puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Foggia: reflui nel Cervaro, sequestrato il depuratore Asi Carabinieri del Noe: il torrente viene inquinato dall'attività dell'impianto. Denunciato il legale rappresentante della società di gestione

IMG 20180406 125824
Il depuratore industriale del consorzio Asi, con la sua attività, inquina il torrente Cervaro. Questo, secondo gli esiti delle analisi. Così all’impianto sono stati messi i sigilli, da parte dei carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe). Oltre al sequestro, la denuncia del lele rappresentante della General costruzioni srl che gestisce il depuratore.… Leggi tutto »



Discarica Vergine di Lizzano, “subito chiusura e bonifica” Deputato: "non c'è più tempo da perdere"

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Vianello, deputato, gruppo movimento 5 stelle: “Non c’è più tempo da perdere, la discarica Vergine di Lizzano va chiusa in maniera permanente, bonificata e messa in sicurezza”. Lo dichiara il deputato del Movimento 5 Stelle, Giovanni Vianello, in merito al reato di disastro ambientale colposo contestato dalla Procura a chiusura delle indagini. “La contaminazione delle acque sotterranee, determinata dal percolato di discarica, rappresenta un ulteriore pericolo per la popolazione limitrofa al perimetro del… Leggi tutto »



Castellaneta: raccolta differenziata, “numeri da record” Porta a porta spinto: meno rifiuti prodotti, minore conferimento in discarica

castellaneta pattumelle
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: La vera novità nella gestione della raccolta dei rifiuti, a Castellaneta, sta tutta i numeri: rispetto ai primi due mesi del 2017, infatti, i cittadini di Castellaneta hanno risparmiato già 50.000 euro. L’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” spinta ha prodotto infatti due cali sensibili: il primo riguarda i conferimenti in discarica, che passano da circa 1.200 tonnellate nel bimestre gennaio-febbraio 2017 alle attuali 600 tonnellate; il secondo è relativa… Leggi tutto »




Martina Franca: rifiuti, “criticità del servizio”. Sollecito M5S Al Comune

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: A pochi giorni dall’incontro informativo organizzato dalla Monteco Srl (13/03/2018) alfine di agevolare una corretta raccolta differenziata anche nell’agro di Martina Franca, allapresenza del Sindaco e Vice Sindaco, Franco Ancona e Stefano Coletta, Martina Franca 5Stelle è nuovamente costretta ad intervenire – ormai per la quarta volta – per chiedereriscontro alle note (in data 06 febbraio, 08 maggio, 04 novembre 2017) trasmesse agliOrgani in indirizzo per avere ragguagli in ordine alle criticità (ormai da tempo) rilevate… Leggi tutto »

taras

Operazione antimafia nel foggiano: sequestro di beni per oltre sei milioni di euro Originato dall'inchiesta sul traffico di rifiuti dalla Campania

apricena cava
Traffico di rifiuti dalla Campania al foggiano, inchiesta antimafia risalente agli anni scorsi. Ora è la fase dei sequestri di beni: in queste ore, sequestri per oltre sei milioni di euro. Operazione della polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. Dettagli in giornata. (foto home page: repertorio, rifiuti rinvenuti in cava di Apricena)… Leggi tutto »




Lecce: annullato un avviso di accertamento da oltre un milione di euro alla Monteco Relativo al 2012. Commissione tributaria: l'azienda della nettezza urbana lavora in regime d'appalto e non di convenzione e quindi vanno applicate le deduzioni Irap

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Pesante “Stop” per il Fisco con una sentenza ritirata in data odierna ed emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2. Con la decisione, in questione, infatti, sono state accolte le eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Maurizio Villani, ed è stato totalmente annullato l’avviso di accertamento notificato, per l’anno 2012, alla MONTECO S.R.L. (totale € 1.150.000 oltre interessi come per legge). In particolare, i giudici tributari… Leggi tutto »




Alberobello: rubati camion dei rifiuti, oggi raccolta in tilt Il Comune ha denunciato il furto

carabinieri giulia nuova
Tre camion, attrezzature per lavare le strade, gasolio, attrezzi da lavoro, batterie e altro ancora. Ciò è quanto rubato, nella denuncia presentata ai carabinieri dal Comune di Alberobello. Stamani nella capitale dei trulli è quasi impossibile il servizio rifiuti.… Leggi tutto »

