Tag: Salento
Salento: prete accusato di pedofilia, al telefono dice “te l’aggiu fatta perché t’aggiu vulutu bene” Audio integrale pubblicato da Rete L'Abuso, il sacerdote sostiene "è la natura"
Proprio nei giorni del summit sulla pedofilia voluto da Papa Francesco, torna di attualità una triste storia di abusi avvenuta nel Salento. A raccontarla è Rete L’Abuso, un’associazione nata per sostenere le battaglie delle vittime, che l’aveva già resa pubblica nel maggio scorso.
Il protagonista è un giovane che, all’epoca dei fatti, aveva nove anni e che, nella denuncia presentata nei mesi scorsi nel paese estero dove risiede ora, accusa un prete della provincia, tuttora in funzione, di aver approfittato… Leggi tutto »
Salento: sedicenne denuncia lo zio, sette anni di violenze sessuali Il 44enne è indagato, incontrerà la nipote ad aprile nell'incidente probatorio
L’accusa è di quelle peggiori: aver abusato della nipote sedicenne per ben sette anni, approfittando della propria superiorità fisica e psichica. È indagato un 44enne salentino, accusato proprio dalla giovane, che, dopo anni di violenze, ha trovato la forza di ribellarsi e denunciare l’uomo, dopo essere riuscita a confidarsi coi propri genitori.
Le violenze, avvenute tra le mura domestiche, sarebbero ora al vaglio della Procura di Lecce, che, sulla base della denuncia presentata dai familiari (con l’assistenza dell’avvocato Massimo Bellini),… Leggi tutto »
Competizione italiana di mediazione, vincono gli studenti dell’Università del Salento Premio "Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato". Settima edizione della rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ha vinto il premio “Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato” alla settima edizione della Competizione Italiana di Mediazione il team di studenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università del Salento: Alessia Albanese, Gaetano Bolognese, Lea Bolognese, Andrea Caramia, Giovanni De Simone, Paola Francone e Giorgia Tecci si sono così distinti tra 22 squadre di aspiranti mediatori, nei giorni scorsi, nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università Statale… Leggi tutto »
Lele Spedicato sul palco dei Negramaro a Rimini Commovente sorpresa in apertura della tournée del gruppo salentino
Non può essere in tournée con il gruppo, Lele Spedicato. Ma a Rimini, in apertura della tournée, ieri sera è salito sul palco. Un momento commovente.
“Grazie Rimini non avremmo potuto immaginare inizio migliore”, è scritto nella pagina facebook dei Negramaro (con la foto da noi tratta per questa pubblicazione).… Leggi tutto »
Allerta per vento fino a burrasca. Codice giallo per Salento e tarantino Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a “venti localmente forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca specie sui settori ionici.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Salento, vasta operazione antidroga: 27 arresti Guardia di finanza
Operazione antidroga della Guardia di finanza nel Salento. Vengono sgominate, secondo gli investigatori, quattro organizzazioni: un colpo al traffico di stupefacenti dall’Albania. Ventisette arresti.… Leggi tutto »
Lele Spedicato, niente tour con i Negramaro: ci sarà il fratello Occorre tempo per completare il recupero
Non sarà in tour con i Negramaro.
Lele Spedicato sarà sostituito dal fratello 23enne Giacomo. Il musocista venne colpito da ictus il 17 settembre scorso.… Leggi tutto »
Università del Salento nel progetto del naso chimico Per fiutare inquinanti ambientali
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Un naso chimico per “fiutare” gli inquinanti ambientali: è l’obiettivo del progetto INITIO – INnovative chemIcal sensors for enanTioselective detectIon of chiral pOllutants, finanziato per quasi tre milioni di euro nell’ambito del programma europeo Horizon2020 (FET – Future and Emerging Technologies) e al quale partecipano anche i ricercatori del gruppo di Chimica Fisica dell’Università del Salento. Del partenariato di progetto fanno parte l’Università di Roma “Tor Vergata” (capofila, coordinatore di progetto il… Leggi tutto »
Martina Franca: vento, giù un palo con l’insegna pubblicitaria. Rinviata la fiera Salento, raffiche fino a 80 chilometri orari. Mare Ionio, onde anche di quattro metri. Puglia, meteo: maltempo, allerta per vento fino a burrasca e mareggiate
La foto per la quale ringraziamo un lettore fa riferimento a quanto accaduto all’alba a Martina Franca.
Il vento forte ha abbattuto un palo pubblicitario, a ridosso di corso Italia all’altezza della chiesa di Cristo Re. Polizia e operatori al lavoro per la messa in sicurezza. Non si registrano danni a persone.
A causa del maltempo, sempre a Martina Franca è stata annullata la fiera della Candelora, in programma oggi. Si terrà il 10 febbraio.
