rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia, agriturismo: si torna a 85 posti tavola, soddisfazione di Coldiretti Misura contenuta nel bilancio regionale

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Il Bilancio della Regione Puglia 2019 ha riportato chiarezza e ridato opportunità di reddito all’attività agrituristica, che è e deve rimanere connessa a quella agricola, restituendo la possibilità agli imprenditori agrituristici di ospitare 85 posti tavola, contro il ridimensionamento a 50 posti tavola stabilito un anno fa”, è il commento soddisfatto del Presidente di Terranostra Puglia, Filippo De Miccolis, all’articolo 42 della Manovra finanziaria regionale, approvato in nottata all’unanimità dal Consiglio regionale,… Leggi tutto »



Asso-Consum, avvocato pugliese nominato esperto tributarista della consulta legale Angelo Lucarella: "primo obiettivo fra tutti sarà redigere una bozza di riforma del processo tributario"

angelo lucarella
Di seguito il comunicato diffuso dall’avvocato Angelo Lucarella: Il 21 dicembre scorso ho ricevuto la nomina di esperto tributarista della Consulta legale nazionale di Asso-Consum (associazione che difende da anni i contribuenti italiani). La comunicazione ufficiale, firmata dal Responsabile nazionale e Vice Presidente Avv. Giuseppe Sorrentino (il quale rappresenta l’associazione stessa in seno al CNCU e nei tavoli tecnici con il Ministero dello Sviluppo Economico) è giunta in maniera alquanto insolita per me atteso che l’incarico è a titolo onorifico.… Leggi tutto »



Bisceglie: anche pesce scaduto nel 2011. Sequestri Operazione della Guardia di finanza. In Puglia bloccati furgoni che trasportavano prodotti ittici

IMG 20181222 133935
L’operazione della Guardia di finanza ha riguardato tutta l’Italia, in tema di frodi alimentari. Il campionario è drammaticamente vasto e il primato va al sequestro di pesce scaduto nel 2011 e nel 2012. Sequestro operato in due aziende a Bisceglie. Lotti per quattro tonnellate di seppie, calamari, scampi e polpi congelati. Ancora: a Bari bloccato un tir proveniente dalla Bulgaria, carico di prodotti ittici in pessimo stato di conservazione. Tre tonnellate di orate e spigole che sarebbero state molto pericolose… Leggi tutto »




Coldiretti Puglia, “annata agraria 2018 da dimenticare” Produzione lorda vendibile, -11 per cento rispetto all'anno scorso

IMG 20181221 160815
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un 2018 da dimenticare per l’agricoltura pugliese, a causa principalmente del maltempo che non ha risparmiato alcuna delle 6 province pugliesi, determinando la diminuzione della P.L.V. agricola (Produzione Lorda Vendibile) dell’11%. E’ il bilancio dell’annata agraria 2018, presentato dai vertici dell’Organizzazione. “Abbiamo perso 417 milioni di euro di PLV per la riduzione della produzione del 13 percento. A pagare in misura maggiore gli effetti del clima pazzo sono stati i comparti olivicolo,… Leggi tutto »

taras

Puglia, cresce il mercato immobiliare residenziale: Foggia la più vivace, Taranto la meno cara (e prezzi in calo) Ma nelle classifiche non c'è la Bat. Abitare Co.: Bari prima per numero di compravendite. A livello nazionale Torino su tutte

IMG 20181220 113136
Di seguito il comunicato: Nei primi nove mesi del 2018, il mercato immobiliare residenziale pugliese registra una crescita degli scambi di abitazioni. Secondo l’elaborazione del Centro Studi di Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare, sui dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, da gennaio a settembre le compravendite nel settore residenziale nella regione sono aumentate del +4,3%, raggiungendo in totale 24.188 unità. Un dato che posiziona la Puglia al 9° posto in Italia per numerosità e al… Leggi tutto »




Da Chimenti a Cassano: la top 11 dei calciatori nati in Puglia

IMG 20181220 175704
La Puglia, terra di grande storia, di cultura e di enorme tradizione calcistica. Società che hanno scritto pagine indelebili di questo sport e tanti, tantissimi campioni che da qui sono partiti, per poi arrivare a conquistare i grandi palcoscenici internazionali vincendo anche tanti trofei. Difficile indicare chi, più di altri, si è saputo distinguere. Ma, con questo articolo, proveremo a stilare una top 11 dei calciatori nati in Puglia per ricordare quanto questa splendida regione ha saputo dare al mondo… Leggi tutto »




