rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Checco Zalone: “Quo vado?” supera i cinque milioni di spettatori Più di 37 milioni di euro in sei giorni, il record d'incasso si avvicina

checco zalone quo vado1
“Quo vado?” di Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante ha totalizzato al 6* giorno di programmazione 37.235.888 euro registrando 5.173.160 presenze in sala. “Quo vado?” si avvicina al record precedente di Checco Zalone che ha registrato nel 2013 con “Sole a catinelle” più di 51 milioni di euro. (AER)… Leggi tutto »



Influenza: in quasi tutte le regioni, compresa la Puglia, è sotto la soglia epidemica Si va oltre in Piemonte, nella provincia autonoma di Trento, nel Lazio, in Campania e in Basilicata

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Terminate le vacanze e con i primi freddi alle porte è inevitabile parlare del classico malanno di stagione: l’influenza. Secondo la Rete Italiana Sorveglianza Influenza che descrive i casi di sindrome influenzale, ne stima l’incidenza settimanale durante la stagione invernale e ne determina durata e intensità dell’epidemia, in Italia, l’incidenza è sotto la soglia epidemica tranne in Piemonte, nella P.A. di… Leggi tutto »



Michele Emiliano: se Renzi sbaglia sull’Ilva perde le elezioni Intervista rilasciata dal presidente della Regione Puglia

ilva
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. Chiarisce con una frase il suo punto di vista riguardo all’Ilva e all’importanza, perfino per le sorti del governo: se Renzi sbaglia sull’Ilva perde le elezioni, dice il governatore pugliese. Di preciso, dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, “Tra due anni e mezzo ci sono le elezioni: non vorrei che errori politici già commessi in passato possano determinare una sconfitta elettorale a vantaggio di Grillo, non solo in… Leggi tutto »




Puglia: meteo, pioggia con vento e temperature fino a 17 gradi Befana autunnale, domani il maestrale

maltempo trani bisceglie
Pioggia ovunque, oggi, in Puglia. Da isolate a sparse, le precipitazioni, anche a carattere di breve temporale secondo le previsioni. Questo, fino a stasera poi il vortice di bassa pressione sarà spazzato via e domani sarà il sole, con il maestrale a farla da padrone, anche con un calo delle temperature. Che oggi renderanno l’Epifania una giornata autunnale: col vento da sud, termometro che farà registrare (secondo le previsioni) anche 17 gradi, sul Tavoliere; 15 nel tarantino, 16 nel barese.… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Previsioni: criticità, codice giallo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore, dunque fino alla sera del 6 gennaio 2016. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »




Pugliese denunciato per offese su facebook Il cinquantenne, residente in provincia di Siena, ha ammesso l'accaduto quando è stato rintracciato dalla polizia

facebook
Un cinquantenne di origine pugliese è stato denunciato dalla polizia per le diffamazioni apparse sulla sua bacheca di facebook. Accaduto in Toscana e, secondo l’accusa, sono persone senesi quelle offese dall’uomo, residente appunto in provincia di Siena. Gli accertamenti della polizia hanno consentito di risalire al pugliese che, rintracciato, ha dovuto ammettere quanto fatto.… Leggi tutto »




Nuovo ospedale di Taranto: “polemica sollevata ad arte” forse per “far fallire il progetto” La valutazione di impatto ambientale: "cittadini presi in giro dai tuttologi che non amano Taranto", dice il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese

nuovo ospedale di taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “La polemica sulla procedura di Via per la realizzazione del nuovo ospedale di Taranto sembra una questione di lana caprina, sollevata ad arte, forse da chi coltiva il recondito desiderio di far fallire il progetto”, dichiara il capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ribadisce la ferma volontà della Regione Puglia a procedere con l’avvio per la realizzazione dei due nuovi ospedali… Leggi tutto »

Checco Zalone? Un bene per tutti, vediamo gente tornata nelle sale dopo anni o mai venuta prima Puglia e Basilicata, quasi due milioni e mezzo di euro di incassi nei primi tre giorni. Il vicepresidente nazionale dell'associazione esercenti cinema è titolare del Verdi e del Nuovo, a Martina Franca: diecimila spettatori in tre giorni

