Tag: Taranto
Terreinmoto, domani convegno a Taranto Sicurezza sismica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Sicurezza sismica, una sfida sempre aperta. La sperimentazione cerniera tra tecnica e tecnologia”. È questo il titolo del convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto in collaborazione con Sismalab, che si terrà il 4 maggio, dalle 9.30, nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria di Taranto (viale del Turismo, 8). Si tratta dell’atto finale del cartellone di iniziative TerreinMoto voluto da Sismalab, il laboratorio crispianese diretto da Ciro Caramia che testa dispositivi… Leggi tutto »
Stasera il concerto dell’orchestra giovanile della provincia di Taranto Formata da 97 elementi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 3 maggio alle ore 20.00 al teatro Tarentum, l’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto si esibirà nel suo primo concerto pubblico che è stato intitolato “Aspettando la Settimana Nazionale della Musica” perché è stato pensato come concerto-anteprima della manifestazione e della XXIX Rassegna Nazionale della Musica a Scuola che quest’anno si svolgerà a Taranto gemellata con la Settimana cataldiana della scuola.
L’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto è il primo frutto della… Leggi tutto »
Impressioni sul concertone di Taranto Far volare la città dei due mari, un sogno incosciente che non deve essere infranto
Di Angela Centrone:
Per raccontare il concerto dell’Uno Maggio di Taranto è necessario raccontare Taranto. Perché l’evento è fortemente legato alle vicende – famigerate – di questa città, ad una grossa fabbrica, l’Ilva, e ad un comitato, quello dei Liberi e Pensanti, che a gran voce rivendica il diritto al lavoro sì, ma prima di tutto il diritto alla salute, non soltanto degli operai, ma dell’intera comunità tarantina, nonché dell’hinterland – sembra che le polveri dell’Ilva, con condizioni ventose particolari,… Leggi tutto »
Ilva: sindacati, trattativa solo in sede ministeriale "In merito alla proliferazione di convocazioni a vari livelli"
“In merito alla proliferazione di convocazioni a vari livelli, accanto agli incontri legittimamente promossi dalle Rsu in sede territoriale, confermiamo che le trattative del gruppo Ilva sono nazionali e pertanto andranno riprese, quando vi saranno le condizioni, in sede ministeriale”. Lo comunicano i segretari generali dei sindacati dei metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, Marco Bentivogli, Francesca Re David e Rocco Palombella.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: arrestato 51enne di Taranto. Aveva 47 chili di droga nel bagagliaio Questa l'accusa. I carabinieri hanno scoperto l'hashish fermando l'auto, insospettiti dalla guida dell'uomo
Vista a distanza la pattuglia dei carabinieri ha lasciato la strada principale per imboccarne una secondaria, nel tratto fra Gioia del Colle e Taranto.
E i carabinieri si sono insospettiti. Controllo dell’auto e nel bagagliaio sono stati rinvenuti 47 chili di hashish. Il 51enne tarantino è stato arrestato.… Leggi tutto »
Ilva: consiglio di fabbrica a Taranto. Non si tratta sui livelli occupazionali Minaccia di sciopero. Indetto per sabato un confronto con esponenti istituzionali e politici
Oggi la riunione del consiglio di fabbrica all’Ilva di Taranto. Al centro della discussione la trattativa per il passaggio di proprietà del colosso siderurgico, con una chiara indicazione, ribadita anche oggi: non si discute del mantenimento dei livelli occupazionali. La prospettiva, in caso di persistenza delle ipotesi avanzate dall’acquirente, è quella dello sciopero.
Per sabato i sindacati hanno in programma un confronto tra consiglio di fabbrica ed esponenti istituzionali e politici del territorio.… Leggi tutto »
Trani: tir perde carico di cemento, traffico bloccato sulla strada statale 16 Fra due svincoli della città. Taranto: ponte Punta penna, incidente. Traffico rallentato
Un tir, uscito di strada, ha perso il carico di cemento, stamani, sulla strada statale 16. Invasa l’intera carreggiata, in un tratto compreso fra gli svincoli di Trani centro e Trani sud della strada statale 16, chiusa al traffico. Complesse le operazioni per il ripristino della normale viabilità.
