puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Regione Puglia senza revisori dei conti La Corte dei conti segnala l'inadempienza DIFFUSO L'ELENCO CANDIDATI

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Deve segnalarsi che l’Organo di revisione non risulta tutt’ora operante”. E’ quanto ribadiscono, fine giugno 2015, i Magistrati della Corte dei Conti a fronte dell’inadempienza in capo alla Regione Puglia. Si rammenta che il Consiglio regionale pugliese a dicembre 2012 ratifica la Legge n.45 “Norme disciplina Collegio revisori dei conti” : struttura di vigilanza sulla regolarità contabile finanziaria e economica della gestione della Regione. Quest’ultima,per dire, nel 2014 ha registrato entrate totali di competenza pari a 13.507.872.954,48… Leggi tutto »



Conservatori e riformisti, “nuovo ciclo per il centrodestra italiano” Il deputato pugliese, il consigliere regionale della Puglia e alcuni consiglieri nei Comuni, dopo la presentazione del movimento guidato da Raffaele Fitto

conservatori e riformisti
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, a seguire quello diffuso dai consiglieri comunali Giancarlo Argese e Sabrina Pontrelli di Crispiano e Francesco Mancini di Palagiano e a seguire ancora, il comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Con la presentazione da parte di Raffaele Fitto dei Conservatori e Riformisti Italiani, avvenuta oggi a Roma in un contesto di grande emozione ed entusiasmo,  si avvia un nuovo ciclo per il centro destra italiano, e per l’intero… Leggi tutto »



Nichi Vendola vicesindaco di Roma? Fratoianni, “ipotesi non realistica” "Viene da una lunga, importante e faticosa esperienza amministrativa" in Puglia

nichi vendola
Secondo Nicola Fratoianni, coordinatore di Sinistra ecologia e libertà, è “ipotesi non realistica”. L’ipotesi è quella di Nichi Vendola vicesindaco di Roma, dopo le dimissioni di Luigi Nieri, che fa capo (come Vendola e Fratoianni) a Sel. Dice Fratoianni, in una nota stampa, a proposito dell’ex presidente della Regione Puglia: “viene da una lunga, importante e faticosa esperienza amministrativa e ho la fondata idea che non ci sia nemmeno una possibilità per l’ipotesi di vicesindaco di Roma”.… Leggi tutto »




Nichi Vendola vicesindaco di Roma? Trattativa Pd-Sel L'ex presidente della Regione Puglia sostituirebbe Luigi Nieri che si è dimesso nei giorni scorsi

nichi vendola
L’indiscrezione riportata da Repubblica è piuttosto clamorosa. A Roma come in Puglia. L’ex presidente della Regione Puglia appunto, Nichi Vendola, leader nazionale di Sel, sarebbe in pole position per la nomina a vicesindaco della capitale. Dopo le dimissioni di Luigi Nieri (che fa capo proprio a Sinistra ecologia e libertà) la trattativa fra partito democratico e Sel, a proposito del sostituto, del prossimo numero due di Ignazio Marino, riguarderebbe proprio Vendola. Il quale andrebbe a dare certamente uno spessore ulteriore… Leggi tutto »

taras

Venticinque milioni di euro per parchi archeologici e teatri della Puglia Ne dà notizia l'assessore regionale alla Cultura

canosa di puglia
Lo stanziamento, origine ministeriale, per i parchi archologici della Puglia è complessivamente di 13,7 milioni di euro. Elenco beneficiari: parco archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle; villa romana di Faragola e parco del Serpente ad Ascoli Satriano; parco archeologico di Canne della battaglia a Barletta; Dolmen a Giovinazzo; tomba della Medusa a Foggia; parco archeologico di Muro Tenente a Mesagne; parco degli Ipogei a Trinitapoli; area archeologica di Rocavecchia a Melendugno; museo diffuso Castello d’Alceste a San Vito… Leggi tutto »




