rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Il sindaco di Taranto al ministro: vanno ascoltate anche le associazioni ambientaliste del territorio Tavolo istituzionale: Rinaldo Melucci lo chiede a Carlo Calenda

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Tweet di Rocco De Franchi, vicesindaco di Taranto: Il sindaco Rinaldo Melucci chiede al Ministro Carlo Calenda di sentire, anche sulla valutazione del danno sanitario, le associazioni ambientaliste del territorio… Leggi tutto »

Montemesola: tarantina 65enne morta nell’incidente sulla statale 7 Era la passeggera dell'utilitaria ribaltatasi nei pressi dello svincolo della Taranto-Grottaglie

IMG 20171219 193050
È una donna di 65 anni la vittima dell’incidente sulla Taranto-Grottaglie. La vettura si è ribaltata, in conseguenza di una dinamica da dettagliare, non dando scampo ad Angela Maria Lungaretti. Nel pomeriggio il sinistro, nei pressi dello svincolo di Montemesola, strada statale 7 verso il capoluogo ionico. Sul posto, agenti della polizia stradale e vigili del fuoco.… Leggi tutto »



Montemesola: incidente sulla Taranto-Grottaglie, automobilista morto sul colpo La vettura si è ribaltata all'altezza dello svincolo

incidente stradale
Il sinistro mortale nel pomeriggio. Strada statale 7, tratto Taranto-Grottaglie. All’altezza dello svincolo per Montemesola la macchina, un’utilitaria che viaggiava verso il capoluogo, si è ribaltata. Stando a prime ricostruzioni, il conducente è morto sul colpo. Aggiornamento a questo link: Montemesola: tarantina 65enne morta nell’incidente sulla statale 7 Era la passeggera dell’utilitaria ribaltatasi nei pressi dello svincolo della Taranto-Grottaglie  … Leggi tutto »




Taranto: se vuoi guadagnare un euro lavora tre ore. In un call center, retribuzione di 33 centesimi all’ora Slc-Cgil, scoperto un nuovo caso di sfruttamento. Testimoniato dalle lavoratrici

disoccupati 1
Trentatre centesimi di euro per un’ora di lavoro. È l’ignobilissima condizione denunciata dal sindacato Slc-Cgil di Taranto, in una conferenza stampa stamattina. Il call center i cui responsabili, secondo la denuncia, si sono resi protagonisti di un simile comportamento, si trova nel capoluogo ionico. Durante l’incontro con i giornalisti, nella sede sindacale, le testimonianze delle lavoratrici. Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil: «Vent’anni fa fu pubblicato “Cira e le altre. Braccianti e caporali”, il libro cult che raccontava… Leggi tutto »

taras

Taranto, evacuato il tribunale: fumo nell’aula del giudice per l’udienza preliminare Incendio nella zona dell'archivio. Origine da dettagliare. Albanese, Camera penale: si conferma lo stato di degrado

IMG 20171219 132754
Intenso fumo nell’aula del giudice per l’udienza preliminare. Forse, un incendio nella zona sotterranea dell’immobile, quella degli archivi. La cosa ha provocato l’intervento dei pompieri e l’evacuazione dell’edificio. Tribunale di Taranto, stamani. Quanto accaduto, per cui vanno dettagliate le cause, è la “conferma dello stato di degrado” in chi versa quel tribunale, evidenzia l’avvocato Egidio Albanese, presidente della Camera penale. Nei giorni scorsi, un esposto di Cittadinanzattiva aveva rimarcato carenze igieniche aggravate, un giorno, dall’interruzione idrica. (foto: fonte oltreilfatto.it)… Leggi tutto »




Martina Franca-Cisternino: ghiaccio, bloccati i pullman Segnalata anche un'ambulanza ferma

IMG 20171219 080236
Alle otto meno un quarto, questa la situazione. Strada provinciale Martina Franca-Cisternino, autobus impossibilitati a camminare per il ghiaccio in strada. Anche un’ambulanza ferma, è segnalata. In coda, come si nota dalla foto in basso. Ma in caso di impellente necessità, chissà il caos. Situazioni analoghe, segnalate per la provinciale Martina Franca-Ostuni nonché per la Martina Franca-Mottola. Le strade provinciali sono, ovviamente, di competenza delle amministrazioni provinciali. Nel caso specifico, la Provincia di Taranto avrebbe fatto meglio a non sottovalutare… Leggi tutto »




Taranto: registro tumori, più di ventunomila nuovi casi in sette anni La situazione nel capoluogo e in provincia si aggrava

cavia umana commesso 3
Sono 21313 i casi di tumore fra Taranto e provincia, 11640 riguardano gli uomini. Una media di oltre tremila nuovi casi annui, periodo 2006-2013. Dati diffusi dal registro tumori. Ovvero, la situazione delle insorgenze tumorali fa registrare un aumento che riguarda soprattutto alcuni tipi di neoplasie e alcuni quartieri della città ionica, come Tamburi, Paolo VI e città vecchia.… Leggi tutto »