Trani: discarica abusiva di rifiuti speciali Una denuncia

18328 foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità anche in materia ambientale, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata adibita a discarica abusiva, estesa per oltre 300 metri quadrati, nei pressi dello svincolo Trani Nord della SS16. Sul luogo sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 100 metri cubi di “rifiuti… Leggi tutto »

La discarica di Lizzano: prima fatta chiudere per inquinamento, poi (imminente) la Regione Puglia la acquisisce Vergine: andrà nella società con Acquedotto pugliese

discarica grande
Il sito vale trenta milioni di euro ma non ci sarebbe alcun indennizzo per i titolari che anzi dovrebbero risarcire la Regione Puglia (queste le indicazioni da confermare). La discarica Vergine sarà bonificata prima del riutilizzo. Centoventi milioni di euro, fondi europei, da impiegare. Il riutilizzo sotto le insegne della società di cui è membro Acquedotto pugliese. E così, dopo essere stata una bomba ecologica, la discarica di Lizzano sta per ridiventare buona. Prima, disastro ambientale e ogni male. Ora… Leggi tutto »

Martina Franca: il nuovo sistema di raccolta differenziata viene presentato ma l’inciviltà è sempre la stessa. E dal Comune, nulla più di un nastro biancorosso Denuncia di un cittadino: zona dell'agro, discarica a cielo aperto. Anche di rifiuti pericolosissimi

IMG 20180310 WA0001
Scrive un lettore: in contrada Grassitello, di cui vi siete già occupati, la situazione non è mutata. Eternit, pneumatici, bagni e altro. Il Comune era intervenuto nei mesi scorsi. Delimitando le aree dei rifiuti pericolosi. Con il nastro biancorosso. Non oso immaginare a cosa andremo incontro dopo la rimozione.… Leggi tutto »

Martina Franca, raccolta differenziata: via i tavoli, vicino alla scuola di contrada i rifiuti Carpari: l'isola ecologica al posto di un'area di ritrovo per la comunità che era stata allestita pochi anni fa, sempre a spese del Comune

IMG 20180309 WA0003
Pochi anni fa, nello spazio praticamente attaccato alla scuola di contrada, venne attrezzata un’area per lo stare insieme. Tavoli, area giochi, insomma uno spazio di comunità. Ora la popolosa contrada di Carpari, territorio di Martina Franca, assiste a questo secondo il racconto, che è una denuncia, di alcuni cittadini: via quelle attrezzature (i giochi no, almeno per ora). Si costruisce l’isola ecologica in vista dell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Chi segnala la cosa evidenzia che lo… Leggi tutto »

Taranto: cento nuovi cassonetti Martina Franca: incontro sulla nuova raccolta differenziata nell'agro, manca l'amministrazione comunale. Proteste

taranto cassonetti
A Martina Franca, ieri, incontro informativo sulle novità della raccolta differenziata nell’agro. Da lunedì il nuovo metodo di servizio. Decine di cittadini al confronto, presente una responsabile dell’azienda Monteco. Alle domande sull’organizzazione del servizio, la donna ha fatto intendere di essere, Monteco, esecutrice delle scelte politiche in materia e che sarebbe stato indicato rivolgersi all’ufficio Ambiente del Comune. Perché all’incontro, ieri, nessun rappresentante comunale era presente. Proteste dei cittadini partecipanti. Di seguito un comunicato diffuso da Amiu spa: AMIU S.p.A.… Leggi tutto »

Martina Franca, ieri sera Portone semisommerso da contenitori dei rifiuti

IMG 20180301 095445
Avete presente Fantozzi dietro la scrivania, coperto dalle carte d’ufficio? Ecco, questo portone di Martina Franca pare Fantozzi. Scena, quella di ieri sera, meno infrequente di quanto non si creda, nella località della valle d’Itria.. Anche se non a questi livelli: ieri il ghiaccio ha rappresentato un’insidia anche per l’igiene urbana.… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, dal 12 marzo raccolta differenziata con il nuovo sistema nell’agro Lunedì saranno presentate le novità: via i cassonetti

schifo 4 orimini inferiore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Dal prossimo 12 marzo tutti cassonetti presenti nell’Agro saranno rimossi e partirà il Nuovo Servizio di Raccolta. Amministrazione Comunale e Monteco presenteranno tutte le novità sul Servizio di Igiene Urbana riguardanti l’Agro durante la conferenza stampa che si terrà lunedì 26 Febbraio alle ore 11 presso il Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale.… Leggi tutto »

