rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Cerignola tiene il secondo posto, Taranto batte il Nardò Calcio serie D girone H, nona giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
SERIE D girone H nona giornata Aversa Normanna-Cerignola 1-2 Cavese-Az Picerno 1-0 Città di Gragnano-Gravina in Puglia 1-2 Manfredonia-Francavilla in Sinni 2-2 Potenza-Pomigliano 4-1 Sporting Fulgor-Frattese 3-2 Taranto-Nardò 2-1 Team Altamura-Sarnese 2-0 Turris-San Severo 0-0 CLASSIFICA 25 Potenza 22 Audace Cerignola 19 Cavese, Gravina in Puglia, Team Altamura 15 Az Picerno, Taranto 13 Sarnese 12 Pomigliano 9 Sporting Fulgor 8 Città di Gragnano 7 Francavilla in Sinni, Nardò 6 Frattese 5 Aversa Normanna, Turris 4 Manfredonia 2 San Severo… Leggi tutto »



L’arcivescovo di Taranto al presidente del Consiglio: si evitino gli esuberi all’Ilva e si tuteli l’ambiente Cagliari, Filippo Santoro dona a Paolo Gentiloni un metro per misurare "l'efficacia del nostro impegno". Brindisi ed Erchie, manifestazioni contro la centrale Enel e l'impianto di compostaggio

20171028 gentiloni santoro metro
Ieri, manifestazione di protesta a Brindisi. Centinaia di persone per dire no alla centrale di Cerano, che inquina da trent’anni, sostengono i manifestanti. Protesta anche ad Erchie, contro la costruzione di un impianto di compostaggio. Dagli amministratori locali agli ambientalisti agli imprenditori, a un comitato cittadino che ha raccolto migliaia di firme, giunge il no alla realizzazione dell’opera. Che però mercoledì, dopo il via libera del Tar, ha preso avvio. A Cagliari, per l’assemblea dei vescovi italiani, ha portato il… Leggi tutto »



Happy Casa Brindisi-Germani Brescia, la serie D girone H di calcio Basket maschile serie A, quinta giornata: i pugliesi alla ricerca della prima vittoria. Calcio serie B: posticipo Pro Vercelli-Foggia

tmp 9942 lega new logo 1841191035
Si gioca al palaPentassuglia. Ore 18,15. La formazione dell’Happy Casa Brindisi, finora, ha incontrato le compagini più quotate del campionato e ha sempre perso ma, in più di un caso, con scarti minimi. Non è propizia la circostanza odierna, visto che Brescia ha inanellato successi in serie ma i pugliesi sono alla ricerca del primo successo in questo campionato di basket maschile di serie A e questa è una considerevole spinta per arrivare al risultato. Nel calcio si gioca, oltre… Leggi tutto »




Taranto: Isolaverde, “si rispettino gli accordi” Sindacati si appellano al prefetto

prefettura taranto 2
Di seguito un comunicato congiunto di Filcams-Cgil, Uil-Fp e Cobas: A seguito delle promesse fatte ai lavoratori e non ancora mantenute le OO.SS. Filcams CGIL, UIL Funzione Pubblica e Cobas, chiedono immediatamente il rispetto degli accordi sottoscritti. In particolare, per quanto riguarda il percorso Verde Amico per le bonifiche, l’avvio immediato della selezione dei lavoratori da assumere da InfraTaras; mentre per quanto riguarda le competenze della provincia di Taranto una convocazione presso questa Prefettura con contestuale avvio dei bandi di… Leggi tutto »

taras

Taranto: Amerigo Vespucci, anche oggi le visite alla nave più bella del mondo Mattina e pomeriggio, gli orari

americo vespucci bari 1
Stazione navale in Mar Grande, Taranto. Come ieri, anche oggi la nave Amerigo Vespucci è aperta al pubblico per le visite. Orari: dalle 9 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 16,30. La nave più bella del mondo ha da alcuni mesi, per comandante, un pugliese: il capitano di vascello Roberto Recchia, 48enne di Putignano. (foto: repertorio)… Leggi tutto »




Ilva, la bordata del ministro al presidente della Regione Puglia Carlo Calenda, che vedrà Michele Emiliano nel vertice di lunedì. Botta e risposta via twitter

IMG 20171028 115033
Da questo tweet di Carlo Calenda, il “dialogo”, ieri, è stato intenso. Va a finire così: al vertice di lunedì, per l’Ilva, al ministero dello Sviluppo economico ci sarà anche il governatore della Puglia. Al quale, tuttavia, il ministro ha detto, via tweet, quanto segue: La risposta di Michele Emiliano, sempre con un tweet e a quello, ne hanno fatto seguito a decine, di cittadini, un po’per Calenda, un po’per il governatore pugliese:… Leggi tutto »