Taranto, oncoematologia pediatrica: oggi l’inaugurazione Nastro tagliato, presente l'arcivescovo Filippo Santoro, dal governatore pugliese: "mantenuta una promessa importante"

IMG 20171218 142027
Oggi inaugurata la divisione ospedaliera. Di seguito il tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Oncoematologia pediatrica Taranto: mantenuta una promessa importante che risponde a un’esigenza molto sentita dai genitori tarantini. Nessuno però si illuda che la Regione Puglia si fermi qui. Noi vogliamo impedire che le persone e i bambini si ammalino e finiscano in ospedali.… Leggi tutto »

Taranto: la cura Ebner per sopravvivere in tribunale Presentato lo spassoso libro

Da Sx Giacomo Ebner Paola Donvito e Simona Ciarrocchi
Di Vito Piepoli: Sono pillole, metaforicamente parlando, quelle che Giacomo Ebner con il suo bugiardino di 89 pagine di spassosa lettura, dispensa per sopravvivere in Tribunale, o meglio per tentare di sopravvivere. Per la precisione, il titolo è “Dodici qualità per sopravvivere in tribunale (e non è nemmeno certo) della Giappichelli Editore di Torino. Ne hanno parlato con l’autore, la presidente della Fondazione Scuola Forense, avv. Paola Donvito e l’avv. Simona Ciarrocchi, a Taranto nell’Auditorium “Avv. F. Miro”del Tribunale. Le… Leggi tutto »

Nadia Toffa, “mi sono molto commossa”. E parla di Taranto Intervista tv dopo il grave malore

IMG 20171005 153233 268x200
“Mi sono molto commossa quando mi hanno detto di città che hanno pregato per me: a Taranto hanno fatto la fiaccolata, Napoli ha pregato per me”. Stralcio di quanto diffuso dall’agenzia Ansa, dell’intervista in programma domani su Italia 1, durante Le Iene show, che proprio Nadia Toffa conduce. La 38enne bresciana venne colta da un grave malore, alcune settimane fa, mentre era in albergo a Trieste.… Leggi tutto »

Assassinio di Francesco Galeandro a Pulsano, dieci condannati Taranto, rito abbreviato per l'omicidio di 17 mesi fa. Imputati: mandante e un esecutore, trent'anni di reclusione

sentenza 1
Trenta anni di reclusione per Maurizio Agosta, imputato come mandante, e Giuliano Parisi, uno degli esecutori materiali. Venti anni di carcere per un altro esecutore, Vito Nicola Mandrillo. Dopo l’arresto ha collaborato con la giustizia. Condannati a 11 anni e 8 mesi di reclusione Antonio Serafino, Giuseppe Giaquinto e Vincenzo Caldararo. Quattro anni per Bruno Benito Marangiolo e Giovanni Pernorio; due anni e 2 mesi Giovanni Rizzo e Andrea Rizzo, di Taviano, e due anni con sospensione della pena per… Leggi tutto »

Taranto: la slot machine si mangia 105,37 milioni di euro in un anno Dati tratti da Aams: 528 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico

slot machine
Dati diffusi da Gedi editore. Tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i tarantini hanno buttato 105,37 milioni di euro nei 1284 impianti esistenti. Una media di 528 euro ad abitante e, considerando che negli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di chi gioca. Si aggiunga che la slot machine, a livello nazionale, rappresenta poco più della… Leggi tutto »

Ospedale di Taranto, “ritardi per la costruzione” Il deputato Chiarelli chiede la convocazione di una conferenza di servizi

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Troppi ritardi e incertezze caratterizzano il nuovo ospedale San Cataldo di Taranto il sindaco convochi conferenza di servizi “Con l’inserimento dei fondi nel Contratto istituzionale di sviluppo a parere di Invitalia sono stati messi al sicuro rispetto al rischio definanziamento gli oltre 200 milioni di euro da anni destinati dal Cipe al nuovo ospedale San Cataldo di Taranto. Quindi non vi è l’obbligo, sempre a parere di Invitalia, di assumere obbligazioni… Leggi tutto »

Ermal Meta, Bungaro, Renzo Rubino e Diodato al festival di Sanremo 2018 fra i big In gara il barese di origine albanese in duo con Fabrizio Moro, il brindisino con Ornella Vanoni e Pacifico. L'aostano di origine tarantina con Roy Paci

