Tag: Taranto
Martina Franca: anche stavolta, intervento immediato dopo la denuncia pubblicata da noi Stamattina la protesta di un cittadino per la condizione della strada provinciale, in tre ore la copertura di buche. Solo che così serve a poco
Il problema non è l’autocelebrazione. Non è dire: come ci muoviamo noi, che bravi, risolvono i problemi. No: il problema è che le cose presto possono essere fatte, dunque.
Strada provinciale 70, territorio di Martina Franca: oddio, vista così sembra pure più brutta di quella con quelle buche. Se non altro sarà (un po’) più sicura. Non è certo un intervento risolutivo. Non è quasi nulla, rispetto alle necessità.
Diciamo che è stata una coincidenza: interventi già programmati e che… Leggi tutto »
Martina Franca: questa è una strada provinciale La 70 caratterizzata da buche e asfalto in pessime condizioni
Strada provinciale 70. Il lettore che segnala la situazione dice che i tratti fotografati sono solo alcuni di quelli impresentabili per condizioni, in realtà è la maggior parte di quel tracciato stradale. Territorio di Martina Franca. Proteste, tante. Interventi, la foto ne è una testimonianza.… Leggi tutto »
Taranto: Medimex, che successo Ma oggi niente incontro d'autore con Max Gazzè: annullato
La foto è diffusa da Michele Emiliano che parla di meraviglia. La serata del Medimex a Taranto ha richiamato un grande pubblico, alla rotonda del lungomare. La rassegna sta procedendo ottimamente.
Oggi, peraltro, un annullamento: quello dell incontro d’autore con Max Gazzè.
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’appuntamento di Max Gazzè in programma al Medimex domani, 8 giugno alle ore 11.30 Villa Peripato a Taranto, è stato annullato a causa di inderogabili impegni personali dell’artista, inconciliabili con lo… Leggi tutto »
Taranto: Federica e Andrea, due anni fa. Vittime del marito, del padre Il 7 giugno 2016 Luigi Alfarano commise il femminicidio e l'infanticidio poi, fatta la strage familiare, si uccise
Federica De Luca venne uccisa dal Marito Luigi Alfarano nell’abitazione di famiglia, a Taranto. Poi l’uomo prese il figlio, lo portò in un’altra residenza in territorio di Palagiano. Ammazzò il bambino. Quindi si uccise. La strage familiare avvenne il 7 giugno 2016. Due anni fa, un femminicidio e un infanticidio mai dimenticati dalla comunità tarantina. Oggi anche una commemorazione religiosa per le due vittime di quel capofamiglia cheavrebbe dovuto essere il riferimento di moglie e figlio, ne fu il carnefice… Leggi tutto »
Taranto: pronto soccorso, dodici persone ferite da un uomo che ha dato in escandescenze Fra i colpiti ci sono poliziotti. Accaduto al "Santissima Annunziata"
Un giovane con problemi psichici ha colpito all’impazzata. Dodici feriti, stando a prime ricostruzioni. Nessuno in maniera grave, sempre stando alla ricostruzione dell’accaduto al pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Fra i contusi anche alcuni poliziotti, uno in modo più serio perché colpito ad un occhio. L’uomo è stato arrestato.
Trasportato al nosocomio tarantino da Massafra l’uomo, pregiudicato (e protagonista di violenze in famiglia, ha raccontato il padre a un giornalista) si era anche barricato in una stanza del… Leggi tutto »
Taranto: “sono da rivedere le zone delle sedi farmaceutiche”. Sentenza del Tar Il tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso di una farmacia che chiedeva un sostanziale rispetto del bacino di utenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Pietro Quinto:
Sono da rivedere le zone delle sedi farmaceutiche di Taranto, e non solo.
E’ questa la conseguenza di una innovativa decisione del TAR Puglia
sede di Lecce che ha accolto il ricorso proposto da una Farmacia già
operante, il cui bacino di utenza sarebbe stato inciso dalla istituzione di
una nuova sede farmaceutica.
