente entro una settimana.… Leggi tutto »