rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Terremoto: anche unità cinofile dalla protezione civile della Puglia per i soccorsi Cinque funzionari e ottanta volontari coordinano le operazioni nella regione per il sostegno alle zone dell'Italia centrale colpite dal sisma. In ritiro in Umbria il Foggia calcio: Stroppa parla di scene apocalittiche

terremoto centro italia
Il dipartimento nazionale della protezione civile ha chiesto, nel primo pomeriggio, al dipartimento regionale l’invio di unità cinofile. Tali unità, dunque, sono le prime allertate per il soccorso dalla Puglia verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Saranno destinate ad Accumuli, Amatrice ed Arcuata del Tronto, devastati dal sisma della scorsa notte. In Puglia sono cinque i funzionari della protezione civile che coordinano, con l’ausilio di ottanta volontari, le operazioni. Il vicepresidente della Regione Puglia, e assessore alla Protezione civile, Antonio… Leggi tutto »



Terremoto: la protezione civile della Puglia attiva una colonna di mezzi Il presidente del consiglio regionale ai colleghi di Lazio, Marche e Umbria: vicinanza della comunità pugliese e sostegno

terremoto centro italia
“Nel momento del dolore, che ferisce tutti, Vi sia di conforto la vicinanza della Comunità pugliese, che assicura il suo sostegno e il contributo ai soccorsi”. Lo scrive Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia, ai suoi omologhi di Lazio, Marche e Umbria. La protezione civile della Puglia ha allestito una colonna di mezzi per portare sostegno nella fase dei soccorsi successiva al disastroso terremoto della scorsa notte.… Leggi tutto »



Dopo quello scoperto a Frosinone, un altro afghano attaccato sotto un tir: bloccato a Terni Il diciottenne era partito, secondo la polizia che ha fermato il mezzo pesante, dalla Grecia e, sbarcato in Puglia, era diretto in Francia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
A distanza di poche ore da quello bloccato sotto un tir nel frusinate, un altro ragazzo afghano individuato sotto un tir. Partito dalla Grecia, sbarcato in Puglia e diretto in Francia, il diciottenne migrante, secondo la ricostruzione della polizia. Gli agenti hanno bloccato l’autoarticolato in territorio di Terni.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta fino a domani. Possibili temporali e grandine Vento forte, a Taranto ancora in vigore l'ordinanza. Palagiano: abbattute dalle raffiche le luminarie della festa patronale

maltempo trani bisceglie
Non solo grandine e temporali possibili, nell’allerta con validità fino a mezzogiorno di domani. Per la Puglia, anche il vento forte con rinforzi fino a burrasca costituisce motivo di allerta, con il relativo messaggio di segnalazione della protezione civile, che ha validità fino a stasera. Le condizioni meteo si prevedono particolarmente sfavorevoli nella zona centrale e in quella meridionale della Puglia. In quanto al vento, c’è ancora in vigore, per oggi e domani, l’ordinanza che è in tema di prevenzione… Leggi tutto »

taras

AssoMarmo, “guerra agli abusi perpetrati nei cimiteri della Puglia” L'organizzazione che ha sede nazionale a Taranto denuncia: esistono cartelli che operano nel mancato rispetto delle regole

Federico Greco presidente AssoMarmo
Di seguito un comunicato diffuso da AssoMarmo-Taranto: Guerra agli abusi perpetrati nei cimiteri della Puglia. Nonostante una legge nuova fatta apposta per mettere pace proprio là dove sembrerebbe essercene meno bisogno, tornano a galla i soliti vecchi problemi. Insomma, a poco più di un anno dalla sua approvazione da parte del Consiglio regionale pugliese, la norma che doveva mettere ordine al settore dei servizi cimiteriali mostra evidenti “difetti di fabbrica”. Lacune che per AssoMarmo, l’associazione di categoria che riunisce 188… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate, vento forte settentrionale fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Taranto: wind day, ordinanza estesa a domani e dopodomani

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Potenzialmente fino a mezzogiorno di mercoledì 24 agosto, dunque. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della regione con quantitativi cumulati… Leggi tutto »




Foggia: vertice in prefettura con il ministro, contrasto al caporalato Emiliano, intervento sul caso del gran ghetto

disoccupati 1
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, oggi presiede il vertice in prefettura a Foggia. Vertice finalizzato, nel pieno della stagione della raccolta di pomodoro, a contrastare il caporalato. Il presidente della Regione Puglia, dal canto suo, ha parlato del gran ghetto di Rignano Garganico. Chiede un intervento al governo perché aiuti la Regione a far sì che quell’agglomerato di schiavitù e che finisce per alimentare le mafie, sia cancellato quanto prima.… Leggi tutto »

Olimpiadi: pallavolo maschile, Brasile-Italia 3-0. La medaglia d’argento arriva anche in Puglia, con Colaci. Nell’ultima giornata, bronzo nella lotta con Chamizo Rio 2016: all'atleta di Mottola, Antonella Palmisano, proposta di matrimonio dopo la 20 chilometri di marcia. In aeroporto di Fiumicino, il fidanzato le ha chiesto di sposarlo

italia pallavolo
Brasile-Italia 3-0 nella finale delle Olimpiadi e così, all’Italia, continua a mancare l’oro a cinque cerchi. Parziali, per i brasiliani: 25-22, 28-26, 26-24. Il risultato finale testimonia una superiorità indiscutibile. Eppure, nella finale olimpica di Rio de Janeiro, la formazione italiana ha costretto quella brasiliana all’equilibrio più totale. I punti decisivi, però, sono stati dei padroni di casa, nei momenti cruciali delle singole frazioni, e i campioni olimpici sono i brasiliani. Medaglia d’argento per l’Italia e così, l’argento arriva anche… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, preallerta per il foggiano domani mattina. Possibili temporali sulla regione Wind day, a Taranto ordinanza per domani: finestre chiuse causa vento forte che porta con sé le polveri sottili inquinanti

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti) e Pugl-I (barro Fortore). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione. Domani, a Taranto, finestre chiuse. Non solo: va evitata l’esposizione all’aperto dei bambini, se non nelle ore… Leggi tutto »

Olimpiadi, ultimo giorno: oggi pomeriggio l’Italia a caccia dell’oro nel volley maschile. C’è il salentino Colaci Rio 2016, è di Gagliano del Capo il libero del sestetto azzurro. Atletica leggera: staffetta 4x400 femminile, Italia sesta

italia pallavolo
Nell’ultimo giorno delle Olimpiadi, l’Italia cerca un’altra medaglia d’oro. Gioca praticamente in trasferta la finale, perché si tratta di Brasile-Italia di pallavolo maschile. Per i pugliesi c’è un motivo ulteriore di tifo: il libero della nazionale azzurra (è quello con la maglia di colore diverso da quelle dei compagni) è il salentino Colaci, 31enne di Gagliano del Capo. Alle 18,15 ora italiana l’inizio della partita. Nella notte trascorsa, fra le gare di atletica leggera si è disputata la finale della… Leggi tutto »

Il presidente della Regione Puglia: “non mi piace questo sindaco” Emiliano, duro attacco a Lomoro per il caso della mongolfiera con dedica al clan in occasione della festa patronale di Valenzano

IMG 20160820 172011
Di seguito in formato immagine, tratto dall’agenzia Ansa, il testo diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »

Meteo, la settimana prossima caldo fino a 40 gradi. Anche in Puglia Secondo le previsioni, il weekend sarà sui 33-34, poi una breve perturbazione all'inizio della prossima settimana e poi valori termici africani e afa

sole
Per il finesettimana ci si attesterà, in Puglia, sui 33-34 gradi, secondo le previsioni. Qualche perturbazione all’inizio della prossima e poi, secondo ilmeteo.it, “dopo i temporali sparsi che interesseranno il nord Italia nel corso del weekend, ecco che l’alta pressione aumenterà decisa su tutto il Paese portando condizioni di ampio soleggiamento e caldo in costante aumento su tutte le regioni. I valori termici saliranno progressivamente su tutte le regioni, e potranno sfiorare anche i 38/40° in Sicilia, Puglia e Sardegna,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a notte Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile per la Puglia ha emesso l’allerta meteo con validità dino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni isolate tendenti a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con cumulati da deboli a localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Pugliapromozione, ulteriore proroga dell’incarico al commissario Paolo Verri Fino al 31 dicembre. Decreto di Michele Emiliano, presidente della Regione

