Tag: Regione
Taranto, Ilva: “Confindustria sbaglia, l’azienda danneggia l’economia”. “Dire che deve chiudere è troppo semplice” Deputata critica nei confronti dell'associazione industriali. Sindacalisti Filcams-Cgil critici nei confronti del governatore
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola e, a seguire, un comunicato dalla rappresentanza sindacale unitaria Filcams-Cgil dell’Ilva, siderurgico di Taranto:
“Un’azienda gravemente malata come Ilva non può essere assolutamente considerata una risorsa per il Paese. Il numero uno di Confindustria Boccia, nell’incontro pubblico sul metallurgico, al quale ha preso parte anche il governatore Emiliano, ha difeso l’indifendibile. Un anno fa fu proprio il suo giornale, Il Sole 24 Ore, ad evidenziare l’entità del danno procurato dall’impatto della… Leggi tutto »
Regione Puglia, via libera al disinquinamento del torrente Jesce Territorio di Altamura: stanziati 8,8 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha detto sì al finanziamento della sistemazione idraulica del canale Jesce , agro di Altamura:8,8 milioni di euro. Soldi riconducibili al Por Puglia 2014-2020. Progetto ideato dal Consorzio Bonifica Terre d’Apulia e approvato dai vertici politici della Regione a metà anno 2013.
L’intervento prevede, tra l’altro, la sagomatura di un tratto lungo 4 km,opere per evitare allagamenti e diminuire l’inquinamento cauato da scarichi di varia natura,creazione di piste di servizio.
Un piano per eliminare,dopo… Leggi tutto »
Oggi è la Giornata mondiale del turismo, “un diritto per tutti” Confguide Taranto-Brindisi, "è anche l'occasione per chiedere alla Regione Puglia a che punto siano i bandi perle guide turistiche"
Il turismo è un diritto per tutti: non bastano le regole, occorrono interventi per migliorare e qualificare i servizi turistici. Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Turismo.
Ogni anno la Giornata è caratterizzata da un tema differente, per il 2016 è “Turismo per tutti – promuovere l’accessibilità universale”. Il turismo è un diritto per tutti – si legge in una nota dell’Onu che annuncia la ricorrenza internazionale – ma oltre un miliardo di persone in tutto il mondo devono… Leggi tutto »
Taranto: “a costo di farmi ammazzare”. Michele Emiliano insiste, in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata Intervento del governatore della Puglia all'assemblea pubblica organizzata da Confindustria: lo strappo con la Cgil, "sono stato attaccato. Della carriera politica non mi interessa niente". Il futuro: decarbonizzazione
“A costo di farmi ammazzare, ho il dovere” di dire che in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata. “Non è: chiudiamo la fabbrica, è rispettiamo le regole e i diritti dei lavoratori”.
Lo strappo con la Cgil si approfondisce, c’è da intuire. Michele Emiliano ha ribadito, all’assemblea pubblica di Confindustria nell’intervento svolto a Taranto, che per lui l’Ilva, in queste condizioni, è da chiudere. Attacco diretto al segretario provinciale della Cgil: a me, di fare carriera politica, soprattutto sulla pelle… Leggi tutto »
Castellaneta: firmata l’intesa Comune-Regione per i risarcimenti ai familiari delle vittime del crollo Avvenne il 7 febbraio 1985, ci furono 34 morti
“Ringrazio amministrazione e sindaco di Castellaneta per il lavoro teso risolvere l’annosa questione che affliggeva tanti cittadini”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha firmato con Giovanni Gugliotti, primo cittadino di Castellaneta, l’intesa per i risarcimenti ai familiari delle 34 vittime del crollo. Il 7 febbraio 1985 andò giù un palazzo di sei piani, in viale Verdi.
Dice il governatore: “la somma stanziata servirà anche per la transazione con familiari delle 34 vittime del crollo della palazzina di via Verdi… Leggi tutto »
Acqua, la Puglia ratifica l’accordo con Basilicata e presidenza del Consiglio dei ministri Ridefinizione della tariffa all'ingrosso, utilizzo degli impianti di accumulo e altro ancora. Capitolo debiti, non definito
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha approvato il nuovo Accordo di programma per la gestione condivisa delle risorse idriche appulo-lucane. Firmato il 28 giugno scorso da Claudio De Vincenti (presidenza consiglio dei ministri),Michele Emiliano Regione Puglia e Marcello Pittella Regione Basilicata. Validità a tutto l’anno 2030.
