Tag: Puglia
Attenzione all’economia agricola, un dovere delle istituzioni europee Candidata alle elezioni del 26 maggio
Di seguito il comunicato:
«Cambiare l’Europa, come chiede Giorgia Meloni, prevede molteplici soluzioni. Una delle più importanti riguarda il rilancio dell’agricoltura, settore fondamentale della nostra economia da troppo tempo in sofferenza a causa di politiche europee timide e miopi che ne hanno frenato la screscita». Lo sostiene Lucrezia Vinci, candidata al Parlamento europeo nella circoscrizione meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) per Fratelli d’Italia.
«L’economia agricola, rispetto alle altre, ha una variabile essenziale: il tempo atmosferico che determina l’andamento… Leggi tutto »
Gattino messo in una busta dell’immondizia, salvato dagli operatori Monteco Stava per finire nel mezzo compattatore. Azienda salentina a chi fa queste nefandezze: vergognatevi
Nota di Monteco srl:
Di fronte ad una scena del genere non possiamo che restare senza parole!
Grazie alla prontezza dei nostri operatori, abbiamo evitato che un piccolo gattino finisse in uno dei mezzi compattatori, dopo che qualche “animale” senza cuore aveva pensato bene di abbandonarlo insieme ad altri rifiuti chiuso in un bustone nero.
Noi di Monteco rinnoviamo il nostro fermo NO a qualunque tipo di abbandono.
I rifiuti, della società però, siete solo voi che fate queste azioni… Leggi tutto »
Wifi negli spazi pubblici, i Comuni pugliesi vincitori del bando europeo ELENCO WiFi4EU, finanziamento per 3400 paesi e città dell'Unione
Accadia, Alberobello, Alessano, Alezio, Barletta, Bitonto, Bovino, Caprarica di Lecce, Castrignano de’ Greci, Cerignola, Cisternino, Copertino, Giuggianello, Grottaglie, Maglie, Martina Franca, Mesagne, Modugno, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Noicattaro, Oria, Ruvo di Puglia, Stornarella, Taurisano, Taviano, Tricase. Nella lista di riserva Faeto.
Elenco tratto da quello ufficiale. Passibile di errori nella trascrizione. Per l’elenco ufficiale, unico al quale fare riferimento, questo il link: https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/winners-second-wifi4eu-call-announced
Sono i Comuni pugliesi, fra i 3r00 dell’Unione europea, che fruiranno di WiFi4EU.
Di seguito il… Leggi tutto »
Maltempo, Cia Puglia: “produttori disperati” Agricoltura, "il governo deve intervenire"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“La mancata apertura della campagna assicurativa agrumi, dopo i danni di questi giorni, avvilisce gli agricoltori che hanno perso il raccolto. I produttori sono disperati. Gli agrumi non saranno risarciti: il paradosso è che la grandine è considerata un’avversità garantita ma nessuna compagnia stipula polizze anzitempo. La politica deve trovare una soluzione e rispondere al grido di dolore del mondo agricolo in ginocchio”. Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani Puglia… Leggi tutto »
Glifosato, De Bonis: “M5S attui regolamento europeo e controlli nei porti”. Di Puglia e Sicilia soprattutto Dopo la sentenza negli Usa "non aspettasse le elezioni europee per tutelare la salute degli italiani"
Di Nino Sangerardi:
Il senatore Saverio De Bonis(Gruppo Misto, componente della Commissione Agricoltura) alla luce della sentenza con oggetto il Glifosato emanata dal Tribunale di Okland(Califormia) interviene affermando che “Sul glifosato,sostanza cancerogena, è di oggi la notizia della sentenza pronunciata negli Stati Uniti d’America che condanna per la terza volta la multinazionale Bayer che commercializza il pesticida. E’ dunque urgente attuare il Regolamento europeo,da noi già recepito,e intensificare i controlli nei porti. Particolarmente in quelli di Puglia e Sicilia dove… Leggi tutto »
Indice regionale maltrattamento all’infanzia, Puglia fra le peggiori d’Italia La regione è diciassettesima (su venti) nella graduatoria Cesvi basata su 64 parametri. Ultima sulla possibilità di vivere una vita sicura
Possibilità di vivere una vita sicura: Puglia ultima fra le regioni italiane. Ci sono anche graduatorie in cui va meglio, vedi la capacità di vivere una vita sana (undicesima posizione) ma complessivamente, con i 64 parametri presi a riferimento dalla onlus Cesvi, la classifica è proprio brutta per la Puglia: diciassettesima in Italia fra le regioni (che sono venti, notoriamente) in tema di maltrattamenti sui minori. Conoscenza e sapere, accesso alle risorse e ai servizi, capacità di cure, fra le… Leggi tutto »
Un poliziotto e un giudice pugliesi suicidi, gli psicologi: prevenzione, considerare fattori individuali e ambientali Il capo della polizia ha istituito un osservatorio permanente: Di Gioia, "il riconoscimento della gravità di quanto stiamo registrando da mesi è un passo importante"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Un colpo di pistola esploso sotto casa, nella propria auto, così si è ferito gravemente il poliziotto pugliese deceduto dopo qualche ora in ospedale.