L’allerta maltempo per venti dai… Leggi tutto »

È morto Mimmo Renna Calcio salentino in lutto
Si è spento nelle scorse ore a 81 anni Mimmo Renna, ex calciatore e storico allenatore del Lecce. Renna ha mosso i primi passi sui campi di calcio con la maglia della Juventina Lecce, vestendo, negli anni successivi le maglie di Livorno, Lecce, Bologna, Lazio e Brindisi dove si congedò dal calcio giocato nel 1973. Iniziò poi una lunga carriera di allenatore ricca di soddisfazioni. La più grande, probabilmente, quella di riportare la squadra della sua città in serie B… Leggi tutto »
Xylella, in un territorio con “22 milioni di alberi” dal Salento a Monopoli Coldiretti Puglia: 183mila ettari. I fondi stanziati dall'Unione europea per contrastare la peste degli ulivi, "briciole"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Solo nell’area infetta rientrano 183mila ettari e 22 milioni di alberi e contro il dilagare della Xylella che è arrivata a Monopoli “i fondi UE per monitoraggi e test di campionamento, 3 milioni di euro per tutto il territorio italiano e per altri 7 patogeni della stessa categoria, sono solo briciole”, commenta il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. Sono saliti a 1,2 miliardi i danni provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa… Leggi tutto »
Salento: precipita aereo ultraleggero, due morti Nella zona di Ugento
Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. L’aereo ha preso fuoco ed è precipitato schiantandosi a ridosso della strada provinciale, fra Ugento e la frazione di Gemini. Accaduto nel primo pomeriggio, l’ultraleggero era appena decollato dall’aviobase di Gemini.
Sono morti i due occupanti, Gianluca Causo 42enne di Melissano e Tommaso Arbace, 73enne di Gagliano del Capo.
(foto: tratta da leccesette.it)… Leggi tutto »
Salento: isolati in casa per due anni e mezzo, famiglia autosegregata per il web Storia al limite dell'incredibile

Questa storia non sembra vera. Ma lo è. La bambina dava, a scuola, segni preoccupanti di trascuratezza. Le insegnanti hanno segnalato la cosa ai servizi sociali del Comune del nord Salento. Ed è venuta fuori una realtà agghiacciante. L’intera famiglia, padre madre e i due figli, viveva in funzione di internet tanto da non uscire più da casa. Per due anni e mezzo. Bambina più piccola a parte, mandata a scuola e a fare la spesa.
I figli sono stati… Leggi tutto »
Borsa di studio della Banca d’Italia a uno studente dell’Università del Salento Intitolata a Donato Menichella è andata a Michael Lecci: è il secondo allievo di un'università meridionale a vincerla in quindici anni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È il secondo studente d’una università meridionale a vincerla in 15 anni, da quando è stata istituita: la borsa di studio “Donato Menichella” assegnata dalla Banca d’Italia per l’anno accademico 2019/2020 è andata a Michael Lecci, laureato con lode in Giurisprudenza all’Università del Salento con una tesi sull’intermediazione finanziaria sotto la guida dei professori Fernando Greco (relatore) e Marilena Gorgoni (correlatrice). La comunicazione nei giorni scorsi a firma del Governatore Ignazio Visco.… Leggi tutto »
La Puglia come meta turistica mondiale: anche per i voli spaziali Il New York Times, nella sua edizione online, mette il porto vecchio di Monopoli in copertina e lancia Grottaglie per il turismo suborbitale: già da quest'anno
Per illustrare la posizione 18 fra le 52 di tutto il pianeta c’è il porto vecchio di Monopoli. Il New York Times, per i consigli di viaggio 2019, indica la Puglia. E, mentre per le altre indicazioni fa spesso riferimento a specifiche località, nel caso che ci interessa si riferisce a una regione intera, con citazioni di sottotitolo al suo barocco e alla fascia adriatica. Annotazioni specifiche per Lecce e il Salento, per il parco nazionale del Gargano, per la… Leggi tutto »
Lecce, fabbrica Ferrari Telai della Portofino e della F173, produzione in Salento
“Siamo soddisfatti di questo incarico e non potrebbe essere altrimenti visto che lo abbiamo fortemente cercato. Ma siamo metalmeccanici e ora che abbiamo completato il capannone, c’interessa solo cominciare a lavorare alla produzione”.
Giampiero Fedele, amministratore delegato Lasim, commenta così (da leccesette.it come la foto) ciò che si prospetta: realizzare i telai delle Ferrari Portofino e F173. Una sessantina i componenti da realizzare ed assemblare per ciascuna delle Rosse. Produzione che avverrà in tre stabilimenti di cui uno, da cinquemila… Leggi tutto »
Music platform, oggi viene svelata la nuova tappa: nel Salento "La narrazione documentaristica sarà incentrata su un gioiello dell'architettura barocca, in provincia di Lecce"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Sabato 29 dicembre, alle 15, Music Platform svela la nuova tappa e l’ospite d’eccezione del suo live inaugurando così la terza stagione di un progetto che racconta in rete il patrimonio storico, artistico e naturale della Puglia tra musica elettronica e docufilm. In esclusiva su facebook: fb/music.platform.it/
Racconta – suona – connette: è Music Platform, un progetto digitale nato dalla sinergia di musicisti, producer, film-maker. Attivo dal 2016 in Puglia, Music Platform utilizza… Leggi tutto »
Don Antonio Coluccia, di nuovo la scorta Misura decisa per il prete antimafia salentino dopo le intimidazioni. Intanto, a Palermo via la scorta al ristoratore antimafia (che partecipa anche a Gnam!). Incendiata auto sotto casa del capitano Ultimo, che catturò Totò Riina e che non ha più la scorta
Riattivata la scorta a don Antonio Coluccia. Il prete antimafia salentino aveva subìto due gravi intimidazioni in quattro giorni: a Supersano locandine con la sua immagine, con la scritta in arano “buono da mangiare” e a Specchia, colpi di pistola contro l’auto del padre. L’annuncio della riattivazione della scorta è arrivato durante una seduta urgente del consiglio comunale di Specchia, convocata proprio dopo le intimidazioni al sacerdote 45enne.
Molto discutibile la scelta di avere revocato, a Palermo, la scorta ad… Leggi tutto »