Tag: Puglia
Sistema culturale pugliese: riforma della legge regionale, approvato lo schema in commissione All'unanimità
Di seguito un comunicato congiunto Parchitelli-Matrangola:
Dopo il via libera della Giunta regionale, la VI Commissione ha approvato all’unanimità lo schema di disegno di legge in materia di cultura, creatività e spettacolo dal vivo. Il provvedimento, atteso da oltre vent’anni dagli operatori del settore, riforma integralmente la Legge Regionale n. 6/2004 e riscrive le regole di funzionamento dell’intero comparto della cultura pugliese.
Tra le principali novità introdotte dalla proposta di riforma, l’istituzione del Fondo Regionale Unico per la Cultura, la… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia per temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. “Su tutto il territorio regionale sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera per lavori Traffico delle vacanze: fine settimana con centinaia di migliaia di veicoli in marcia in Puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì 5 agosto
-sarà chiuso il tratto compreso tra Bari sud e Acquaviva delle Fonti, verso Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse l’area di servizio “Le Fonti ovest” e l’area di parcheggio “Virgilio ovest”, situate nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bari sud, proseguire sulla viabilità ordinaria:… Leggi tutto »
Puglia, una regione in transizione: nel tarantino in difficoltà per l’ex Ilva emerge Happy Casa ReportAziende
Di seguito il comunicato:
Una regione in transizione tra consolidati presidi industriali, nuove specializzazioni territoriali e sfide legate alla digitalizzazione: la Puglia conferma un ruolo sempre più rilevante nello scenario imprenditoriale del Mezzogiorno. L’indagine condotta da ReportAziende.it, piattaforma leader nell’analisi del rischio d’impresa, fotografa una realtà economica articolata, in cui poche grandi aziende generano una quota consistente del fatturato complessivo. Quello atteso al 2026, secondo le previsioni di ReportAziende.it, è pari al + 6 %, ma la forte concentrazione settoriale… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e possibili grandinate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità dalle 14 per trenta ore. “Sulla Puglia settentrionale sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati e fenomeni più persistenti sui versanti costieri. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla Puglia centrale sono previste precipitazioni da isolate a… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia, specificamente il foggiano (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile ).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. “Su Puglia settentrionale sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più persistenti sui settori adriatici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di… Leggi tutto »
Costa garganica: lieve scossa di terremoto Nella notte
Il lieve sisma è stato registrato alle 2,44. Epicentro in mare Adriatico, a dieci chilometri da Lesina. Magnitudo 2,3.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 3 agosto, per dodici ore. “Su Puglia settentrionale sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più persistenti sui settori adriatici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività
elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Su Puglia centrale, sono previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o… Leggi tutto »
La Puglia fiorente nella storia di Gravina Libro
Di Nino Sangerardi:
Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”, pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Ideato e scritto dall’avv. Giuseppe Schinco,colma un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto,Bari,Metaponto,Foggia.
Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dall’anno 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese.
A tal proposito il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal 1966, nell’area archeologica… Leggi tutto »
Ex Ilva: “impegno per la decarbonizzazione, risultato storico” Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La battaglia della Regione Puglia sulla totale decarbonizzazione dell’ex Ilva durata dieci anni è giunta alla sua positiva conclusione. Il ministro Urso ha dato istruzione ai Commissari di Acciaierie d’Italia di inserire la totale decarbonizzazione nelle clausole contrattuali del nuovo bando di vendita della fabbrica di Taranto.
L’acquirente sarà obbligato entro sette-otto anni a realizzare forni elettrici che sostituiranno gli altiforni a ciclo integrale funzionanti a carbone. Verranno così diminuite del 95%… Leggi tutto »
Dissesto idrogeologico: rischio in Puglia aumentato dell’1,5 per cento Rapporto Ispra
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea:
“Dai dati presentai dall’ISPRA ieri a Roma per il quarto Rapporto sul “dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio“, emerge l’aumento del 15% della superficie del territorio italiano a pericolosità per frane dei Piani di Assetto Idrogeologico – PAI, del territorio nazionale. L’incremento rilevato per la Puglia è pari al 1,5%.
La Puglia è oggi una delle regioni italiane più vulnerabili al dissesto idrogeologico. Secondo i dati più recenti dell’ISPRA, l’89%… Leggi tutto »
Voli: Brindisi-Francoforte l’anno prossimo Aeroporti di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che il vettore Discover Airlines, del Gruppo Lufthansa, da Giugno 2026 opererà un bisettimanale tra Brindisi e Francoforte. Il volo opererà, dal 9 giugno al 23 ottobre, ogni martedì e venerdì, con partenza da Francoforte, rispettivamente, alle 10.45 e alle 8.30. La partenza da Brindisi è prevista alle 13.20 (martedì) e alle 11.05 (venerdì). La compagnia Discover Airlines, già presente da alcuni anni su Bari, amplia e… Leggi tutto »
Masserie sotto le stelle: dodicesima edizione nel tarantino ad agosto Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Musica, cibo, masserie misteriose: l’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia torna a “giocare” con l’agricoltura locale per scoprirne le eccellenze.
Un territorio che si svela, anche agli occhi di chi ci vive: è il piccolo miracolo che ogni anno compie “Masserie sotto le stelle”, rinomato evento estivo giunto ormai alla sua 12esima edizione, che quest’anno si svolgerà il prossimo 20 agosto in provincia di Taranto.
Gli ingredienti di… Leggi tutto »
Foggia: a settembre “Mònde–Festa del cinema sui cammini” Prima volta
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia:
Da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025, Foggia ospiterà per la prima volta “Mònde – Festa del Cinema sui Cammini”, la rassegna cinematografica ideata e organizzata da MAD – Memorie Audiovisive della Daunia e sostenuta dalla Regione Puglia, che celebra il connubio tra immaginario, paesaggio e cammino.
Un evento unico nel panorama culturale nazionale che, in occasione della sua ottava edizione, assume un valore speciale dedicandosi al… Leggi tutto »
Torremaggiore: “gravi carenze sanitarie” La notte fra sabato e domenica "totale scopertura medica"
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore comunale di Torremaggiore, ed Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2025, la città di Torremaggiore si è trovata in una condizione di totale scopertura medica: nessun medico era presente al Punto di Primo Intervento, sulla postazione mobile del 118, né presso la Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica). Una situazione gravissima che si potrebbe ripetere anche per tutto il mese di agosto e… Leggi tutto »
Monopoli: decima edizione di PhEST, da agosto a novembre Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dall’8 agosto al 16 novembre 2025, Monopoli si trasforma ancora una volta nel palcoscenico privilegiato per la fotografia, l’arte e la riflessione contemporanea, accogliendo la decima edizione di PhEST – Festival Internazionale di Fotografia e Arte. Un’edizione straordinaria che rappresenta un punto di svolta nell’evoluzione del festival, caratterizzata da un’espansione significativa nel tempo e nello spazio, che unisce celebrazione del passato e visione del futuro attraverso un programma culturale di eccellenza internazionale.… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta per temporali la Puglia, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile ). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centrosettentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sul versante adriatico centrale della Puglia.” Rischio: secondo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 28 luglio, per dodici ore. Si prevedono “pecipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centrosettentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sul versante adriatico centrale della Puglia.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »





