rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Regione Puglia, altra consigliera per il presidente Carmela Moretti è la sesta nominata da Michele Emiliano: dovrà fare "supporto e l’assistenza nei lavori dell’esecutivo con particolare riferimento all’iter procedurale degli atti amministrativi e normativi da sottoporre all’esame dell’Organo collegiale"

michele emiliano assemblea
Di Nino Sangerardi: C’è il sesto consigliere. Nella persona della dott.ssa Carmela Moretti,nominata dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano. Per fare ? Essere “ consigliere del presidente per il supporto e l’assistenza nei lavori dell’esecutivo con particolare riferimento all’iter procedurale degli atti amministrativi e normativi da sottoporre all’esame dell’Organo collegiale”. Durata dell’incarico,a titolo gratuito, fino a scadenza del mandato politico del medesimo Emiliano. Il consigliere Moretti in data 23 febbraio 2016 risulta designata dalla Giunta regionale –alla luce… Leggi tutto »



Carabinieri forestali, cambia il comandante in Puglia: arriva il generale Antonio Danilo Mostacchi Foggiano, prende il posto del generale Nicola Silletti che va in pensione. Domani la cerimonia di avvicendamento

IMG 20180426 095304
Cambio della guardia per i carabinieri forestali della,Puglia. Nuovo comandante, da domani, il generale Antonio Danilo Mostacchi, foggiano. Avvicendamento con il generale Nicola Silletti che va in pensione. Domani a Bari, appunto, la cerimonia. I carabinieri forestali, dall’emergenza xylella a una miriade di altre attività, svolgono nella regione un compito di fondamentale importanza.… Leggi tutto »



Ilva, ancora posizioni diverse Emiliano-Melucci Il presidente della Regione Puglia vuole lo stop della trattativa con un governo che ha finito il suo ruolo, il sindaco di Taranto sostiene l'azione del ministro Calenda

Il presidente Rinaldo Melucci
Ieri sera, nota del sindaco di Taranto. Rinaldo Melucci vuole la trattativa per l’Ilva, un dovere di tutti. E sostiene l’azione del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Ha dunque criticato Michele Emiliano, governatore della Puglia che nei giorni scorsi aveva detto di ritenete necessario lo stop della trattativa Ilva, con un governo che ha praticamente terminato il suo mandato.… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 4,2 in Molise. A una ventina di chilometri dalla Puglia La scossa alle 11,48. Epicentro: Acquaviva Collecroce

IMG 20180425 131006
Il terremoto è stato registrato poco prima di mezzogiorno. Gente nelle strade, in preda allo spavento, nella tarda mattinata festiva. Magnitudo 4,2 con epicentro ad Acquaviva Collecroce, in provincia di Campobasso. La scossa delle 11,48 si è verificata non lontano dal confine regionale tra il Molise e la Puglia: una ventina di chilometri ampia, 51 chilometri da San Severo. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

taras

Puglia, festa quasi d’estate Temperature anche oltre i trenta gradi

IMG 20180425 115911
La foto è relativa a Martina Franca, mezzogiorno di questa giornata festiva. Come nelle zone interne, anche quelle costiere vivono una giornata preestiva.… Leggi tutto »




Bari-Matera: nuova convenzione tra Regione Puglia, ministero e Fal Treni

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di Nino Sangerardi: Intoppi burocratici senza fine. La Giunta regionale pugliese ha approvato il nuovo “schema di convenzione” con oggetto l’intervento di potenziamento della linea ferroviaria Bari-Matera. Correva l’anno 2016 allorchè il Cipe ratifica il Piano operativo infrastrutture 2014-2020 ripartito in 6 Assi prioritari tra cui quello del settore ferroviario “per il miglioramento funzionale e prestazionale delle strutture esistenti,riducendo strozzature e colli di bottiglia”. Documento che assegna alla Regione Puglia 95 milioni di euro : 44 destinati al potenziamento della… Leggi tutto »




Puglia, domenica di anteprima dell’estate: ma fa più caldo nelle zone interne. Nel foggiano oltre i 26 gradi Fascia adriatica, temperature più alte rispetto alla costa ionica. Previsioni: mite fino a metà settimana