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il decreto firmato dal presidente della Giunta regionale,Michele Emiliano. Proroga l’incarico del commissario straordinario di Pugliapromozione,Paolo Verri, al 31 dicembre 2016. Motivo? Il dottor Verri ha messo in opera un percorso di iniziative per la promozione dell’offerta turistica pugliese. Quindi “ …è necessario portare a definizione le attività “. Il compenso è quello previsto per il direttore generale di Pugliapromozione.Lo stipendio annuale lordo spettante a Giancarlo Piccirillo(Giunta Vendola-Pd), ultimo direttore dell’Agenzia regionale per il turismo, era pari… Leggi tutto »

Scuola, mobilità degli insegnanti: “situazione critica” per il sud Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, i numeri regione per regione del meridione DATI PUGLIA

insegnanti2 copia
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in seguito agli esiti della mobilità nella scuola secondaria di secondo grado, evidenzia la situazione critica registrata nella classe di concorso A046 (ex A019 discipline giuridiche ed economiche) nel Sud d’Italia. I dati iniziali sono i seguenti: dei 1.363 posti messi a disposizione per la Mobilità 2016/2017, solo 761 sono stati assegnati ai neoassunti – fase C, a… Leggi tutto »

Anche professori pugliesi fra quelli che hanno deciso di querelare Fabrizio Rondolino Per un tweet giudicato offensivo

rondolino tweet 1
Fabrizio Rondolino, uomo di cultura, opinionista, non lontano dalle vicende politiche. Stavolta, come opinionista, ha ecceduto, ritengono svariati professori meridionali che hanno deciso di querelarlo. Fra i docenti, anche pugliesi. Per questo tweet risalente al 5 agosto.… Leggi tutto »

Scuola, 803 insegnanti pugliesi trasferiti in altre regioni Effetto della riforma

header laBuonaScuola
Attivate più di 2100 email a insegnanti pugliesi. Entrano nei ruoli della scuola per effetto della riforma. Per 1279 insegnanti pugliesi la destinazione è in Puglia, per 803 no. Sono trasferiti essenzialmente in Veneto, Lombardia. Lazio, stando a stime sindacali. Per chi dovesse ritenere sgradita la destinazione, qualche possibilità di fare istanza.… Leggi tutto »

Regione Puglia: incarichi, Cesare Veronico designato coordinatore della nuova strategia per Puglia Sounds Presidente del parco Alta Murgia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese,Pd e altri, ha nominato Cesare Veronico coordinatore per l’attuazione della nuova strategia di Puglia Sounds. C’è stato un bando, avviso pubblico? No. Trattasi di una scelta di presidente e assessori che da luglio 2015 gestiscono la Regione Puglia. In sinergia con assessorato all’Industria turistica e culturale,Consorzio teatro pubblico pugliese,dipartimento si è ritenuto individuare “… una figura professionale con specifiche competenze manageriali in grado di rilanciare lo sviluppo del sistema musicale regionale quale strumento… Leggi tutto »

Regione Puglia, approvato il progetto Smart protezione civile Mennea, "ora il servizio può partire"

bari protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Con l’approvazione in giunta del progetto Smart Protezione civile Puglia, si può davvero cominciare a lavorare per il riordino, l’adeguamento organizzativo-gestionale, l’innovazione tecnologica e la promozione della cultura della protezione civile in Puglia”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, presidente del comitato regionale permanente di Protezione civile, dopo l’approvazione in giunta della relativa delibera. Con questa, l’esecutivo ha deciso di costituire di un’apposita task force tecnico-scientifica e amministrativa con… Leggi tutto »

Calcio, legapro: calendari del campionato 2016-2017 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Prima giornata, 28 agosto. Finale playoff, 11 giugno. Nel girone C le sei pugliesi: Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana I TRE GIRONI

calendari legapro 2016 2017 2
Di Mauro Mari, Parma: Teatro Regio di Parma, varo dei calendari per il campionato di calcio di legapro 2016-2017. Si svolge nella città ducale in omaggio alla formazione emiliana che, dopo un anno in serie D a causa delle vicende societarie, è tornata subito tra i professionisti. Inserita nel girone B dove si trova anche l’Albinoleffe, formazione bergamasca inserita completando così l’organico del raggruppamento (finora c’era una X). Invece, nel girone C la Paganese è ammessa con riserva grazie a… Leggi tutto »