Tag: Puglia
Murgia-Matera 2019: graduatoria progetti Regione Puglia, promozione dei territori
Di Nino Sangerardi:
Gli uffici della Regione Puglia— dipartimento turismo,economia della cultura e valorizzazione del territorio—hanno aggiornato la graduatoria inerente la “selezione di progetti per azioni innovative di promozione dei territori della Murgia barese e tarantina in vista di Matera 2019 capitale europea della cultura”.
Il bando risale al 6 dicembre 2017,impegno di spesa pari a 150.000,00 euro. Pervenute 54 richieste progettuali,di cui sette non ammesse,tre escluse perché arrivate fuori termine.
Quelle finanziabili sono nove.
Ecco :
-Giko Tourism snc,Ginosa… Leggi tutto »
Elezioni regionali della Puglia e mafia: 23 condannati Bari, quattro assolti. Clan Di Cosola, condizionamento per Natale Mariella candidato in una lista per Michele Emiliano
Sia pure con i problemi strutturali, fra Bari e Bitonto oggi la sentenza. Primo grado, 23 condanne variabili fra i due e i sette anni. Secondo l’accusa il clan Di Cosola condizionò la campagna elettorale del candidato barese Natale Mariella, lista “Popolari per Emiliano”. Candidato non eletto, alle regionali 2015.… Leggi tutto »
Palagiano e Canosa di Puglia oltre i trenta gradi Meteo: il tarantino, la Murgia e parte del foggiano fra le zone più calde della regione. Rilevazioni del primo pomeriggio
Palagiano praticamente a 31 gradi, Palagianello come Canosa di Puglia poco sopra i 30. Massafra appena sotto, come Foggia. All’una del pomeriggio, tarantino e Murgia con il nord barese e parte del foggiano al top delle temperature odierne, con livelli più alti nelle zone interne. Giornata di caldo un po’ovunque nella regione compreso, cioè, il Salento e compreso anche il barese con il capoluogo comunque oltre i 25 gradi.
(immagine home page: fonte rilevazione protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Nel nord barese due aziende scovate con lavoratori solo in nero Su 175 controlli disposti dal comando regionale Puglia della Guardia di finanza, 191 persone al lavoro senza nessuna certificazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni 22 e 23 maggio u.s. è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti nr. 175 controlli,… Leggi tutto »
Xylella: i territori di Alberobello e Massafra “risultano tuttora indenni” Coldiretti Puglia: non ricompresi nell'estensione dell'area di quarantena disposta dal comitato dell'Unione europea
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Fuori dall’area di quarantena i comuni di Alberobello e Massafra, secondo gli accertamenti di Coldiretti attraverso gli uffici di Bruxelles, che risultano tuttora territori indenni da Xylella Fastidiosa. “E’ stato almeno ridimensionato il danno, grazie al pressing del Ministero che ha testimoniato l’assenza di piante infette in quelle zone ed è la riprova di quanto il gioco di squadra tra Ministero e Regione Puglia sia determinante contro la malattia e sugli apparati… Leggi tutto »
Presidente Conte, il crac di una banca è anche in Puglia I parlamentari del territorio evidenzino questa situazione: circa duemila piccoli risparmiatori rimasti a bocca asciutta, 16 imputati
Prima ancora di formalizzare il governo, il presidente incaricato Giuseppe Conte ha detto che saranno risarciti i risparmiatori truffati dai crac bancari. Premesso che dei soldi sono già impegnati in tal senso dal governo che va via e che dunque non è solo uno sforzo di Conte, va detto anche che fra tanti casi noti ce n’è uno tutto pugliese. Di cui non parla pressoché nessuno. E di cui, Conte, magari neanche sa. Crac della Banca Valle d’Itria e Magna… Leggi tutto »
Xylella: “certificato il rischio di morte per altri trenta milioni di ulivi” con il nuovo provvedimento dell’Unione europea Olivicoltori
Il provvedimento dell’Unione europea amplia per un raggio di ulteriori venti chilometri la zona di sicurezza-xylella. Fino alla piana di Monopoli, fino ad Alberobello, compresa Martina Franca. Compreso il tarantino. Gennaro Sicolo, presidente dell’associazione olivicoltori, si tratta di avere certificato il rischio di morte per altri trenta milioni di ulivi.
E il batterio puà attaccare anche ciliegi e mandorli. Tanto per chiarire la situazione.… Leggi tutto »
Xylella: rischi anche dal tarantino alla Valle d’Itria e fino alle porte di Monopoli Unione europea, ok all'ampliamento della zona di sicurezza per altri 20 chilometri di raggio
Comitato permanente fitosanitario, che fa capo all’Unione europea: ok all’ampliamento della zona di sicurezza per la xylella, di altri venti chilometri di raggio. In pratica si arriva al rischio fino al territorio alle porte di Monopoli, alla valle d’Itria e al tarantino.… Leggi tutto »

Giuseppe Conte convocato dal presidente della Repubblica Alle 17,30 il giurista di Volturara Appula salirà al Quirinale per ricevere l'incarico di formare il governo
Dunque ci siamo. Dovremmo esserci, almeno. Giuseppe Conte salirà al Quirinale alle 17,30 convocato dal presidente della Repubblica.
Sergio Mattarella, con ogni probabilità, gli conferirà l’incarico di formare il governo. Per prassi l’incaricato accetta con riserva.