Taranto, “Galeso da parco a discarica” Denuncia di Legambiente

g
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente: Un nutrito gruppo di soci di Legambiente e di cittadini di Taranto ha effettuato nei giorni scorsi una ricognizione dello stato dell’area del fiume Galeso, sia nella parte relativa alle sorgenti che in quella della foce. Si tratta di un luogo di grande bellezza, oggetto negli anni passati di interventi e finanziamenti pubblici volti alla creazione di un parco, il Parco Letterario del Fiume Galeso, con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare l’unico corso… Leggi tutto »

Non era traffico illecito di rifiuti dall’Abruzzo a Lizzano, tutti assolti Fra i quindici Antonio Anglano, facente capo alla discarica Vergine. Una vicenda giudiziaria pluriennale, sentenza del tribunale di Lanciano

sentenza 1
Di seguito il comunicato diffuso dall’avvocato Antonio Raffo, che ha difeso Antonio Anglano nel processo: Con sentenza del 17-01-2018 il Tribunale Collegiale di Lanciano ha assolto tutti gli imputati (in totale erano 15) perché il fatto non sussiste e/o per non aver commesso il fatto e/o perché il fatto non costituisce reato dai gravi reati ad essi contestati (artt. 416, 640 bis, 368, 479 ed altri) tra cui associazione a delinquere, falso ideologico, truffa aggravata ai danni delle Regioni Abruzzo… Leggi tutto »

Martina Franca: “assessore, dove faccio passare mia figlia?” La richiesta di un cittadino è specificamente per il vicesindaco, che ha la delega all'Ecologia

IMG 20180212 WA0007
Un cittadino invia questa foto e vuole che sia pubblica la sua domanda. “Assessore Coletta, dove faccio passare mia figlia?”. Che ci siano difficoltà è innegabile. All’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca è chiesto di risolverle. Troppo ingombro, non solamente lì ma anche in vari altri punti della città.… Leggi tutto »

Traffico internazionale di rifiuti, anche pericolosi: arrestati imprenditori di Andria e Ruvo di Puglia e un egiziano Operazione dei carabinieri forestali, inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Bari

discarica grande
Di seguito il comunicato della procura di Bari: Sono tre gli imprenditori arrestati dai Carabinieri Forestali del Gruppo di Bari cui si aggiungono il sequestro di n. 4 aziende site in Palo del Colle, Ruvo di Puglia e Andria oltre a diverse decine di mezzi pesanti ed al sequestro per equivalente di beni per un totale di oltre un milione e settecentomila euro, in esecuzione di un’ordinanza cautelare emessa dal GIP di Bari, a seguito di due anni di indagini… Leggi tutto »

Bari, l’impianto di recupero dei rifiuti: Regione Puglia e Comune di Bari non lo vogliono ma Puglia sviluppo dà l’ok al finanziamento da oltre dieci milioni e mezzo di euro Si prospetta un complicato contenzioso

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Puglia Sviluppo spa ha giudicato positiva l’idea esposta da Newo spa. Di conseguenza la società può presentare il progetto definitivo. Ammonta a 19.995.500,00 euro l’investimento complessivo mentre l’agevolazione massima concedibile dalla Regione è pari a 10.637.975,00, incremento di 14 occupati. Newo spa ha sede legale in Foggia, operativa in via Luigi Corigliano area industriale di Bari. Capitale sociale 5.000.000,00 euro in capo a Afk srl 50.000,00 euro e Felice Chirò Industria Marmi srl (Chirò srl) euro 4.950.000,00.… Leggi tutto »

Discarica di Grottaglie, contro l’ampliamento protesta anche Coldiretti: “si ascolti il territorio” A parole la bonifica ambientale, nei fatti un nuovo enorme cumulo di rifiuti

discarica grande
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Pensare a tutelare le eccellenze produttive del territorio, evitando di operare scelte di natura ambientale che potrebbero comprometterne l’immagine. Questa, la priorità assoluta da perseguire, in difesa di un comparto, quello dell’agroalimentare, già fortemente martoriato negli ultimi anni”. Così, Coldiretti Taranto si esprime all’indomani della manifestazione di protesta, tenutasi nei giorni scorsi contro l’ampliamento del terzo lotto della discarica La Torre Caprarica di Grottaglie, cui la stessa organizzazione di categoria, senza bandiere,… Leggi tutto »