La legge sul commercio: Renzi contro Regione Puglia Il codice approvato dal consiglio regionale pugliese impugnato dal governo. Caso Bridgestone: Emiliano incontrerà i sindacati entro una settimana

consiglio ministri 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, a seguito della richiesta pervenuta dalla CGIL Bari, accoglie l’invito ad incontrare i rappresentanti sindacali dei lavoratori Bridgestone prima del tavolo ministeriale del prossimo 23 luglio. Nelle prossime ore sarà convocato il tavolo con tutte le sigle sindacali presenti nel sito barese alla presenza degli assessori Capone e Leo, e del Sindaco di Bari Antonio Decaro. Di Nino Sangerardi: Questa volta il Presidente del Consiglio… Leggi tutto »




Massafra: rifiuti, “il Comune non raggiunge l’obiettivo per evitare l’ecotassa ma la Regione lo grazia” Pd: la percentuale non è sufficiente

rifiuti in strada massafra 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo Pd di Massafra: Il Comune di Massafra non raggiunge l’obiettivo per evitare l’aumento dell’ecotassa ma viene graziato dalla Regione Puglia. Con nota del 12 giugno 2015 il Comune di Massafra comunicava al Servizio Ciclo dei Rifiuti della Regione  che la percentuale di raccolta differenziata per il mese di maggio è del 62,80% e quindi non sufficiente a raggiungere l’obiettivo del 65% per evitare l’aumento dell’ecotassa a 25,82 euro a tonnellata di… Leggi tutto »

I presidenti di Basilicata, Calabria e Puglia alla manifestazione di Policoro contro le trivelle in mare alla ricerca di petrolio Ma eurodeputati M5S la definiscono "pagliacciata di Emiliano, Olverio e Pittella che protestano contro se stessi"

emiliano pittella oliverio
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con quelli di Basilicata (Pittella) e Calabria) per il fronte comune fra Ionio e Adriatico, versanti che interessano le tre regioni. Fra i cittadini e amministratori locali presenti alla manifestazione di Policoro, per dire no alle trivelle nel mare (nei mari) di Basilicata, Calabria e Puglia, ci sono anche i tre governatori (foto diffusa da Michele Emiliano, autore Luca Braia). Non tutti sono favorevoli alla manifestazione odierna (ci sono state anche contestazioni durnte gli… Leggi tutto »

Regione Puglia: il presidente del consiglio regionale sarà Mario Loizzo A Donato Pentassuglia andrà la presidenza della commissione consiliare Sanità. Decisione del gruppo Pd e del presidente della Regione, nonché segretario regionale Pd, Michele Emiliano

mario loizzo
Mario Loizzo sarà il nuovo presidente del consiglio regionale della Puglia. Salvo stravolgimenti clamorosi. Peraltro lo ha deciso il gruppo consiliare più numeroso, quello del partito democratico, al quale Loizzo fa capo. Lo ha deciso il gruppo, nella riunione con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia ma anche segretario regionale del partito democratico. Unico assente, Sergio Blasi. Unico oppositore, Donato Pentassuglia. Poi vis-à-vis Emiliano-Pentassuglia, per l’ex assessore regionale alla Sanità è pronta la presidenza della commissione Sanità del consiglio regionale,… Leggi tutto »

Basilicata, Calabria e Puglia insieme: a Policoro manifestazione contro le trivelle in mare per cercare petrolio Ci saranno i governatori Pittella, Oliverio ed Emiliano, molti amministratori locali e tanti cittadini

mare 1
Basilicata, Calabria e Puglia insieme. Ai massimi livelli: ci saranno infatti i governatori Pittella, Oliverio ed Emiliano. La manifestazione di oggi a Policoro, manifestazione interregionale per dire no alle trivelle in mare, sia esso Ionio o Adriatico, raggruppa tre regioni ma a questa che si preannuncia come una considerevole iniziativa, prenderanno parte cittadini di varie parti d’Italia. Di sicuro ci saranno quelli dei comitati e dei coordinamenti che nelle tre regioni ormai protestano di continuo, contro le autorizzazioni rilasciate dal… Leggi tutto »

