rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Vaccini e Milleproroghe: sconcerto dei sindaci di Italia in Comune per il sì alle autocertificazioni Il testo stabilisce che per l'anno scolastico in corso resteranno valide

Logo Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia: Non solo periferie. Il Milleproroghe che, grazie al voto del Senato è divenuto legge, contiene disposizioni anche in fatto di vaccini. Il testo stabilisce che per l’anno scolastico in corso resterà valida l’autocertificazione per la frequenza scolastica per materne e asili nido fino al 10 marzo 2019. Unanime lo sconcerto dei sindaci di Italia in Comune in Puglia i quali, nei mesi scorsi, hanno intrapreso quella che hanno definito una “battaglia… Leggi tutto »



Emiliano-Cassano, l’alleanza: Gianni Stea nuovo assessore all’Ambiente della Regione Puglia Zullo: si chiude il cerchio di ammiccamenti e strizzatine d'occhi. Ma il centrodestra che dice?

regione puglia
Prove, più che tecniche ormai generali, di un’intesa fra Michele Emiliano e Massimo Cassano. Un fedelissimo di quest’ultimo, Gianni Stea, è il nuovo assessore all’Ambiente della Regione Puglia. Il bello è che proprio l’altro ieri il segretario regionale di Forza Italia, Luigi Vitali, aveva indicato Massimo Cassano quale candidato sindaco di Bari nell’ambito del centrodestra. La politica, in realtà, va ridisegnando i perimetri delle alleanze che saranno quanto mai sorprendenti, in vari casi. Emiliano lo sa bene, anche in vista… Leggi tutto »



Lecce: indagati gli ex sindaci Poli Bortone e Perrone Case popolari in cambio di voti, inchieste bis

IMG 20180921 162654
Adriana Poli Bortone e Paolo Perrone, ex sindaci di Lecce, sono indagati nell’inchiesta bis della procura salentina. Inchiesta su case popolari in cambio di voti, ipotesi per la quale nelle scorse settimane sono finiti in carcere anche politici e funzionari pubblici. (foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »




Disagi in scuole superiori di Martina Franca, la risposta al sindaco del vicepresidente della Provincia di Taranto "Informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere"

IMG 20180921 143929
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: “Il sindaco Ancona e l’assessore Scialpi avrebbero fatto bene ad informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere. Nell’ultimo anno la Provincia di Taranto ha progettato e richiesto finanziamenti agli enti superiori per oltre 32 milioni di Euro, finalizzati alla messa in sicurezza, all’ammodernamento e all’agibilità degli istituti scolastici di propria competenza. Nessun precedente storico che appartiene a questo Ente ha mai visto un simile livello di attenzione… Leggi tutto »

taras

Sindaco siciliano al governo: rateizzazioni di 76 anni per i cittadini. Come per la Lega Suggerimento a quelli pugliesi e delle altre regioni: seguite l'esempio di Saverio Bosco?

IMG 20180921 063724
Saverio Bosco, sindaco di Lentini (Siracusa) lo ha fatto. Perché i suoi colleghi pugliesi, e anche siciliani e delle altre regioni, non gli copiano l’idea? Fra l’altro, quelli fatti sparire dalla Lega erano soldi rubati alla collettività, quelli che i cittadini spesso non riescono a pagare testimoniano le difficoltà ad andare avanti. Benevoli con i ladri, si può essere più benevoli con i deboli, no? Del resto, prima gli italiani è lo slogan in voga nel periodo. Ora al governo… Leggi tutto »




Martina Franca: addio al XVI Stormo? Appello di Forza Italia al sindaco Caroli: si faccia mediatore, a nome della città, con i dirigenti dell'Aeronautica militare per evitare la chiusura

esercitazione aeronautica 3
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore enti locali Forza Italia per la provincia di Taranto: Martina Franca potrebbe perdere l’aeronautica militare. La notizia trapelata negli ultimi mesi, riguarda la concreta ed imminente intenzione di trasferire il 16° Stormo nella città di Brindisi. Ovviamente non vogliamo entrare nel merito delle ragioni che porterebbero il Ministero della Difesa a tale trasferimento ma il nostro vuole essere uno stimolo nei confronti dell’amministrazione comunale affinchè si occupi di tale importante questione.… Leggi tutto »




“I sindaci non si fanno prendere in giro”. Decaro, i Comuni rompono con il governo Fondi alle periferie: il sindaco di Bari, presidente Anci, a capo della delegazione che ha abbandonato la conferenza unificata

antonio decaro sindaco 1
In conferenza unificata non è stata trovata un’intesa per lo sblocco di 800 milioni di euro destinati alle periferie. Così i sindaci rompono con il governo. Delegazione Anci via dalla riunione e il presidente dell’associazione nazionale Comuni italiani, sindaco di Bari, motiva la rottura delle relazioni istituzionali dicendo del governo “ci prendono in giro”. Che può essere tradotto: a chiacchiere tutti disponibili ma in concreto, soldi per le periferie, zero. “I sindaci hanno preso impegni con i loro cittadini che… Leggi tutto »