Giulio Ddilonardo gestore del Verdi premia Zalone per il successo di Che Bella Giornata 1
Di Mauro Mari: Due milioni 366mila euro di incasso in Puglia e Basilicata. Ventidue milioni di euro in Italia, tre in più rispetto al precedente Sole a catinelle. I numeri del film-fenomeno del momento Quo Vado sono da far paura, e stupiscono anche gli addetti ai lavori e i loro rappresentanti. Giulio Dilonardo (foto: premia Checco Zalone per Che bella giornata) è entrambe le cose, vicepresidente dell’associazione nazionale esercenti cinema e presidente per Puglia e Basilicata, nonché gestore delle due… Leggi tutto »

***Ghiaccio in strada, spargisale sulla statale 90 delle Puglie fra Grottaminarda e Variante di Lamia*** Traffico rallentato in entrambi i sensi di marcia dal chilometro 12 al chilometro 49,4

No Picture
Leggi tutto »

Da oggi i saldi in Puglia Come nel resto d'Italia. In quattro regioni erano partiti il 2 gennaio

saldi
Anche in Puglia, da oggi, i saldi. Per due mesi circa, cioè fino alla fine di febbraio, le vendite a prezzi scontati che, secondo le stime, faranno incrementare il movimento del commercio, anche nella regione. Abbigliamento e scarpe, soprattutto, ciò di cui andrà in cerca la clientela. Occhio alle trappole, naturalmente.… Leggi tutto »

Checco Zalone, nuovo record: 22 milioni di euro incassati in tre giorni Inarrestabile successo al botteghino per "Quo vado?", protagonista il comico pugliese

checco zalone quo vado1
Checco Zalone è inarrestabile. Dopo il terzo giorno di programmazione nei cinema, “Quo vado?” ha incassato ventidue milioni di euro, mai successo prima in Italia.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, prevista pioggia diffusa anche oggi Dopo la grandinata nel barese e le altre precipitazioni di ieri

maltempo trani bisceglie
Dopo la grandine di ieri nel barese (e nel tardo pomeriggio nel tarantino) e altre precipitazioni, c’è pioggia anche oggi in Puglia secondo le previsioni. La situazione in miglioramento in serata salvo peggiorare di nuovo domani, piogge sparse quasi per l’intera giornata dunque e qualche schiarita nel territorio Bat.… Leggi tutto »

Cinesi-portoghesi comprano parchi eolici in Puglia Dopo Villa Castelli, Laterza e Castellaneta, Serracapriola e nuovi progetti per 107 megawatt

parco eolico
Di Nino Sangerardi: La multinazionale China Three Gorges ha acquistato il 49 per cento delle attività, in campo eolico, di Edpr Renovaveis. Operazione valutata 520 milioni di euro. Quota comprata tramite Ace Italy srl e Ace Poland srl, entrambe detenute da Fondo Ace investment a sua volta controllato da China Three Gorges. Quest’ultima si è impegnata a spendere, nel corso dei prossimi anni, due miliardi di euro. Le attività oggetto della compravendita sono i parchi eolici per 392 Mw in… Leggi tutto »

Checco Zalone: in due giorni, “Quo vado?” ha incassato 14 milioni di euro Successo senza precedenti per il comico pugliese

checco zalone quo vado1
Dopo i sette milioni di capodanno, gli altri sette di ieri. E in due giorni, dunque, fanno 14 milioni di euro, centesimo più centesimo meno, per “Quo vado?” ormai lanciatissimo verso l’infrangere ogni record di incassi nella storia del cinema italiano. Record da 52 milioni di euro circa, che appartiene al precedente film con Checco Zalone protagonista, “Sole a catinelle”. Qua sono soldi a catinelle, per il comico pugliese, per l’autore e regista altrettanto pugliese Gennaro Nunziante, e per il… Leggi tutto »