Diciassette articoli che stabiliscono,tra l’altro, la ridefinizione della tariffa dell’acqua all’ingrosso, la piena utilizzazione degli impianti di accumulo,il completamento degli schemi idrici pugliesi e lucani e delle cosiddette opere incompiute,la tutela e… Leggi tutto »
Taranto: il convegno di domani, prima occasione di incontro diretto fra governatore e sindacalista. Alta tensione Il caso Ilva al centro dell'assemblea organizzata da Confindustria, in un territorio che (non da solo) ancora non sa bene cosa fare
Nell’elenco c’è il presidente nazionale di Confindustria. C’è anche il sottosegretario che però dovrebbe dare forfait. C’è anche il presidente di Federacciai. Perché sarà pure “Taranto nel mondo” il titolo dell’assemblea pubblica indetta dagli industriali taranti, ma l’appuntamento di domani, sullo sfondo, ha come titolo Ilva.
In sesta fila, stando a indiscrezioni sul protocollo, saranno piazzati i sindacalisti. Fra cui Giuseppe Massafra, presumibilmente. Il segretario provinciale della Cgil ionica, da ieri, ha in corso un duro scambio di battute con… Leggi tutto »
Castellaneta: crollo di viale Verdi, domani Emiliano col sindaco per la firma dello stanziamento da due milioni di euro Il 7 febbraio 1985 la tragedia, 34 morti
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta:
«La presenza del governatore Michele Emiliano è un segno: ha riconosciuto il valore dell’impegno che abbiamo posto per offrire ai familiari delle vittime del crollo di viale Verdi una soluzione definitiva. Prima di noi, per decenni, nessuno ci aveva nemmeno provato».
Il Sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, è entusiasta. Lunedì alle 11.00, nell’aula consiliare del Municipio, accoglierà il Presidente della Regione Puglia per sottoscrivere la convenzione che porterà nelle… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, Palese: devono intervenire il prefetto e le forze dell’ordine Il parlamentare chiede che siano messi al corrente della situazione il governo e la Regione Puglia. Servizio ferroviario: domani le solite soppressioni. Servizio bus: ieri sera a Polignano a Mare, perdita di gasolio da un autobus
Le foto, diffuse da un viaggiatore, fanno riferimento al pullman che perdeva gasolio ieri sera. Polignano a Mare, pericolosa scia in strada e chiazza alla fermata. Autobus delle ferrovie sud est. A commento di quella foto è anche descritto che il bus è stato fermato e c’è una sanzione.
Questo, per quanto riguarda il servizio su gomma. In quanto a quello ferroviario, anche ieri numerosi studenti seduti sui bagagliai nel convoglio (un solo vagone) di ritorno da scuola, nel barese.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: scontro fra il governatore della Puglia e il segretario provinciale della Cgil Emiliano: neanche il "padrone" si era rivolto così. Massafra: non usi Taranto per il consenso e parli ai lavoratori
Emiliano smetta di usare Taranto cone palcoscenico e parli ai lavoratori. Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil. Risposta del governatore della Puglia attraverso facebook, stesso metodo usato dal sindacalista: neanche il “padrone” (intuibile a chi si riferisca) mi aveva parlato in questi termini. Si è sentito insultato, Emiliano.
Insomma, fra il sindacalista e il presidente è scontro aperto sulla questione-Ilva, una settimana dopo l’incidente mortale al siderurgico tarantino, vittima l’operaio 24enne Giacomo Campo, di Roccaforzata. Il governatore della Puglia è… Leggi tutto »
Taranto, elezioni comunali: “se sbagliassimo sindaco, la fine” Opinione, solo apparentemente scontata, del consigliere regionale
Le prossime elezioni amministrative si terranno mella primavera 2017. Fra le città più significative al voto, Taranto. Inutile prodursi in nomi più o meno bruciati. Interessante e meno scontata di quanto non possa sembrare, la considerazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia. Di seguito, pubblicata su teitter:
Se dovessimo sbagliare il prossimo Sindaco metteremmo la parola Fine su Taranto.… Leggi tutto »
Puglia, ipotesi di voto condizionato dalla mafia: indagato il candidato alle regionali Natale Mariella sotto inchiesta con Armando Giove, che secondo l'accusa era l'intermediario con gli esponenti del clan Di Cosola. Entrambi negano
L’antimafia indaga nei confronti di Natale Mariella e Armando Giove. Il primo, candidato alle elezioni regionali dell’anno scorso, lista Popolari nel barese, a sostegno di Michele Emiliano. Il secondo, ritenuto il tramite fra Natale Mariella e i cinque esponenti del clan Di Cosola che sarebbero stati pagati con settantamila euro per procurare voti al candidato, anche con la forza. Accusa originata dalle dichiarazioni del boss pentito, Di Cosola appunto.
