Tag: Taranto
Manduria: un altro disabile torturato, otto minorenni fra i nove accusati. Ordinanze cautelari Dopo la morte di Antonio Stano prosegue l'inchiesta della procura di Taranto con altre accuse di terribili reati
Fra i vari reati contestati c’è la tortura. Accusati, minorenni. Al 53enne disabile di Manduria, secondo l’accusa, sono stati anche rotti alcuni denti, fra le altre gravissime violenze commesse.
Non dagli orfanelli ma da un altro gruppo di giovani criminali. Nove ordinanze cautelari. Otto riguardano minorenni.
Dopo la morte di Antonio Stano, l’approfondimento dell’inchiesta della procura tarantina guidata da Carlo Maria Capristo si riferisce ad altri reato terribili. E i coinvolti sono complessivamente, ormai, nell’ordine delle decine.
Di seguito il… Leggi tutto »
Taranto: nuovo dirigente della polizia anticrimine Marta De Bellis
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Si insedia il nuovo Dirigente della Polizia Anticrimine della Questura di Taranto, il Primo Dirigente dr.ssa Marta De Bellis.
Di origini napoletane, dopo il Corso di formazione per il ruolo di Commissario della Polizia di Stato, ha ricoperto gli incarichi di Funzionario addetto dell’Ufficio di Gabinetto della Questura di Genova e di Capo di Gabinetto della Questura di Pavia.
Dopo qualche anno presso l’Ufficio Ordine pubblico del Dipartimento della P.S. e presso l’Ufficio… Leggi tutto »
Taranto: inquinamento, esposto con oltre seimila firme Presentato alla procura della Repubblica
L’esposto è stato firmato da più di seimila cittadini tarantini. Stamani è stato presentato alla procura della Repubblica.
La denuncia riguarda l’inquinamento, in particolare quello del siderurgico che non finisce, stando all’esposto. Getto di cose pericolose, è ciò su cui si chiede di indagare. Varie associazioni tarantine hanno dato luogo alla raccolta di sottoscrizioni, anche online.… Leggi tutto »
Taranto: maltratta la madre per estorcerle denaro, 17enne rinchiuso in comunità Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Squadra Mobile della Questura di Taranto ha eseguito la misura cautelare personale del collocamento in comunità (G.I.P. Tribunale per i Minorenni dott. Ciro Fiore e Procura Presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto dr. Lelio Festa) nei confronti di un 17enne tarantino, responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia e di tentata estorsione.
La misura eseguita ieri dalla Squadra Mobile è l’esito di un’attività di indagine avviata dalla Sezione di polizia… Leggi tutto »
“Aurora blue Milano”, presentazione venerdì a Locorotondo Libro del giornalista tarantino Sergio Pargoletti
Di seguito il comunicato:
Un racconto che conduce il lettore da una scuola a un pub originale e per molti aspetti filosofico, dalla Puglia dei luoghi (e anche dei sapori) cari all’autore, a Milano, “una delle poche città al mondo in cui il futuro arriva prima”. È un romanzo colto “Aurora blue Milano” di Sergio Pargoletti, giornalista professionista e insegnante, tarantino trapiantato a Milano, al suo quinto libro.
In esso si intrecciano le storie dei due protagonisti principali, Remo e… Leggi tutto »
Di Maio: immunità, caso chiuso. Entro settembre a Taranto 500 milioni di euro in fase di esecuzione assegnati ai progetti Ministro dello Sviluppo economico
Per Taranto c’è una dotazione finanziaria di un miliardo di euro di investimenti assegnati e solo 300 milioni erano stati utilizzati quando ho presieduto il tavolo il 24 aprile scorso, oggi sono 700 i milioni impegnati e la cosa più importante di tutte è che entro settembre avremo la possibilità di vedere 500 milioni in fase di esecuzione assegnati ai progetti”. Dichiarazione di Luigi Di Maio ripresa da Ansa.
In quanto all’immunità penale per Arcelor Mittal, “non c’è più, caso… Leggi tutto »
Taranto, “in sei anni per il caso Ilva persi 23 miliardi di euro di Pil” Coldiretti Puglia ai ministri: riportare al centro agricoltura e agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Riportare l’agricoltura e l’agroalimentare al centro delle politiche economiche e di sviluppo della provincia di Taranto. E’ la richiesta ribadita dal presidente di Coldiretti Taranto Alfonso Cavallo, in occasione della presenza del Vice premier e Ministro dell’Economia, Luigi Di Maio e i Ministri Lezzi, Costa, Grillo, Trenta, Bonisoli, a Taranto per il fitto programma di appuntamenti utili a rilanciare e dare nuove prospettive di futuro all’area jonica. Negli anni fra il 2013… Leggi tutto »

Nas Taranto sequestrano nel brindisino oltre 1500 bottiglie di acqua minerale In un supermercato. Contestata la cattiva conservazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, nell’ambito di una verifica eseguita all’interno di un supermercato della provincia, in particolare nella zona deputata al carico/scarico delle merci, hanno riscontrato la presenza di due bancali contenenti bottiglie in plastica di acqua minerale naturale, direttamente esposti ai raggi solari. Pertanto, hanno sottoposto a sequestro i due bancali contenenti 912 bottiglie di acqua da 2 litri e 624 bottiglie da 1,5 litri, per un… Leggi tutto »
Sei ministri oggi a Taranto per il contratto di sviluppo. E per preparare la chiusura? Inevitabili riferimenti ad Arcelor Mittal e immunità penale
Di Maio, Bonisoli, Costa, Grillo, Lezzi e Trenta. Ovvero, i ministri di Sviluppo economico e Lavoro, Cultura, Ambiente, Salute, Sud e Difesa. Ovvero ancora, tutti esponenti del movimento 5 stelle. Tutti a Taranto oggi per il contratto istituzionale di sviluppo. È inevitabile che, al di là degli impegni che saranno presi, vengano fatte delle valutazioni in tema di siderurgico e immunità penale, con la posizione M5S ben chiara: via l’immunità penale per Arcelor Mittal dal 6 settembre. Ma industriali e… Leggi tutto »
Taranto: in bici nei siti archeologici Numerosi partecipanti all'Archeo bike tour
Archeo bike tour, oggi il primo appuntamento a Taranto. La replica è in programma il 7 luglio. Fra i siti archeologici in bicicletta, l’iniziativa ha riscosso successo data la partecipazione di due ruote all’iniziativa culturale di Riccardo Chiaradia, Francesco Zerruso e Gianluca Guastella.
Prenotazioni: Taranto sotterranea-3476122488.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: incendio nella notte, a fuoco l’auto di Fulvia Gravame Esponente ambientalista di primo piano
Nella notte incendio a Taranto. Distrutta l’auto di Fulvia Gravame, esponente di primo piano del movimento ambientalista e dei Verdi, in prima linea in ogni battaglia a tutela del territorio. L’origine dolosa è data per scontata.
Di seguito il comunicato:
“Questa notte la macchina di Fulvia Gravame storica ambientalista tarantina e membro dell’esecutivo Nazionale dei Verdi è stata data alle fiamme. Sul tragico evento interverrà a breve il prefetto di Taranto che spiegherà quanto accaduto”, così in una nota Rinaldo… Leggi tutto »
Nuoto, Benedetta Pilato 14enne di Taranto: record italiano nei 50 rana Automobilismo, formula 1: gran premio di Francia, Giovinazzi per la prima volta parte fra i primi dieci
La nuotatrice 14enne Benedetta Pilato, di Taranto, è già negli annali del nuoto italiano. Ha infatti stabilito ieri, nel trofeo “Sette Colli” di Roma, il primato italiano dei 50 rana. Il suo 30″13 è anche il secondo tempo mondiale stagionale di specialità.