Taranto, “figli di un dio minore” Lavoratori ex Isolaverde

lavoratori isolaverde
Di seguito la lettera aperta, a firma di una delegazione di lavoratori ex Taranto Isolaverde: “Giornate come questa restituiscono il senso di tanto impegno e ripagano le sofferenze, le attese, le paure: risolta questione ex Isolaverde”…. Cosi twittava il 25 aprile 2017 il presidente della regione Emiliano dopo la firma tra il sindaco Ippazio Stefàno, la d.ssa Vera Corbelli e la task force della regione puglia Leo Caroli per il progetto “Verde Amici”, Quante belle parole, purtroppo non ci chiamiamo… Leggi tutto »

Taranto: Caffè scientifico sulla Bellezza, con Flavia e Armando Piccinni Fondazione Brf onlus - Istituto per la ricerca in psichiatria e nelle neuroscienze

cover bellissime
Di seguito un comunicato degli organizzatori: A Taranto, il 28 ottobre 2017 alle ore 18.00, nella Sala degli Specchi del Municipio (Piazza del Municipio, 1) debutta il BRF Caffè della Scienza promosso dalla Fondazione BRF Onlus – Istituto per la Ricerca in Psichiatria e nelle Neuroscienze.  L’appuntamento ha il patrocinio della regione Puglia assessorato all’industria del turismo e della cultura, e coinvolge i Presidi del libro e il Presidio del libro di Taranto Rosa Pristina. Il tema centrale sarà la… Leggi tutto »

Taranto: il parlamentare incontra i responsabili dell’ufficio doganale Vico: la presenza dell'Agenzia delle dogane ha bloccato traffici illeciti per circa 25 milioni di litri di prodotto petrolifero

ludovico vico
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Ludovico Vico: Negli ultimi due anni, l’attività sul territorio da parte dell’agenzia delle dogane di Taranto, ha consentito di contrastare traffici illeciti per circa 25 milioni di litri di prodotto petrolifero ed una evasione constatata intorno ai 15 milioni di euro. Ogni attività effettuata è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria competente, attraverso la quale si sta provvedendo a mettere in atto le azioni di recupero del tributo evaso e, ove necessario, è stato effettuato… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, “Melucci esca dall’isolamento” Copertura parchi: Chiarelli, "tempo scaduto"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Intorno alla questione Ilva si sta sviluppando un dibattito che dura ormai da troppo tempo senza che si giunga purtroppo a risultati concreti. E ormai da oltre cinque anni che si attendono azioni che risolvano definitivamente una vertenza che riguarda lavoratori e cittadini, lavoro e salute. Quando accaduto negli ultimi giorni rappresenta il limite oltre il quale non è più possibile andare. Troppi sono gli interrogativi sul futuro dell’azienda siderurgica tarantina… Leggi tutto »

L’aria di Taranto oggi, buona: come quella di (quasi) tutta la Puglia. Lo dice MonIQA Sistema di monitoraggio costante

IMG 20171027 143706
Oggi, alle tre del pomeriggio, è così. I dati sono quelli elaborati dalle agenzie regionali di prevenzione ambientale. Poi, dalle Arpa, vengono raggruppate nel sistema di monitoraggio MonIQA, messo a punto dal dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’università di Pisa, in collaborazione con il laboratorio nazionale Smart cities del consorzio Iinteruniversitario nazionale per l’informatica, Cini. Il sistema è anche scaricabile come app per android. Vengono classificate le qualità dell’aria, sulla base della presenza di particelle inquinanti. Oggi, per la Puglia, quasi… Leggi tutto »

Taranto: arrestato dopo l’inseguimento fra la gente. Poliziotto aggredito, finisce all’ospedale L'uomo bloccato era in possesso di venticinquemila euro

polizia foto dietro
Inseguimento da viale Liguria a via Plinio, fra la molta gente presente in zona bella metà mattinata di Taranto. L’auto della polizia ha bloccato la Smart, poi (stando al resoconto degli agenti) è scattata un’aggressione per tentare di ostacolare l’arresto del conducente della vettura, il quale è stato trovato in possesso di circa 25mila euro. Da dettagliare se vi fosse anche un’arma. Causa l’aggressione, un poliziotto è finito in ospedale per accertamenti.… Leggi tutto »

Tifoserie filonaziste d’Italia: secondo l’osservatorio, la Puglia ne è piena Mappa pubblicata dall'agenzia Agi: da Foggia a Barletta, Trani, Bari, Monopoli, Taranto e Lecce, il simbolo è la svastica

IMG 20171027 101517
Fonte, l’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Grafica, agenzia di stampa Agi. Pubblichiamo la mappa proprio perché è la notizia: quanto è brutta quella serie di svastiche, in corrispondenza delle città e dei paesi italiani. E quella fila in Puglia: Foggia, Trani, Barletta, Bari, Monopoli, Taranto, Lecce, con tifoserie calcistiche organizzate, ispirate al neonazismo, significa. Il caso degli adesivi col volto di Anna Frank non resti uno scandalo di tre giorni, quelle svastiche, giusto pugno negli occhi di una comunità, devono… Leggi tutto »

Zona ovest della provincia di Taranto, “situazione da terzo mondo”. Confagricoltura, lettera al prefetto "Strade, ponti e fiumi senza manutenzione da anni"