IMG 20180422 WA0010
A Castelluccio dei Sauri si sono superati i 26 gradi. Ma anche nel barese, oltre che nel foggiano: esempio, Grumo Appula. La domenica che preannuncia un lungo ponte dalla Liberazione al Primo Maggio è stata anche una piccola anteprima d’estate con il primo bagno. Più caldo lungo la costiera adriatica pugliese rispetto a quella ionica (esempio, alle tre del pomeriggio non si arrivava a 20 gradi a Gallipoli, rilevazione del dipartimento di protezione civile) e comunque, qua e là dal… Leggi tutto »

Anche dalla Puglia, fra i dodicimila in corteo a Sulmona per dire no al “gasdotto dei terremoti” La vertenza non riguarda solo Snam ma anche Tap e, in generale, "la deriva fossile imposta dal governo all'Italia"

IMG 20180421 200050
Di seguito un comunicato diffuso da H2O Abruzzo: Dodicimila cittadini e 400 tra istituzioni e organizzazioni da tutta Italia hanno detto un secco no al “gasdotto dei terremoti”, alla centrale Snam e alla deriva fossile imposta dal Governo all’Italia. Tanti SÌ alle opere utili: abbandono degli idrocarburi, risanamento del territorio, prevenzione antisismica per scuole ed ospedali e valorizzazione dei beni ambientali e culturali. 12.000 cittadini e 400 istituzioni ed organizzazioni da tutta Italia in corteo per dire No alla centrale,… Leggi tutto »

Bandiere verdi: in Puglia queste le spiagge migliori a misura di bambino La Calabria detiene il maggior numero

spiaggia il pilone interrogazione vasca m5s
Il comitato promotore delle Bandiere verdi assegna alla Calabria il maggior numero di riconoscimenti. Andare al mare con i bambini, in Puglia, fa registrare (secondo le segnalazioni dei pediatri, caratteristica dell’assegnazione dei riconoscimenti) queste Bandiere verdi: Fasano (Brindisi) Gallipoli (Lecce) Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto) Marina di Lizzano (Taranto) Marina di Pescoluse (Lecce) Melendugno (Lecce) Ostuni (Brindisi) Otranto (Lecce) Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari) Porto Cesareo (Lecce) Rodi Garganico (Foggia) Vieste (Foggia)… Leggi tutto »

Natuzzi, mille esuberi a fine anno Annuncio dell'azienda. I sindacati: no a disfarsi di metà forza lavoro

disoccupati 1
Al termine del periodo di contratto di solidarietà, mille esuberi. Avverrà dunque a fine anno, alla Natuzzi. Il gruppo di Santeramo in Colle lo ha comunicato ai sindacati. Da quelle organizzazioni la ferma contrarietà: non è con l’eliminazione di metà forza lavoro che si punta al rilancio. Di seguito un comunicato diffuso da Natuzzi: Nel corso dell’incontro, l’azienda ha illustrato i risultati dell’anno fiscale 2017. In questo contesto, il Gruppo ha riconfermato l’interruzione degli investimenti in Italia a causa dello… Leggi tutto »

Alessano e Molfetta accolgono il papa nei luoghi di don Tonino Bello Oggi Francesco torna in Puglia

papa francesco h partb 268x200
Papa Francesco torna in Puglia. Oggi la visita a Molfetta e poi ad Alessano, nei luoghi di don Tonino Bello nativo della località salentina e vescovo nel nord barese. Don Tonino, prossimo alla beatificazione e quindi alla santità, una vita praticamente da precursore di Bergoglio. Don Tonino che diede un riparo ai poveri in vescovado a Molfetta tenendo per sé due stanze, che andò a Sarajevo città sotto i bombardamenti e andò a predicare la pace. Don Tonino che convertiva… Leggi tutto »

Sanità, a Statte lunedì la protesta del tarantino per la chiusura dei punti di primo intervento Riguarda anche i Comuni di Castellaneta, Ginosa, Grottaglie, Massafra, Mottola, Palagiano e Taranto