Il Tribunale Amministrativo –accogliendo le tesi dell’avv. Pietro Quinto-
ha chiarito che il rapporto popolazione/farmacie fissato dalla legge, e… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, il problema spinoso e imminente che divide Lega-M5S Dopo i proclami bisogna governare: come, inizia a essere complicato. Da subito
Lezzi, ministro per il Sud, tuttora in silenzio sul tema, dall’inizio dell’incarico. Il premier Conte pure. Semmai si è espresso il parlamentare Airola, dal fronte M5S: bisogna chiudere. I leghisti la pensano in maniera diametralmente opposta: nelle scorse settimane Rossano Sasso, deputato pugliese, aveva bollato alla stregua di follia l’ipotesi di chiusura.
Dopo i proclami, Lega-M5S sono chiamati a far vedere cosa sanno fare. In alcuni casi devono dimostrarlo da subito. “Il” caso, quello di più stringente attualità, riguarda Taranto:… Leggi tutto »
Martina Franca: stamani abbiamo segnalato la presenza di una buca. Ricoperta dopo tre ore Tratto di competenza della Provincia di Taranto. Allora le cose in tempi brevi si possono fare
Alle sette del mattino abbiamo dato conto del disagio causato dalle buche stradali. Territorio di Martina Franca, tratto di contrada Franzullo, competenza della Provincia di Taranto.
Alle dieci del mattino, ecco l’asfalto.
Allora i proclami si possono risolvere anche in poche ore, senza necessità di sfasciare macchine e fare petizioni.… Leggi tutto »

Neotemplari, a novembre gran capitolo internazionale a Taranto "Sulla via di Federico II"
Di seguito il comunicato:
La spada dei (neo)Templari è la cultura. E’ il motto del P.T.H.M. (Prioriato del Tempio di Gerusalemme S. Michele Arcangelo).Dame e Cavalieri, uomini e donne moderni che ispirano a valori antichi. Cultura, solidarietà, convivialità sono il collante che mette insieme chi aderisce, con un rito che richiama quello dei cavalieri Templari, persone di ogni appartenenza sociale, professionale, culturale, accomunati dai principi cristiani e dalla passione per la storia. Una particolare attenzione è rivolta a quella Federiciana.… Leggi tutto »
Martina Franca: strada provinciale, danni alle macchine per le buche Mottola: oggi convegno "Completamento e messa in sicurezza della strada statale 100. Criticità e possibili soluzioni"
Quella buca ha fatto fuori pneumatici di varie auto. Non è l’unica del tracciato. Ci sono automobilisti che hanno chiesto risarcimenti alla Provincia di Taranto, per i danni subiti in quel percorso, strada provinciale in contrada Franzullo, territorio di Martina Franca. C’è anche una petizione al presidente della Provincia di Taranto. Glj esiti sono sintetizzati nella foto di home page. Oggi il presidente della Provincia di Taranto apre un convegno sulla sicurezza stradale. Iniziasse a coprire le buche. Poi vada… Leggi tutto »
Taranto: presentato il Medimex In programma dal 7 al 10 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Medimex è un gesto di amore intelligente di tutta la Puglia verso Taranto, perché Taranto, più il tempo passa, più nella coscienza collettiva dei pugliesi, degli italiani, diventa un’arma fondamentale di rivoluzione gentile. Questo è un luogo dove la creatività in qualche maniera nasce dalla rabbia e la metabolizza, la trasforma – ha dichiarato il Presidente Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa. È tipico di tutte le grandi città e Taranto… Leggi tutto »
Turismo: bene i dati, Martina Franca giochi il ruolo di cerniera fra barese e tarantino Confindustria Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
L’osservatorio sul turismo di Puglia promozione conferma per i primi tre mesi del 2018 un trend positivo: rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, arrivi e presenze risultano cresciuti del 4,5% e del 9%; la componente straniera aumenta dell’11% per gli arrivi e del 13% per le presenze.