A Taranto invece il traffico stamani è rallentato sul ponte Punta penna a causa di un incidente. Coinvolti un tir e un’automobile. Stando a prime ricostruzioni potrebbero esserci feriti.… Leggi tutto »
Taranto: furto nello studio di un avvocato, rapina all’autista di un pullman Indagini di polizia e carabinieri
A Taranto, ieri notte, furto in uno studio legale. Ma i ladri sono stati intercettati dai poliziotti e se uno dei due banditi è riuscito a scappare, l’altro, un 25enne, è stato arrestato. Recuperata anche la refurtiva: quattro computer in un bustone neto, del tipo usato per i rifiuti.
Indagano invece i carabinieri per la rapina all’autista di un pullman di città. Al capolinea l’uomo è stato accerchiato da alcuni ragazzi a volti scoperti. Gli hanno imposto la consegna di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, “il” problema Cosa resta del Primo Maggio in Italia fra canzoni, dibattiti, liti e coscienza collettiva
Si legga questo tweet, di ieri. Lo ha scritto Riccardo Cucchi, il radiocronista sportivo più importante d’Italia e ora conduttore della Domenica Sportiva.
#lavorarepervivere e per la propria dignità. Lavorare e non morire sul lavoro. Non dover scegliere tra lavorare e morire di tumore o non lavorare e morire di fame #Ilva #Taranto. La festa del #PrimoMaggio sarà davvero una festa quando avremo vinto queste battaglie.
Perché pubblichiamo questo tweet? Perché è emblematico di un concetto. In Italia “il”… Leggi tutto »

Il tesoretto di Taranto in contrada Corti Vecchie MarTa, oggi conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Dopo la pausa del 25 aprile, per gli eventi istituzionali programmati in occasione del 73° Anniversario della
Liberazione d’Italia, tornano i “Mercoledì del MArTA”: il 2 maggio alle h. 18:00, presso la Sala Incontri del
Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si terrà la conferenza dal titolo “Il tesoretto di Taranto Corti
Vecchie” a cura del dott. Giuseppe Libero Mangieri, funzionario numismatico del MiBACT, operante
attualmente presso il Polo… Leggi tutto »
Taranto: le testimonianze e le canzoni nel Primo Maggio “libero e pensante” E un grande pubblico al concertone
I cantanti, le testimonianze. Toccanti. Com quella dell’operatore di organizzazione non governativa che ha visto morire in mare una donna perché lui stava salvando altre tre migranti come quella dei genitori di Giulio Regeni. Ricercatore ammazzato in Egitto, senza che ancora si sappia la verità.
Taranto, concertone del Primo Maggio.
(immagine diffusa via twitter da Valentina Petrini)… Leggi tutto »
Taranto: Primo Maggio, l’attacco di Emiliano a Calenda, “un ministro scaduto” Il governatore presente a un dibattito a margine del concertone, parla di Ilva
Alle manifestazioni per il Primo Maggio di Taranto, con il concertone, presente Michele Emiliano.
Prima di assistere al concerto che prende il via nel pomeriggio, il governatore pugliese ha preso parte al dibattito sul tema della festa del lavoro. Nella città dell’Ilva, facilmente intuibile il tema centrale. Emiliano ha ribadito la sua opinione anche in tema di interlocutori. Il ministro Calenda, ad esempio, definito “un ministro scaduto”.
Chiede, Emiliano, ascolto al governo che (chissà se) verrà riguardo alla tematica grave… Leggi tutto »
Taranto, nuova aggressione alla maestra imputata per maltrattamenti nei confronti dei bambini Una coppia di genitori protagonisti del gesto, secondo l'avvocato dell'insegnante
Secondo l’avvocato della donna, l’aggressione è avvenuta sabato. Non la prima, perché due mesi fa se ne era verificata un’altra.