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Strade, ponti e fiumi senza manutenzione da anni: una situazione da terzo mondo». E’ il duro atto d’accusa del presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, contenuto in una lettera inviata al prefetto di Taranto, Donato Giovanni Cafagna. Con un duplice intento: denunciare il pessimo stato delle infrastrutture del versante occidentale della Provincia e chiedere un incontro urgente per provare a porvi rimedio con il coinvolgimento degli Enti locali, Regione, Provincia e Comuni.… Leggi tutto »

Taranto: cinque milioni di metri cubi di inquinanti Ilva nella gravina, 21 avvisi di conclusione delle indagini Accusa: Leucaspide, zona devastata da una quantità enorme di sostanze altamente nocive

ilva
Fabio Arturo, Claudio, Nicola, Daniele, Cesare Federico, Angelo Massimo, Adriano ed Emilio Massimo Riva, Laura Bottinelli e Giorgio Silva, ex consiglueri di amministrazione Riva fire, consiglio di famiglia Riva; gli ex direttori del sito di Taranto Salvatore Ettore, Luigi Capogrosso, Salvatore De Felice, Adolfo Buffo, Antonio Lupoli, Ruggero Cola, l’attuale direttore Antonio Bufalini e i dirigenti di stabilimento Renzo Tommassini, Antonio Gallicchio, Domenico Giliberti e Alessandro Labile. Sono 21 gli avvisi di conclusione delle indagini, da parte del pubblico ministero… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, “su copertura parchi governo colpevole e ancora vago” Labriola, "la costruzione del tetto deve lasciare il cassetto delle buone intenzioni"

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “In oltre quattro anni di commissariamento dell’Ilva, Roma ha colpevolmente rimosso una importante verità: la soluzione per ridurre drasticamente l’inquinamento da polveri nella città di Taranto esiste, e si chiama copertura dei parchi primari. La costruzione di un tetto ai parchi minerari deve lasciare il cassetto delle buone intenzioni, dove è stata irresponsabilmente nascosta dai governi che si sono succeduti nell’ultima ligislatura, per divenire realtà in tempi rapidi. Auspici non confortati… Leggi tutto »

Ilva, il ministro “ricorso al Tar surreale” Calenda sull'iniziativa del Comune di Taranto. Scuole chiuse ai Tamburi, stamani assemblea spontanea di genitori

ilva
Stamani, assemblea spontanea di genitori dacanti alla scuola “Grazia Deledda”. Taranto, rione Tamburi. La chiusura delle scuole nel rione, causa il vento sporco dell’inquinamento, evidenzia la necessità di ulteriori misure a tutela della salute perché in concreto, finora, si sta a zero. Nuova assemblea, programmata per lunedì alle 17, in piazza Masaccio. Tweet del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda: Tre miliardi di investimenti industriali, ambientali e bonifiche, 400 milioni per parchi e istituzioni locali ricorrono al Tar per far… Leggi tutto »

Ilva, “il ricorso rischia di far saltare tutto” Bentivogli e D'Alò (Fim-Cisl) sull'iniziativa del Comune di Taranto

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: La questione ambientale a Taranto arriva da lontano, l’aria di questi giorni nel quartiere Tamburi, testimonia che c’è ancora molta strada da fare e che accanto allo scontro di ruoli e competenze, bisogna iniziare a fare cose concrete. E’ comprensibile la richiesta di coinvolgimento delle istituzioni locali nel percorso di elaborazione dei decreti, ma rispedire tutto al Tar rischia di allontanare ancora il percorso di ambientalizzazione, troppo annunciato e poco praticato. Nello… Leggi tutto »

Taranto, scuole chiuse ai Tamburi ieri: per il vento sporco, inchiesta della procura Il vicesindaco: non possiamo aspettare il 2023 per la chiusura dei parchi minerari Ilva

IMG 20171023 151817
Inchiesta della procura di Taranto, per il vento sporco dei giorni scorsi. Aperto un fascicolo d’indagine, nei confronti di ignoti al momento, con richiesta di una relazione tecnica all’Arpa Puglia. Le scuole chiuse al rione Tamburi, la goccia che ha fatto traboccare un vaso già ampiamente traboccato, peraltro. Il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, ha motivato così i provvedimenti del Comune dei giorni scorsi: non aspetteremo il 2023 per la chiusura dei parchi minerari dell’Ilva.… Leggi tutto »

Ilva: il ministero dello Sviluppo economico fa ripartire la trattativa, sindacati “sia senza vincoli né condizioni precostituite” Usb: sciopero il 31 ottobre

ilva
Usb, unione sindacale di base, indice per il 31 ottobre lo sciopero. Riguarda l’Ilva. Di seguito un comunicato Fiom, Fim, Uilm: Dopo il rinvio dell’incontro del 9 ottobre deciso dal Ministro Carlo Calenda, abbiamo ricevuto nella tarda serata di ieri la comunicazione, da parte dei Commissari straordinari di Ilva e dei rappresentanti di AM InvestCo Italy, con cui si invitano le Organizzazioni sindacali a partecipare ad un nuovo incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Anche questa volta le Organizzazioni… Leggi tutto »