Il consiglio regionale della Puglia si insedierà il 22 luglio Giuramento di Michele Emiliano ed elezione del presidente dell'assemblea

consiglio regionale
Mercoledì 22 luglio alle 10,30 la prima seduta del consiglio regionale della Puglia. Il consiglio sorto dalle elezioni del 31 maggio scorso. Ordine del giorno della seduta inaugurale della decima legislatura: insediamento del consiglio regionale; costituzione dell’ufficio provvisorio di presidenza; convalida degli eletti; elezione del presidente e dell’ufficio di presidenza del consiglio regionale; giuramento del presidente della giunta e sue comunicazione sulla composizione della giunta e sul programma di governo.… Leggi tutto »

Martina Franca: ospedale, “costanti lamentele degli utenti”. Movimento cittadino si rivolge a Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha tenuto per sé la delega alla Sanità

ospedale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: “Sono costanti le segnalazioni e le lamentele degli utenti che ci giungono in merito ai servizi offerti dall’Ospedale di Martina Franca”, lo dice il movimento politico IdeaLista rivolgendosi al nuovo Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a seguito della scelta dello stesso Governatore di tenere per sé la delega alla Sanità regionale.   Sono anni che IdeaLista tiene costantemente accesi i riflettori sul nosocomio comprensoriale di Martina Franca, chiedendo… Leggi tutto »

Bari: commemorato Michele Fazio, vittima di mafia a 16 anni Ammazzato a colpi di pistola il 12 luglio 2001

michele fazio
Il 12 luglio 2001 stava tornando a casa, aveva avvisato la mamma, era quasi arrivato. Bari, centro storico: a pochi metri da casa, Michele Fazio, 16 anni, venne ucciso da numerosi colpi di pistola. Non c’entrava niente, in quella sparatoria: ne fu vittima.       Oggi è stato commemorato Michele Fazio, a Bari. Con i genitori, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il suo predecessore e attuale presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; e non pochi cittadini che hanno… Leggi tutto »

Puglia: consorzi di bonifica, chi ha fatto il buco da trecento milioni di euro? La legge regionale prevede una commissione di indagine. Mai insediata

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Correva l’anno 2011, 21 giugno, quando il Consiglio regionale della Puglia approvò la Legge n.12 : ”Norme straordinarie per i Consorzi di Bonifica”. L’articolo n.9 stabilisce la creazione della Commissione d’indagine sulla gestione dei Consorzi, formata da nove consiglieri regionali “… in modo tale da rispettare, per quanto possibile, la proporzione dei gruppi consiliari”. Passati tre anni, l’inchiesta è stata ultimata? Sembra di no, visto che la Commissione risulterebbe non insediata. Eppure dovrebbe essere prioritario avere contezza… Leggi tutto »

Spinazzola: la discarica e il parco nazionale Emiliano era consulente (gratis) del sindaco di Poggiorsini per sostenere la lotta a tutela dell'Alta Murgia, che farà da presidente della Regione?

discarica
Di Nino Sangerardi: I vertici del Parco nazionale dell’Alta Murgia hanno espresso parere tecnico negativo. Su che cosa? In merito alla compatibilità ambientale del progetto di sistemazione idraulica del Canale adiacente il luogo (territorio di Spinazzola) in cui è prevista la costruzione dell’impianto complesso di trattamento rifiuti solidi urbani . Quest’ultimo proposto dall’associazione temporanea d’imprese Co.Ge.Am. e Tra.De.Co. La prima riconducibile al Gruppo Marcegaglia di Mantova e Cisa spa di Massafra, la seconda al Gruppo Columella di Altamura. Co.Ge.Am. trasmette… Leggi tutto »