Alcuni giorni fa, l’accaduto: la maestra di Taranto imputata (già rinviata a giudizio, infatti) per maltrattamenti nei confronti dei bambini è stata affrontata da una mamma che l’ha seguita fino all’ascensore di casa passando alle vie di fatto, appunto, all’interno del palazzo. La maestra è riuscita a svincolarsi ed entrare nell’ascensore. Il marito dell’insegnante, intanto, non riusciva a scendere dalla… Leggi tutto »
Festa del lavoro. Oggi il concertone di Taranto Manifestazioni ovunque. Nella città ionica, festa anche al museo archeologico
L’1 maggio 1886 partì da Chicago uno sciopero generale che coinvolse, via via, gli Stati uniti d’America per intero. I lavoratori volevano la riduzione dell’orario di lavoro secondo condizioni umane.
Si celebra così, nel mondo, il Primo Maggio. Festa dei lavoratori. Festa del lavoro, in un’accezione più contemporanea. Le tematiche sono molteplici e hanno un concetto di fondo: la dignità dei lavoratori. Di quelli che aspirano ad esserlo, di quelli che lo sono.
Iniziative in ogni parte del mondo, Italia… Leggi tutto »
Ilva: sciopero, l’adesione di circa duemila lavoratori Tema, la sicurezza
Circa duemila lavoratori Ilva hanno aderito oggi allo sciopero indetto dai sindacati. Il tema della sicurezza è trattato in maniera insufficiente, anche nella trattativa per il passaggio di proprietà. Così l’agitazione è un richiamo alla valutazione adeguata fi una questione primaria.… Leggi tutto »
Potenza-Taranto 3-1. Il Potenza è promosso in serie C Calcio serie D girone H, trentatreesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Il Potenza ha vinto il campionato di calcio di serie D girone H. La formazione lucana, allenata dal pugliese Nicola Ragno (alla seconda promozione consecutiva) ha sconfitto, nella penultima giornata del torneo, il Taranto. Il Potenza è irraggiungibile in vetta alla classifica, dove è rimasto fin dalla prima giornata. Il Potenza torna in serie C dopo otto anni.
SERIE D girone H trentatreesima giornata
Audace Cerignola-Gravina in Puglia 3-3
Aversa Normanna-Nardò 2-3
Frattese-San Severo 1-2
Manfredonia-Cavese 1-5
Pomigliano-Francavilla in Sinni… Leggi tutto »
Il giorno del Lecce in serie B Calcio, serie D girone H: il Potenza ospita il Taranto ed è pronta la festa per la promozione in C
Dopo sei anni, questa si prospetta come la giornata buona per Lecce. Penultima giornata del campionato di calcio di serie C girone C: con una vittoria interna sulla Paganese o comunque un risultato almeno uguale a quello del Catania e quello del Trapani (che ha per avversario il Monopoli), il Lecce sarà promosso in serie B. Inizio delle partite alle 17,30. Circa 23mila tifosi attesi al “Via del Mare”.
Analogamente a Potenza, dove si disputerà la gara fra ii lucani… Leggi tutto »
Taranto, servizio rifiuti: aggressioni ad operatori Amiu E inciviltà nell'isola amministrativa. Denuncia dell'azienda municipalizzata di igiene urbana, dichiarazioni dell'assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto:
I nemici della nostra città colpiscono su più fronti.
Da una parte, nell’isola amministrativa del comune di Taranto, si è scatenato il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti; dall’altra, nell’area del concerto del “Primo Maggio”, le attività svolte dagli operatori AMIU sono state interrotte a causa di una vera e propria aggressione.
I FATTI.
Nell’isola amministrativa le postazioni di conferimento dei rifiuti sono state prese d’assalto dagli incivili. Nei pressi dei cassonetti sono… Leggi tutto »
Ilva, lunedì sciopero Era già stato indetto, sul tema della sicurezza (Ansa)
In assenza di fatti certi, confermato lo sciopero del 30 aprile. Sui tre turni. La questione-sicurezza, nell’ambito della complicatissima trattativa per il passaggio di mano dell’Ilva, fa registrare questa presa di posizione dei sindacati, secondo le informazioni in possesso dell’agenzia Ansa.… Leggi tutto »