Giuseppe Conte, 54enne giurista di Volturara Appula: un pugliese alla guida del governo, non succedeva dai tempi di Aldo Moro.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.”… Leggi tutto »
Nave della legalità in viaggio verso Palermo, anche pugliesi fra i mille studenti a bordo Il saluto del presidente della Repubblica alla partenza di Civitavecchia
Di seguito il comunicato della polizia di Stato:
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il capo della Polizia Franco Gabrielli, hanno incontrato e salutato i circa mille ragazzi, i loro insegnanti e i dirigenti scolastici, provenienti da tutta Italia, che sono salpati oggi pomeriggio da Civitavecchia (Roma) alla volta di Palermo per riunirsi, domani mattina, con altre migliaia di giovani e partecipare insieme agli eventi legati alla 26esima ricorrenza delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
La partenza della… Leggi tutto »
Di Leo Pietro Spa, unica azienda di Puglia e Basilicata ad aggiudicarsi la prima edizione italiana del premio Deloitte Dedicato alle imprese eccellenti
Di seguito il comunicato:
La Di Leo Pietro Spa, azienda che affonda le sue origini nel 1663 ad Altamura e con stabilimento a Matera, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, è l’unica azienda di Puglia e Basilicata ad aggiudicarsi la prima edizione italiana del premio Deloitte nato per supportare e premiare le aziende italiane eccellenti.
Di Leo è tra le 31 ‘Deloitte Best Managed Companies’, quasi tutte del nord Italia, aziende che si sono distinte per strategia,… Leggi tutto »
Giuseppe Conte: curriculum, studi perfezionati alla New York university. “Non risulta” dicono da quell’università Il corrispondente in Italia del New York Times rivela la sua ricerca riguardante il pugliese futuribile presidente del Consiglio
Ci sarebbero, nei suoi riguardi, anche perplessItà per il sostegno al metodo Stamina. Metodo che, è stato sentenziato, è una truffa. C’è, nei confronti di Giuseppe Conte da Volturara Appula, 54enne giurista e futuribile presidente del Consiglio, un problema con il curriculum.
i fianco in formato immagine il tweet di Jason Horowitz, corrispondente in Italia del New York Times. Di seguito il curriculum di Giuseppe Conte, tratto da civilistitaliani.eu. Ci sarà sicuramente una spiegazione, la attendiamo tutti. E non la… Leggi tutto »
Baia dei Campi, deserto il bando per la terza messa in vendita Complesso turistico non ultimato a Vieste
Di Nino Sangerardi:
A nessuno interessa il complesso turistico non ultimato Baia dei Campi. Il Dipartimento sezione demanio e patrimonio della Regione Puglia,pochi giorni fa, ha dichiarato deserta la gara autorizzata con delibera di Giunta regionale del giugno 2016.
Terza vendita–indetta dai vertici politici regionali il 19 dicembre 2017– di quel che resta del Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo in Puglia,sito a Baia dei Campi(Vieste),proprietà della Regione.
Il prezzo pari a 8.460.000 euro(metodo offerte segrete in aumento)… Leggi tutto »
Giuseppe Conte indicato per la carica di presidente del Consiglio Pugliese di Volturara Appula, giurista 54enne. Di Maio-Salvini lo hanno comunicato al presidente della Repubblica, al quale spetta la nomina
Prima Di Maio, poi Salvini. Presentato il contratto di governo hanno poi indicato al presidente della Repubblica il prescelto per la carica di presidente del Consiglio: Giuseppe Conte, 54 anni. Giurista, docente all’università di Firenze. Pugliese di Volturara Appula.
Il presidente della Repubblica ha, secondo la Costituzione, la.prerogativa di nomina del presidente del Consiglio. La convocazione al Quirinale di Conte per il conferimento dell’incarico potrebbe avvenire domani quando aloe 10,30 salirà al Quirinale il presidente della Camera, Roberto Fico, e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali nel pomeriggio e poi domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 13 alle 19, fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori interni della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati deboli.”. Il secondo, con validità dalle 8 di domani per sedici ore, fa riferimento a… Leggi tutto »
Exprivia vince l’appalto da 15,8 milioni di euro di diagnostica delle immagini e referti della sanità pugliese Fornitura di prodotti e servizi per il Sirdimm. L'azienda di Molfetta in servizio per sei anni
Di Nino Sangerardi:
A Exprivia spa,sede legale Molfetta via Adriano Olivetti, è stato concesso l’appalto per la fornitura di prodotti e servizi inerenti il sistema informativo diagnostica per immagini e referti sanitari della Regione Puglia(Sirdimm).Importo complessivo pari a 15,8 milioni di euro, durata 72 mesi.
Quotata al segmento Star della Borsa Italiana, Exprivia nel dicembre 2017 ha siglato la fusione con Italtel spa ottenendo un bilancio congiunto di 591,4 milioni di euro e un totale di 3 mila dipendenti.
L’operazione… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti forti nord orientali con temporanee raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
… Leggi tutto »
Ilva: sindacati-Arcelor Mittal, l’incontro. Senza istituzioni. La trattativa sul punto di ripartire Governo, Regione Puglia e Comune di Taranto a casa. Genitori tarantini: "Chiudiamola qua", petizione online
Governo, Regione Puglia e comune di Taranto a casa. A Roma si sono incontrati i delegati di Cgil, Cisl, Uil e Usb e il responsabile di Arcelor Mittal.
Spazio solo ad esuberi volontari, Ilva deve rimanere com’è in termini occupazionali. Disponibilità a rimodulare i carichi di lavoro ma non il numero di addetti. Queste le condizioni poste dai rappresentanti dei lavoratori. Arcelor Mittal ha chiesto qualche giorno per pensarci. La trattativa è sul punto di ripartire.
Altro fronte: i Genitori… Leggi tutto »