Tag: Taranto
Ilva, “trattativa saltata”. Fonte Fiom Il ministro ha presentato una bozza
Il messaggio è eloquente, da parte del rappresentante aziendale Fiom. Neanche il tempo di parlare della bozza presentata dal ministro, ecco giungere una segnalazione. Parla di fallimento della trattativa Ilva.
Aggiornamento qui:
Ilva: Calenda, il dossier al nuovo governo Dopo il blocco della trattativa oggi il ministro ritiene concluso il suo impegno… Leggi tutto »
Ilva: il piano del governo, diecimila con Arcelor Mittal e gli altri secondo soluzioni che saranno individuate dall’Invitalia Documento all'esame dei sindacati. Questione-ambientale: il sindaco di Taranto, "siamo in dirittura d'arrivo"
“Tutti i lavoratori avranno a fine piano garanzia di continuità occupazionale a tempo indeterminato”. La bozza predisposta dal governo, per l’accordo Ilva, fa riferimento all’assunzione di diecimila lavoratori da parte di Arcelor Mittal. In quanto agli altri lavoratori, Invitalia “individuerà soluzioni per dare prospettive stabili a tempo indeterminato ai lavoratori rimasti in carico all’amministrazione straordinaria” della vecchia Ilva. Duemilatrecento da impiegare nelle bonifiche, ad esempio. Duecento milioni di euro a disposizione per incentivare l’esodo volontario. La bozza elaborata dal ministro… Leggi tutto »
Servizi di continuità assistenziale (ex guardia medica): varie irregolarità e carenze nel brindisino Ispezioni dei carabinieri Nas di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Comando Carabinieri Tutela per la Salute, nell’ultima settimana, ha disposto un servizio di controllo rivolto presso i “servizi di continuità assistenziale” volto a rilevare eventuali problematiche relative alle strutture, alle condizioni igienico sanitarie, alla normativa antincendio nonché irregolarità riconducibili al benessere e alla sicurezza del personale sanitario e dei pazienti. In provincia di Brindisi, l’attività ispettiva effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nelle sedi di Mesagne, San Pietro… Leggi tutto »
Velisti italiani dispersi: nave Alpino, nessuna evidenza del naufragio L'unità della Marina militare, di stanza a Taranto, abbandona le ricerche in oceano al largo delle Azzorre
Nave Alpino, dopo due giorni abbondanti di ricerche, ha lasciato l’area oceanica in cui le ha svolte. L’unità della Marina militare, che ha base a Taranto, ha operato (anche con l’uso dell’elicottero di bordo) al largo delle isole Azzorre, alla ricerca dei due velisti italiani dispersi dal 2 maggio. Nessuna evidenza del naufragio, è l’esito del rapporto finale, dopo una perlustrazione di circa 5500 miglia marine quadrate. Deve proseguire per gli Stati uniti d’America, nave Alpino. Nella zona della scomparsa… Leggi tutto »
Ecco il tavolo Ilva istituito alla Regione Puglia Oggi gli incontri convocati da Emiliano
Incontri con le forze sociali, i politici e le rappresentanze istituzionali, la rappresentanza aziendale. Varie defezioni, anche importanti. Ma anche varie presenze. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oggi è stato istituito il tavolo Ilva della Regione Puglia del quale fanno parte sindacati, consiglieri regionali, deputati e senatori nazionali ed europei eletti in Puglia, sindaci della Provincia di Taranto, la Provincia di Taranto, la Regione Puglia.
(foto: fonte tweet di Michele Emiliano)… Leggi tutto »
Ilva: oggi alla Regione Puglia il vertice istituzionale. Fra le perplessità Il sindaco di Taranto non ci va, il consigliere regionale Liviano presente "solo per correttezza istituzionale"
In due fasi il vertice istituzionale convocato dal presidente della Regione Puglia. Un primo incontro alle nove, poi a mezzogiorno. Confronto con forze sociali e poi istituzionli e anche azienda. Il presidente della Regione Puglia vuole sottolineare la centralità della più importante istituzione territoriale, in tutta risposta il sindaco di Taranto al vertice non va neppure. Né ci va la consigliera regionale Francesca Franzoso. E Gianni Liviano, consigliere regionale, annuncia la presenza solo per correttezza istituzionale “non per altro”. La… Leggi tutto »
Ugl telecomunicazioni Taranto, confermato Francesco Russo alla guida Congresso nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato sindacale:
Si è celebrato il 4 maggio il congresso provinciale dell’UGL Telecomunicazioni, che ha confermato Francesco Russo al vertice della struttura tarantina.
Russo, eletto all’unanimità, avrà al suo fianco Marcello Fazio nel ruolo di vice segretario e assieme a lui guiderà una squadra di lavoratori provenienti da diverse realtà legate al territorio jonico.
Il tema affrontato nel congresso, che si è svolto presso l’unione territoriale del lavoro in via Polibio 27, è stato: “Nell’era del… Leggi tutto »
Cumulo di pene, arrestato imprenditore di Martina Franca Vincenzo Olivieri deve scontare cinque anni e due mesi di reclusione
Cinque anni e due mesi di reclusione. Questa è la pena, cumulata, che un imprenditore di Martina Franca sconta da alcuni giorni nel carcere di Taranto.
Il provvedimento nei confronti di Vincenzo Olivieri, 55 anni, è stato disposto dall’ufficio esecuzione della Corte di appello di Lecce.
Le pene (alcune sospese, poi la revoca della sospensione) e singolarmente lievi erano risalenti agli anni scorsi e prettamente inerenti l’attività imprenditoriale.… Leggi tutto »

Ilva: antitrust dell’Unione europea dà il via libera alla cessione ad Arcelor Mittal Condizionato a dismissioni. Il ministro Calenda: ora manca solo l'accordo sindacale
Tweet della Commissione europea:
We have approved the acquisition of Ilva by ArcelorMittal.
The decision is conditional on the divestiture of an extensive remedy package to preserve effective competition on European steel markets to the benefit of consumers and businesses.
Dunque è arrivato oggi il parere. Via libera a condizione che Arcelor Mittal ceda altre parti del colosso siderurgico tuttora detenute, per garantire imprenditori e consumat. È l’antitrust.
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico:
Ora manca solo l’accordo… Leggi tutto »
Taranto: una donna denuncia, passato il ponte l’auto è danneggiata Si è rivolta ai carabinieri. Ipotizza una caduta di materiale dalla struttura o il lancio di sassi dal cavalcavia
Accaduto in serata, verso le otto e mezza. Denunciato dalla donna nel gruppo facebook Sei di Taranto se… (da cui è tratta la foto) e soprattutto ai carabinieri.
Strada Taranto-Talsano, ultimo ponte: a bordo della sua auto la donna lo ha percorso pensandoci sotto e il risultato è nell’immagine. O la caduta di pezzi dalla struttura o il lancio di sassi, afferma la signora.… Leggi tutto »
Nave Alpino, di base a Taranto, va nell’oceano alla ricerca dei due velisti italiani dispersi Al largo delle Azzorre
“Il Portogallo è informato che la nostra iniziativa é su base di non interferenza ma mirata a ottimizzare l’intervento dato il transito della nostra unità”. Comunicato della Marina militare italiana.
Nave Alpino, che ha base a Taranto, il 7 e l’8 maggio perlustrerà la zona 300 miglia al largo delle isole Azzorre, dove si sono perse le tracce dei due velisti italiani dati per dispersi da alcuni giorni. Verrà utilizzato anche l’elicottero di bordo.