Puglia, cresce il settore informatico E continua ad assumere

Internet of Skills 20.12.2018 def
Di seguito il comunicato: Il settore informatico in Puglia cresce e continua ad assumere. È quanto emerge dal secondo rapporto elaborato dall’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese, che verrà presentato giovedì 20 dicembre, dalle 9,30 nel Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari durante l’evento ‘Internet of skills – lo sviluppo dell’IT in Puglia e le competenze necessarie’. Ospite della giornata, sarà Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform(Associazione Nazionale delle imprese ICT e dell’Elettronica di Consumo). Interverranno anche il… Leggi tutto »

Quelli in crisi sono due: Repubblica, oltre alla Gazzetta del Mezzogiorno Task force lavoro della Puglia, l'assessore: "segnale concreto dell’impegno della Regione"

cosimo borraccino
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia: Darò il mio pieno contributo affinchè l’incontro della task force regionale per le crisi industriali e occupazionali con gli amministratori giudiziari de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, fissato per il prossimo 28 dicembre, porti a risultati positivi. Gli amministratori giudiziari – che naturalmente si limitano a fare il loro dovere di tecnici – hanno prospettato un accordo che prevede un taglio del costo del lavoro al 50%. Nel frattempo… Leggi tutto »

Volo Brindisi-Ginevra, dal prossimo giugno Compagnia Swiss

IMG 20181219 145234
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che, dal prossimo 23 giugno, la compagnia SWISS avvierà il collegamento Ginevra – Brindisi. Il volo, operato sino al 25 ottobre, si articolerà su due frequenze settimanali, che diventeranno tre nei mesi di luglio e agosto. Con questo volo, la compagnia rafforza la propria presenza in Puglia, dove già vola da Zurigo sia su Bari che su Brindisi. “Il mercato svizzero – dichiara il Presidente di Aeroporti… Leggi tutto »

Don Antonio Coluccia, di nuovo la scorta Misura decisa per il prete antimafia salentino dopo le intimidazioni. Intanto, a Palermo via la scorta al ristoratore antimafia (che partecipa anche a Gnam!). Incendiata auto sotto casa del capitano Ultimo, che catturò Totò Riina e che non ha più la scorta

IMG 20181217 130834
Riattivata la scorta a don Antonio Coluccia. Il prete antimafia salentino aveva subìto due gravi intimidazioni in quattro giorni: a Supersano locandine con la sua immagine, con la scritta in arano “buono da mangiare” e a Specchia, colpi di pistola contro l’auto del padre. L’annuncio della riattivazione della scorta è arrivato durante una seduta urgente del consiglio comunale di Specchia, convocata proprio dopo le intimidazioni al sacerdote 45enne. Molto discutibile la scelta di avere revocato, a Palermo, la scorta ad… Leggi tutto »

Frodi alimentari: due pugliesi su tre hanno paura di quello che mangiano Coldiretti, "preoccupati dell'impatto sulla salute". Si riaccendono i riflettori sul settore oleario

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il 68% dei pugliesi, ben 2 su 3, sono preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del ripetersi degli scandali alimentari. E’ quanto ricorda Coldiretti Puglia, proprio quando si riaccendo i riflettori sulle frodi nel settore oleario, “Siamo fortemente preoccupati che la brusca diminuzione di olio extravergine pugliese faccia crescere ancora le importazioni di olio dall’estero, perché al danno si aggiungerebbe la beffa di sofisticazioni e contraffazioni. Se… Leggi tutto »

La Consulta boccia la legge pugliese sulla clownterapia Lesiva della competenza dello Stato in materia di professioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Il clown in corsia non può essere considerato una figura professionale,in quanto non prevista dalle Leggi statali e lesiva della competenza dello Stato in materia di professioni…Alla Regione Puglia non è consentito,con propria Legge,istituire il clown in corsia,pena la violazione dell’articolo n.117 comma 3 della Costituzione”. Parole con cui i Giudici della Corte costituzionale, sentenza n.228/dicembre 2018, dichiarano l’illegittimità della norma approvata dal Consiglio regionale pugliese. La Legge numero 60 del 2017 è stata impugnata dalla presidenza… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “venti forti settentrionali fino a burrasca o burrasca forte, specie sui rilievi e sulle zone costiere. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »

Manovra, anche emendamenti per le gelate in Puglia dello scorso febbraio Coldiretti, tonfo di produzione olivicola e olearia del 65 per cento

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sulle gelate che hanno seriamente compromesso la produzione olivicola e olearia pugliese con un tonfo del 65%, sono numerosi gli emendamenti di maggioranza e opposizione presentati al Senato, segnala Coldiretti Puglia che già un mese fa aveva interessato tutti i Parlamentari pugliesi sulla necessità di fare fronte comune, a beneficio delle aziende olivicole escluse dal Decreto 102 sulle calamità naturali. “In queste ore stiamo contattando i Senatori pugliesi, presenti anche nella Commissione… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181217 165305
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alla mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti forti settentrionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte, specie sui rilievi e sulle zone costiere. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in coda, fonte protezione civile della Puglia. Il secondo messaggio: con… Leggi tutto »

Manovra, alta tensione: Conte minaccia le dimissioni (poi la smentita) Per adeguare la manovra all'intesa con l'Unione europea al fine di evitare la sanzione

giuseppe conte presidente del consiglio
Conte ha minacciato le dimissioni. Ai due vicepremier Di Maio e Salvini ha detto, stando alle cronache, che senza intesa se ne sarebbe andato (poi è arrivata una smentita). Intesa sulle misure da adottare per adeguare la manovra verso l’intesa con l’Unione europea, al fine di evitare la sanzione dell’Unione europea. Nel vertice terminato in nottata si è raggiunto qualche accordo per rimodulare le misure economiche e rimanere nel 2,04 per cento di deficit. Qualche (notevole) sacrificio per il reddito… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181217 060401
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi fino a puntualmente moderati. Venti forti settentrionali con raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

La Gazzetta del Mezzogiorno: tutti siamo solidali ma il direttore non si allarghi Rivendica la pubblicità legale solo per i giornali cartacei, vorrebbe escluso il web

IMG 20181216 184721
Siamo tutti preoccupati per le sorti della Gazzetta del Mezzogiorno. Tutti solidali con i lavoratori che, uno su due, rischiano il licenziamento (per non dire che quel giornale rischia proprio la chiusura). Hanno scritto a Mattarella, i giornalisti del comitato di redazione: niente stipendi, niente tredicesime. E rischio, appunto, di tagli lineari: via il cinquanta per cento della forza lavoro. Ciò, prospettato dagli amministratori nominati dalla magistratura. Perché il giornale è sequestrato in quanto l’editore Mario Ciancio Sanfilippo deve rispondere… Leggi tutto »

Natale 2018, “ecco le storie di chi resta in Puglia. E vince” Programma sviluppo

IMG 20181217 061419
Di seguito un comunicato diffuso da Programma sviluppo: «Il Natale è certamente il momento del ritorno agli affetti per chi vive e lavora lontano dalla propria terra, ma è un cliché da cambiare, una logica da invertire. Programma Sviluppo per il Natale 2018 punta esattamente a questo: raccontare le storie di chi è riuscito a crearsi un futuro nel nostro territorio, missione che la nostra azienda persegue da oltre 15 anni». Così Silvio Busico, direttore generale dell’organismo formativo pugliese, lancia… Leggi tutto »

La Gazzetta del Mezzogiorno rischia la chiusura: Emiliano convoca le parti davanti alla task force Il governatore pugliese, "impedire un simile inaccettabile naufragio". Editore coinvolto in procedimento per mafia

IMG 20181216 184721
Preambolo: l’editore della Gazzetta del Mezzogiorno, Mario Ciancio Sanfilippo, è coinvolto in un procedImento giudiziario con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Sequestrate a Ciancio Sanfilippo varie proprietà fra cui, appunto, la Gazzetta del Mezzogiorno. Che è commissariata nella gestione ed è tutt’altro che lontana dal baratro. La recente chiusura della redazione di Brindisi è un esempio. La cosa preoccupa, anche in ambito istituzionale. In formato immagine la comunicazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:  … Leggi tutto »