Corato: si è dimesso il sindaco Massimo Mazzilli: mi hanno portato a dimettermi

IMG 20180920 123200
Stamattina le dimissioni. Massimo Mazzilli, sindaco di Corato, ha rassegnato il mandato. Ha venti giorni di tempo per ritirarle altrimenti diverrebbero definitive. Di seguito in formato immagine quanto diffuso da Massimo Mazzilli:… Leggi tutto »

Morto fratel Giuseppe Argese: di Martina Franca, in Kenia realizzò un sistema per portare acqua alla popolazione Ha ricevuto anche riconoscimenti per la sua opera. Il cordoglio del sindaco

IMG 20180920 150252
Di seguito una nota di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca: La scorsa notte ci ha lasciato fratel Giuseppe Argese, nostro concittadino che ha svolto una immensa opera di bene per tantissimi anni in Africa, in particolar modo in Kenia, impegnandosi nella costruzione di opere di pubblica utilità, dagli acquedotti alle scuole. Grazie al suo impegno ora viene distribuita l’acqua a centinaia di migliaia di persone. Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, Patriae Decus per la nostra città, ha anche… Leggi tutto »

Martina Franca: sede del liceo artistico fatiscente, la protesta del Comune nei confronti della Provincia Segnalati anche altri disservizi

palazzo ducale
Di seguito il testo della missiva inviata al presidente della Provincia di Taranto a firma di Franco Ancona e Antonio Scialpi, rispettivamente sindaco e assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Martina Franca: Il Liceo Artistico Calò sez. di Martina Franca è allocato in un plesso, ex Don Milani, che versa da anni in uno Stato di degrado esterno ed interno. Più volte è stata evidenziata questa situazione, anche dalla stessa direzione scolastica. Ci giungono, con l’avvio delle attività didattiche,… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: bomba carta contro casa dell’assessore A Longo l'incoraggiamento del sindaco: siamo più forti delle intimidazioni

san giovanni rotondo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: “La logica della violenza e della intimidazione non troverà spazio a Palazzo di Città. Chi vuole condizionare l’attività amministrativa per eventuali interessi personali non può stare tranquillo, perché faremo in modo di stanare i loro giochi ed evitare ogni condizionamento dell’attività pubblica. San Giovanni Rotondo è trasparente nell’azione amministrativa e convinta a proseguire nella sua attività di sviluppo della città, facendo leva su progetti di rilancio dell’economia locale e… Leggi tutto »

Poggio Imperiale: bottiglia molotov e vernice contro la casa del sindaco Intimidazione ad Alfonso D'Aloiso nella notte. Solidarietà di Raffaele Piemontese, assessore regionale, al primo cittadino

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: “Alfonso D’Aloiso non è solo, sono e siamo al suo fianco. Violenza e minacce si battono uniti, perciò solidarietà e collaborazione con il sindaco di Poggio Imperiale saranno sempre più intense”. Lo ha detto l’assessore al Bilancio e Programmazione della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, commentando l’atto intimidatorio avvenuto la scorsa notte ai danni dell’abitazione del primo cittadino di Poggio Imperiale, in provincia di Foggia.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: attacco frontale del sindaco di San Donato ai colleghi "Erano tutti d’accordo"

img archivio11592018112025.JPG
“Basta chiacchiere sulla Tap! Sul gasdotto i sindaci erano tutti d’accordo”. Attacco frontale del sindaco di San Donato, Ezio Conte, verso i colleghi accusati, in pratica, di opportunismo politico. “Ero presente come sindaco di San donato quando il sindaco di Melendugno, il compianto Vittorio Potì, Ci convocò a Melendugno con i responsabili Tap, tutti d’accordo nessun contrario. In questi anni i politici che si sono opposti lo hanno fatto per racimolare voti mentendo sapendo di mentire. Ora, vedrete, si accoderanno… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: fiera, lo sciopero degli ambulanti Per lo spostamento voluto dal sindaco

san giovanni rotondo
Nei giorni scorsi, la fiera di Santa Maria. Solo che gli ambulanti di Unimpresa e Casambulanti hanno incrociato le braccia. Perché a loro non è andato bene lo spostamento operato con iniziativa dell’amministrazione comunale. Di seguito il comunicato: Esattamente mentre a Bari veniva inaugurata la cosiddetta Fiera delle Velleità, quella Fiera che vorrebbe rinascere dalle sue ceneri, in un contesto giuridico completamente rimodulato al punto da trasformarla da Campionaria a Concessionaria, dove la Camera di Commercio assume oneri per un’operazione… Leggi tutto »

