rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Gasolio raffinato (male) e diffuso “da una raffineria di Taranto”, al via i risarcimenti Sportello dei diritti: una compagnia assicurativa ha concordato i primi. I guasti di numerose macchine, in mezza Puglia, nel periodo di Natale

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’associazione “Sportello dei Diritti” è stata la prima a diffondere la notizia e ad avviare le azioni risarcitorie in favore di tutti gli automobilisti che a cavallo della fine dell’anno vecchio e l’inizio del nuovo, avevano subito danni a causa del gasolio non correttamente raffinato, distribuito in moltissime pompe delle province di Puglia, Basilicata e Calabria e proveniente da una raffineria di Taranto. Come avevamo comunicato fin dalle prime battute, si… Leggi tutto »



Asl Taranto, sospesi tre dipendenti: accusa, truffa da trecentomila euro Secondo la contestazione era stata organizzata da tre imprenditori

asl taranto11
Favorita, in maniera truffaldina, una società con sede a Roma. Ciò per la riscossione di oltre 338mila euro, esborso da parte dell’azienda sanitaria locale tarantina. Importo fatturato da un’impresa con sede a Taranto, omonima di quella romana. Questa, secondo gli inquirenti, la truffa nei confronti dell’Asl Taranto organizzata da tre imprenditori con ruoli attivi da parte di dirigenti e dipendenti dell’Asl, tre dei quali sospesi dal servizio per provvedimento della magistratura tarantina. I carabinieri del Nas hanno anche operato sequestri… Leggi tutto »



Taranto, “Galeso da parco a discarica” Denuncia di Legambiente

g
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente: Un nutrito gruppo di soci di Legambiente e di cittadini di Taranto ha effettuato nei giorni scorsi una ricognizione dello stato dell’area del fiume Galeso, sia nella parte relativa alle sorgenti che in quella della foce. Si tratta di un luogo di grande bellezza, oggetto negli anni passati di interventi e finanziamenti pubblici volti alla creazione di un parco, il Parco Letterario del Fiume Galeso, con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare l’unico corso… Leggi tutto »




Legge di bilancio 2018, “in arrivo misure a favore dell’agricoltura e dei giovani impiegati nel settore” Coldiretti Taranto

coldiretti
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: Numerose novità in arrivo per il mondo dell’agricoltura: da agevolazioni fiscali a fondi e sovvenzioni, abolizioni di imposte a carico di coltivatori e imprenditori agricoli. La legge di bilancio 2018 viene valutata positivamente da Coldiretti Taranto: “Guarda con attenzione all’agricoltura, prevedendo numerose misure che facilitano la crescita del settore come la decontribuzione per i giovani agricoltori e la sterilizzazione delle aliquote Iva”. Per i giovani agricoltori under 40 è stato riconfermato l’esonero… Leggi tutto »

taras

Taranto, call center: sostegno alle donne-coraggio, “da Tim solo silenzio” L'accusa del sindacalista Andrea Lumino

andrea lumino
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil di Taranto: «Il silenzio è la prova evidente che qualcuno vuole nascondere la polvere sotto il tappeto». È il commento di Andrea Lumino alla mancata risposta da parte di Tim e di altre aziende alla proposta del sindacato di offrire un aiuto concreto alle donne che nelle scorse settimane si sono rivolte al sindacato per denunciare lo sfruttamento patito in alcuni call center che operavano per conto proprio di Tim. «Abbiamo pubblicamente invitato… Leggi tutto »




Taranto: Margherita Ciraci poliziotta accoltellata al cuore e salvata dal telefonino. Il sindaco: città orgogliosa di questa agente La donna: tecnica e addestramento ma anche tanta fortuna

IMG 20180220 WA0010
Intervistata dal telegiornale regionale Rai, l’agente della polizia ferroviaria parla di tecnica e addestramento ma “sicuramente tanta fortuna”. Margherita Ciraci deve la vita al telefonino, che era nella tasca all’altezza del torace. Ieri pomeriggio, nella stazione di Taranto, da parte del 50enne Ivan Iliev. I segni dei fendenti con un coltello sono chiari. Il sindaco Rinaldo Melucci: la città è orgogliosa di questa agente.… Leggi tutto »




Taranto: 50enne arrestato per tentato omicidio di agente della polizia ferroviaria Il telefonino nella tasca in corrispondenza del torace provvidenziale per salvare la poliziotta dalle coltellate del bulgaro, pugile dilettante

