Tag: Puglia
Meccatronica avanzata per la produzione dell’acciaio: accordo Acciaierie d’Italia-Istituto Cuccovillo Alla presenza dell'assessore regionale all'Istruzione
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Operare un cambio di passo! É l’obiettivo che si intende raggiungere con questo importante accordo che si è siglato oggi, 10 giugno 2021, tra l’ITS Cuccovillo ed Acciaierie d’Italia con il quale si intende stabilire un rapporto formativo con il Territorio, partendo da un assunto Fondamentale: le RISORSE UMANE.
Il Patrimonio, rappresentato dal personale della sede di Taranto di Acciaierie d’Italia, che ha un immenso valore di conoscenze, di competenze, di esperienze,… Leggi tutto »
Puglia, l’ambulanza in dotazione alla Guardia di finanza Alla presentazione ha partecipato l'assessore Lopalco
Immagine diffusa dalla Regione Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, i dati epidemiologici in miglioramento fanno sperare nella zona bianca Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
Dati epidemiologici in costante miglioramento in Puglia. Diminuisce ancora il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 438) e la variazione dei nuovi contagi cala di 38,4 punti percentuali. Buone notizie anche dagli ospedali: l’occupazione dei posti letto dei pazienti Covid in area medica scende dal 13 al 10 per cento, mentre nelle terapie intensive si ferma al 5 per cento (era al 16 per cento due settimane fa). È quanto emerge dal report della Fondazione… Leggi tutto »
Vaccini: oggi l’Italia raggiunge i quaranta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Firenze-Lecce frecciarossa 1000 ed altre novità Trenitalia e ferrovie sud est per l’estate Treni
Di Francesco Santoro:
Il Frecciarossa 1000 da e per Firenze (partenza alle 8,14 dalla stazione di Santa Maria Novella e arrivo a Lecce alle 16,15; partenza da Lecce alle 12,40 e arrivo nel capoluogo toscano alle 20,46) e l’attivazione di alcuni servizi speciali: sono le principali novità di Trenitalia e Ferrovie Sud-Est in vista della stagione estiva in Puglia.
Dal prossimo 13 giugno entrerà in vigore il nuovo orario con più di 60 collegamenti al giorno verso Roma, Milano, Bologna,… Leggi tutto »
Recovery plan: Emiliano e Fedriga a Palazzo Chigi Vertice con Draghi
Di Francesco Santoro:
Incontro tra Massimiliano Fedriga e Michele Emiliano, rispettivamente presidente e vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, questa mattina a Palazzo Chigi per discutere del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La riunione ha rilanciato «la centralità del rapporto fra il governo e le Regioni e sancisce di fatto un’alleanza istituzionale per l’attuazione del Pnrr. Del resto solo attraverso una sinergia molto forte si possono raggiungere gli obiettivi ambiziosi previsti – commentano i governatori di… Leggi tutto »
Puglia: 251757 positivi a test corona virus, incremento di 185 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 9 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.996 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 185 casi positivi: 77 in provincia di Bari, 27 in provincia di Brindisi, 17 nella provincia BAT, 31 in provincia di Foggia, 20 in provincia di Lecce, 8 in… Leggi tutto »
In vendita terreni per oltre sedicimila ettari, buona parte in Puglia e nel resto del sud Ismea-Banca delle terre agricole per gli under 41
Terreni per oltre sedicimila ettari di superficie complessiva sono in vendita per iniziativa Ismea-Banca popolare delle terre agricole. Valore complessivo di 255 milioni di euro, programma destinato a chi ha meno di 41 anni e vuole fare impresa agricola (con pagamenti dilazionati). Manifestazioni di interesse entro il 7 settembre. Metà di questo patrimonio è fra Basilicata, Puglia e Sicilia con lotti fino a cinquanta euro.… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: Asl Bari, da oggi i pomeriggi Johnson&Johnson per gli ultraquarantenni Immagini diffuse dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Al via da oggi in tutti gli hub della provincia di Bari “Pomeriggi con Janssen”. E’ l’iniziativa voluta dalla ASL di Bari che – per incentivare la campagna vaccinale – dà la possibilità ai cittadini con età superiore ai 40 anni di prenotare la somministrazione con singola dose del vaccino Janssen di pomeriggio.