Taranto: ci sarà una via intitolata ad Alessandro Leogrande Il sindaco accoglie l'appello di personalità della cultura e "tanti cittadini" e convoca la commissione toponomastica

alessandro leogrande
“Ai tanti cittadini, che ringraziamo per aver espresso il desiderio di intitolare alla memoria del grande e tanto amato scrittore tarantino un luogo della città, annunciamo che l’amministrazione comunale ha condiviso questa esigenza e ha provveduto a convocare la commissione toponomastica”. Lo comunica il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.… Leggi tutto »

Arresti Lecce, il sindaco: vicenda grave, attendiamo sviluppi Carlo Salvemini

IMG 20180907 191444
“La mia città è oggi nei titoli di testa dei notiziari on line, televisivi, radiofonici” – è questo l’esordio del post sulla sua pagina Facebook, con cui il sindaco di Lecce, interviene sull’inchiesta relativa agli alloggi popolari in cambio di voti, che ha visto arresti per ex assessori, politici e dirigenti comunali. Sulla vicenda, il primo cittadino sceglie un profilo basso: “Un’indagine avviata diversi anni fa su un tema delicatissimo – interferenze nell’assegnazione degli alloggi popolari – sulla quale sono… Leggi tutto »

I sindaci di Bitonto e Cerveteri vincono la sfida dei fornelli La squadra formata da Abbaticchio e Pascucci con gli chef tutor si è aggiudicata a Capurso la sesta edizione della gara culinaria

IMG 20180904 063955
È stata una vittoria, ai fornelli, di Italia in Comune. Infatti i due primi cittadini che si sono aggiudicati la sfida di Capurso svolrasi ieri sera fanno capo a quel movimento. Che ha inviato il comunicato di seguito: Italia in Comune vince ‘Sindaci ai fornelli 2018’. Il duo formato da Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, e Alessio Pascucci, ospite speciale da Cerveteri, si è, infatti, aggiudicato la vittoria della manifestazione che, da sei anni, si svolge a Capurso, con un… Leggi tutto »

Capurso: sindaci di Puglia (ma anche quello di Cerveteri) in gara ai fornelli Stasera in piazza la sfida culinaria tra i primi cittadini: rappresentate Alberobello, Bari, Bisceglie, Foggia, Lecce, Massafra, Monopoli, Polignano a Mare e San Vito dei Normanni

IMG 20180902 125947
Sesta edizione di “Sindaci, ai fornelli”. La prima venne vinta dal sindaco di Martina Franca, si svolse ad Alberobello, poi la manifestazione divenne itinerante e quest’anno è ospitata a Capurso, nei giardini di piazza Matteotti. Formula un po’ variata: i sindaci sono in squadre da due primi cittadini ciascuna, sempre con l’affrancamento di chef. Nove pugliesi e il laziale Pascucci, sindaco di Cerveteri. Conduttori della serata Antonio Stornaiolo e Claudia Cesaroni. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentata alla… Leggi tutto »

Il sindaco di Bari: bene l’arcivescovo disponibile ad accogliere sbarcati dalla Diciotti Antonio Decaro ha anche un botta-risposta con il ministro sul caso del palagiustizia: si danno reciprocamente dell'irresponsabile

antonio decaro sindaco 1
Intervenuto a un dibattito sulla satira a Martina Franca organizzato dall’associazione Upward, ben presto il sindaco di Bari ha dovuto alzarsi dal tavolo dei relatori e uscire nella piazza. Per una lite indiretta, telefonica dunque, con il ministro della Giustizia. Per replicare cioè alle accuse di Alfonso Bonafede che gli aveva dato dell’irresponsabile per la gestione del complicatissimo caso del palagiustizia. Antonio Decaro, via telefono, ha rilasciato questa dichiarazione nei confronti di Bonafede: “irresponsabile è lui”. In discussione la proroga… Leggi tutto »

Martina Franca, depuratore: inaugurato l’impianto di trincee drenanti Risolto un problema ambientale grave e tale da imporre una deviazione della strada statale 172 nel tratto di collegamento con Locorotondo

martina trincee drenanti 9 agosto 2018
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Inaugurato e messo in funzione l’impianto di trincee drenanti a servizio del depuratore di Martina Franca situato in via Locorotondo in contrada Pastore. Infatti, con la determina n. 215 del 7 agosto del Settore Risorse Idriche della Regione Puglia, è arrivata anche l’ultima autorizzazione che mancava alla definitiva messa in esercizio dell’impianto. Da oggi sarà possibile scaricare le acque reflue depurate dell’intero agglomerato di Martina Franca nelle trincee dismettendo, finalmente,… Leggi tutto »