Puglia: meteo, grandinata nel barese Domenica all'insegna della variabilità con acquazzoni nella regione e prospettiva di replica domani

grandine barese
La prevista pioggia è arrivata e, in alcune zone della Puglia, la precipitazione è stata anche all’insegna della grandine. Provincia Bat e nord barese, ad esempio, con la zona fra Bisceglie e Trani, interessata dalla grandine nel primo pomeriggio. Poi ampliatasi, l’area gravata dalla grandine, verso il capoluogo (foto). Auto in viaggio a passo d’uomo, in alcuni tratti. Sul resto della regione, fra acqua e il sole che ha fatto capolino, la variabilità caratterizza la prima domenica dell’anno, con acquazzoni… Leggi tutto »

Calcio/ Il punto sul mercato delle pugliesi Campionati fermi, trattative sotto i riflettori. Poche le occasioni, forte il rischio-pacchi: è il mercato d'inverno

pallone serie a 2015 16
Di Mauro Mari: Undici punti dal Cagliari capolista al giro di boa e un intero girone di ritorno per tentare la scalata alla massima serie. Il futuro del Bari comincia adesso,  e riparte da Camplone, che per la sua prima panchina in biancorosso a La Spezia, spera di contare su volti nuovi e forze fresche. A cominciare da quel Falcinelli che lo scorso anno trascinò il suo Perugia nei play-off. Più difficile la pista che porta ad Ardemagni del Perugia.… Leggi tutto »

Puglia, meteo: acquazzoni previsti nella prima domenica dell’anno Pioggia possibile anche domani

maltempo
Prima domenica del 2016 all’insegna della pioggia, secondo le previsioni, per la Puglia. Acquazzoni possibili soprattutto nel primo pomeriggio, in varie zone, Precipitazioni attesissime, dopo settimane di anticiclone e un’aria decisamente da ripulire. La pioggia, stando alle previsioni, è possibile anche domani.… Leggi tutto »

Ospedale di Grottaglie, i comunisti italiani: aveva ragione Fitto quindici anni fa? Manigrasso, PdCI: la differenza con Emiliano è che prima il centrosinistra faceva le barricate, ora il centrosinistra chiude l'ospedale

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdCI-Taranto, sezione di Monteiasi: Aveva ragione Fitto 15 anni fa? Nulla è cambiato rispetto ad allora. La differenza tra la Giunta FITTO e la Giunta EMILIANO è una soltanto: quando Fitto voleva chiudere l’Ospedale di Grottaglie, tutto il Centro-Sinistra ed altri fecero le barricate, ora che a chiudere l’Ospedale San Marco è Michele Emiliano insieme al Centro-Sinistra, tutti zitti ed ogn’uno avrà la propria giustificazione. Questo fantomatico “ Riordino Ospedaliero” è frutto… Leggi tutto »

Regione Puglia-Matera, blindati i contratti di Paolo Verri Con le due istituzioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Non di pubblica evidenza le convenzioni firmate tra Regione Puglia, Fondazione Matera-Basilicata 2019 e il Dr.Paolo Verri, torinese. Questi il 15 dicembre scorso è stato designato commissario straordinario di Pugliapromozione, agenzia della Regione Puglia. Fortissimamente scelto, con decreto n.655, dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano (Pd). Durata dell’incarico, 120 giorni prorogabili. Stipendio riconducibile alla somma, 106mila euro l’anno, percepita dall’ultimo direttore generale di Pugliapromozione. Emiliano e Verri senza alcun dubbio hanno siglato l’accordo. Non è dato… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “un anno fa eravamo i soli a parlare di nazionalizzazione demenziale” Il sindacato a proposito delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, secondo cui una cordata italiana può acquisire il colosso siderurgico. Emiliano: il piano industriale va fatto coinvolgendo le istituzioni

ilva
In un’intervista rilasciata a Repubblica, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha parlato del bando perla manifestazione di interesse all’acquisto dell’Ilva. Il bando sarà pubblicato la settimana prossima. Guidi ritiene possibile l’acquisizione del colosso siderurgico da parte di una cordata di imprenditori italiani e ritiene l’Eni disinteressata all’acquisto dell’Ilva, come invece ritiene quasi naturale che debba accadere, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale, dal canto suo, ribadisce: il piano industriale per l’Ilva non dovrà essere solo… Leggi tutto »