Non sono state chiarite le dinamiche, ma “Se si dovesse trattare di gesto volontario saremmo dinanzi all’ennesimo episodio che coinvolge appartenenti alle forze dell’ordine”, dichiara Antonio Di Gioia, presidente dell’Ordine degli psicologi della regione Puglia. “Un poliziotto giovanissimo, un dato che ci sottolinea quanto sia importante… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 15 maggio, per dodici ord. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Olio di semi di soia spacciato per extravergine di oliva: 24 indagati nell’indagine di Foggia Coldiretti Puglia: bene operazione Oro giallo, sei bottiglie su dieci di made in Italy andate perse
Quell’olio, secondo l’accusa, veniva venduto anche a famosi ristoranti. Ma non era extravergine di oliva, come riportato nell’etichetta. Era olio di semi di soia adfizionato di clorofilla. La truffa dell’okio, secondo l’accusa, ha valicato anche i confini nazionali. Ventiquattro indagati, operazione Oro giallo dei Nas di Foggia.
Di seguito il comunicato:
I Carabinieri del NAS di Foggia, a conclusione dell’indagine denominata “Oro Giallo” condotta dallo stesso NAS e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, in coordinamento continuo con Eurojust (agenzia… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti… Leggi tutto »
“La burocrazia ruba fino a cento giorni di lavoro”, Coldiretti Foggia a Di Maio "Frena con le inefficienze l'avvio di nuove attività"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“La burocrazia ruba fino a 100 giorni all’anno al lavoro in azienda ma soprattutto frena con le inefficienze l’avvio di nuove attività e l’ingresso di giovani nell’attività di impresa di cui l’Italia ha enorme bisogno per tornare a crescere”, è quanto affermato da Giuseppe De Filippo, presidente di Coldiretti Foggia, al tavolo sul lavoro in agricoltura, convocato dal Vicepremier e Ministro del Lavoro, Di Maio. “Abbiamo presentato al Ministro Di Maio un… Leggi tutto »
Murgia: temporali e grandine fra materano, tarantino e valle d’Itria Da Marconia a Ginosa al capoluogo, Alberobello, Mottola, Altamura, Martina Franca fra gli altri
Il maltempo, che ha fatto la sua (abbondante) comparsa anche in altre zone della regione, riserva in queste ore alla Murgia le precipitazioni più importanti. Da Altamura a Gravina in Puglia alla zona occidentale del tarantino, non esclusi il capoluogo e la valle d’Itria, temporali e grandine nel pomeriggio domenicale. Anche il materano ha fatto i conti con pioggia e grandinate.
Rinviata a data da destinarsi la processione della Madonna della Sanità a Martina Franca.
Aggiornamento qui:
Puglia: maltempo, allerta … Leggi tutto »
Vinci: la Puglia utilizzi meglio i fondi comunitari per la pesca Candidata al parlamento europeo
Di seguito il comunicato:
Lucrezia Vinci, candidata alle europee per Fratelli d’Italia, era presente a Foggia sul palco con Giorgia Meloni che ha tenuto un comizio per le elezioni amministrative ed europee. Nella circostanza, Lucrezia Vinci (a sinistra nella foto) ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Al Seafood Expo Global a Bruxelles, la più grande fiera internazionale per i prodotti ittici, è stato evidenziato come la Puglia sia la regione ultima in Italia per l’utilizzo dei fondi comunitari dedicati alla pesca.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, domenica 12 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e meridionale, con quantitativi cumulati dadeboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate… Leggi tutto »
La Puglia è la regione italiana con il maggiore calo della disoccupazione Dati Eurostat: si passa dal 18,9 per cento del 2017 al 16,1 per cento dell'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
I dati Eurostat diffusi in queste ore dal prestigioso quotidiano economico “Il Sole24 Ore” relativi al tasso di disoccupazione nelle diverse regioni d’Europa, confermano la bontà delle politiche finalizzate allo sviluppo e alla crescita economica messe in campo in Puglia in questi anni.
Quel che emerge con chiarezza, infatti, è che la nostra regione è quella che, in Italia, ha visto ridursi maggiormente il tasso di disoccupazione nel… Leggi tutto »
Regione Puglia, sì al progetto da oltre quattro milioni di euro per Borgo Egnazia Agevolazione pubblica superiore al milione. Previste sette nuove unità lavorative da parte di Egnathia Iniziative Turistiche srl
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale dice sì a Egnathia Iniziative Turistiche srl : può consegnare il progetto definitivo. Investimento complessivo di euro 4.375.866,09 mentre l’agevolazione di soldi pubblici 1.093.966,52 euro,7 nuove unità lavorative. Per fare? Dotare il complesso turistico Borgo Egnazia(in località Savelletri provincia di Brindisi) di uno spazio idoneo ad ospitare eventi al coperto,realizzare opere di miglioramento dell’area parcheggio,viabilità e pavimentazione esterna.
Una struttura a 5 stelle che si estende su 14 ettari con spiaggia privata,tre zone principali… Leggi tutto »
Art Directors Club Italiano ai giovani pugliesi: provateci. Contest a Cannes il mese prossimo "Giovani Leoni 2019", riservato ai nati dopo il 21 giugno 1998. Varie categorie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà questo il week end della creatività italiana. Stanno per essere pubblicati i brief e quindi c’è ancora tempo per chiunque giovane pubblicitario, regista, designer, web designer e creativo per partecipare – in maniera totalmente gratuita – al contest Giovani Leoni 2019, un concorso riservato a coppie di giovani creativi (nati dopo il 21 giugno 1988) che è la porta d’ingresso all’Olimpo della pubblicità mondiale, ovvero il Cannes Lions 2019 il Festival Internazionale… Leggi tutto »