IMG 20180220 WA0010
Ivan Iliev, 50enne bulgaro. Pugile dilettante. Nella piazza della stazione di Taranto, stando all’accusa, stava aggredendo varie persone, nel pomeriggio. Allertati gli agenti della polizia ferroviaria, sono intervenuti ma le intemperanze di Iliev sono continuate anche dentro la stazione, addirittura brandendo un coltello con vari colpi nei confronti di un agente. In salvo solo grazie al telefonino in tasca, all’altezza del torace. Ivan Iliev è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. Aggiornamento a questo link: Taranto: Margherita Ciraci poliziotta Leggi tutto »

Taranto: cittadinanza onoraria a Nadia Toffa Mozione approvata all'unanimità dal consiglio comunale

IMG 20180221 060337
A marzo dello scorso anno Nadia Toffa, a Taranto, fu protagonista di una meravigliosa iniziativa di solidarietà. Era entrata fra i tarantini e, ormai, era “di” Taranto. Qui si scrisse di prendere l’iniziativa perché a Nadia Toffa venisse conferita la cittadinanza onoraria di Taranto. Chi prima chi dopo, non pochi esponenti istituzionali hanno appunto preso l’iniziativa. Il consiglio comunale di Taranto ha approvato all’unanimità la mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria a Nadia Toffa.… Leggi tutto »

Massafra: omicidio Dragone, arrestato 47enne L'assassinio un mese e mezzo fa, il presunto responsabile rintracciato in un camper a Taranto

IMG 20180106 WA0010
Il 47enne di Massafra è stato rintracciato in un camper. Nei pressi di un cantiere navale di Taranto, rione Tamburi. L’uomo è stato arrestato perché è ritenuto dagli investigatori l’assassino di Cosimo Dragone, 46enne ucciso a coltellate e trovato cadavere il 6 gennaio nella sua abitazione in agro di Palagiano.… Leggi tutto »

Convegno sulla Magna Grecia e Taranto fra le vie francigene o non garantisco fedeltà alla maggioranza. Lo dice Gianni Liviano, consigliere regionale pugliese L'appartenenza al territorio viene prima

gianni liviano
O la Regione Puglia finanzia il convegno sulla Magna Grecia e inserisce Taranto tra le vie francigene o non garantisco fedeltà alla maggioranza. Parole di Gianni Liviano, consigliere regionale. L’appartenenza al territorio viene prima della maggioranza, dice.… Leggi tutto »

Ilva: dopo il vertice di Bruxelles “imbarazzante silenzio di Calenda” Attacca l'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Oggi il ministro Calenda ha incontrato la commissaria Ue Vestager per parlare dell’Ilva, ma a margine del meeting non ha voluto comunicare i contenuti delle discussioni. Al ministro oggi interessava solo fare la passerella elettorale sul caso Embraco, alzando la voce a Bruxelles per nascondere il fallimento del governo nel tutelare i lavoratori dai comportamenti scorretti delle multinazionali. I cittadini e i lavoratori di Taranto meritano di più… Leggi tutto »

Estorsioni, armi, droga: undici arresti fra le province di Brindisi, Taranto, Foggia e la Bat Guardia di finanza: anche un obbligo di dimora

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dalle prime ore del mattino sono in corso di esecuzione da parte dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, 11 misure cautelari nonché un obbligo di dimora disposte dal G.I.P. del locale Tribunale, nelle province di Brindisi, Foggia, Taranto e Trani (BA). L’ordinanza cautelare si fonda sulle risultanze di una complessa indagine svolta dalle fiamme gialle – con il coordinamento della Procura della Repubblica di Brindisi – che… Leggi tutto »

Ilva: oggi colloquio fra Calenda e il commissario alla concorrenza dell’Unione europea. Ma il caso del giorno è Embraco Il ministro dello Sviluppo economico: non parlo con questa gentaglia. I cinquecento licenziamenti per andare ad investire in Slovacchia, si ipotizza un aiuto di Stato (che non si può fare)

carlo calenda
Oggi Carlo Calenda incontra a Bruxelles Margherita Vestager, commissario per la concorrenza dell’Unione europea. Fra i dossier, di primo rilievo c’è quello della vendita Ilva. Al centro dell’attenzione, in merito, la concentrazione di produzione da parte di Arcelor Mittal che, con Ilva, avrebbe ancora di più un primato ritenuto inaccettabile dai concorrenti. Ecco che dunque viene ipotizzato di imporre ad Arcelor Mittal la cessione di qualche altra azienda, nel territorio dell’Unione, per acquisire il colosso con il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Sassi contro il treno Taranto-Potenza, nel tratto fra Ginosa e Castellaneta Accaduto ieri sera

