rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

festabombetta

Acquaviva delle Fonti: vigile in divisa fa esplodere petardo ai piedi di un disabile. Il video, l’indignazione, il procedimento disciplinare Disposto dal sindaco. Poi le scuse dell'agente

noinotizie
Il sindaco Davide Carlucci ha disposto l’avvio del procedimento disciplinare. Sarà nei confronti di un vigile urbano. Questi, in divisa, con ogni probabilità per scherzo, ha fatto esplodere un petardo, di quelli di lieve entità, ai piedi di un disabile. Nessun danno fisico ma spavento sì e la scena è stata immortalata in un video. Ad Acquaviva delle Fonti, sta girando parecchio, quel video, benché rimosso da un social network. Ha indignato non poca gente, secondo il resoconto che ne… Leggi tutto »



Bitonto: il funerale di Anna Rosa Tarantino e il corteo con i sindaci del territorio. La città chiede giustizia. Minniti: sarà fatta, interventi subito Emiliano: la risposta dello Stato sarà dura contro i criminali. Il ministro dell'Interno parla di guerra di mafia, che ha fatto una vittima innocente. Ugl polizia: rassicurati ma anche deboli

IMG 20180101 184955
Il vescovo, nel funerale di Anna Rosa Tarantino, ha chiesto giustizia. Anche quella terrena. Per la donna incolpevole, ammazzata in strada alle sette e mezza del mattino, sabato scorso a Bitonto. Dopo il funerale, alle sette di sera, a Bitonto c’era molta gente in strada. Anche tutti i sindaci del territorio della città metropolitana di Bari. Anche il governatore della Puglia il quale afferma: la risposta dello Stato ci sarà e sarà dura, nei confronti dei criminali. Intanto, i criminali… Leggi tutto »



Minniti: a Bitonto conflitto tra organizzazioni mafiose Il ministro dell'Interno ha presieduto a Bari il comitato per la sicurezza dopo l'uccisione di Anna Rosa Tarantino

IMG 20180101 184955
Le caratteristiche sono tutte quelle di organizzazioni mafiose. Che sono in conflitto tra loro. Dunque, Anna Rosa Tarantino è vittima innocente di una guerra di mafia a Bitonto. Lo ha detto Marco Minniti, ministro dell’Interno, che ha presieduto a Bari il comitato straordinario per l’ordine e la sicurezza. In prefettura, presenti tutti i sindaci dell’area metropolitana, oltre ai responsabili territoriali delle forze dell’ordine. Alle 16, in cattedrale di Bitonto, funerali dell’84enne ammazzata in strada, sabato scorso alle sette e mezza… Leggi tutto »




Bitonto, funerali di Anna Rosa Tarantino: lutto cittadino e corteo dei sindaci. Il ministro a Bari per il vertice sulla sicurezza In mattinata Marco Minniti nel capoluogo

IMG 20180101 184955
Alle quattro del pomeriggio, i funerali. Alle sette di sera, il corteo dei sindaci che chiede il presidente di Anci Puglia, siano tutti i sindaci pugliesi. A Bitonto, oggi, lutto cittadino. Anna Rosa Tarantino, 84 anni, è morta sabato mattina uccisa in una sparatoria. Lei passante incolpevole. Si cercano esecutori e mandanti di quello che agli inquirenti sembra un agguato. Alle 11 il ministro dell’Interno, Marco Minniti, presiede il comitato straordinario per l’ordine e la sicurezza, in prefettura a Bari.… Leggi tutto »

taras

Bitonto, 84enne uccisa in strada: domani a Bari vertice sulla sicurezza. Presente il ministro Marco Minniti incontrerà prefetto, sindaci del territorio e responsabili delle forze dell'ordine. Sempre domani, funerali di Anna Rosa Tarantino. Lutto cittadino e manifestazione di sindaci