E’ possibile accedere agli hub solo con prenotazione tramite le farmacie convenzionate con il sistema Farmacup nelle fasce orarie… Leggi tutto »
Puglia, edilizia: crescita stimata 7,6 per cento “ma sono lontani i livelli preCovid” Costruttori, situazione 2021 rispetto all'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
È del 7,6% la crescita stimata degli investimenti per il settore delle costruzioni in Puglia nel 2021, a fronte di un calo degli stessi del 10,2% nel 2020. Il dato, contenuto nel report elaborato dalla Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi ANCE e presentato da ANCE Puglia, fa guardare con cauto ottimismo ai prossimi mesi. L’incremento, tuttavia, non basta a recuperare i livelli pre-pandemici raggiunti a fatica dal comparto, reduce da… Leggi tutto »
Regione Puglia, via libera al progetto definitivo Ecologistic Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha dato il via libera al progetto definitivo ideato da Ecologistic spa(già Logistic & Trade srl).
Trattasi di un investimento complessivo di euro 13.021.384,00 con agevolazione della Regione Puglia pari a 5.521.619,95 euro,quarantadue i nuovi occupati.
Al centro del programma la “Reindustrializzazione del complesso industriale ex Miroglio,Filatura e Tessitura di Puglia, in territorio del Comune di Ginosa provincia di Taranto”.
In particolare si deve integrare l’internalizzazione della produzione di packaging per il settore ortofrutticolo,ampliare… Leggi tutto »
Fitto, malore in aeroporto Cure dei medici, qualche giorno di riposo
Di Francesco Santoro:
Malore all’aeroporto di Brindisi per l’eurodeputato Raffaele Fitto. L’ex presidente della Regione Puglia stava per imbarcarsi su un volo per Strasburgo, ma si è sentito male e ha dovuto ricorrere alle cure dei medici. «Sto bene, sono tornato a casa dopo una notte trascorsa all’ospedale “Perrino” per via di un malore improvviso che mi ha colpito mentre ero in aeroporto diretto a Strasburgo- fa sapere il parlamentare europeo-. Grazie per i tantissimi messaggi e telefonate, ma grazie… Leggi tutto »
Italia, vaccini: 39 milioni di somministrazioni Puglia, proiezione: entro agosto vaccinazioni al 70 per cento
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono 2.655.870 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 93,6% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza, 2.837.585).
Da domani mercoledì 9 giugno alle ore 14.00 inizieranno le prenotazioni per le classi di età dal 1997 al 2001 tramite sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it, n. verde 800719331 e farmacie della rete FarmaCup.
ASL BARI
La… Leggi tutto »
Puglia: 251572 positivi a test corona virus, incremento di 134 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Variante delta: dieci contagi nel brindisino
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 8 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 8302 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 134 casi positivi: 19 in provincia di Bari, 34 in provincia di Brindisi, 39 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 18 in provincia di Lecce, 18 in… Leggi tutto »
Sequestro di 821 tonnellate di pomodoro: accusa, contaminato Coldiretti Puglia: valorizzare la produzione italiana, nel foggiano la quasi totalità
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto che risulterebbe secondo le indagini largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro conferma l’allarme per l’importazione di cibi di bassa qualità con il rischio che vengano spacciati come Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di quanto indicato dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno nell’ambito dell’operazione Scarlatto due con il sequestro di un… Leggi tutto »
Italia, situazione vaccini. Oggi vertice su discoteche, dal test di Gallipoli in poi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Oggi il vertice fra autorità sanitarie per la riapertura delle discoteche. Dal test del Praja di Gallipoli in programma il 12 giugno alla prosecuzione dell’estate, con i gestori dei locali che dicono esserci un rischio di assistere a mancate riaperture per una discoteca su tre.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »
Puglia, acqua: persi diciotto milioni di metri cubi in un mese nei soli invasi della Capitanata Coldiretti: siccità, diminuzione esponenziale e disservizi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia perde acqua con una diminuzione di 18 milioni di metri cubi nei soli invasi della Capitanata in 1 mese dal 7 maggio al 7 giugno. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dell’analisi dei dati del Consorzio di Bonifica della Capitanata, con la siccità che indebolisce un territorio fragile che va salvaguardato utilizzando i fondi del Recovery Plan per la realizzazione delle infrastrutture irrigue e di opere di manutenzione per… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati, specie nelle ore centrali della giornata; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli sul resto.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, turismo: “utilizzare le reti ferroviarie in disuso” Perrini, interrogazione su slow travel
Renato Perrini, consigliere regionale pugliese, ha presentato un’interrogazione al presidente Michele Emiliano ed agli assessori al Turismo (Massimo Beay) ed Anita Maurodinoia (Trasporti). Chiede se vi siano prospettive per lo slow travel in Puglia, ovvero il turismo fatto di percorsi in treno con carrozze d’epoca restaurate e con l’utilizzo di reti ferroviarie in disuso. Evidenzia Perrini che proprio l’assessore Bray, nei giorni scorsi, aveva parlato della riapertura del tratto Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle dopo undici anni di disuso, dunque ciò… Leggi tutto »