Bari: i consiglieri regionali M5S incontrano i cittadini Barone, Conca, Laricchia e Guarini in piazza San Ferdinando dalle 19,30

antonella laricchia taranto 1
Di seguito una comunicazione del movimento 5 stelle: Domenica 12 Luglio alle 19:30 in Piazza San Ferdinando a Bari ci sarà un’agorà con i portavoce del M5S alla Regione Puglia Antonella Laricchia, Rosa Barone, Mario Conca e Viviana Guarini per discutere insieme ai cittadini di temi, proposte e programmi. (foto home page: Antonella Laricchia)… Leggi tutto »

Puglia, consorzi di bonifica: “Emiliano sospenda gli avvisi di pagamento” Richiesta dei consiglieri Congedo, Perrini, Ventola e Zullo eletti nella lista "Oltre con Fitto"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Con i colleghi consiglieri regionali eletti con la lista “Oltre con Fitto” Erio Congedo, Ignazio Zullo, Francesco Ventola,  abbiamo richiesto al presidente Emiliano di sospendere gli avvisi di pagamento che i consorzi di bonifica pugliesi stanno inviando in questi giorni, preannunciando una iniziativa legislativa di riforma dei consorzi stessi. Ciò alla luce di una tempistica dell’invio delle cartelle quanto meno sospetta e decisamente inopportuna, esattamente dopo la campagna… Leggi tutto »

Puglia: la legge regionale sull’ecotassa finisce alla Corte costituzionale Ce l'ha mandata il tar di Lecce accogliendo l'istanza di 51 Comuni. La Regione rischia risarcimenti per venti milioni di euro

corte costituzionale
La Corte costituzionale dovrà valutare la legge regionale della Puglia sull’ecotassa. Il tar di Lecce ha stabilito di inviare alla Consulta la legge, accogliendo l’istanza di 51 Comuni salentini fra cui Lecce, tutti difesi dal legale Luigi Quinto, i quali contestano la mancata applicazione dello “sconto” dell’80 per cento di ecotassa per i centri virtuosi. Invece la legislazione nazionale lo prevede. In caso di esito positivo dell’istanza per i Comuni, secondo una stima fatta dai ricorrenti, la Regione Puglia dovrebbe… Leggi tutto »

Teleperformance: riunione terminata alle tre di notte, senza un accordo per il call center di Taranto Non vale più l'intesa di due anni fa, le parti sono distanti ma "la vertenza non è finita" secondo il sindacato Slc-Cgil. Emiliano: documento della Regione Puglia. Bellanova: ogni sforzo per evitare altri problemi. Ikea: oggi sciopero nazionale, a Bari i consiglieri regionali M5S con i lavoratori. Taurisano: protesta lavoratori Scarlino

teleperformance assemblea
Alle tre di notte, nella sede ministeriale, le parti si sono lasciate. Senza avere trovato un accordo, dopo 17 ore di riunione, per la vicenda dei call center Teleperformance di Taranto e Roma. Questo non significa che la vertenza sia chiusa in modo definitivo, ci sarà da lavorare tantissimo per venirne a capo, piuttosto: è quanto fa capire Andrea Lumino responsabile provinciale tarantino del sindacato Slc-Cgil. Il governo si è impegnato nei confronti dei committenti per mettere mano alle storture… Leggi tutto »

Taranto: Emiliano e la giunta regionale incontrano le organizzazioni, “l’agricoltura torni protagonista delle politiche” Nota congiunta di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri

primagiunta ta
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri Taranto: «Taranto e l’agricoltura devono tornare protagoniste delle politiche della Regione Puglia». Un concetto scandito a chiare lettere da Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto, Raffaele Ignazzi, vicepresidente Cia Taranto e Antonio Lupoli, presidente Copagri Taranto, nell’audizione che ha fatto da inedito corollario finale alla prima riunione della neonata giunta regionale guidata dal presidente Michele Emiliano, svoltasi stamane nel Palazzo della Provincia di Taranto. Una… Leggi tutto »