IMG 20180101 184955
Marco Minniti presiederà domani alle 11 a Bari il vertice sulla sicurezza. In prefettura, l’incontro al quale prenderanno parte anche i sindaci del territorio e i responsabili della forze dell’ordine. Bisogna che lo Stato dia una risposta chiara e rigorosa dopo l’uccisione in strada a Bitonto, sabato mattina, dell’84enne Anna Rosa Tarantino. Domani i funerali della donna e, a Bitonto, lutto cittadino. Domani sera anche un corteo dei sindaci pugliesi.… Leggi tutto »




Buon 1218, l’augurio del sindaco Martina Franca, notte di San Silvestro

IMG 20180101 164549
Il concerto è andato bene, la piazza piena. Ad onta dello scetticismo e delle previsioni più o meno nefaste di malriuscita della cosa. Ma chissà, forse per una frazione di secondo, fosse stata vuota quella piazza. E invece no. Era piena. L’irreparabile si è consumato sul palco, in piazza XX Settembre. Piazza piena, Martina Franca. Notte di San Silvestro. Arrivo del 2018. Bisogna ancora abituarsi al nuovo numero e lo testimonia proprio la performance del sindaco che, nell’augurio di buon… Leggi tutto »




Bitonto: Anna Rosa Tarantino uccisa in strada, manifestazione dei sindaci pugliesi in piazza Moro il 2 gennaio Iniziativa per la legalità del presidente di Anci Puglia, Domenico Vitto. Lutto cittadino, sospese le manifestazioni per il capodanno nella città in cui è avvenuto il regolamento di conti fra clan, vittima innocente l'84enne che usciva dalla chiesa

sindaci tricolore
Il presidente Anci Puglia Domenico Vitto esprime profondo cordoglio alla famiglia di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di una sparatoria avvenuta stamane per le strade di Bitonto, e la solidarietà dei Comuni pugliesi al sindaco e alla comunità Bitontina. “Condivido in pieno le sensazioni di rabbia, sdegno e sconforto per i gravissimi fatti criminali di oggi – ha dichiarato il presidente Anci Puglia -. A Michele Abbaticchio va il sostegno e la vicinanza mia personale e di tutti i primi… Leggi tutto »

Ilva: incontro Emiliano-Melucci a Bari Ricorso, il presidente della Regione Puglia e il sindaco di Taranto fanno il punto della situazione dopo il ritiro della richiesta di sospensiva

IMG 20171230 WA0001
All’una del pomeriggio, all’incirca, l’inizio dell’incontro. Regione Puglia e Comune di Taranto condividono l’iniziativa del ricorso contro la parte del decreto-Ilva, riferita alla tutela ambientale. Hanno ritirato la richiesta di sospensiva, ora c’è da fare il punto della situazione. All’incontro tecnico prendono parte anche i legali dei due enti nella vicenda, il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, i consiglieri e assessori regionali Caracciolo e Mazzarano, oltre a tecnici Arpa e dirigenti dei settori Ambiente dei due enti.… Leggi tutto »

Taranto: protagonista la normalità, il bilancio 2017 dell’amministrazione Melucci Comune: dall'insediamento del sindaco, sei mesi di lavoro

Fineanno TARANTO24
In un documento di 24 pagine, l’amministrazione di Rinaldo Melucci sintetizza il suo lavoro. Sindaco insediatosi il 29 giugno, dopo avere vinto le elezioni comunali di Taranto, quindi sei mesi all’opera per 28 sedute di giunta nei 185 giorni trascorsi fino ad oggi, con 151 provvedimenti presi. Il caso Ilva su tutti ma anche otto grandi protocolli sottoscritti, cinque piani strategici, due risoluzioni procedurali. Undici concorsi interni, 16 seminari formativi e dieci riforme strutturali, in tema di personale. Temparossa, politecnico… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Martina Franca: Ancona-Pulito e il ballottaggio conteso, parti convocate in prefettura di Taranto l’8 gennaio Dovranno essere riaperte le buste con le schede su cui ci sono interpretazoni diverse e che saranno trasmesse al tribunale amministrativo regionale di Lecce

elezioni urna
La prefettura di Taranto ha convocato per l’8 gennaio i legali di Pino Pulito e di Franco Ancona, nonché del Comune di Martina Franca. Pulito e Ancona, ovvero i contendenti in sede di giudizio amministrativo, per l’accesso al ballottaggio alle scorse elezioni amministrative. Ci andò Ancona, con 22 voti di vantaggio nei confronti di Pulito. Poi il candidato sindaco del centrosinistra vinse pure le elezioni confermandosi sindaco, come è tuttora. Con la convocazione da parte della prefettura, peraltro, spera di… Leggi tutto »