Natale Mariella alle regionali dello scorso anno fu il primo dei… Leggi tutto »
Sezione Pd di Altamura devastata, “attacco a una sede di partito è attacco alla democrazia” Capogruppo democratico in consiglio regionale della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Rivolgo la mia personale solidarietà e quella dei consiglieri regionali del Partito Democratico verso i compagni di Altamura per la violenza vandalica che ha devastato la locale sede del Pd. Ogni qualvolta si attacca una sezione di partito si infligge un colpo grave alla democrazia”. Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, dopo aver appreso la… Leggi tutto »
Regione Puglia: un avvocato chiede che venga cambiato il piano casa Inviato a due consiglieri regionali il testo della modifica. La falla è nella possibilità di ristrutturare immobili costruiti prima del 1967
Di seguito il comunicato diffuso dallo studio legale Enrico Pellegrini:
Il Piano casa della Regione Puglia ha una falla.
Lo sostiene l’avvocato amministrativista Enrico Pellegrini che, al riguardo ha inviato le sue valutazioni ai consiglieri regionali Donato Pentassuglia e Renato Perrini.
Quest’ultimo proporrà, nella seduta del consiglio regionale in programma martedì 27 settembre, un apposito emendamento che arricchirà la proposta di legge, firmatario Donato Pentassuglia, sulle misure di semplificazione in materia urbanistica.
Il problema individuato da Enrico Pellegrini è relativo… Leggi tutto »
Castellaneta: ambulatorio di oncologia. Poltrone nuove per i pazienti, “da due anni giacciono in stato di abbandono” Capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, "nulla di più vergognoso" rispetto alle "sofferenze delle persone". Interrogazione al governatore
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Non c’è nulla di più vergognoso che l’arrogante menefreghismo di dirigenti sanitari insolenti e inerti di fronte alle sofferenze delle persone”. Lo dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha denunciato, con una puntuale interrogazione rivolta al presidente Emiliano, quanto accade vergognosamente nell’ambulatorio di Oncologia di Castellaneta.
“Da due anni – prosegue Mazzarano – in una stanza chiusa, giacciono in… Leggi tutto »
Regione Puglia: il piano di riordino ospedaliero che doveva cambiare favorendo Taranto, bocciato in commissione Le modifiche al piano ottenute il giorno prima per iniziativa da Pentassuglia, messe ko. Per il tarantino sarebbero stati circa cento posti letto in più
Cosimo Borraccino, al momento di votare in commissione Sanità, dice: voto contro. Con un esponente della maggioranza disposto a mandarla ko, le opposizioni si sono fiondate. Così, quello che il giorno prima era stato definito un successo perché Taranto aveva ottenuto quasi cento posti letto in più, il giorno dopo cioè ieri è stato un fallimento. Non tanto concreto, volendo, perché il voto in commissione è solo consultivo. Però è un problema politico: la maggioranza rischia di avere nuovi (s)quilibri.… Leggi tutto »
Castellaneta: chiesti dal sindaco “decisi interventi” a Provincia e Regione per le strade danneggiate dal maltempo Gugliotti, "fare squadra con il mondo agricolo"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta:
«È importante fare chiarezza sulla viabilità nel territorio comunale, per informare i cittadini sulla situazione delle strade comunali e provinciali e per fare squadra con il mondo agricolo, sollecitando interventi decisi in Provincia e Regione». Lo dichiara il Sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, dopo le ennesime criticità emerse in seguito alle bombe d’acqua che hanno colpito il territorio comunale negli ultimi giorni.
«Ritengo sia importante innanzitutto distinguere le strade… Leggi tutto »
Sanità, a Taranto “più posti letto e nascita del polo oncologico” Capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese, "Emiliano riconosce con indiscutibile nettezza" le necessità del territorio ionico
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Più posti letto e nascita del polo oncologico per Taranto. Oggi il presidente Emiliano ha riconosciuto con una indiscutibile nettezza che Taranto merita un trattamento eccezionale, che deve essere riconosciuto da tutta la Puglia”.
Lo ha dichiarato il consigliere regionale tarantino e presidente del gruppo del Pd, Michele Mazzarano, all’esito della III commissione riunitasi questa mattina nel palazzo del Consiglio, alla presenza del presidente… Leggi tutto »
Ilva: “dichiarazioni di Emiliano improvvide se non irresponsabili” dice il coordinatore regionale di Forza Italia. Anche Fim-Cisl critica Luigi Vitali all'annuncio del governatore della Puglia che dopo la morte dell'operaio Giacomo Campo vuole fermare la produzione al siderurgico di Taranto per mancanza di sicurezza
Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fim-Cisl, udite le affermazioni di Michele Emiliano ritiene “inopportuna, proprio oggi, la propaganda. Ognuno faccia la sua parte”. Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi, afferma che ci sono “troppe risposte in sospeso per pensare agli scoop”,
Di seguito, ripresa dall’agenzia Ansa, la dichiarazione di Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia per la Puglia:
“Le dichiarazioni improvvide, se non irresponsabili, di Emiliano sull’Ilva meritano di essere stigmatizzate: se… Leggi tutto »