IMG 20171216 045338
Annunciati i 20 big che si contenderanno il festival di Sanremo 2018. Roby Facchinetti e Riccardo Fogli (“Il segreto del Tempo”), Nina Zilli (“Senza appartenere”), The Kolors (“Frida”), Diodato e Roy Paci (“Adesso”), Mario Biondi (“Rivederti”), Luca Barbarossa (“Passame er sale”), Lo Stato Sociale (“Una vita in vacanza”), Annalisa (“Il mondo prima di te”), Giovanni Caccamo (“Eterno”), Enzo Avitabile con Peppe Servillo (“Il coraggio di ogni giorno”), Vanoni con Bungaro e Pacifico (“Imparare ad amarsi”), Renzo Rubino (“Custodire”), Noemi (“Non… Leggi tutto »

Call center, via l’emendamento per la delocalizzazione. Slc-Cgil di Taranto, “estrema soddisfazione” Legge di bilancio

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: «Non possiamo che essere estremamente soddisfatti per la cancellazione dell’emendamento che avrebbe favorito la delocalizzazione dei call center e quindi lo sfruttamento dei lavoratori: è una vittoria di Cgil e Slc, ma anche della buona politica che ha scelto di stare coi fatti accanto a chi opera nella legalità garantendo diritti». È il primo commento di Paolo Peluso, segretario generale di Cgil Taranto, e Andrea Lumino, segretario generale di Slc… Leggi tutto »

Taranto: in piazza, le stelle di Natale di Coldiretti Donne impresa e Giovani impresa Continua la sinergia con l'amministrazione comunale

P 20171214 111916
Di seguito un comunicato di Coldiretti: Continua la sinergia tra Federazione Provinciale Coldiretti Taranto e l’Amministrazione Comunale nell’ambito del cartellone natalizio. A suggellare questa collaborazione, la presenza, giovedì mattina, in piazza Maria Immacolata, di Valentina Tilgher, assessore comunale allo sviluppo economico e marketing, per dare una mano simbolica alla piantumazione di stelle di Natale, organizzata da Coldiretti Donne Impresa e Giovani Impresa. Insieme, il direttore Coldiretti Taranto Aldo Raffaele De Sario e l’assessore Tilgher hanno voluto dare inizio ai lavori,… Leggi tutto »

Tribunale di Taranto, fra interruzione idrica e bagni sporchi “altro intollerabile episodio di degrado” La denuncia di Cittadinanzattiva

tribunale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Cittadinanzattiva-Taranto: Ennesimo ed intollerabile episodio di degrado verificatosi nel Palazzo di Giustizia di Taranto. Come noto, giorno 11 u.s., gli operatori del servizio giustizia e gli utenti del medesimo, hanno dovuto prendere atto dell’ennesima interruzione di erogazione idrica all’interno del Tribunale di Via Marche, con il conseguente, drammatico, mancato funzionamento dei servizi igienici (già, peraltro, alquanto fatiscenti), oltreché del mancato funzionamento delle apparecchiature di riscaldamento in molti locali, avvenimenti, questi, che hanno… Leggi tutto »

Taranto: con Paola Turci, al via la 74/ma stagione concertistica Amici della musica “Arcangelo Speranza” Stasera, teatro Orfeo

IMG 20171214 063846
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nella città dei due mari Paola Turci si fa in tre. Tante quante sono le parti del concerto che l’artista terrà al Teatro Orfeo di Taranto, giovedì 14 dicembre (ore 21), per l’inaugurazione della 74a Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza». Prima le canzoni dell’album più recente, «Il secondo cuore», poi un intermezzo acustico. E, infine, un finale elettrico con i brani più popolari. Tutto all’insegna di una grande grinta ed… Leggi tutto »

Traffico di rifiuti: perquisita anche l’Ilva Azienda non indagata

ilva
Tredici indagati, sette aziende coinvolte. Non indagata l’Ilva, benché perquisita dai carabinieri forestali per l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze per sgominare un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi, compresi rottami ferrosi e rifiuti legati al comparto delle acciaierie. Perquisizioni e ispezioni in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia e Toscana. Nello specifico: “rifiuti ferrosi rottami e rifiuti legati al comparto delle acciaierie (dichiarati illecitamente come materie prime secondarie o come rifiuti non pericolosi) provenienti anche dall’estero”. Stando… Leggi tutto »

Taranto: lavoratore del centro di munizionamento della Marina colto da infarto, salvo solo grazie ai colleghi Indagine del comando sud della Marina militare, sul perché all'atto pratico il servizio di soccorso non abbia funzionato in un contesto di quattrocento lavoratori

ospedale santissima annunziata 1
Centro di munizionamento della Marina militare, Taranto. Un posto di primo intervento medico, è previsto. Lì, dove lavorano quattrocento persone. Ma, denunciano i sindacati, non c’era nessuno per fare il soccorso, nel momento in cui si è presentata l’emergenza. Il lavoratore, dipendente civile, colto da infarto è stato soccorso da due colleghi, caricato in un’auto privata e trasportato al “Santissima Annunziata” e lì operato alle coronarie. Salvo. Il comando della Marina militare sud ha aperto un’indagine interna. Per valutare l’accaduto,… Leggi tutto »