Taranto: bomba al negozio di parrucchiere Cerignola: bomba contro il negozio di fornaio. Carmiano: intimidazioni al sindaco

noinotizie
Il sindaco di Carmiano ha subìto un paio di pesanti intimidazioni, nei giorni passati. Anche un’auto incendiata. Il periodo natalizio è stato anche quello di esplosioni di ordigni piazzati contro attività commerciali. In particolare a Taranto, ieri notte, una bomba ha danneggiato un negozio di parrucchiere, nel quartiere Salinella. A Cerignola invece, i danni da esplosione sono toccati a un negozio di fornaio.… Leggi tutto »

Bari: il sindaco nomina “lo schifoso dell’anno” Clamorosa denuncia di Antonio Decaro nei confronti dell'uomo che lascia il frigorifero in corso Vittorio Emanuele

IMG 20171223 223732
Nel social nerwork, Antonio Decaro ha pubblicato pressoché quotidianamente foto e video di persone che hanno buttato rifiuti in strada. Li ha definiti sporcaccioni, schifosi, ha dato a questo o quello l’appellativo di “schifoso del giorno” o di pedsona in grado di fare “le puzze nell’ascensore” tenendo atteggiamenti così. Bene: stavolta il sindaco di Bari ha assegnato la palma relativa all’intero 2017. Naturalmente pubblicando la foto. Con questo annuncio: “Signore e signori ecco a voi lo schifoso dell’anno”. Secondo Antonio… Leggi tutto »

Ilva: che effetto fa l’appello di Gentiloni Emiliano e Melucci più diplomatici rispetto ai giorni scorsi ma le loro dichiarazioni non lasciano molti spazi alle interpretazioni: il ricorso resta in piedi, stando così le cose

paolo gentiloni conferenza stampa
Il premier ha detto stamani al sindaco di Taranto e al governatore della Puglia: ritirate il ricorso. Il governatore ha risposto: disponibile ad un incontro per illustrargli i motivi dell’impugnativa. Che, tutto è, tranne una dichiarazione di ritiro. Inoltre, ricorda Emiliano, c’è un processo per disastro ambientale e bisogna evitare la reiterazione di condotte illecite. Il sindaco ha detto: Gentiloni è uno giusto per sciogliere i nodi della questione. Che significa: i nodi restano, a priori non ritiriamo nulla. Oggi… Leggi tutto »

Ilva: Melucci, “Il ruolo di garanzia di Gentiloni può sciogliere i nodi più grandi” Il sindaco di Taranto dopo l'appello del presidente del Consiglio

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Di seguito la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: Ringrazio il presidente Gentiloni ma voglio sottolineare che il dialogo da parte del Comune di Taranto, con tutte le altre istituzioni e persino con gli investitori, non si è mai arrestato, anche nelle ore più difficili o nei momenti in cui abbiamo subito le peggiori pressioni mediatiche. Già ieri sera avevamo risentito il Mise e trasmesso la nostra posizione sulle modalità utili per consentire il ritiro del ricorso. Semmai apprezzo… Leggi tutto »