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte: La chiusura dei punti di punti intervento, il declassamento di altri, senza nessun tipo di coinvolgimento delle comunità e degli istituzionali di riferimento, ci impone una riflessione immediata sulla conduzione del servizio sanitario nella nostra provincia. E’ arrivato il momento di essere uniti e coesi e rivendicare rispetto verso i bisogni di una popolazione che è già tanto provata nella malattia e ora anche nella dignità. Così il sindaco di Statte,… Leggi tutto »

Girolio d’Italia 2018, partirà dalla Puglia Il via a Caprarica di Lecce

Caprarica di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Girolio d’Italia 2018, il tour promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con i coordinamenti regionali, sarà dedicato alle eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Non poteva non essere così nell’Anno del Cibo italiano, percorrendo le strade che portano dal paesaggio al piatto, alla scoperta dei territori da cui provengono gli ingredienti che esaltano la cucina tipica regionale rendendola unica, nel segno dell’olio extravergine d’oliva, alimento principe della Dieta Mediterranea. Quest’anno la carovana di Girolio partirà… Leggi tutto »

Agricoltura Puglia, legge km. 0: favorevoli e contrari Coldiretti: atto di responsabilità. Franzoso: condanna a restare piccoli

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “L’approvazione definitiva in Consiglio regionale della cosiddetta legge sul KM0 con un solo astenuto – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – è riuscita di fatto a raccogliere il consenso bipartisan sul delicato tema delle mense scolastiche, della sicurezza alimentare, della nutraceutica e della salute dei bambini e non solo. La legge presentata dal consigliere Colonna che… Leggi tutto »

Macroscuola, entrambi di Bari i progetti vincitori Presentati al sindaco Antonio Decaro dal gruppo giovani di Ance Puglia. Il concorso per edifici "ideali" era destinato alle scuole secondarie di primo grado della regione

Zingarelli 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: Sono stati presentati al sindaco Antonio Decaro e all’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Bari Paola Romano i due progetti vincitori della selezione pugliese del concorso ‘Macroscuola’, promosso dal Gruppo Giovani di ANCE Puglia e rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado della Puglia. In Puglia hanno partecipato al concorso circa 250 studenti che hanno elaborato progetti, plastici e relazioni immaginando edifici scolastici ‘ideali’, adeguati e rispondenti… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: codice arancione per Altamura Rischio idrogeologico, bollettino di aggiornamento: codice giallo per Alberobello e altri paesi del barese

IMG 20180416 173003
Il bollettino di aggiornamento per rischio idrogeologico è delle 17,05. Emesso dalla protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio su tarantino e zona centrale della regione Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20180416 143845
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su settori centrali della Puglia.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Vinitaly: due appuntamenti oggi per il salentino Claudio Quarta Stand Puglia della rassegna di Verona

VINITALY 2018 CLAUDIO QUARTA
Di seguito il comunicato diffuso da Claudio Quarta: Due appuntamenti in uno per presentare in anteprima le ultime novità dai vigneti Quarta. Lunedì 16 aprile 2018 a partire dalle 15.30 nello stand Claudio Quarta Vignaiolo (Stand Puglia G3-G4) Claudio e Alessandra Quarta racconteranno le due nuove etichette prodotte nella cantine di Tenute Eméra, in Puglia, e Sanpaolo, in Irpinia, insieme a Francesca Ciancio (Gambero Rosso) che dialogherà con i produttori e commenterà le degustazioni a fine incontro. Si parte alle… Leggi tutto »

Vinitaly, Coldiretti Puglia: record export vino con il +21,5 per cento Da oggi la rassegna di Verona

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua la crescita record delle esportazioni dei vini pugliesi, che nel 2017 hanno segnato un +21,5% rispetto all’anno precedente, secondo le elaborazioni di Coldiretti Puglia su dati Istat e un valore complessivo di 149 milioni di euro. Di pari passo aumenta la produzione biologica di uve, con 15.990 ettari contro i 10.866 dell’anno precedente. Il Primitivo pugliese con un aumento del +21% è al secondo posto in Italia della classifica dei vini… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca per il tarantino e il Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20180414 174114
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per 16 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca sud orientali su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »