Tag: rifiuti
Torremaggiore: incendio di rifiuti, denunce Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Intensificati i controlli ambientali per reati legati allo smaltimento illecito dei rifiuti
Grazie a un’operazione condotta dalla Polizia Locale di Torremaggiore, con l’ausilio di mezzi avanzati come droni e altre tecnologie di ultima generazione, si è intervenuti in flagranza di reato contro alcuni individui sorpresi ad appiccare incendi di rifiuti nell’agro del nostro Comune, arrecando danni all’ambiente.
Il territorio di Torremaggiore è ormai costantemente monitorato, questo è reso… Leggi tutto »
Smaltimento illecito di rifiuti tra le accuse: sequestro nel nord barese Carabinieri forestali e Guardia di finanza
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da carabinieri e Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e del Gruppo Carabinieri Forestali di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo urgente disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, avente ad oggetto il complesso aziendale di proprietà di una società operante nel settore della gestione dei rifiuti solidi urbani. I sigilli sono scattati su due distinte unità operative… Leggi tutto »
Regione Puglia, 75 milioni di euro per la chiusura di discariche Ratifica della giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il sovvenzionamento degli interventi per la bonifica e chiusura di siti contaminati.
Con riferimento alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica la Regione adotta misure che agevolano e consentono la realizzazione di programmi in materia di risanamento. In particolare, “interventi e opere volti, in maniera preventiva e precauzionale, a impedire che la contaminazione e eventuali danni ambientali si manifestino”.
Nell’anno 2021 il Consiglio regionale ha deliberato il Piano regionale di gestione dei… Leggi tutto »
Cerignola: ripulito il canale Scarafone Da rifiuti di ogni tipo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sono terminate il 10 ottobre 2024 le operazioni di pulizia del Canale Scarafone le cui sponde sono state inquinate da rifiuti di ogni tipo.
L’intervento, realizzato su una lunghezza di 550 metri, è stato programmato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici e realizzato con le risorse economiche della Regione Puglia, pari a 139.000 euro, destinate alle manutenzioni ordinarie e straordinarie di corsi d’acqua superficiali.
“I primi abbandoni di rifiuti in quella… Leggi tutto »
Martina Franca: carrellato educato, si ferma con il rosso Pioggia abbondante, più complicata la situazione sotto un ponte
Tra statistica sull’abbondanza della precipitazione e qualche timore di danni spunta fuori qualche curiosità. Tipo questa: in bidone dei rifiuti, per la pioggia abbondante ed un po’ di vento oltre al tratto in discesa, ha fatto qualche decina di metri a passeggio poi si è fermato proprio all’incrocio semaforico. L’assessore alla Viabilità, Angelo Gianfrate, ha allertato subito gli addetti per recuperare la condizione di sicurezza del tratto.
Situazione più complicata sotto un ponte ferroviario dove un camion, rimasto incastrato, ha… Leggi tutto »
Grottaglie: “misure drastiche”, ordinanza per il contrasto all’abbandono dei rifiuti Sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Ieri pomeriggio, il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha firmato un’ordinanza sindacale che impone misure drastiche per combattere l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale. Tale ordinanza si è resa necessaria non solo per tutelare il decoro urbano e l’ambiente, ma anche a causa dei gravi disagi che l’abbandono illegale di rifiuti sta causando all’intero sistema di pulizia della città.
L’abbandono giornaliero di rifiuti, spesso in prossimità di cestini stradali, panchine… Leggi tutto »

Regione Puglia “virtuosa” per controllo e repressione delle ecomafie Triggiani
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il nostro è un sistema capillare e quotidiano di controllo e repressione, che con tutta evidenza ben funziona. La Puglia si avvale di una normativa molto rigida ed efficace di presidio sui territori e di questo ci ha dato anche atto il presidente nazionale di Legambiente Ciafani”. Lo ha detto l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, intervenendo oggi alla presentazione del nuovo rapporto 2024 di Legambiente “Ecomafia 2024. Le storie e… Leggi tutto »
Rifiuti, “il sistema in Puglia non funziona”. L’allarme costi da Martina Franca Conferenza stampa dei sindaci Aro Ta2
I sindaci dei Comuni annoverati nell’ambito ottimale Ta2 hanno tenuto stamani una conferenza stampa a Martina Franca. Si tratta dei Comuni di Martina Franca appunto, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte.
Chiamalo ottimale: territori non omogenei e talvolta neanche vicini devono dare luogo ad appalti dei servizi rifiuti complicatissimi.
L’allarme vero, peraltro, è sui costi. Essere virtuosi in tema di raccolta differenziata praticamente è ininfluente in tena di abbattimento dei costi, ovviamente ciò grava alla fine sui cittadini.