Ilva: l’appello di Paolo Gentiloni a Michele Emiliano, si ritiri il ricorso al tar Nella complicatissima vicenda interviene il presidente del Consiglio e si rivolge al presidente della Regione Puglia

paolo gentiloni conferenza stampa
Il presidente del Consiglio si rivolge a quello della Puglia. I toni non sono quelli della guerra aperta (alla quale si assiste, tra governo ed Emiliano, da tempo) ma quelli dell’appello. Tema: viene chiesto di ritirare il ricorso al tar sulla vicenda Ilva. Le motivazioni sono quelle note ormai da un un pezzo: l’iniziativa giudiziaria mette a rischio il futuro dell’Ilva. Il governatore pugliese e con lui il sindaco di Taranto pensa non sia vero. Prevedere, dunque, la caduta nel… Leggi tutto »

Taranto: il tavolo locale previsto per sabato non si fa Rinviato a data da destinarsi. Era stato indetto da sindaco e governatore pugliese, caso Ilva al centro

ilva
La notizia è riportata dall’agenzia Ansa. Il tavolo locale per esaminare il caso-Ilva, previsto a Taranto per sabato 23 dicembre, è rinviato a data da destinarsi (“posticipato a data da definirsi”, la formula precisa). Era stato indetto dal sindaco e dal governatore della Puglia, dopo il fallimento del tavolo al ministero dello Sviluppo economico. In mattinata, Fim-Cisl aveva comunicato che non avrebbe preso parte al vertice nel capoluogo ionico. Poi, evidentemente, altre difficoltà a mettere insieme gli interlocutori, hanno fatto… Leggi tutto »

Ilva: vertice a Taranto sabato. Convocato da Emiliano e Melucci "Tavolo di lavoro allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell'indotto"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano hanno congiuntamente convocato, per sabato 23 alle 11 a Taranto, un tavolo di lavoro sulla vertenza Ilva allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell’indotto. Si entrerà nel merito dei documenti ed elementi della transizione di Ilva, alla luce degli esiti del primo tavolo istituzionale per l’area di crisi tarantina. Il territorio è pronto al dialogo anche… Leggi tutto »

Calenda, tavolo Ilva: a queste condizioni non vado avanti Il ministro al confronto istituzionale con il sindaco di Taranto e il governatore Emiliano ("Calenda ha avuto una crisi isterica"). Col ricorso e la sospensiva, l'Ilva chiude il 9 gennaio. Il tavolo oggi può essere dato per fallito

ministero sviluppo economico
Alle due del pomeriggio, la chiusura del vertice. Con il sindaco di Taranto e il governatore pugliese (e rispettive rappresentanze territoriali) il ministro dello Sviluppo economico. Carlo Calenda ribadisce che con il ricorso in piedi (pur con la Regione Puglia disponibile a ritirare la richiesta di sospensuva) il tavolo Ilva non va avanti. Aggiunge: con una sospensiva del tar, l’Ilva chiude il 9 gennaio. In sintesi: il governo vuole non solo il ritiro della richiesta di sospensiva, vuole il ritiro… Leggi tutto »

Il sindaco di Taranto al ministro: vanno ascoltate anche le associazioni ambientaliste del territorio Tavolo istituzionale: Rinaldo Melucci lo chiede a Carlo Calenda

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Tweet di Rocco De Franchi, vicesindaco di Taranto: Il sindaco Rinaldo Melucci chiede al Ministro Carlo Calenda di sentire, anche sulla valutazione del danno sanitario, le associazioni ambientaliste del territorio… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treno deragliato. Il sindaco di Martina Franca: basta, cittadini all’esasperazione Ieri pomeriggio l'incidente a Castellana Grotte, chiuso fino a venerdì il tratto a binario unico per Putignano

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Dopo il deragliamento del treno, da ieri pomeriggio il traffico ferroviario è bloccato tra Castellana Grotte e Putignano. Si procede con i bus sostitutivi, in quel tratto della linea Bari-Martina Franca. Proprio il sindaco di Martina Franca interviene dopo l’incidente la cui gravità, per il pericolo che ha rappresentato, rischia di essere stata la goccia tale da fare traboccare un vaso, quello della pazienza. Di seguito: Di seguito dichiarazione del Sindaco Ancona a seguito dell’ennesima disavventura ferroviaria riguardante le Ferrovie… Leggi tutto »