C’è di più: a luglio farà parte della nazionale a luglio, per il campionato del mondo, a Gwangju. È troppo presto per definirla la nuova Federica Pellegrini? Intanto, anche la campionessa andò per la prima volta ai mondiali… Leggi tutto »
Taranto: ragazzina spintonata ripetutamente, intervento di un cittadino per mettere in fuga l’aggressore Un altro ragazzo
Non è stata una “semplice” lite fra ragazzini. Lei spintonata ripetutamente in strada, nel pieno centro di Taranto. Lui che continuava l’aggressione. Tanto che è intervenuto un cittadino per farlo smettere ma non ci è neppure riuscito. Peraltro l’aggressore si è allontanato lo stesso dopo poco: è scappato, perché il lodevole cittadino aveva allertato la Volante. Sono quindi intervenuti gli agenti di polizia per ascoltare la ragazza.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Camera, ok all’abrogazione dell’immunità penale per Arcelor Mittal. Ma industriali (e non solo) criticano Per il via libera definitivo necessario il voto del Senato. Il colosso franco-indiano potrebbe mollare il siderurgico di Taranto
Nell’assemblea di Federmeccanica a Taranto, ieri, l’amministratore delegato Arcelor Mittal ha detto “non possiamo essere considerati responsabili di cose che non abbiamo fatto”. E ha ottenuto un lungo applauso. Degli altri industriali e non solo loro, presenti all’assemblea. Il presidente di Confindustria ha parlato apertamente di Italia che così, cambiando le carte in tavola a cose fatte, fa scappare gli investitori. Del resto è ciò che proprio Arcelor Mittal potrebbe fare: senza immunità penale impossibile gestire il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Sei ministri lunedì a Taranto: le limitazioni al traffico Dalle 2 del 24 giugno
Di seguito la comunicazione:
Nella giornata di Lunedì 24 Giugno prossimo si terrà a Taranto presso l’Ufficio Territoriale per il Governo il “Tavolo Istituzionale Permanente per l’area Taranto”.
Al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità dei partecipanti è stata emanata dalla Direzione Polizia Locale l’Ordinanza Dirigenziale relativa alla disciplina della sosta e della circolazione veicolare nel centro urbano nella suddetta giornata.
Nello specifico è stato predisposto il Divieto di Sosta sin dalle ore 02,00 di Lunedì 26 Giugno… Leggi tutto »
Dario Daggiano confermato presidente del Gal Terre del Primitivo Riguarda Comuni del tarantino e del brindisino
Di seguito il comunicato:
Dario Daggiano riconfermato all’unanimità presidente del GAL Terre del Primitivo. Con lui, anche l’intero consiglio, rimasto quasi del tutto invariato. «La squadra ha lavorato bene portando avanti tutti gli obiettivi che si era prefissata. Adesso si continua in questa direzione», così Daggiano commenta l’elezione, avvenuta giovedì sera.
Eletto per la prima volta nel 2016, nelle ultime ore è stato nominato dall’assemblea per guidare ancora il Gruppo di Azione Locale con sede a Manduria. Un secondo mandato… Leggi tutto »
A Matera poi a Taranto la mostra fotografica di Cataldo Albano sulla Città dei Sassi Domani inaugurazione nella capitale europea della cultura 2019
Si aprirà domenica 23 giugno alle 18 la mostra fotografica di Cataldo Albano dal titolo “I Sassi”. Esposizione nella capitale della cultura fino al 30 giugno 2019.
Prima tappa di un tour che vedrà l’artista presentare al pubblico elaborati foto – video di grande bellezza. Dopo Matera sarà possibile ammirare i “colori dei Sassi” anche successivamente, in due diverse città : a Taranto dal 25 agosto al 1 settembre e a Verona, nelle date dal 25 al 31 ottobre. Nella… Leggi tutto »
Taranto: Arcelor Mittal, non siamo responsabili di problemi che non abbiamo causato In apertura dell'assemblea Federmeccanica
Non possiamo essere considerati potenzialmente responsabili di problemi che non abbiamo causato. L’amministratore delegato di Arcelor Mittal Italia, in apertura dell’assemblea Federmeccanica che si tiene nel siderurgico di Taranto, in pochi minuti di intervento chiarisce ancora una volta la posizione del colosso franco-indiano. L’immunità penale è questione centrale.
Jahl ha evidenziato che i programmi per Taranto sono quelli della realizzazione del miglior siderurgico europeo e della bonifica del territorio. Ma ci vuole tempo.… Leggi tutto »