Il prezzo… Leggi tutto »
Faggiano, accusa: scarico illecito di sette tonnellate di rifiuti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Taranto hanno concluso un mirato controllo finalizzato a verificare il
corretto assolvimento degli obblighi previsti dalla norma istitutiva della cosiddetta “Ecotassa”.
L’intervento in argomento rappresenta lo sviluppo sul piano fiscale di un’operazione di polizia giudiziaria
condotta dal Reparto nello scorso mese di gennaio. In tale circostanza una pattuglia del Gruppo delle Fiamme
Gialle di Taranto, nell’ambito del capillare controllo economico del territorio, ha individuato… Leggi tutto »
Martina Franca: il titolare del locale deve portarsi il bidone dei rifiuti da casa Festa patronale e non solo
Ottenuta la concessione per allestire tavolini all’aperto il titolare del locale pubblico aveva evidenziato, sin da due mesi fa, la necessità di non ritrovarsi il cestino dei rifiuti, così piccolo oltretutto, vicino ai tavolini. Memore delle esperienze degli anni scorsi aveva, appunto, chiesto un cambiamento.
Richiesta vana. La foto documenta la situazione di ieri intorno a mezzanotte. Festa patronale e maggiore quantità di rifiuti, senza dubbio. Il problema però, sottolinea il titolare dell’esercizio, si presenta ogni fine settimana (e non… Leggi tutto »
Carovigno: isole ecologiche intelligenti nella marina Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carovigno:
Siamo lieti di annunciare l’avvio del nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti, attive da oggi nella marina di Carovigno, dopo il loro recente posizionamento. Questo servizio rappresenta un’ulteriore modalità di conferimento dei rifiuti differenziati, integrando la raccolta differenziata porta a porta senza sostituirla.
L’assessore all’ecologia, Annamaria Saponaro, ha dichiarato: “Siamo felici di poter partire con questo nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti. Si tratta di una modalità in più per il… Leggi tutto »
Quota ecotassa: la ripartizione fra i Comuni pugliesi destinatari Relativa alle sedi di impianti, undici sono nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, presidente della commissione consiliare Ambiente:
Gestione rifiuti. Mazzarano: “Quasi 5 milioni di € nelle casse dei Comuni del tarantino sede di discariche”.
“Il territorio jonico riceve la somma di 4.883.348,46 € da utilizzare per l’ambiente”.
Così il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Michele Mazzarano, a proposito della determina dello scorso 1° luglio da parte dell’Ager, con cui viene approvata la ripartizione della quota di ecotassa… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune acquista 190 cassonetti per la raccolta differenziata, costo un milione di euro Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato firmato il contratto fra il Comune di Martina e la ditta che si è aggiudicata la fornitura di
nuovi cassonetti per la raccolta differenziata.
L’acquisto è stato finanziato da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -per un importo
di 997.142,57 euro- che il Comune si è aggiudicato lo scorso anno partecipando con una proposta
progettuale ad un bando del Ministero dell’Ambiente attraverso l’ARO Ta2 e ottenendo… Leggi tutto »
Martina Franca: come sarà la raccolta dei rifiuti Settimana dell'ambiente: oggi ultimo appuntamento
La raccolta dei rifiuti e più in generale il servizio di igiene urbana.
L’appalto che sarà assegnato nei mesi prossimi a Martina Franca, nel contesto dell’ambito territoriale ottimale, sarà caratterizzato da alcune novità, ad esempio la raccolta porta a porta nelle zone dell’agro in cui ciò sarà possibile.
Ieri il servizio che verrà è stato presentato nel corso di un’iniziativa a palazzo ducale, la penultima della Settimana dell’ambiente. Oggi si chiude.
(immagini: tratte da presentazione di Pasquale Lepore, Officine sostenibili)… Leggi tutto »
Andria, sequestrati due veicoli: accusa, usati per l’abbandono di rifiuti Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Continuano i servizi di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati ambientali da parte della Polizia Locale di Andria.
Gli agenti della Polizia Locale hanno dato esecuzione alla misura cautelare reale, delegata dall’Autorità Giudiziaria, con la quale si ordinava il sequestro finalizzato alla confisca dei veicoli utilizzati per l’attività illecita e abbandono di rifiuti in agro di Andria.
L’autore, esercente l’attività abusiva di c.d. “svuotacantine”, dopo aver ricevuto una… Leggi tutto »
Rifiuti: aumento di volumetria per la discarica di Deliceto Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta della Regione Puglia ha approvato un aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti prevedendo un aumento di volumetria di uno dei siti di discarica pubblica, ovvero di Deliceto in provincia di Foggia.
“Si tratta – fa sapere l’assessora all’Ambiente – di un provvedimento che ha l’obiettivo di far fronte al fabbisogno volumetrico regionale in materia di raccolta rifiuti urbani e che consentirà di dare resilienza all’intero sistema regionale in termini di… Leggi tutto »