A tornare sui dati già diffusi riguardanti la “fotografia” dell’andamento turistico è Beatrice Lucarella, Presidente della sezione Industria Alimentare, del Turismo e della Cultura di… Leggi tutto »
Taranto: Temparossa, intesa Eni-Comune. Oggi seminario Organizzato da Filctem-Cgil
Seminario in programma alle 10. Di seguito un comunicato Filctem-Cgil:
Le sfide ambientali e di sviluppo che Taranto si trova a vivere sono molto complesse. Per avere un’opinione sui progetti che coinvolgono il territorio e impianti strategici sui quali sono stati fatti investimenti, come Tempa Rossa per Eni, è necessario conoscerne i dettagli. Soprattutto se questi progetti sono oggetto di protocolli tra Comune e azienda, proprio come quello firmato pochi mesi fa da Eni e comune di Taranto. I lavoratori… Leggi tutto »
Taranto. Accusa: aspetta la moglie armato di coltello, arrestato 49enne La donna si era trasferita dalla madre
Arrestato a Taranto un uomo di 49 anni. Bloccato dalla polizia perché, stando all’accusa, si è presentato parcheggiando la macchina e rimanendo dentro la vettura, davanti al portone di casa in cui vive la moglie, trasferitasi dalla mamma. L’uomo, secondo la contestazione, aveva con sé un coltello a serramanico, lungo 13 centimetri. Attendeva, secondo l’accusa, che la moglie scendesse. La donna, dal balcone, lo ha notato.… Leggi tutto »
Taranto, stamattina L'auto finita davanti all'ingresso del locale. Non si registrano conseguenze per persone
La foto è stata diffusa nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook. L’auto è finita in davanti all’ingresso di un locale, solitamente frequentato da giovani. Accaduto stamani. Non si ha notizia di problemi per le persone. All’origine, va temuto, una situazione problematica.… Leggi tutto »
Ilva: fra azzeramento della giunta comunale di Taranto, insediamento del nuovo governo e trattativa La clamorosa iniziativa del sindaco segna la rottura definitiva con il governatore della Puglia, con opinioni opposte sulle politiche per il colosso siderurgico
AmInvestCo e sindacati potrebbero tornare a incontrarsi martedì per la ripresa della trattativa. Occupazione al centro della parte probematica della vertenza. I sindacati vogliono che se debbano esservi esuberi, siano esclusivamente volontari. Arcelor Mittal punta a diecimila lavoratori sui circa 14mila oggi presenti nel gruppo.
Sul piano politico: ora deve vedersela il nuovo governo, con Luigi Di Maio ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro. Per ciò che riguarda Taranto, la cosa deve riguardare anche Barbara Lezzi titolare del dicastero… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’alba, coinvolte cinque macchine Due feriti
Una vettura fuori controllo. Cause da dettagliare. Ciò, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Ha preso in pieno quattro macchine parcheggiate in via Magnaghi, Taranto. Il conducente 44enne e la 23enne a bordo sono stati ricoverati. Non sono in gravi condizioni.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Martina Franca: 3 giugno 1980, il carabiniere Antonio Chionna ucciso dai terroristi La rapina alla filiale della Banca commerciale, furono membri di Prima linea
Di seguito il ricordo tracciato dal figlio di Antonio Chionna:
La denominazione “anni di piombo” individua un periodo storico della Repubblica Italiana funestato dalla piaga del terrorismo. A quel piombo, rovente di violenza e follia politica, anche Martina Franca ha pagato un pesante tributo. Destinatario innocente: l’appuntato dei Carabinieri Antonio Chionna, in servizio a Taranto ma residente a Martina Franca, occasionalmente agli sportelli della Banca Commerciale Italiana di corso Messapia la mattina del 3 giugno 1980. Gli assassini: componenti di… Leggi tutto »
“Atmosfere armene a Taranto” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Domenica 3 giugno alle ore 18.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni, nell’ambito del progetto Viviclub si terrà “Atmosfere Armene a Taranto”.
Un incontro aperto a tutti e organizzato dall’Associazione La Palomba Onlus, dall’agenzia Creativiviaggi, dalla Domus Armenorum, dall’Associazione Salam, dallo Sprar di Martina Franca. Il dott. Giovanni Berardi introdurrà l’incontro, presentando il progetto per la gestione partecipata del patrimonio culturale diffuso di Taranto vecchia – che oggi vede due richiedenti protezione… Leggi tutto »