IMG 20180220 070154
Non c’erano molti passeggeri a bordo. Né ci sono conseguenze per le persone presenti nel convoglio. Ma la domenica sera è stata da paura, per chi era sul Taranto-Potenza delle ferrovie dello Stato. Sassi contro il treno, un finestrino rotto. Accaduto nel tratto fra Ginosa e Castellaneta. Indagini della polizia ferroviaria e, per i viaggiatori, è stato necessario proseguire con un bus sostitutivo.… Leggi tutto »

Matteo Di Giorgio, ex giudice a Taranto, espulso dalla magistratura Dopo la condanna a più di otto anni

matteo di giorgio
La recente condanna definitiva non è stata l’atto finale. Ora è arrivata l’estromissione dalla magistratura per Matteo Di Giorgio, giudice di Castellaneta in servizio al tribunale di Taranto. Il Consiglio superiore della magistratura, sezione disciplinare, ha decretato l’espulsione di Di Giorgio condannato in via definitiva a oltre otto anni di reclusione, accusato di voler usare il suo ruolo per condizionare le vicende del Comune di Castellaneta.… Leggi tutto »

Natale Chiarelli, 29enne di Mottola morto sul lavoro: quattro indagati per omicidio colposo La procura di Taranto: due ufficiali e un sottufficiale della Marina militare e un ingegnere accusati. Il decesso a bordo del sommergibile Gazzana, nell'autunno 2016

natale chiarelli
Natale Chiarelli, dipendente delle Officine Jolly, stava lavorando a bordo del sommergibile Gazzana. Sommergibile che si trovava in rada di mar Piccolo, a Taranto, per manutenzione. Era il 6 ottobre 2016: l’operaio, colto da malore, morì. Questa la prima versione dei fatti. La procura di Taranto, peraltro, aprì un’inchiesta: ora ci sono quattro indagati per omicidio colposo. Si tratta di due ufficiali e un sottufficiale della Marina militare e un ingegnere. L’ipotesi di accusa: non un malore ma una scarica… Leggi tutto »

Audace Cerignola-Potenza 1-1, la Cavese a -5 dalla vetta. Il Taranto pareggia a Picerno Calcio serie D girone H, ventiquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
La trasferta in Basilicata, per il Taranto, è stata dura come si sapeva. Quella in Puglia, per il Potenza, è stata altrettanto, se non più dura, secondo previsioni. Alla fine, la settima giornata di ritorno del campionato di calcio di serie D girone H dà questi verdetti: recupera qualcosa la Cavese. Il Taranto è quarto ma comunque a distanza invariata dalla capolista, a dieci giornate dal termine del torneo. Il Potenza a Cerignola (gol di Santerusso al quarto d’ora) dove… Leggi tutto »

Paolo VI, il papa del Natale al siderurgico di Taranto sarà santo entro l’anno Montini, cerimonia probabilmente a ottobre: l'annuncio di Francesco

paolo VI
Mezzo secolo fa, messa di Natale. Messa di mezzanotte. All’Italsider di Taranto. Celebrante, papa Paolo VI. Un evento senza precedenti. Un discorso sulla dignità del lavoro, sulla centralità della persona. A Paolo VI è intitolato anche un quartiere importante di Taranto. Quest’anno, per papa Giovanni Battista Montini, la santità, a quaranta anni dalla morte. L’annuncio, oggi, di papa Francesco. Probabilmente la cerimonia per Paolo VI santo sarà a ottobre.… Leggi tutto »

Genitori tarantini chiedono di incontrare il sindaco Si continua a morire, causa inquinamento

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Un numero di morti di gran lunga superiore alla media. L’ultimo decesso, nei giorni scorsi, di una 26enne. I genitori tarantini hanno tenuto una conferenza stampa. Chiedono un incontro al sindaco di Taranto. Così non si può andare avanti, è il senso, ovviamente, delle iniziative.… Leggi tutto »

Via Appia Regina, 20 milioni di euro da spendere Un itinerario fra eccellenze culturali fino a Brindisi ma anche periferie disordinate o lo stato di abbandono dell'area Ilva di Taranto

via appia antica
Di Nino Sangerardi: L’iniziativa “ Appia Regina Viarum” è stata presentata a Roma il 23 settembre 2015. Ideata e gestita dal Ministero Beni e Attività culturali,da mettere in opera con le Regioni Lazio,Campania,Puglia e Basilicata. Finanziamento? Venti milioni di euro riconducibili al miliardo di euro stanziato dal Governo nazionale per il Piano stralcio cultura e turismo anni 2014-2020. Il protocollo d’intesa tra Ministero e Regioni sottoscritto a marzo 2016. Successivamente il Cipe,comitato interministeriale programmazione economica, delibera che “gli impegni giuridicamente… Leggi tutto »