Aldo Revello e Antonio Voinea, spezzini,… Leggi tutto »
Potenza promosso in serie C. Altamura, Taranto e Cerignola ai playoff. San Severo ai playout, Manfredonia e Sporting Fulgor retrocesse Calcio serie D girone H, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H trentaquattresima giornata
Az Picerno-Audace Cerignola 1-1
Cavese-Frattese 0-0
Città di Gragnano-Manfredonia 3-1
Francavilla in Sinni-Sarnese 2-3
Gravina in Puglia-Aversa Normanna 1-1
Nardò-Team Altamura 0-2
San Severo-Pomigliano 2-3
Sporting Fulgor-Potenza 1-1
Taranto-Turris 3-1
CLASSIFICA
81 POTENZA
76 CAVESE
69 TEAM ALTAMURA
68 TARANTO
62 AUDACE CERIGNOLA
53 Az Picerno, Nardò
51 Gravina in Puglia
42 Città di Gragnano
39 Francavilla in Sinni
38 Sarnese
37 Pomigliano
36 Turris
33 San Severo
33 Frattese
30 Aversa Normanna
14 … Leggi tutto »
Taranto: Santuario della Madonna della Salute, città vecchia, 1763 L'arcivescovo ha inaugurato la riapertura
L’arcivescovo ha inaugurato l’apertura, stamani. Santuario Madonna della Salute, capolavoro nella città vecchia di Taranto, risalente al 1763.… Leggi tutto »
Taranto: è morto Emanuele Papalia Era stato presidente della Camera di commercio
Era stato un punto di riferimento dell’imprenditoria tarantina. È morto Emanuele Papalia, presidente emerito della Camera di commercio del territorio ionico. Aveva 76 anni. Era gravemente ammalato.
Fra l’altro Emanuele Papalia era padre del priore dell’arciconfraternita del Carmine. Proprio nella chiesa del Carmine, domani alle 17, i funerali.
Il curriculum di Emanuele Papalia ne descrive l’attività, di primo piano per il territorio:
dal 16 giugno 1994 al 30 giugno 2010,
Presidente dell’associazione Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Taranto-… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto prospetta il ritiro del ricorso Melucci, attacco ad Emiliano. Sindacati: con ipotesi di esuberi, sciopero
Il sindaco di Taranto ha contestato l’assenza del presidente della Regione Puglia. Ha prospettato il ritiro del ricorso al Tar contro il provvedimento-Ilva, che proprio con la Regione era stato presentato. Ritiro del ricorso che avrà luogo quando “tutta la piattaforma sarà definita”.
Secondo Rinaldo Melucci, il governatore assente dall’incontro istituzionale chiesto dai sindacati si mette fuori dalla realtà e dalla necessità imprescindibile di trovare un’intesa.
I lavoratori ribadiscono che non ci sono alternative: niente esuberi con il subentro di… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco, “esasperante gogna mediatica” Il caso del giornalista di Telenorba non ammesso a un incontro. Ma della staffista che si è dimessa, Melucci, quando parla?
Il sindaco di Taranto, che ha negato l’accesso a un giornalista, ha spiegato in una comunicazione (che qui, e non solo qui, non è arrivata: letta altrove. Ormai abituati alle modalità di questa gestione della comunicazione al Comune di Taranto) il motivo della discussa decisione. “Esasperante gogna mediatica da parte di alcuni organi di stampa” e attacchi perfino personali, lamenta Rinaldo Melucci che dice di voler fornire ad Ordine dei giornalisti e sindacato le prove di quanto sostiene e di… Leggi tutto »
Taranto, gli appuntamenti al MarTa oggi e domani Museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi
sul duplice tema scelto dal MiBACT, “Il concetto di design” e “Il rosso nell’Arte”, ai quali si affiancheranno laboratori e
visite sulla tematica del 2018: “Il Cibo”. Il dettaglio del programma:
DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini
Sabato 5 maggio alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “I frutti… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: nuovo attacco di Emiliano al governo e a Renzi "Impunita grazie ai decreti"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Taranto, diossina sulla città: Ilva impunita a causa dell’immunità penale garantita ai responsabili dai vari decreti salva-ILVA del Governo Renzi.… Leggi tutto »
Emanuele Basile, capitano dei carabinieri. Di Taranto. Ucciso dalla mafia 38 anni fa L'agguato a Monreale il 4 maggio 1980. Il militare pugliese aveva la figlia in braccio
Tweet di Wikimafia:
Il 4 maggio di 38 anni fa veniva ucciso il capitano dei Carabinieri Emanuele Basile, colpito alle spalle da un colpo di pistola mentre portava in braccio sua figlia Barbara.
La sua colpa? Aveva continuato le indagini di Boris Giuliano. Qui la sua storia.… Leggi tutto »